Jump to content

Dal film"Il coraggio della verità"...


speedyGRUNF

Recommended Posts

Uno dei miei film preferiti è"Il coraggio della verità"con Denzel Washington e Meg Ryan(Si scrive così?).

Nelle scene iniziali si svolge un combattimento fra carri USA e Iracheni,durante il quale il comandante(D.Washington)viene avvertito che avevano colpito un carro in cui vi era al comando un suo grande amico...

Fermo restando che ho trovato molto bello tutto il film,arriviamo verso la fine,in cui viene spiegata una manovra standard fra i carristi USA per verificare se fra loro vi sia"annidato"un tank nemico...Qualcuno mi(O meglio"CI",perchè siamo tutti curiosi,vero? ;) )sa spiegare meglio come si svolge questa manovra?Ci sono altre manovre particolari?Per quali finalità?

Inoltre,una piccola curiosità,che forse John può chiarire:Quella specie di suono"Huh"che si dicono fra di loro,è solo una cosa scenica oppure i carristi Yankee se lo dicono davvero? :)

 

Grazie a tutti,e quel film GUARDATELO,perchè ha anche una bellissima storia e una morale :) .

Link to comment
Share on other sites

forse il film l'ho visto, è quello dove c'è la donna pilota d'elicottero che viene abbattuto, poi lei viene uccisa e si cerca di chi è la colpa e ognuno da una versione diversa?

 

se non sbaglio ci sono anche due a-10 "diamo una disinfettata alla zona" e poi buttano il napalm o qualcosa simile

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

a proposito è impossibile (secondo me) non sapere distinguere un t 72 da un abrams.

 

Gianni che ne pensi di ciò.

e poi nella 1 guerra del golfo sn stati distrutti neanche uno di carri americani.

Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

Secondo me dovrebbero mettere un rilevatore che reagisce in una particolare maniera e si distingue dai carri nemici sulla visione notturna e termica ma non so se cio' e' possibile..........anche perche' cosi verrebero modificati anche gli occhiali....................

Link to comment
Share on other sites

Secondo me dovrebbero mettere un rilevatore che reagisce in una particolare maniera e si distingue dai carri nemici sulla visione notturna e termica ma non so se cio' e' possibile..........anche perche' cosi verrebero modificati anche gli occhiali....................

Non modificare gli occhiali...

ma mettere semplicemente una luce che risalti agli infrarossi....

cosi' facendo pero' anche il nemico potrebbe rilevarlo piu' facilmente

Link to comment
Share on other sites

Guest batterfield

O se mai una scritta fosforescente che risalti agli infrarossi come quelli che lavorano in autostrada con le fascie grigio fosforescente per farsi vedere quando illuminati dalle macchine.............potrebbe funzionare?

Link to comment
Share on other sites

O se mai una scritta fosforescente che risalti agli infrarossi come quelli che lavorano in autostrada con le fascie grigio fosforescente per farsi vedere quando illuminati dalle macchine.............potrebbe funzionare?

si, perchè non metterci una scritta "mirate qui" visto che ci siamo?

Link to comment
Share on other sites

io propongo di lasciare tutto com'è adesso almeno esteriormente

 

quello che bisogna migliorare è l'interazione tra fanti carri e elicotteri (che non c'entra con questo discorso) e c'è un programma per questo, ma non mi ricordo il nome

Link to comment
Share on other sites

precizione, efficacia e letalita oltre a velocita.

Queste sono le uniche cose che contano.

 

Inoltre dispositivi che differenziano amici o nemici ci sono nei caccia ma non sono una garanzia...

anzi a volte se non spesso sbagliano

Link to comment
Share on other sites

..kmq kredo ke speedy voleva sapere di certe maonvre....e ora sarei kurioso ank'io...ki le spiegherebbe?

Link to comment
Share on other sites

Questa discussione mi era del tutto sfuggita, scusatemi.

 

Il film non l'ho visto, quindi su quello posso esservi di scarso aiuto.

 

Sugli M-1 Abrams e sull'esperienza operativa nel golfo ne abbiamo già parlato nel forum, basta cercare.

 

 

Per quanto riguarda le manovre dei carri, inutile che perda tempo.

 

L' USArmy, per chi non lo sapesse, ha liberalizzato da tempo i propri manuali operativi, che possono essere facilmente reperiti anche in Internet, se si sa cosa e dove cercare.

 

Ad esempio, il manuale che riguarda le manovre dei plotoni di carri armati, si chiama Field Manual 17-15 e può essere visionato qui:

 

http://www.globalsecurity.org/military/lib...7-15/index.html

 

Buona lettura, se non ricordo male sono scarse 400 pagine...

 

 

Più di questo...

Edited by Gianni065
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...