Jump to content

Slats F16 CJ


Cloniglio

Recommended Posts

Gli slats degli F16, quando sono in parcheggio, da alcune foto, mi è sembrato di vedere che non sono abbassati, ma addirittura sono alzati rispetto al piano alare di un paio di gradi, me lo confermate? Oppure in qualche caso si è visto che possono averli anche abbassati?

 

Ciao e grazie

 

Gianni

Link to comment
Share on other sites

Confermo che posssono stare alzati di qualche grado, e normalmente sono abbassati come in tutti gli altri velivoli. Il "miracolo" è da attribuire al sistema computerizzato di stabilità artificiale del Falcon, che sfrutta la progettazione dello slat per regolare a piacere la portanza del profilo alare.

 

Il miracolo non è finito, perchè forse non tutti sanno che diversi componenti dell'F-16 sono interscambiali tra Dx e Sx per economia di logistica, tra queste le ali, per le quali s'intuisce l'utilità dello slat ambivalente, e i piani di coda orizzontali per i quali se ci fate caso, gli scaricatori di elettricità statica si attaccano al di sotto del piano da un lato, mentre dall'alto si attaccano sopra, proprio perchè sono lo stesso elemento... ribaltato.

Link to comment
Share on other sites

"perchè forse non tutti sanno che diversi componenti dell'F-16 sono interscambiali tra Dx e Sx per economia di logistica, tra queste le ali, per le quali s'intuisce l'utilità dello slat ambivalente, e i piani di coda orizzontali per i quali se ci fate caso, gli scaricatori di elettricità statica si attaccano al di sotto del piano da un lato, mentre dall'alto si attaccano sopra, proprio perchè sono lo stesso elemento... ribaltato. "

 

Solo per chiarire: i pezzi esterni sono assolutamente unici e quindi differenziati fra dx e sx. Quello che è intercambiabile sono gli attuatori, pulegie e tutto ciò che fà muovere tutte le superfici. Ciò ha un grande impatto sulla manutenzione in quanto sono i pezzi che normalmente si rompono più facilmente e vanno comunque cambiati + spesso.

 

per quanto riguarda il CJ è la versione da SEAD (Suppression of Enemy Air Defence) ossia portano missili anti-radar ed ovviamente POD's dedicati a tale scopo. Ciò però non degrada le loro capacità aria-aria o aria-suolo, ma le loro prestazioni aerodinamiche in quando i velivoli sono molto più pesanti e hanno un D.I. (Drag Index - indice di resistenza aerodinamica) relativamente più elevato.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

gli slat sono dei flap che si estendono x tutto il profilo alare, pure loro variano il profilo alare, nella parte anteriore però.

ma che effetto hanno se rivolti in su di 2°

Link to comment
Share on other sites

Come di diceva giustamente del WoW, è il computer che gestisce le superfici aerodinamiche, e gli slat modificano il profilo alare conferendogli più o meno portanza e immagino che orientando gli slat a valori negativi, il punto d'applicazione di questa arretri <"immagino">. Ricordiamo che il Falcon è aerodinamicamente instabile, a significare che è più agile, ma anche che non potrebbe volare senza un PC che corregge costantemente le superfici di controllo.

Link to comment
Share on other sites

Gli slats del Me109, si separavano dal bordo di entrata dell'ala ed erano "gestiti", se non ricordo male da molle che in funzione dell'incidenza dell'ala ed alla velocità relativa si "mettevano in funzione" in automatico, si estendevano (infatti in parcheggio erano estesi). Inoltre, non si abbassavano ma si separavano creando un flusso d'aria tra lo slat stesso ed il bordo d'entrata, paragonabili similmente agli slats degli aerei di linea. -_-

 

Ciao

Gianni

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...