ale92 0 Posted March 6, 2006 Report Share Posted March 6, 2006 Sapete dirmi qualcosa sull'M16? So che era in dotazione agli usa ma ora non so.... Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted March 6, 2006 Report Share Posted March 6, 2006 kui c'e kualkosa..kredo... http://www.aereimilitari.org/fo...pic=2020&hl=m16 http://en.wikipedia.org/wiki/M16_rifle Quote Link to post Share on other sites
ale92 0 Posted March 6, 2006 Author Report Share Posted March 6, 2006 ottimo, proprio ciò che cercavo. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 E' ancora in servizio, principalmente nella sua versione A2 e nella versione carabina, M4, e lo rimarrà ancora per molti anni visto che pare che si stia facendo un passo indietro anche sul programma XM-8. Quote Link to post Share on other sites
Berkut 13 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 L' M-16 può montare anche un binocolo (o mirino)? Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 Chiamalo cannocchiale, chiamalo telescopio... ma non binocolo... Il mirino ce l'ha standard... ======== Sì, rimuovendo il maniglione di trasporto può montare qualsiasi ottica. Quote Link to post Share on other sites
Berkut 13 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 Perchè non lo posso chiamare "binocolo"? Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 Perchè non lo posso chiamare "binocolo"? bi=due mono=uno nell'ottica di un fucile non guardi con due occhi Quote Link to post Share on other sites
Berkut 13 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 (edited) Ah Ok! Allora lo chiamo "monocolo"!!! Comunque, passando alle cose serie, cos'è questa cosa bucata cerchiata in grigio?: Edited March 7, 2006 by Berkut Quote Link to post Share on other sites
dread 1 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 (edited) è l'attacco per il lanciagranate e quel pezzetto verticale è il mirino del lanciagranate scusa, ma perchè non lo chiami con il suo nome: "ottica"? Edited March 7, 2006 by dread Quote Link to post Share on other sites
Berkut 13 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 sul programma XM-8 Che cos'è questo XM-8? Apro una nuova discussione o ne parliamo qui? Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 forse un progetto per qualche fucile d'assalto... Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 Questo è l'XM-8 un fucile d'assalto destinato a sostituire gli M-4/M-16, parte di una famiglia di armi d'assalto nota come OICW che da qualche mese a questa parte è stata messa seriamente in discussione. In effetti l'OICW appare un sistema decisamente complesso, difficile pensare che nel campo di battaglia si riveli pratico ed efficace come l' M-4. Vero è che anche l'M-16 (che è discendente di una rivoluzionaria famiglia di armi d'assalto nota con il nome Stoner) al suo apparire lasciò tutti esterefatti. Sembrava un giocattolino di plastica, fragile, sensibile allo sporco e al clima. Con il tempo le cose sono cambiate molto. E rammento che tra i vietcong all'inizio c'era il passaparola: "Attenti ai soldati con il fucile tutto nero" ! Quote Link to post Share on other sites
Leviathan 4 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 M-16 deriva dal Colt Armalite Car-15. è un progetto maturo che ha superato i problemi iniziali. Non era popolare dai soldati all'inizio, ma una volta risolti in suoi problemi è diventato molto amato. Problema 1: spesso in Vietnam si otturava e inceppava. Causa: i solati americani non avevano all'inizio kit di pulizia e non era stato loro insegnato tutto quello che neccesitavano per un'utilizzo corretto. Risolto con: insegnamenti giusti, addestramento, e kit di pulizia Problema 2 (riguardanete la logistica): i caricatori finivano subito Causa: M-16 aveva una forte velocita di fuoco, e i soldati sparavano fiumi di munizioni per fissazione sul bersaglio. Risolto da : inserimento selettore di fuoco ( versione-A 1) Poi c'era il problema che M-16 usava il calibro diverso dal M-60. Per la logistica ciò è un problema. Fino alla versione a1 i soldati americani diffidarono di quest'arma preferendo i vecchi ed obsoleti M14 Quote Link to post Share on other sites
Bubu 1 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 (edited) gianni l'immagine non si vedee.... ahhh...ora si ..ok... Edited March 7, 2006 by Carlo Quote Link to post Share on other sites
ale92 0 Posted March 7, 2006 Author Report Share Posted March 7, 2006 e lo rimarrà ancora per molti anni visto che pare che si stia facendo un passo indietro anche sul programma XM-8. ma non c'è alcun problema per la sua "anzianetà". Insomma seconda l'articolo di Wikipedia fu creato nel 1954... Quote Link to post Share on other sites
Mirgal 1 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 I "vecchi ed obsoleti M14" sono usati anche oggigiorno in Iraq dalle SOF USA. Ci sono delle foto che se ritrovo, posterò volentieri :-) Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 Quote Link to post Share on other sites
rekap 1 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 (edited) non si vede ancora edit: si vede ma ci ha messo tanto a caricarlo scusate Edited March 8, 2006 by rekap Quote Link to post Share on other sites
Leviathan 4 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 Gianni065 comuqnue hanno ragione a dire che la generazioni di armi (di cui tu hai dato un'immagine) sembrano fragile a guardarle. Io non vedo però l'esigenza di sostituire M-16. Mi sembra un valido compromesso nei paramentri di un'arma per la fanteria. In quanto all M-14 ancora un pò viene, questo non lo nega nessuno. Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 L'M16 come meccanica e resistenza non regge il passo con l'XM-8 che è un G-36 "truccato". Non c'è proprio paragone tra queste armi e il vecchio M16 che come meccanica è sempre stato un pò scarsino, nonostante tutte le migliorie introdotte. Quanto all'M14 è utile in scenari come quello afgano dove si operano ingaggi a distanze medio-lunghe e il 5,56x45 non basta. L'M-14 è poi intrinsecamente molto preciso, quindi si presta benissimo a questo ruolo. Quote Link to post Share on other sites
skettles 5 Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 guardate che ho trovato: B) B) B) Quote Link to post Share on other sites
vezz 1 Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 a me sembra un giocattolo.... tipo quelli della gig.... Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Riprendendo il discorso di Dominus, volevo precisare che è vero, l'XM-8 è di fatto il G36, ma è anche vero che il G36 è di fatto l'AR-18 che il grande Eugene Stoner mise a punto proprio per rimediare ai difetti dell' M-16 (AR-15), anche questo un'arma di sua concezione. Le critiche principali al G36 sono l'esasperato uso di polimeri e l'assoluta fiducia nelle ottiche di puntamento che sono standard nella maggior parte dei modelli. In effetti sulle ottiche le critiche sono corrette: non si può fare un'arma senza degli onesti traguardi di puntamento in buon acciaio! Le ottiche sono delicate, polvere e fango le rendono spesso inservibili, e nel tiro semi-istintivo non è che vadano troppo bene. Le critiche sui polimeri sono ingenerate più da sensazioni soggettive che da elementi oggettivi. Chi è abituato alle sensazioni dell'acciaio mal digerisce i polimeri, è storia vecchia questa. Sull'M-16, devo dire che l'arma è stata criticata ingiustamente, perchè la colpa era di un'errata manutenzione abbinata all'uso di polveri non idonee. Oggi l'M-16 è un'arma affidabile, precisa e molto comoda da maneggiare (non ho la stessa sensazione guardando un XM8). In ogni caso (le armi, non mi stancherò mai di ripeterlo, sono sempre soggettive quanto a valutazione: chi ha imparato a gestire e usare una determinata arma, sia essa un M16 o un vecchio Garand, vi parlerà bene solo di quella... l'importante è che spari quando preme il grilletto...) la valutazione essenziale da fare è se davvero i vantaggi offerti dall'XM8 sono tali da consigliare la sostituzione dell'M16, specialmente in termini di costo. Su questo ho più di qualche dubbio. Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 9, 2006 Report Share Posted March 9, 2006 Infatti la H&K ha proposto un altro eccellente progetto, ovvero l'HK-416 che è una riproposizione dell'M16 che supera parecchi difetti dell'arma. Mi piace davvero molto sia a vedersi sia nella meccanica. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.