-{-Legolas-}- Posted July 29, 2004 Report Share Posted July 29, 2004 Hanno radiato il mitico l'F-104 dall'AMI, di recente a pratica di Mare si è tenuto un raduno in onore al cacciatore delle stelle, che per 50 anni (la metà della storia dell'aviazione!!!) ha dato emozioni e storie da raccontare agli appassionati di mezzo mondo, i suoi piloti in prima linea. Qualcuno è stato a Pratica di Mare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted July 29, 2004 Report Share Posted July 29, 2004 Io sarei dovuto andare, ma alla fine ho dovuto rinunciare. Mi dispiace moltissimo, perchè dicono che è stata una manifestazione bellissima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gemini Posted July 29, 2004 Report Share Posted July 29, 2004 Neanch'io sono potuto andare, se guardi la discussione "concorso fotografico" ci sono delle foto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted July 29, 2004 Author Report Share Posted July 29, 2004 Belle le foto nel Concorso fotografico, un pò pesanti persino per l'ADSL, ma visto il topic... Qualcuno sà se c'è un raduno, un Airshow in Italia, un pò importante nei mesi estivi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted July 29, 2004 Report Share Posted July 29, 2004 a Lignano sabbiadoro (UD) ogni anno nel periodo di ferragosto fanno una tradizionale manifestazione aerea con la PAN e altri aerei che per adesso non ti so dire alcuni anni fa c'erano le pattuglie francesi e svizzera spesso ci sono i Falcon di Aviano ,Canadair, ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted July 29, 2004 Author Report Share Posted July 29, 2004 a Lignano sabbiadoro (UD) ogni anno nel periodo di ferragosto fanno una tradizionale manifestazione aerea con la PAN e altri aerei che per adesso non ti so dire alcuni anni fa c'erano le pattuglie francesi e svizzera spesso ci sono i Falcon di Aviano ,Canadair, ecc. O k ! Grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted July 30, 2004 Author Report Share Posted July 30, 2004 a Lignano sabbiadoro (UD) ogni anno nel periodo di ferragosto fanno una tradizionale manifestazione aerea con la PAN e altri aerei che per adesso non ti so dire alcuni anni fa c'erano le pattuglie francesi e svizzera spesso ci sono i Falcon di Aviano ,Canadair, ecc. mmmh...mi sà che l'hanno fatta a Luglio quella di Sabbiadoro, e che ce ne sarà una il 20/8 a Jesolo. Chi mi conferma perpiacere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 prorpio oggi devo controllare la data precisa e ti sapro dire Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 ho paura che quest'anno non lo fanno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gemini Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 Forse fanno qualcosa quà a Porto Recanati, adesso m'informo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted August 2, 2004 Author Report Share Posted August 2, 2004 Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted August 2, 2004 Report Share Posted August 2, 2004 avrei voluto darti migliori notizie Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted August 3, 2004 Author Report Share Posted August 3, 2004 Sarebbe stato bello. Nel giro di un anno sono appena riuscito, l'anno scorso, a vedere un Air show a Lugano. Molto bello, c'era un F-18 elvetico che feceva le penne, e la PAN che al solito sbaragliava le altre squadre. La pattuglia elvetica mi ha stupito, delle belle cose col F-5, e tanti flare nel finale...bello bello. B) Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted August 3, 2004 Report Share Posted August 3, 2004 anche io ho visto la pattuglia elvetica molto bella poi con i F-5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted August 4, 2004 Author Report Share Posted August 4, 2004 anche io ho visto la pattuglia elvetica molto bella poi con i F-5 Mi hanno proprio stupito, sai quando non ti aspetti qualcosa ... così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted August 4, 2004 Author Report Share Posted August 4, 2004 Tanto per intendersi... Provate questo sito. Dev'essere di un tipo che è un genio delle foto, molto bello. http://www.steehouwer.com/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gemini Posted August 4, 2004 Report Share Posted August 4, 2004 Ottimo il sito! Scusate, è stato il campari di troppo.... Qui c'è una gallery su Pratica di mare 2004 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted August 4, 2004 Report Share Posted August 4, 2004 anche io ho visto la pattuglia elvetica molto bella poi con i F-5 Mi hanno proprio stupito, sai quando non ti aspetti qualcosa ... così... poi diciamo che a livello estetico un F-5 contro un Mb.339 è insuperabile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest -{-Legolas-}- Posted August 5, 2004 Report Share Posted August 5, 2004 Scusate, è stato il campari di troppo.... gira tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted May 27, 2005 Report Share Posted May 27, 2005 (edited) Se vi interessa, qui c'è un manulale per il corso operativo dei piloti destinati sugli F-104 G in versione caccia-intercettoe (C.I.O). ------------------------------------------------------------------------------ MANUALE C.I.O. Corso Operativo TF 104 G C.I.O 1 INTERCETTAZIONE Per intercettazione si intende l’effettuazione, da parte di un velivolo (fighter), di un contatto radar o visivo con un velivolo non identificato (target) allo scopo di identificazione, assistenza od ingaggio. Un’intercettazione può essere effettuata a B.Q. (Bassa vuota) da 5000 ft a l0000 ft sul terreno, a M.Q. (Media quota) da 10000 ft a 36000 ft e, ad A.Q. (Alta vuota). Dopo lo scramble (ordine di decollo immediato) il fighter viene guidato dal guida caccia o GCI verso il target secondo una tecnica di attacco che dipende dalle caratteristiche dell’incursore e dall’armamento del fighter. Le tattiche di attacco più usate sono: - Front Attack (Attacco Frontale) - Beam Attack (Attacco Laterale) - Stern Attack (Attacco in coda) L’attacco può essere effettuato alla stessa quota del Target (CO-ALTITUDE) oppure a quote diverse. In tal caso l’intercettore si porta in posizione di tiro con manovra denominata «SNAP UP o ZOOM». La fase finale dell’attacco viene ultimata dal fighter quando esso può continuare l’attacco autonomamente. Dopo l’azione di fuoco, la manovra di scampo alla minima distanza, Break Away, conclude l’attacco. Stern Pursuit Tactic. Considerando le caratteristiche aerodinamiche del velivolo F104 ed il suo armamento (AIM9-B, M-61), l’attacco che offre maggiori probabilità di successo è il CO-ALTITUDE STERN ATTACK ( attacco isoquota in coda). Tale attacco porta l’intercettore in un cono di ±20° dietro il velivolo avversario ad una quota dal esso compresa tra 0 e 2000ft con AIM9-B e tra 0 e 500ft con il cannone M-61. 1.Avvicinamento ed attacco L’avvicinamento al tgt da intercettare può avvenire nell’arco di 360° ed è condizionato dalla posizione relativa tra nemico e velivolo attaccante (tgt-fgt). La fase di avvicinamento termina in un punto (off set point) dal quale inizia la curva di caccia che si concluderà con l’attacco vero e proprio. Normalmente in fase addestrativa,per l’attacco stern l’avvicinamente viene condotto a 90° o 180° rispetto alla rotta del tgt. 2.Virate Raggiunta la velocità di attacco il fgt effettuerà le virate con inclinazione alare di 45° a Mach 1.5 e 60° sopra tale velocità. 3. Off Set Point E’ il punto dal quale viene iniziata la curva di caccia ed e’ posto ad una distanza dalla rotta del target (off set distance) dari al doppio del raggio di virata del Figther per avvicinamenti a 180° ed uguale al raggio di virata del Fighter negli avvicinamenti a 90°. L’ off set point è legato direttamente alla T.C.A. (treck crossing angle). L’ "angolo off" è l’angolo formato dall’intersezione del prolungamento della traiettoria del figther e del target 4. Velocità Il miglior rapporto di velocità fighter-target è di 1.2 (ad esempio target con velocità di mach .82 e fighter mach .95 oppure target con velocità .95 e fighter con velocità mach 1.15) poiché consente al fighter di disporre di un tempo non elevato ma sufficiente per l’acquisizione ed il lock-on del nemico. L’accelerazione o la decelerazione alla velocità di attacco deve avvenire prima dell’off-set point. 5. Quota In funzione della quota del target gli attacchi vengono effettuati ad una quota superiore nel caso il nemico sia a bassa quota o inferiore negli altri casi. Questa seconda tecnica offre il vantaggio di uno scope radar più pulito ovvero senza il clatter del terreno. Normalmente per addestramento il fighter si mantiene 2000 ft. sotto il target fino all’acquisizione visiva dello stesso. 6. Roll out distance La Roll out distance (distanza di fine virata) è la distanza tra il fighter ed il target nel punto di fine virata (roll out point), calcolata in modo che il fighter abbia un minuto di tempo per l’acquisizione, il lock-on e l’inseguimento del target prima di giungere alla distanza di fuoco Rmax (maximum range), per l’armamento impiegato. Per un co-altitude attack con AIM 9-B si ha: R.O.D. = ? M x 10 + Rmax dove ? M è uguale a: Mach del fighter - Mach del target. Per target subsonici la range massima è (AIM 9-B): MAXIMUM RANGE TARGET ALTITUDE 1.0 MIGLIA 10.000 FEET 1.5 MIGLIA 20.000 FEET 2.0 MIGLIA 30.000 FEET 2.5 MIGLIA 40.000 FEET Così per un attacco subsonico co-altitude a 30.000 ft con un ?M = 0.13, si avrà ROD = 2 + 0.13 x 10 = 3.3 nm (fig. n.2) 7. Tabelle 2 SVOLGIMENTO DELLA MISSIONE Controlli collimantire Controlli del radar Decollo Lock-on visual Lock-on blind Inseguimento del leader Inseguimento radar Inseguimento a tempo Contatto CRC e splitt up Condotta dell’intercettazione 1. Avvicinamento 2. Virate di attacco 3. Attacco finale 4.Comunicazioni radio TECNICA DEL FIGHTER Lock-on Taglio all’interno Apertura all’esterno Break away Rientro alla base In coppia In Judy Tecnica del leader Tecnica del gregario Perdita del Judy Edited May 27, 2005 by fabiomania87 Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 Ho trovato questo video stupendo, fatto a occhio e croce negli anni '80 dal 5°Stormo di Cervia, davvero bellissimo, c'è anche tutta una procedura di "scramble" filmata! Sono ben 90mb ma ne vale la pena!! http://www.patricksaviation.com/videos.php...ion=view&id=162 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 Mioooooo! Stò scaricando, poi lo visiono con calma... Bravo Easy Link to comment Share on other sites More sharing options...
danyseal Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 Bellissimo video ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 idem per me...scarico e visiono con calma......ma dove li trovi tutti questi bellisssimi video?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 Bel video! Il sito che ha segnalato easy è molto ricco di video (oltre 200 se non sbaglio) e tutti di ottima qualità! Io ne ho scaricato uno da 600MB su dei Mirage che stanno facendo volo a bassa quota e devo dire che è fantastico! Per fortuna che con alice4 Mega mi ci vuole poco...in un oretta mi sarò scaricato oltre 1GB di video Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now