baFrizio 0 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Ciao a tutti, sono nuovo del sito, innanzitutto complimenti al/ai creatore/i, molto ben fatto e ricco. Sono un pilota e non è facile trovare online qualcosa di così aggiornato e soprattutto competente. E poi, quando c'è tanta gente appassionata che collabora si crea sempre qualcosa di buono. Ghereghereghez a tutti!!! baFrizio Aquila, ad astra audacter! Quote Link to post Share on other sites
skettles 5 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 welcome.............................. Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Benvenuto! Cosa piloti? Quote Link to post Share on other sites
AMVI_Mike 1 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 benvenuto! quoto la domanda di dread Quote Link to post Share on other sites
fighter 1 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 welcome riquoto la domanda di dread Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Arciquoto e benvenuto, effettivamente non perderai tempo su questo forum, benvenuto! Quote Link to post Share on other sites
Gabu86 0 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 (edited) benvenuto e riquoto all'ennesima potenza cosa piloti? e t piacciono gli anagrammi dal nick sembra ke nella reltà t chiami fabrizio Edited October 24, 2006 by Gabu86 Quote Link to post Share on other sites
ThunderFighter 1 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Benvenuto! riquoto anche io cosa piloti? Quote Link to post Share on other sites
baFrizio 0 Posted October 24, 2006 Author Report Share Posted October 24, 2006 Grazie a tutti dell'accoglienza!!! Veramente gradita. Dire cosa piloto è arduo, diciamo che piloterò in futuro l'F-16, ma ancora sono in attesa di prendere l'abilitazione. Per ora sono abilitato su T-37, T-38 e sul mitico SF-260, e mi diverto sul Falcon B dal posto di dietro. Aspetterò il mio turno insomma, non c'è fretta. baFrizio Aquila, ad astra audacter! Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Ottimo! Allora sei pilota nell'Aeronautica!? Quote Link to post Share on other sites
Gabu86 0 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 confermato 6 un pilota militare e stai facendo addestramento negli USA vedendo da 2 dei 3 aerei (t-37 e t-38)...noi non siamo piloti, c'è n'era 1 ke pilotava mig in albania ma non si è + fatto sentire, quindi d sicuro c sarai d aiuto x alcune delucidazioni...d sicuro molti d noi t riempiarranno di domande basta vedere con sayomi ke non è pilota ma è stata ad edwards e tutti a chiedere domande a gogo Quote Link to post Share on other sites
ThunderFighter 1 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Cavolo quanto ti invidio! Spero che un giorno ci riusciro anche io a diventare pilota Quote Link to post Share on other sites
baFrizio 0 Posted October 24, 2006 Author Report Share Posted October 24, 2006 Dagli USA sono tornato a Maggio, ora sono in Italia. Avete tutti la mia più completa disponibilità. Chi più di me ha piacere di parlare di aerei?! baFrizio Aquila, ad astra audacter! Quote Link to post Share on other sites
Taigete 0 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Wehhhhhhh benvenuto!!! Mamma mia preparati ad essere assillato di domande Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Ottimo! Comincio io! Mi sono sempre domandato cosa cambi, in sostanza per volare, nella pratica quindi, avere le nozioni di aerodinamica nei regimi supersonici. ? ? Quote Link to post Share on other sites
Gabu86 0 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 Ottimo! Comincio io! Mi sono sempre domandato cosa cambi, in sostanza per volare, nella pratica quindi, avere le nozioni di aerodinamica nei regimi supersonici. ? ? non o capito la domanda gli hai chiesto cm t senti nei regimi supersonici? Quote Link to post Share on other sites
AMVI_Mike 1 Posted October 24, 2006 Report Share Posted October 24, 2006 bellissimo il Siae Marchetti SF-260!!! mio padre era arrivato su quello se adesso devi fare l'abilitazione per il falcone, (quanto dura esattamente? e cmq parli del periodo di formazione allo stormo?), visto che nel 2010 (o forse qualche anno + tardi...) verranno ritirati, dopo dovrai fare il passaggio macchina giusto? che bello o EF-2000 o F-35 (se ci sarà già.... ) anche se io resto un fan del Tornado hai fatto l'accademia giusto? perchè con l'AUPC se non sbaglio non si va in America (e ora neanche con l'AUP normale....mancanza di fondi ) bye Quote Link to post Share on other sites
baFrizio 0 Posted October 25, 2006 Author Report Share Posted October 25, 2006 Rispondo un po' a tutti. La transizione sull'F-16 si svolge a Tucson, Arizona, e dura circa 4 mesi, ma io lo farò l'anno prossimo. Per dopo il 2010, nessuno sa cosa ne sarà di noi, ma è plausibile (ed auspicabile da parte mia) un passaggio sull'EFA. Staremo a vedere. Sono d'Accademia. Detto tra noi e sottovoce, anch'io sono un fan del Tornado. Per quanto riguarda la domanda sui regimi supersonici, spero di interpretarla al meglio. Le nozioni che ci vengono insegnate servono a farci conoscere cosa si può e non si può (anzi non si deve) fare con l'aereo in supersonico. Ogni aereo ha un comportamento diverso, ma alcuni reagiscono molto male ai comandi. Ad esempio l'F-4 poteva entrare in una oscillazione accentuata sul beccheggio che, se contrastata in modo improprio, assumeva una forza tale da distruggere l'aeroplano. Una volta ho visto un video proprio di una cosa del genere. In generale, la cosa uguale per ogni velivolo è il fatto che dall'abitacolo non si sente nulla. L'unica indicazione del passaggio di regime, a parte la lancetta del Mach/anemometro, è qualche secondo di inversione nelle indicazioni degli strumenti a capsula, specialmente l'altimetro che in vece di segnalare una discesa inverte il moto e comincia a salire. Poi però torna tutto normale. Per quello che ho sperimentato io sul T-38, l'aereo si comportava come un barcone alla deriva, molto lento ai comandi, ma non penso su tutti gli aerei sia lo stesso. Spero di aver accontentato tutti, alla prossima. baFrizio Aquila, ad astra audacter! Quote Link to post Share on other sites
sayomi 0 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 ma che figata!!! un pilota dell'aeronautica! benvenuto!!!! allora sei stato a shepard??il padre di una mia amica è stato fino a qlc anno fa comandante li...vabeh... scusa se mi permetto ma mi dici come ti chiami???o se non vui scrivere qui il cognome,almeno mi dici di che corso sei???? il mio ragazzo è ingegnere (d'accademia) e ora sta alla sperimentale (a pratica, ovvio..) e di gente di accademia ne ho vista un bel pò ma sicuramente non te...però non si sa mai...magari tu e il mio ragazzo vi conoscete... sei dello zodiaco?vabeh insomma..rispondi che sono troppo ansiosa!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
Gabu86 0 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 azz...leggendo il post d sayomi sembrava parlasse a raffica...cmq nel supersonico certe manovre con certi aerei non si possono fare se no l'aereo va in frantummi giusto? Quote Link to post Share on other sites
sayomi 0 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 azz...leggendo il post d sayomi sembrava parlasse a raffica... ahahahahahaah hai proprio ragione gabu!!!!!!!!hai colpito nel segno!!!!!! ahahahahahah che ridere!!!! Quote Link to post Share on other sites
AMVI_Mike 1 Posted October 25, 2006 Report Share Posted October 25, 2006 azz...leggendo il post d sayomi sembrava parlasse a raffica...cmq nel supersonico certe manovre con certi aerei non si possono fare se no l'aereo va in frantummi giusto? bè penso che ogni aereo abbia i suoi limiti strutturali a una maggiore velocità, corrisponde un maggiore aumento dei G in manovra oltre un tot....crack!!! cmq conta che di solito la macchina regge + dell'uomo quindi non si arriva solitamente ai limiti strutturali....a meno che non si parli di purà velocità, come se io picchiassi da 18000 piedi a 90° con uno spitfire....PATACRACK! e via l'ala (o le ali ) oppure come se mi mettessi a fare un bel loop con un CESSNA 150....le ali che si ripiegano verso l'alto, stile aereo imbarcato....peccato che in questo caso siano spezzate!!! penso sia cosi Quote Link to post Share on other sites
baFrizio 0 Posted October 26, 2006 Author Report Share Posted October 26, 2006 Non sono dello Zodiaco ma dell'Aquila V. Per la questione supersonico, non è solo un fatto di velocità=G ma un problema un po' più complesso. In subsonico l'aria viene "avvisata" dell'arrivo dell'aereo dalle onde di pressione, che viaggiano a velocità del suono. In supersonico, andando più veloce di queste onde, l'aereo passa in una massa d'aria pressochè immobile (a parte i venti ovviamente). E' per questo che reagisce in modo inusuale. Una domanda di servizio: come mai non mi aumenta il counter dei messaggi? Mica devo rassegnarmi a rimanere recluta a vita, no?! baFrizio Aquila, ad astra audacter! Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 Quindi il modo di volare, di "pensare" al volo è diverso. Ma in che misura? Quote Link to post Share on other sites
Maverick86 0 Posted October 26, 2006 Report Share Posted October 26, 2006 Ohilà...ciao!!!Un pilota!!!Poi mi ci porti a fare un giro sull' F-16 eh!!! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.