Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 15 Con l'invenzione della clust bomb secondo voi per quanto potra esistere ancora la fanteria leggera? Nei libri di Clancy dove ipotizzava scontri tra gli Usa e altre nazioni, diceva che 5 MLRS con proiettili clust bomb, poteva bonificare KM quadrati di superficie dai fanti non protetti da corazzati o trincerati. Immaginate che l' 82° si lanci su un territorio per fare una testa di ponte e il nemico usi le clust bomb a sorpresa, sono una divisione eliminata senza combattere. Quanto esistera ancora la fanteria leggera? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Balthasar 0 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 15 Se imbarcata su veicoli corazzati, la fanteria leggera ha ancora vari utilizzi. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 15 Se le bombe a grappolo fossero l'arma definitiva contro la fanteria questa non esisterebbe da una trentina d'anni, comunque non diciamo fesserie: la fanteria proprio in questo periodo sta assistendo ad una grossa crescita d'importanza. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 17 ma come fa un reggimento di fanteria a resistere ad un attacco di clust bomb se non sono protetti? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
typhoon 3 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 17 Facendo io modo che non possano essere sganciate (difesa spazio aereo) e viaggiando su mezzi protetti. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Pumasfuggente 0 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 Facendo io modo che non possano essere sganciate (difesa spazio aereo) e viaggiando su mezzi protetti. é evidente che l'uso di queste armi, che molti giustamente vorrebbero fossero messe al bando, costituisce un rischi molto grosso per la fanteria ma nonostante questo la fanteria continuerà ad avere importanza anche se ormai l'esistenza della fanteria è sempre piu legata ai mezzi corazzati Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
airborne 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 ultimamente i veri scontri armati sono stati contro dei guerriglieri, spesso con civili presenti e severe regole d'ingaggio, dove l'unica forza utilizzabile era la fanteria. piuttosto si può dire che c'è un aumento d'importanza di essa e in particolare delle truppe d'elite come i rangers o le forze speciali come la sas Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Specter 0 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 mi illuminate la mente dicendomi cos'e la clust bomb? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dread 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 http://www.globalsecurity.org/military/sys...itions/dumb.htm sarebbero le bombe a grappolo, lì c'è un elenco Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Gianni065 53 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 La fanteria leggera è molto vulnerabile ai bombardamenti (siano essi aerei o di artiglieria) e alle forze corazzate nemiche. Per questa ragione le moderne dottrine di impiego (almeno quelle occidentali) la privilegiano come assetto di spiegamento rapido, cui necessariamente deve seguire, in tempi brevi, l'arrivo di mezzi corazzati e di equipaggiamento pesante. Per le stesse ragioni, è fondamentale una efficace copertura aerea, che tuteli sia nei confronti degli aerei d'attacco nemici, che nei confronti dell'artiglieria nemica. E' famosa la frase del Generale Schwarzkopf , quando iniziarono ad affluire i reparti di pronto intervento destinati a proteggere l'Arabia dalle forze militari irakene al confine con il Kuwait, in attesa di sferrare la controffensiva: "Ma quando diavolo arrivano gli Abrams?" Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dread 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 Generale Schwarzkopf hai battuto a caso le lettere sulla tastiera? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 E' il generale che ha comandato Desert Shield e Desert Storm, famoso anche per il suo fantastico rapporto con i media... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dread 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 puoi spiegarti meglio? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 18 puoi spiegarti meglio? E' il generale che ha comandato la coalizione internazionale che ha combattuto la prima guerra del golfo. Era comandante in capo del settore che comprende il Medio Oriente, il Corno d'Africa e il Sud Dell'Asia. Aveva preparato, diversi anni prima, dei piani proprio per proteggere l'Arabia e il Kuwait in caso di un ipotetico attacco Iracheno, infatti Saddam erano anni che recriminava per presunte ruberie di petrolio al confine. L'operazione Desert Shield è stata quella d'emergenza, per coprire l'Arabia Saudita in caso di attacco Iracheno che, per fortuna e per non si sa quale stupidità di Saddam non ci fu, mentre Desert Storm è la campagna di liberazione del Kuwait. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dread 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 19 grazie per la spiegazione della desert shield ma io mi riferivo al rapporto con i media Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 19 ah si colui che non sferro l'attacco finche l'artiglieria irachena non fosse stata distrutta vero? Scwharzoft temeva la potente artiglieria irachena composta da numerosi obici senza contare gli infinianciatori multipli sovietici e il G 40 con gittata di 45 KM mi sembra. era famoso per il suo caraterraccio... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 19 grazie per la spiegazione della desert shield ma io mi riferivo al rapporto con i media Faceva conferenze stampa fiume giornaliere sulla CNN e aveva un carattere diciamo particolare. Per i miei gusti avrebbe potuto avere un futuro da Showmen televisivo. La stampa lo soprannominò "Stormin' Norman", fate voi. Comunque era davvero spassoso con la mimetica desertica, la lavagna e la bacchetta! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Specter 0 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 22 una sorta di patton? (mi riferisco al carattere) Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Gennaio 22 una sorta di patton? (mi riferisco al carattere) Non era così bizzoso nè così intollerante, poi era uno che amava andare sul sicuro, non certo uno che rischiava (a volte in modo intollerabile a mio avviso) come Patton. Patton lo riesco ad affiancare solo ad Halsey, erano uomini d'altri tempi. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti