Jump to content

Midway


VittorioVeneto

Recommended Posts

Ciao a tutti !

Proprio in questi giorni sto leggendo "La guerra del pacifico" di Bernard Millot , nel capitolo dedicato alla battaglia di midway si afferma che gli americani oltre ad un'abile tattica militare furono aiutati da una discreta dose di c--o ( petroliere giapponesi in ritardo , ricognitori guasti ecc. ecc) , ma è stato proprio cosi , gli USA hanno rischiato veramente una invasione giapponese ? Se avessero vinto loro potrebbe darsi che gli americani avrebbero investito + risorse nel pacifico cambiando le sorti della guerra in Europa? Voi che ne dite?

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 66
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Beh il ruolo dei servizi segreti è stato decisamente importante: senza le informazioni procurategli dall'OP-20-G e dalla stazione di intercettazione Station Hypo, Nimitz avrebbe aspettato un attacco alla cieca. Con l'interpretazione del codice JN-25 giapponese e il famoso stratagemma di "AF is short of water", invece, tutti sapevano benissimo dove l'attacco principale si sarebbe diretto.

Ma la mancata sorpresa non è stato l'unico fattore a favore degli USA.

Comunque avevo letto su questo forum una discussione dove Gianni aveva ampiamente illustrato l'andamento della battaglia, la cerco e la linko.

Link to comment
Share on other sites

Comunque il fattore C è sempre determinante. Nei Marines insegnano agli ufficiali che lo devono sempre sfruttare per il meglio.

Link to comment
Share on other sites

ma il fatto C equivale al fattore fondoschiena? :P

 

cmq,non dimentichiamoci che il fattore fondoschiena c'è stato eccome...beccare 4 portaerei mentre stanno rifornendo gli aerei non è cosa da poco...gli SBD poi ci hanno messo il loro B-)

Link to comment
Share on other sites

Con l'interpretazione del codice JN-25 giapponese e il famoso stratagemma di "AF is short of water", invece, tutti sapevano benissimo dove l'attacco principale si sarebbe diretto.

Secondo il libro il codice giapponese fu trovato tempo prima addosso ad un marinaio giapponese morto e "ripescato" in acqua .....

 

Se non è fattore C questo !

 

PS Ma le portaerei USA classe Nimitz prendono il nome dall' Amm Nimitz?

Link to comment
Share on other sites

Certo che le guerre erano più "romantiche" prima ricognizioni a tutto campo , segnalazioni errate , adesso basta guardare un puntino sul radar , pigiare un bottone e via! Parte un missile a 100 km di distanza!

Mah... la guerra NET-CENT di caz**** ne ha fatte, guarda in che pantano si sono ficcati in Iraq! Non si sono viste più segnalazioni errate ed errori dell'intelligence in tutta (o quasi) la storia delle operazioni militari! E dire che ne sono state fatte di clamorose ed anche in Afghanistan, come il Mullah Omar che sguscia via tranquillamente dalle SF... su una vespa! :wacko:

Link to comment
Share on other sites

Certo che le guerre erano più "romantiche" prima ricognizioni a tutto campo , segnalazioni errate , adesso basta guardare un puntino sul radar , pigiare un bottone e via! Parte un missile a 100 km di distanza!

Mah... la guerra NET-CENT di caz**** ne ha fatte, guarda in che pantano si sono ficcati in Iraq! Non si sono viste più segnalazioni errate ed errori dell'intelligence in tutta (o quasi) la storia delle operazioni militari! E dire che ne sono state fatte di clamorose ed anche in Afghanistan, come il Mullah Omar che sguscia via tranquillamente dalle SF... su una vespa! :wacko:

La guerra net-centrica non è concepita per operazioni di stabilizzazione e controguerriglia.

Link to comment
Share on other sites

Non sono un esperto in materia ma nessun esercito è indicato per combattere la guerriglia a meno di non essere disposti a fare "tabula rasa" che è proprio quello che sta succedendo in Iraq con gravi conseguenze sulla popolarità internazionale.

 

Voglio proprio vedere con che coraggio gli USA invaderanno l'Iran o la corea

Link to comment
Share on other sites

Secondo me in Iran faranno un attacco aeronavale stile Allied Force, che è la cosa migliore (in fondo, se Esercito e Marines sono impelagati in Iraq, Aeronautica e Marina lo sono molto meno, ed una guerra aerea nella zona del Golfo, anche se di dimensioni massicce, è tutt'ora possibile)

 

 

 

 

Comunque a Midway fu un gran colpo di FATTORE C quello di aver beccato le portaerei nipponiche coi ponti ingombri di munizioni, carburante ed aeromobili in rifornimento e riarmo... a quel punto bastava anche una bomba a mano per far saltare tutto!

 

Comunque il FATTORE C, se non lo sfrutti come hanno fatto gli Americani a Midway è inutile. Qualche mese dopo i Giapponesi si ritrovarono coi Marines soli a Guadalcanal (le portaerei si erano ritirate perchè ne era rimasta solo 1 non danneggiata, e la US Navy non voleva privarsi dell'arma che gli ha fatto vincere la guerra del Pacifico) ma non attaccarono... esempio di FATTORE C non sfruttato (anche se cio fu imputabile in parte alla scarsità di informazioni reperite).

Link to comment
Share on other sites

L'attacco aeronavale come dici tu potrebbe servire se lo scopo della ( eventuale)guerra fosse quello di distruggere qualche centrale di arricchimento dell'uranio , ma non ti è venuto il dubbio che gli USA vogliano anche il petrolio dell'iran? In quel caso qualche f 18 non serve, i pozzi se li vuoi te li devi andare a prendere !!!

 

Cmq ancora nessuno ha risposto alla mia dom secondo voi i giapponesi avrebbero potuto invadere gli stati uniti ( o almeno compiere qualche incursione sulla west coast ) se non avessero perso a midway ?

 

PS: Ci tengo a sottolineare che non sono antiamericano , ho condiviso l'attacco all'afghanistan , ma quando ho sentito che le prove sulle "armi di distruzione di massa" di saddam erano solo cazz...e mi sono infuriato come una bestia. non capisco come mai in america non è scoppiata la rivoluzione !

Link to comment
Share on other sites

Cmq ancora nessuno ha risposto alla mia dom secondo voi i giapponesi avrebbero potuto invadere gli stati uniti ( o almeno compiere qualche incursione sulla west coast ) se non avessero perso a midway ?

Non penso sai, come ho letto da qualche parte sul forum (forse prorpio su questo topic) sarebbe stato più saggio attaccare l'Australia (cosa non molto facile visto che non è che sia tanto piccina eh!).

 

Con gli USA sarebbe stato un macello... forse avrebbero bombardato Hollywood (pare che ci sia anche un film a riguardo, ma non so se il fatto sia vero) e la West Coast, ma un invasione degli Stati Uniti sarebbe stata impensabile, sia per le dimensioni del Pacifico che per quelle del continente. Del resto gli Alleati hanno potuto invadere l'Europa perchè c'era la Gran Bretagna a 2-3 ore di mare e 1 ora di volo... ma hanno dovuto aspettare 3 anni e bombardare la Germania giorno e notte, sperando nell'avanzata sovietica e riprendendosi prima l'Africa e poi l'Italia.

 

Dell'operazione Olympia (invasione del Giappone) si cominciò a parlarne seriamente solo dopo aver sistemato l'Europa, preso le isole "metropolitane" come Guam e tutti i territori conquistati in precedenza dai giapponesi. Quindi la flotta USA aveva basi a sufficienza nella zona, le sue navi scorrazzavano "quasi" liberamente nella baia di Tokio ed il Giappone era ormai a tiro di qualsiasi aeromobile da combattimento o trasporto degli USA.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...