VittorioVeneto Posted September 17, 2008 Report Share Posted September 17, 2008 (edited) http://iltirreno.repubblica.it/notizie-dal...one=EdRegionale Li ho sentiti anch'io , è incredibile il boato che producono i velivoli quando superano Mach 1 , ora capisco perchè ci vuole l'autorizzazione a superare tali velocità ... Non capisco però come abbiano fatto a farsi sentire in tutta la provincia di Firenze se sono decollati da Grosseto http://lanazione.ilsole24ore.com/firenze/2...era_suono.shtml Edited September 17, 2008 by VittorioVeneto Link to comment Share on other sites More sharing options...
super64des Posted September 17, 2008 Report Share Posted September 17, 2008 http://iltirreno.repubblica.it/notizie-dal...one=EdRegionale Li ho sentiti anch'io , è incredibile il boato che producono i velivoli quando superano Mach 1 , ora capisco perchè ci vuole l'autorizzazione a superare tali velocità ... Non capisco però come abbiano fatto a farsi sentire in tutta la provincia di Firenze se sono decollati da Grosseto http://lanazione.ilsole24ore.com/firenze/2...era_suono.shtml ma come mai sono l'unico toscano a non aver sentito una mazza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 perche dormivi. Ovvio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 a rimini una volta mi capitò di sentire un veicolo che supero il muro del suono (un f-16 italiano) il boato pauroso fu riportato il giorno dopo da tutti i giornali locali Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 io ai tempi della guerra del kosovo sentivo i bang sonici ogni giorno....(sto vicino l'aeroporto di pescara) Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 ehhh addirittura! io non mi ricordo di averli mai sentiti in quella occasione...però forse l'anno scorso mi ricordo che sentivo un aero in avvicinamento e ad un certo punto mi tremarono i vetri della camera...uhhhh mi è piaciuto tantoooooo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 Ti eri eccitato Wing? :asd: :asd: :asd: :asd: Adesso al pilota del 737 cosa succederà? Dovrà risanare i soldi spesi per il cherosene dei due EFA? Non volerà più come pilota? :blink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 io mi sono trovato sotto a un tornado a pratica di mare alla GA ti trema tutto dai polmoni allo stomaco ti pervade Link to comment Share on other sites More sharing options...
superciuc Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 ma come mai sono l'unico toscano a non aver sentito una mazza? Veramente anch'io non ho sentito nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 27, 2009 Author Report Share Posted May 27, 2009 DUE CACCIA EUROFIGHTER INTERCETTANO AEREO MILITARE MONTENEGRO (AGI) - Roma, 27 mag. - Intercettato da due caccia Eurofighter del 4' Stormo di Grosseto un velivolo militare Cessna 551 del Montenegro in volo da Cannes (Francia) a Vienna (Austria) che attraversava lo spazio aereo italiano senza l'adeguata autorizzazione. Ne da' notizia l'Aeronautica Militare. L'operazione e' scattata questa mattina alle 11,.49 e i due caccia sono decollati, su ordine di 'scramble' dal Comando Operativo delle Forze Aeree (COFA)/CAOC 5 di Poggio Renatico (Ferrara) e sotto il controllo del 21' Gruppo Radar A.M. di Poggio Ballone (Grosseto) e dell'11' Gruppo Radar A.M. di Poggio Renatico. Per raggiungere il velivolo in transito e' stato necessario percorrere dalle 11.55 alle 12.04 un tratto a volo supersonico tra la zona a sud di Firenze e Reggio Emilia. L'intercettazione e' avvenuta alle ore 12.10 a 15 miglia ad ovest di Rovereto (Trento), dove il velivolo e' stato identificato. I caccia Eurofighter hanno scortato poi il velivolo fino al confine dello spazio aereo nazionale, a circa 30 miglia a nord di Belluno, per far successivamente rientro al 4' Stormo dove sono atterrati alle ore 13.03 locali. Lo 'scramble' e' in gergo tecnico il decollo immediato di caccia intercettori che sotto la guida dei controllori della difesa aerea si dirigono verso un velivolo 'sospetto' per accertare visivamente l'identita' e per scortarlo fino ai limiti dello spazio aereo italiano. Nella maggior parte dei casi, si tratta di aeromobili che non rispondono a prestabiliti requisiti, non hanno le previste autorizzazioni al sorvolo dello spazio aereo nazionale o perdono le comunicazioni con gli organi del controllo del traffico aereo o divergono dalla rotta prevista senza validi motivi. L'Aeronautica Militare assicura - dice il comunicato - la sorveglianza e la difesa dello spazio aereo nazionale per 365 giorni all'anno, 24 ore su 24, tramite un sistema di radar, velivoli e sistemi missilistici, integrato sin dal tempo di pace con quelli degli altri paesi appartenenti alla Nato. Oltre che dal 4' Stormo di Grosseto, il servizio di decollo immediato e di intercettazione nei casi di allarme e' svolto dal 36' Stormo di Gioia del Colle (Bari), pure equipaggiato con aerei Eurofighter, dal 5' Stormo di Cervia e dal 37' Stormo di Trapani, dotati invece di aerei F-16. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 28, 2009 Report Share Posted May 28, 2009 Comunque è assurdo che per intercettare un velivolo al confine svizzero si debba partire da Grosseto... Volendo, se avesse avuto cattive intenzioni, avrebbe avuto tutto il tempo di metterle in atto. Va bee che la Svizzera non è un paese ostile, ma non è nè nella NATO nè nell'UE. Risultati delle ristrettezze di bilancio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted May 28, 2009 Report Share Posted May 28, 2009 Comunque è assurdo che per intercettare un velivolo al confine svizzero si debba partire da Grosseto... Volendo, se avesse avuto cattive intenzioni, avrebbe avuto tutto il tempo di metterle in atto. Va bee che la Svizzera non è un paese ostile, ma non è nè nella NATO nè nell'UE. Risultati delle ristrettezze di bilancio. Ma sarebbe logisticamente troppo complesso e costoso tenere giusto un paio di EFA o di F-16 a Ghedi pronti al decollo su allarme, per coprire meglio la zona Nord? Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted May 28, 2009 Report Share Posted May 28, 2009 Comunque è assurdo che per intercettare un velivolo al confine svizzero si debba partire da Grosseto... Volendo, se avesse avuto cattive intenzioni, avrebbe avuto tutto il tempo di metterle in atto. Va bee che la Svizzera non è un paese ostile, ma non è nè nella NATO nè nell'UE. Risultati delle ristrettezze di bilancio. Secondo me vengono valutate le potenziali possibilità di offesa e in base a quelle dislocherebbero le basi,siccome dalla Svizzera non è previsto nessun atto ostile non si vede la ragione di disporre basi vicine a quel confine... Comunque i due botti li ho sentiti,abito 20 Km a nord di Reggio Emilia(Novellara per la precisione),ne ha dato notizia anche la TV locale riferendo che sono giunte decine di telefonate alle FFOO e ai Vigili urbani temendo un'esplosione. Ma dico,siamo ormai arrivati al punto da non distinguere più un Bang sonico? :o Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now