Guest intruder Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 (edited) Non so se esiste già un topic sull'argomento, ho cercato e non l'ho trovato, ma, confesso, non ho mai padroneggiato bene la funzione "ricerca". Quindi se questo è un doppione, chiedo venia e che sia accorpato a quanto già esistente. La notizia: il 7 Agosto, presso la Kirkland Air Force Base, New Mexico, è stato compiuto con successo un test col nuovo laser di potenza installato su di un C130H modificato. L'arma è stata diretta verso un bersaglio acquisito dal sistema di controllo attraverso la torretta rotante montata sotto il velivolo, parcheggiato però a terra. Presto cominceranno le prove in volo, nel corso delle quali l'aereo ingaggerà bersagli al suolo, dapprima fissi, poi in movimento. Lo scopo è quello di valutare le capacità del laser come arma vera e propria. Lo scorso mese di Maggio, un team della Boeing, aveva effettuato pure un primo test del cosiddetto ABL - AirBorne Laser. Si tratta in questo caso di un laser ad alta energia destinato a essere valutato come difesa antimissilista, montato su un Boeing 747-400F modificato. L'anno prossimo si terrà il primo test operativo, durante il quale l'arma tenterà di distruggere un missile in volo. Vedremo con quali risultati. http://www.globalsecurity.org/military/sys...systems/atl.htm http://www.boeing.com/defense-space/ic/des/index.html Edited August 14, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 (edited) Sembra un sistema d'arma innovativo, molto preciso e letale. /\ | | Ed ecco come funziona. Edited August 14, 2008 by Peppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 Bisgnerà vedere se funziona, i normali laser da puntamento hanno problemi col semplice fumo degli incendi e con la polvere scagliata in aria dalle esplosioni o sollevata dai veicoli in movimento (e sul campo di battaglia ce n'è sempre un sacco di fumo e di polvere). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 Intruder, questa è un arma aria-terra, ma vedo che l'hai postata in a/a! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 Intruder, questa è un arma aria-terra, ma vedo che l'hai postata in a/a! Infatti HO SBAGLIATO. Quindi mi auto in attesa che provvedano i nostri ferocissimi moderatori (hai presente il film La passione di Cristo? Temo mi aspetti qualcosa del genere ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 Vabè, dai, se il pilota è in gamba ci può abbattere anche gli F22 ed i SU-37 con quel pod :asd: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 (edited) Vabè, dai, se il pilota è in gamba ci può abbattere anche gli F22 ed i SU-37 con quel pod :asd: Anni fa lessi su Soldier of Fortune del secondo pilota di un Jolly Green americano che aveva abbattuto un MIG nordvietnamita con un fucile di precisione mentre cercavano di recuperare l'equipaggio di un F4 nel Laos. Intendiamoci, un .300 Winchester o un .375 H&H Magnum sono brutti clienti per chiunque (usavo il secondo per la caccia all'alce, negli USA, so di cosa sto parlando), ma ti garantisco che è una cosa che succede una volta sola e per pura fortuna, come i casi, avvenuti nella II GM, di un P47 e di un Gustav abbattuti a colpi di Schmeisser e di Grease Gun, rispettivamente, dagli osservatori di uno Storch e di un Cessna... Edited August 14, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted August 14, 2008 Report Share Posted August 14, 2008 Hai visto quindi? puoi sempre cercare di convicere i mod! E comunque, nella vicenda che hai appena postato, penso che il fattore fortuna è stato determinante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted August 18, 2008 Report Share Posted August 18, 2008 (edited) Intruder, secondo me il limite di queste armi è la quantità di energia necessaria per alimentarle. Anche lo YAL-1 ha lo stesso limite, perché poteva sparare poche volte prima di dover tornare alla base. Forse però la tecnologia è migliorata. Il bello sarà quando riusciranno a far stare un coso del genere su un caccia... Edited August 18, 2008 by Alpino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted August 18, 2008 Report Share Posted August 18, 2008 Il sistema è molto ingombrante...passeranno anni prima che si possa minimizzare la dimensione dull'ATL per essere sfruttata a bordo di un F-35 et simili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Quando ho sentito parlare nuovamente di usare il laser per colpire missili in volo, mi son detto: "che novità!" Qualcuno ricorda quest'aereo? http://www.flickr.com/photos/rob-the-org/2545757805/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Peppe Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Ma lo scudo spaziale non faceva qualcosa di simile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted September 2, 2008 Report Share Posted September 2, 2008 Nei test dell'SDI era previsto un laser, ma i problemi nello sviluppo si rivelarono insormontabili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 (edited) Come si fa a distruggere un bersaglio a terra come un carro con un laser? I laser sbaglio o "bruciano" e perforano? Edited December 14, 2008 by Berkut Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 (edited) Come si fa a distruggere un bersaglio a terra come un carro con un laser? I laser sbaglio o "bruciano" e perforano? In maniera non diversa da una testata cava, sì. Ed è probabile che l'ABL agisca nello stesso modo, basta un foro nella corazza ad alta temepratura. Da quello che ho capito, comunque, l'ATL è inteso èpiù contro bersagli non proteti, personale, autocarri, blindati leggeri, eccetera. Edited December 14, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Topper Harley Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 Come si fa a distruggere un bersaglio a terra come un carro con un laser? I laser sbaglio o "bruciano" e perforano? Laser sopra a 200mw. incidono la plastica. Per tagliare l'acciaio si parla max di 90 Watt Quell aereo avra si e no 150 Watt in più Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 (edited) Laser sopra a 200mw. incidono la plastica.Per tagliare l'acciaio si parla max di 90 Watt Quell aereo avra si e no 150 Watt in più The Advanced Tactical Laser (ATL) program is a US military program to mount a high energy laser damage weapon on an aircraft, initially the AC-130 gunship, for use against ground targets in urban or other areas where minimizing collateral damage is important. The laser will be a megawatt-class chemical oxygen iodine laser (COIL). It is expected to have a tactical range of approximately twenty kilometers and weigh about 5,000–7,000 kg. This program is distinct from the Airborne Laser, which is a much larger system designed to destroy enemy missiles in the boost phase. http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_tactical_laser The weapon’s first incarnation, expected by 2010 at the earliest, will be a megawatt-class chemical oxygen-iodine laser (COIL) http://www.popsci.com/scitech/article/2004...-tactical-laser Edited December 14, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 (edited) Piccola traduzione? EDIT: capito, ma non questo passo: in urban or other areas where minimizing collateral damage is important. Edited December 14, 2008 by Berkut Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 (edited) traduzione : in urban or other areas where minimizing collateral damage is important in aree urbane o là dove minimizzare i danni collaterali è importante Edited December 14, 2008 by cama81 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now