Jump to content

F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale


easy
 Share

Recommended Posts

Rapporto al Congresso sul motore dell'F-35 Joint Strike Fighter ...

Cita

The Department of Defense (DOD) is considering whether to upgrade the F-35 Joint Strike Fighter’s (JSF’s) existing F135 engine - the Engine Enhancement Package (EEP) - or to develop and procure a new engine for the aircraft - the Adaptive Engine Technology Program (AETP). 
Congress has long expressed interest in issues relating to the F-35’s engine. 
Section 242 of the FY2022 National Defense Authorization Act (P.L. 117-81) required DOD to develop an acquisition strategy for transitioning the engine of the Air Force version of the JSF (the F-35A) to the AETP. 
Section 243 required DOD to develop a separate acquisition strategy for transitioning the Marine Corps and Navy versions (the F-35B and F-35C, respectively) to some form of advanced propulsion.

... news.usni.org ... https://news.usni.org/2022/12/08/report-to-congress-on-f-35-joint-strike-fighter-engine ...

🇺🇸

Link to comment
Share on other sites

Gli sbuffi bianchi sono stati fin da principio evidenziati da vari osservatori, ma nessuno finora è riuscito a dire in che modo potrebbero eventualmente essere correlati con l'incidente. D'altra parte le logiche di funzionamento del software del velivolo (in emergenza come in condizioni normali) non sono così note ai profani e quindi correlare eventuali errori e/o avarie ad esse difficilmente ci porterà a spiegare l'accaduto.

Ciò che si è supposto (da prendere con tutte le molle prodotte annualmente da un molifficio...) è che il sistema non abbia rilevato una catastrofica avaria al sistema propulsivo o comunque non l'abbia interpretata come tale, perchè non ha attivato la procedura di espulsione automatica di cui è dotato il velivolo per guadagnare istanti preziosi in caso di guasto in hovering. Secondo questa interpretazione sarebbe stato il pilota ad tirare la maniglia di espulsione non appena il velivolo, ormai schiantatosi al suolo, ha riguadagnato un assetto più dritto poggiando su entrambi i carrelli principali... Detto questo e finite le molle, si potrebbe attendere qualche giorno per la prossima puntata con attori più bravi...

Edited by Flaggy
Link to comment
Share on other sites

Il 16/12/2022 at 17:33, TT-1 Pinto ha scritto:

Non è la prima volta che succede. 

Potrebbe trattarsi di un problema al carrello anteriore.

Di quale genere sarà da verificare.

 

Non mi sembra che sia la causa, quanto più un effetto. Appena tocca terra, il velivolo poi si stacca di pochissimo e improvvisamente picchia verso il basso, in quel momento il carrello si rompe. Pare quasi che sia la ventola centrale a smettere di funzionare e che la spinta sia arrivata solo dalla parte posteriore.

Aspettiamo la perizia ufficiale.

Link to comment
Share on other sites

Il 18/12/2022 at 12:42, Flaggy ha scritto:

procedura di espulsione automatica di cui è dotato il velivolo

Qui è spiegato a cosa mi riferivo...

https://www.thedrive.com/the-war-zone/the-f-35b-can-eject-its-pilot-automatically

 

Intanto tornano 2 B dagli USA e si avvicina la IOC della MM.

https://theaviationist.com/2022/12/22/first-two-italian-navy-f-35b-returning-from-the-us/

Edited by Flaggy
Link to comment
Share on other sites

Fuga di notizie sul recente incidente che lo mette in correlazione anche con una messa a terra di velivoli israeliani.

https://www.google.com/amp/s/www.yahoo.com/amphtml/now/pentagon-grounds-f-35s-ejection-212121444.html

Si parla di cedimento di una conduttura ad alta pressione del carburante (usato anche come fluido idraulico), ma la messa a terra di velivoli che non sono dei B farebbe pensare a qualcosa non specificatamente correlato con l'hardware STOVL (che ha impedito la corretta gestione della spinta e causato l'evidente squilibrio tra motore e liftfan?).

Un po'pochino, come indiscrezione, ma gli sbuffi bianchi devono aver attirato l'attenzione degli investigatori che oltretutto avevano a disposizione un velivolo praticamente integro da analizzare...

 

Link to comment
Share on other sites

Sono stati contrattualizzati anche i lotti 15, 16 e 17.

https://www.f35.com/f35/news-and-features/Pentagon-Lockheed-Martin-Finalize-Lot-15-17-Agreement.html

Da notare che dopo 900 aerei prodotti si va verso un progressivo calo dai 145 previsti per il lotto 15 ai 118 per i quali si sono acquistati i componenti di lungo lead time del lotto 18, anche se questo non pare significare necessariamente un calo produttivo, perchè contrattualizzare più lotti assieme consente a LM di organizzare la produzione cercando di mantenerla su livelli economicamente competitivi.

Cita

In subsequent years, he added, “our intent is to continue to ramp” up production. In a re-baseline agreement for the F-35 program struck in September 2021, Lockheed agreed to start delivering 156 F-35s a year from 2023, onward.

https://www.defensenews.com/industry/2022/11/18/f-35-costs-have-been-declining-thats-about-to-change/

Link to comment
Share on other sites

Trovata la causa dell'incidente all'F-35B.

Errore di montaggio di un subfornitore di P&W alla linea idraulica che usa il carburante come fluido idraulico per l'azionamento dell'ugello orientanile del motore.

Nonostante la messa a terra anche di qualche A si direbbe quindi un problema temporaneo limitato alla sola variante STOVL.

"Engineers working on the Lockheed Martin F-35 Joint Strike Fighter (JSF) have identified the likely culprit behind a fueldraulic line failure on 16 January that led to the temporary grounding of the US Marine Corps' B-model aircraft.


"Government and industry engineering teams investigating the origins of a failed propulsion fueldraulic line on an F-35B Short Takeoff and Vertical Landing (STOVL) variant have identified the probable cause and are developing a return to flight plan to lift the suspension of flight operations," the F-35 Joint Program Office (JPO) says.

According to the JPO, engineers have ruled out any design or maintenance problems. "Evidence revealed a quality discrepancy from the company that produces the fueldraulics line," the JPO says. "The investigation determined the line was improperly crimped."

The investigating team found that six other aircraft had the same manufacturing defect. The faulty parts have been returned to F-35 propulsion system prime contractor Pratt & Whitney for replacement. The fueldraulic line is built by Stratoflex. The company, along with Rolls-Royce and Pratt &Whitney, has "instituted corrective actions to improve their quality control processes and ensure part integrity," the JPO says.

The fueldraulic line powers the actuator movement for the F-35B's STOVL vectoring exhaust system. Instead of traditional hydraulic fluid, the system uses fuel as the operating fluid to reduce weight."

https://www.flightglobal.com/engineers-discover-culprit-behind-f-35b-fueldraulic-line-failure/108583.article

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Al radar esa che il tifone  sta ricevendo(la versione migliore). Lo so,domanda un po difficile a cui dare risposta, anche perché nessun costruttore divulga dati sensibili 

Edited by maxiss
Link to comment
Share on other sites

Il 7/1/2023 at 13:36, Flaggy ha scritto:

Trovata la causa dell'incidente all'F-35B.

According to the JPO, engineers have ruled out any design or maintenance problems. "Evidence revealed a quality discrepancy from the company that produces the fueldraulics line," the JPO says. "The investigation determined the line was improperly crimped."

The investigating team found that six other aircraft had the same manufacturing defect. The faulty parts have been returned to F-35 propulsion system prime contractor Pratt & Whitney for replacement. The fueldraulic line is built by Stratoflex. The company, along with Rolls-Royce and Pratt &Whitney, has "instituted corrective actions to improve their quality control processes and ensure part integrity," the JPO says.

The fueldraulic line powers the actuator movement for the F-35B's STOVL vectoring exhaust system. Instead of traditional hydraulic fluid, the system uses fuel as the operating fluid to reduce weight."

https://www.flightglobal.com/engineers-discover-culprit-behind-f-35b-fueldraulic-line-failure/108583.article

In merito all'ultimo incidente ora si dice qualcosa di un pochino diverso...

https://www.defensenews.com/air/2023/02/10/fix-coming-for-f-35-engine-problem-that-froze-fighters-deliveries/

Si, una linea di carburante ad alta pressione si è spaccata, ma non necessariamente perchè crimpata male da un forntore...

A farla saltare si direbbe sia stato un fenomeno armonico: in sostanza il tubo è andato in risonanza a causa delle vibrazioni indotte dal motore...Un fenomeno raro e non riproducibile sistematicamente su tutti i velivoli, perchè la frequenza di risonanza varia a seconda di come è fissata la conduttura.

La soluzione, anche se non spiegata in dettaglio, è stata individuata e verrà implementata non solo sui motori di prossima (e al momento interrotta) consegna, ma anche come retrofit di quelli installati. Si può supporre che si cercerà di smorzare le vibrazioni e/o di agire sui fissaggi per allontanare le frequenze di risonanza della conduttura da quelle di vibrazione del motore.

Edited by Flaggy
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...