Jump to content

La "Grandeur" Italiana


Thunderalex

Recommended Posts

Se la presidenza francese dell'Ue - dopo la missione del ministro Bernard Kouchner a Tbilisi e a Mosca - dovesse decidere di affiancare le forze di Mosca che da anni su mandato internazionale presidiano l'Ossezia del sud, anche l'Italia manderà le sue truppe. Così il ministro degli Esteri Franco Frattini in un'intervista alla Stampa nella quale, analizzando le prospettive del conflitto in corso tra Russia e Georgia, esorta ad "evitare che si crei una coalizione anti-russa". "Una posizione - sostiene il titolare della Farnesina - che sarebbe molto negativa per l'Europa tutta". Rispetto alla possibilità di inviare uomini in Ossezia del Sud, Frattini precisa che ci sono "molti se". In ogni caso, sostiene Frattini, "se Kouchner di rientro dalla sua missione presenterà la proposta mercoledì al Consiglio dei ministri degli Esteri dei 27, e se dovesse passare, la prenderemo in considerazione". "Da subito - precisa il ministro - sono pronti gli aiuti umanitari all'Ossezia del sud".

 

Frattini torna sulla posizione italiana: "L'Italia ritiene che non si possa creare una coalizione europea anti-russa, e in questo siamo vicini alla posizione di Putin. Ma Mosca - aggiunge - deve comprendere che il peacekeeping oggi affidato esclusivamente alle sue forze militari dovrà essere discusso con la comunità internazionale". "Sarebbe negativo per l'Europa - ribadisce il ministro - se si creasse una sorta di coalition of willing contro la Russia, come potrebbe accadere se passasse la proposta polacca, ceca, lituana ed estone di convocazione di un consiglio straordinario dei capi di Stato e di governo europei sul conflitto in Ossezia. Chiederlo significa puntare a una condanna della Russia. Una posizione che sarebbe molto negativa per l'Europa tutta". Al contrario - sottolinea con forza il titolare della Farnesina - "é importante che l'Europa sia a 27, che non si divida in gruppi e gruppetti". "L'Europa deve essere il ponte tra Stati Uniti e Russia, se vuole essere un attore politico di peso".

 

Tutto condivisibile. Mancano solo i soldi... :thumbdown:

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 69
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Apprezzo molto le parole di Frattini, sta facendo un ottimo lavoro in merito.

 

L'unica cosa è che bisogna capire è che le truppe dell'eventuale Eufor spedita in loco si troverebbero contro non guerriglieri ma soldati regolari da una parte e, nel caso si riconoscessero le repubbliche di Ossezia e Abkazia, anche dall'altra.

 

La situazione è delicata, molto, ed è una zona caldissima... Con l'attuale bilancio è insostnibile un'altra missione all'estero. E dato che da un eventuale mandato all'UE non si può retrocedere, l'unica soluzione è scontata.

 

La situazione, con le truppe UE in pacekeeping, diventerà delicatissima: Ossezia del sud con truppe russe da una parte, truppe georgiane con "consiglieri" USA dall'altra, e nel mezzo noi... Mi vengono i brividi...

Link to comment
Share on other sites

Direi invece che la mancanza di fondi è un problema fondamentalissimo ... non si può da una parte tagliare in modo mostruoso fondi per l'addestramento e per l'acquisto di strumenti che permettono di fare il proprio lavoro in sicurezza e dall'altra proclamare di essere pronti a mandare uomini in un fronte caldo e molto pericoloso ... si rischierebbe un altro Armir.

Edited by typhoon
Link to comment
Share on other sites

Direi invece che la mancanza di fondi è un problema fondamentalissimo ... non si può da una parte tagliare in modo mostruoso fondi per l'addestramento e per l'acquisto di strumenti che permettono di fare il proprio lavoro in sicurezza e dall'altra proclamare di essere pronti a mandare uomini in un fronte caldo e molto pericoloso ... si rischierebbe un altro Armir.

Si, infatti, il problema è se, eventualmente (e, comunque, non credo alla fattibilità di politica internazionale di un tale intervento, né nostro, né altrui!), mandare 50.000 oppure 100.000 uomini!!! :rotfl::rotfl::rotfl:

Link to comment
Share on other sites

Quoto ed il problema di fondo, non sarebbe certo la mancanza di soldi!

Questo è quello che succede ad addestrarsi solo nell'antiterrorismo e nel pacekeeping, le nostre FFAA dovrebbero in primis essere pronte a respingere le minacce convenzionali, che sono meno frequenti ma più onerose da affrontare, dato che richiedono molti assetti pesanti, roba che in A-stan si vede poco...

 

Li voglio proprio vedere Ariete, Centauro e Freccia, nonchè EFA e AMX e unità navali moderne a cooperare tutti insieme... Sono mobilitazioni che non si vedono dai tempi della IIWW... L'unica cosa lontanamente paragonabile si è vista in Libano.

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
L'Italia impegnata in un conflitto simmetrico ? Mi viene da ridere ... :rolleyes:

 

 

A me da piangere.

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Notizia da archiviare come "boutad per giornalismo ferragostano"

...........

La notizia NON c'era in partenza; Frattini NON poteva NON dire quello che ha detto: se vi sarà una forza di interposizione europea, l'Italia è disponibile a farne parte. Tutto il resto è speculazione politica a fini interni, nata in questo topic!

Link to comment
Share on other sites

La notizia NON c'era in partenza; Frattini NON poteva NON dire quello che ha detto: se vi sarà una forza di interposizione europea, l'Italia è disponibile a farne parte. Tutto il resto è speculazione politica a fini interni, nata in questo topic!

 

Grazie picpus. Faremo tesoro.

 

Ah. Ti ricordo sempre che sono di Destra e nel caso non fosse illegale sarei fascista: ma quando si leggono tali strxxxate la reazione è largamente trasversale e prescinde dalle proprie idee politiche, anzi: chi è veramente di Destra s'indigna e si rammarica di tutto quello che invece siamo costretti a subire. Come nel caso dell'Esercito in città: diamo continuqmente il fianco alla Sinistra per farci prender in giro...

Link to comment
Share on other sites

L'Italia impegnata in un conflitto simmetrico ? Mi viene da ridere ...

 

 

oddio vedendo le immagini i russi sono in giro con roba degli anni '70...di simmetrico forse ci sarebbe la potenza di fuoco, ma quanto a tecnologia e preparazione una forza di interposizione europea sarebbe superiore

Link to comment
Share on other sites

oddio vedendo le immagini i russi sono in giro con roba degli anni '70...di simmetrico forse ci sarebbe la potenza di fuoco, ma quanto a tecnologia e preparazione una forza di interposizione europea sarebbe superiore

 

Non si parla formalmente di una interposizione contro i Russi, ma tra truppe Georgiane e repubbliche separatiste. Ci mancherebbe altro...

Link to comment
Share on other sites

oddio vedendo le immagini i russi sono in giro con roba degli anni '70...di simmetrico forse ci sarebbe la potenza di fuoco, ma quanto a tecnologia e preparazione una forza di interposizione europea sarebbe superiore

La penso allo stesso modo, loro usano la tecnologia anni 70 e se va bene anni 80!!

Ma dove troviamo truppe fresche da mandare nel carnaio?

Io direi che oramai le truppe che abbiamo spedito in Libano le possiamo ritirare e spedirle dove davvero ce ne bisogno, Ossezia del sud, sotto egida NATO o Europea, ma mai ONU.

Link to comment
Share on other sites

La penso allo stesso modo, loro usano la tecnologia anni 70 e se va bene anni 80!!

Ma dove troviamo truppe fresche da mandare nel carnaio?

Io direi che oramai le truppe che abbiamo spedito in Libano le possiamo ritirare e spedirle dove davvero ce ne bisogno, Ossezia del sud, sotto egida NATO o Europea, ma mai ONU.

Guarda che anche se si va sotto egida UE o NATO senza un mandato ONU non ci si schioda da qui... Magari non saranno dipinti di bianco con il caschetto blu, ma comunque serve un mandato ONU.

Edited by tuccio14
Link to comment
Share on other sites

Guest maxtaxi

Intanto vi è un allarme prontamento per alcuni reparti italiani.

Radio naia comunica che sono arrivati dei fonogrammi per informare sullo stato di servizio e di prontamento dei reparti.

Sembra che abbiano dato piena disponibilità o che sia stata richiesta piena disponibilità, alla Taurinense San Marco Folgore Ariete e Garibaldi.

Praticamente sempre gli stessi da spremere...

 

Al telegiornale pocanzi hanno riferito che l'Italia può offrire 1000 uomini..

Giusto quelli di facciata.

Ma usciamo dal Libano e andiamo dove veramente serve!!!

Link to comment
Share on other sites

Questa missione si che sarebbe inutile!, nessuno si azzerderebbe nemmeno a far caricare gli SC, una cazzata e ci ritroviamo tutto il contingente in Italia nel giro di tre secondi sparato dai T-90 ... in Georgia si che faremo le belle statuine ...

Link to comment
Share on other sites

Questa missione si che sarebbe inutile!, nessuno si azzerderebbe nemmeno a far caricare gli SC, una cazzata e ci ritroviamo tutto il contingente in Italia nel giro di tre secondi sparato dai T-90 ... in Georgia si che faremo le belle statuine ...

Non penso, in Libano i francesi volevano sparare agli israeliani appena si avvicinavano con gli aerei al confine, se andiamo in Ossezia del sud faremo lo stesso, anzi direi che sarebbe un operazione pregio, portare aiuti umanitari e cercare di frenare la tensione, e se poi mettiamo nel calderone, anche la nuova Portaerei Conte di Cavour con qualche altra unità sia francese o americana, i russi avrebbero paura solo all'idea di attaccare !!!

Edited by andreoso
Link to comment
Share on other sites

Non penso, in Libano i francesi volevano sparare agli israeliani appena si avvicinavano con gli aerei al confine, se andiamo in Ossezia del sud faremo lo stesso, anzi direi che sarebbe un operazione pregio, portare aiuti umanitari e cercare di frenare la tensione, e se poi mettiamo nel calderone, anche la nuova Portaerei Conte di Cavour con qualche altra unità sia francese o americana, i russi avrebbero paura solo all'idea di attaccare !!!

 

A volte mi fate paura... Poi l'effetto degli stupefacenti lo smaltite.

Link to comment
Share on other sites

A volte mi fate paura... Poi l'effetto degli stupefacenti lo smaltite.

:ph34r: se ai qualche idea su come migliorare una missione del genere, ti prego fatti avanti, sarei curioso di sentire come pianificheresti una missione del genere !!!

Cmq ovviamente alla strategia da utilizzare ci pensa lo Stato Maggiore !! :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Guest maxtaxi

Nei punti che Putin-Medvedev hanno posto per la pace alla Georgia c'è appunto nessun militare straniero quindi questa altra missione di facciata non la si farà.

Link to comment
Share on other sites

:ph34r: se ai qualche idea su come migliorare una missione del genere, ti prego fatti avanti, sarei curioso di sentire come pianificheresti una missione del genere !!!

Cmq ovviamente alla strategia da utilizzare ci pensa lo Stato Maggiore !! :ph34r:

 

 

Io non mi arrischio a fare voli pindarici su eventuali strategie più o meno fantastiche.

 

In ogni caso leggete di più e giornali e ripassate un po' di Storia prima di potervi fare un'idea: io non ho la presunzione di proporre allo stato alcuna ricetta.

 

P.S. Chi ti ha detto che il nemico sono i Russi? Bush?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...