tomcatMaic98 Posted May 8, 2013 Report Share Posted May 8, 2013 Ho una semplice curiosità che mi sono chiesto. Ai tempi dell'unione sovietica, e quando la Germania era ancora divisa dal muro di Berlino se non sbaglio e correggetemi se è così , c'era una parte della Germania, non ricordo bene quale, che adottava nelle proprie forza aeree mig 29, mig 21 ecc. la domanda che mi sono posto è la seguente. Mi sapreste dire alla riunificazione delle due Germanie e alla caduta dell'unione sovieticà che fine hanno fatto dall'arsenale tedesco questi aerei di costruzione sovietica? Vi ringrazio in anticipo per le risposte! . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted May 8, 2013 Report Share Posted May 8, 2013 per gli analisti della Nato è stata una sorta di piccola Disneyland Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted May 8, 2013 Report Share Posted May 8, 2013 (edited) .... http://de.wikipedia.org/wiki/Luftstreitkr%C3%A4fte_der_Nationalen_Volksarmee per gli analisti della Nato è stata una sorta di piccola Disneyland Sarà meglio che glielo spieghi in un modo un po' più chiaro .... Quanto ai Sovietici .... .... si ritirarono e riportarono in patria i loro materiali .... senza eccessivi clamori .... http://robdebie.home.xs4all.nl/vvs-ddr.htm Riterrei comunque opportuno che questa discussione venisse spostata in una delle sezioni storiche del Forum .... Edited May 8, 2013 by TT-1 Pinto Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 8, 2013 Report Share Posted May 8, 2013 i mezzi in carico alla DDR passarono alla Germania unita. come detto, fu una miniera d'oro per la NATO (famosi i Mig-29 usati come Aggressor), ma ormai la guerra fredda era finita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatMaic98 Posted May 9, 2013 Author Report Share Posted May 9, 2013 Grazie mille per le risposte, siete stati molto chiari, mi avete chiarito esaustivamente la mia curiosità! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mustanghino Posted May 9, 2013 Report Share Posted May 9, 2013 Non so per quanto riguarda i mezzi terrestri e navali in quanto sono un emerito ignorante in questione, ma riguardo i mezzi aerei ex DDR, gli analisti NATO, in primis americani e tedeschi occidentali, poterono constatare in prima persona le stime effettuate pre 1989, con tanto di sorprese. Premesso che nel 1989 la 4rta gen di caccia URSS era ancora acerba, e che di solito i paesi costituenti il Patto di Varsavia erano riforniti con materiale non hi-tech, oppure con prestazioni degradate, ma assolutamente senza valore lontanamente strategico (nessun Mig-25 fu mai fornito ai paesi "alleati" del patto, al contrario dei clienti arabi), essenzialmente si può riassumere che: - La star sotto i riflettori fu certamente il MiG-29: essenzialmente non rivelò molte sorprese rispetto a quanto ci si aspettava, tranne cheil trio manegevolezza/casco visore/archer era imbattibile nel breve raggio: per il resto si trattava di velivolo con molte cose lontane anni luce dai standard NATO. - Il Mig-23/27 si rivelò qualcosa di troppo complesso per gli standard dei paesi del Patto di Varsavia, con un rapporto efficacia/costi deludente. Non a caso aerei sviluppati prima gli sopravvissero e fu tra primi aerei a essere dimessi dalle varie nazioni dell'est europeo. - Il Su-22 fu valutato molto bene: era un buon aereo da attacco al suolo, resistente e affidabile Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted May 9, 2013 Report Share Posted May 9, 2013 Grazie mille per le risposte, siete stati molto chiari, mi avete chiarito esaustivamente la mia curiosità! tomcatMaic98 .... fammi capire una cosa .... nel tuo nickname figura la parola tomcat .... e usi come avatar l'immagine di un MiG-29 ? Ti prego .... illuminami .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatMaic98 Posted May 10, 2013 Author Report Share Posted May 10, 2013 semplicemente perchè mi piacciono questi due aerei! . Link to comment Share on other sites More sharing options...
pante01 Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 (edited) Qualche aereo ex DDR lo puoi trovare anche in italia. sono esposti al museo di rimini un Mig-21 e mig-23BN Edited May 10, 2013 by pante01 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 Qualche aereo ex DDR lo puoi trovare anche in italia. sono esposti al museo di rimini un Mig-21 e mig-23BN Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 (edited) Gli aerei a Rimini sono tenuti come cani randagi. Comunque non fu solo la forza aerea della Germania Est a sparire, ma tutto il paese. Tutto l'apparato sovietico nella ex-DDR venne rottamato soprattutto perchè venne meno il supporto dell'URSS. Gli aerei come i carri armati o le navi non potevano più operare efficacemente perchè mancò tutto il know how russo. Tutto l'apparato sovietico era centralizzato e se mancava un pezzo mancava tutto. I Mig-23 ML e MLD erano pari e per certi versi superiori agli F-16, ma non potevano operare in un sistema diverso da quello russo. I tedeschi orientali buttarono via i loro marchi rdt (che non voleva nessuno, manco i polacchi o i cechi ...) e si precipitarono a fare scorpacciate di banane all'ovest (le banane non erano sempre facili da trovare nella DDR e potevano costare care), mentre i funzionari della Stasi gettavano alle ortiche l'uniforme, giurando che non ne avevano mai saputo niente di niente. I Mig-29 vennero incorporati temporaneamente nella Luftwaffe. Tutta l'armata russa nella ex-DDR fece i bagagli (compresi i Mig-25 delle varie versioni) e se ne andò. Edited May 10, 2013 by Vultur Link to comment Share on other sites More sharing options...
pante01 Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 (edited) - Edited May 10, 2013 by pante01 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 (edited) Cose da fantascienza .... ovvero .... come si può alterare la realtà .... Comunque .... Vultur (nel suo post fantasma) non ha tutti i torti .... quei velivoli non sono in effetti tenuti bene .... però .... sempre meglio di niente e, considerati gli attuali chiari di luna, nessuno può compiere miracoli .... Edited May 10, 2013 by TT-1 Pinto Link to comment Share on other sites More sharing options...
pante01 Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 (edited) Gli aerei a Rimini sono tenuti come cani randagi. Saranno anche Cani randagi ma consideriamo il fatto che e' l'unico museo in Italia con veivoli veramente interssanti . Abbiamo in Italia l'unico javelin al mondo (esclusa l'inghilterra) Edited May 10, 2013 by pante01 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 Ho letto di fretta mi pareva che avessero messo un Mig-23 invece era il BN. Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 Abbiamo in Italia l'unico javelin al mondo (esclusa l'inghilterra) WOW !!!! Brutto .... ma formidabile (per l'epoca) .... Mi capitò di vederne uno, armato di missili "Firestreak", nell'hangar del GEV della 46^ Aerobrigata nel Settembre del 1961 .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatMaic98 Posted May 10, 2013 Author Report Share Posted May 10, 2013 (edited) Io personalmente essendo di Rimini lo ho visitato. Si,concordo gli aerei non sono tenuti benissimo, anche perhè sono tutti tenuti in bella vista all'aperto, ma almeno sono una bella testimonianza storica, no? Apparte questo però non è male come museo. Edited May 10, 2013 by tomcatMaic98 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pante01 Posted May 10, 2013 Report Share Posted May 10, 2013 Io personalmente essendo di Rimini lo ho visitato. Si,concordo gli aerei non sono tenuti benissimo, anche perhè sono tutti tenuti in bella vista all'aperto, ma almeno sono una bella testimonianza storica, no? Apparte questo però non è male come museo. Per essere un museo Italiano diciamo che non e' male , se ti spingi in inghilterra o francia ti metti a ridere Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatMaic98 Posted May 10, 2013 Author Report Share Posted May 10, 2013 Immagino..... Sicuramente musei all'estero saranno molto meglio e curati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wingrove Posted May 11, 2013 Report Share Posted May 11, 2013 Beh oddio più di sta roba messa alla rinfusa tra pioggia, edera e animali vari....è molto meglio Volandia o Il museo storico AM di Bracciano...almeno loro tentanodi rifarsi all'ala aeronautica dello Smithsonian come cura e presentazione...anche se siamo lontanucci... Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted May 11, 2013 Report Share Posted May 11, 2013 Mi permetto, molto sommessamente, di fare presente che nei pressi di Mosca, a Monino, sono conservati all'aperto esemplari di velivoli di era sovietica di considerevole valore storico e tecnico .... http://www.airliners.net/search/photo.search?countrysearch=Russia&placesearch=Monino&distinct_entry=true&sort_order=photo_id+desc&page=1&page_limit=15&sid=a5838bf2586f6b60e16507b08e4d14b8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatMaic98 Posted May 11, 2013 Author Report Share Posted May 11, 2013 Per favore mi spieghereste come mettere le foto in questo forum . Tutte le volte che provo a mettere le foto mi dice che il formato non è permesso dal forum. sarà forse perché ho un mac e le estensioni immagini sono diverse. Grazie se me lo spieghereste mi dareste una grande mano! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted September 12, 2013 Report Share Posted September 12, 2013 A proposito di musei .... date un'occhiata a questo .... lo Speyer Technik Museum di Spira in Germania .... http://speyer.technik-museum.de/ Vi sono esposti numerosi velivoli di origine sovietica .... fra i quali il pezzo forse più importante ed interessante è questo .... .... uno degli esemplari dello shuttle BURAN dotato di motori a reazione destinato alle prove di volo atmosferico e di atterraggio .... Una gallery .... http://russianplanes.net/city/Speyer_Technik_Museum Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomcatMaic98 Posted September 12, 2013 Author Report Share Posted September 12, 2013 (edited) Ma penso che quel Buran li, sia una riproduzione. Da quel che mi risulta dopo il collasso sovietico, dei tre unici esemplari prodotti mi risulta che: 1)L'unico esemplare che volò in orbita andò distrutto dal crollo dell'Hangar su qui era. 2) Un'altra delle tre navette fu smantella. In più so che l'unico esemplare superstite è stato donato come attrazione al luna Park di Gorkij in Russia. Come possiamo vedere da queste immagini Poi può essere che mi sbaglio, correggetemi s è così. Edited September 12, 2013 by tomcatMaic98 Link to comment Share on other sites More sharing options...
franzisket Posted September 12, 2013 Report Share Posted September 12, 2013 ...si quello di Speyer è un mock-up...un modellone in scala 1:1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now