Jump to content

ricognizione a L'Aquila?


PANTERA NERA

Recommended Posts

Ragazzi, come tutti sappiamo, un terribile terremoto ha colpito le zone del centro Italia causando parecchie vittime e distruggendo edifici nel raggio di chilometri dall'epicentro. Ne approfitto innanzitutto per esprimere la mia solidarietà ed il mio cordoglio.

Volevo chiedervi però, dato che dal giorno del terremoto partono in continuazione due tornado dalla base di Piacenza San damiano in direzione sud, se è possibile che sia in atto uno sfruttamento delle capacità di ricognizione fotografica dei tornado ecr che, come ho letto sul post ufficiale, vengono spesso utilizzato per scattare foto in zone di calamità naturali. (i velivoli sono partiti senza alcun pod)

vi ringrazio fin da adesso

Link to comment
Share on other sites

Mi sembra improbabile
In effetti anche a me, ma non impossibile...Di solito quando partono vanno sempre verso nord-ovest... e dato che oggi e ieri sono andati a sud, mi sembrava un ipotesi plausibile... Tuttavia potrebbe essere una coincidenza... :blink:

Doppio post unificato.

In effetti anche a me, ma non impossibile...Di solito quando partono vanno sempre verso nord-ovest... e dato che oggi e ieri sono andati a sud, mi sembrava un ipotesi plausibile... Tuttavia potrebbe essere una coincidenza... :blink:
Dominus però sull' S-64 che sta andando verso sud non ho dubbi...
Link to comment
Share on other sites

Hanno usato gli AMX

 

http://www.dedalonews.it/it/index.php/04/2...afa-zona-sisma/

 

In mattinata un AMX del 51° Stormo di Istrana ed un P-166/DL-3 del 14° Stormo di Pratica di Mare un caccia AMX si sono alzati in volo su richiesta della Protezione Civile per effettuare rilievi fotografici delle zone colpite dal sisma.

 

Il COSMO-SkyMed ha già fornito immagini

 

sataquila0357887.jpg

Link to comment
Share on other sites

Esatto Typhoon mi ha anticipato la risposta.

Già ieri si è levato in volo un AMX con pod Recce. Le sue scansioni dell'area hanno permesso di vettoriare i soccorsi dove era necessario.

 

Oggi è stato effettuato un nuovo rilevamento fotografico.

Link to comment
Share on other sites

Esatto Typhoon mi ha anticipato la risposta.

Già ieri si è levato in volo un AMX con pod Recce. Le sue scansioni dell'area hanno permesso di vettoriare i soccorsi dove era necessario.

 

Oggi è stato effettuato un nuovo rilevamento fotografico.

Scusate raga ma perchè non hanno utilizzato uno degli ecr, sviluppati apposta per questo scopo, che partono sempre da qua per delle esercitazioni...

Forse per motivi di vicinanza?

Link to comment
Share on other sites

Gli ECR sono progettati per la guerra elettronica non per la ricognizione fotografica.

Sì scusami hai ragione... intendevo dire che possono adempiere anche a questa funzione... mi sono espresso male...

E poi non so forse l'idea di vedere in volo un Tornado piuttosto che un amx è più allettante... ma comprendo le decisioni di chi sta in alto e che, in situazioni di questo tipo, non deve pensare a chissà quale sogno aeronautico bensì al modo più rapido ed efficcacie per avere dati disponibili...

Link to comment
Share on other sites

il pod usato dall'AMX hae prodotto foto sotto forma digitale trasmessi via rete a terra alla PC - l'aereo ha effettuato più missioni partendo da Pratica di Mare e rintrando dopo circa 2 ore una cosa molto semplice e senza particolari protocolli militari

lo stesso il P166 DL

le foto hanno coperto tutta l'area compresa l'Aquila con altezze di sorvolo superiori ai 1500 metri per motivi di sicurezza per il traffico di elicotteri di soccorso

IL P166 ha effettuato passaggi su aree particolari sempre su richiesta del PC

in questo caso usare i Tornado non aveva senso e poi si voleva creare il meno rumore possibile sull'area anche per motivi ch epotete immaginare ed anche la psicologia c'entra

 

 

UAVPREDATOR

Link to comment
Share on other sites

pod usato dall'AMX ha prodotto foto sotto forma digitale trasmessi via rete a terra alla PC -

 

credevo che gli am-x utilizzassero ancora l' orfeus a pellicola :o hanno integrato pure li il rafael ?

 

per dare la caccia agli sciacalli potrebbero usare i droni non lo stanno facendo .

Link to comment
Share on other sites

credevo che gli am-x utilizzassero ancora l' orfeus a pellicola :o hanno integrato pure li il rafael ?

 

per dare la caccia agli sciacalli potrebbero usare i droni non lo stanno facendo .

 

fortunatamente l'allarme sciacalli sembra essere più una psicosi che un fatto concreto....al momento bastano le ronde notturne di Polizia e Carabinieri.

Utilizzare gli UAV sarebbe un pò eccessivo! :)

Edited by paperinik
Link to comment
Share on other sites

il pod usato dall'AMX hae prodotto foto sotto forma digitale trasmessi via rete a terra alla PC - l'aereo ha effettuato più missioni partendo da Pratica di Mare e rintrando dopo circa 2 ore una cosa molto semplice e senza particolari protocolli militari

lo stesso il P166 DL

le foto hanno coperto tutta l'area compresa l'Aquila con altezze di sorvolo superiori ai 1500 metri per motivi di sicurezza per il traffico di elicotteri di soccorso

IL P166 ha effettuato passaggi su aree particolari sempre su richiesta del PC

in questo caso usare i Tornado non aveva senso e poi si voleva creare il meno rumore possibile sull'area anche per motivi ch epotete immaginare ed anche la psicologia c'entra

UAVPREDATOR

sì immagino..in effetti hai ragione il rumore prodotto dal tornado lo conosco bene e, pensandolo in un contesto già abbastanza disastrato come quello là giu, non sarebbe stato il massimo sentire un ennesimo boato...

il fatto psicologico direi che giustifica buona parte della scelta dell'amx..

grazie!!

Link to comment
Share on other sites

soprattutto penso perchè molte strutture sono in bilico e ci si stà lavorando sotto per estrarre corpi, il passaggio di un tornado non sò quanto farebbe bene a queste strutture..........

Anyway.....mio padre è tornato oggi da L'Aquila, erano partiti con tre Doblò carichi di tutto......domani se ci riesco carico le foto.....

Link to comment
Share on other sites

immagino..in effetti hai ragione il rumore prodotto dal tornado lo conosco bene e, pensandolo in un contesto già abbastanza disastrato come quello là giu, non sarebbe stato il massimo sentire un ennesimo boato...

il fatto psicologico direi che giustifica buona parte della scelta dell'amx..

grazie!!

 

per gli Am-X penso che sia pesato sopratutto il costo dell ora di volo , mica i tornado devono per forza fare un bang sonico per scattare foto .

Edited by cama81
Link to comment
Share on other sites

per gli Am-X penso che sia pesato sopratutto il costo dell ora di volo , mica i tornado devono per forza fare un bang sonico per scattare foto .

 

cmq è certo che il fattore acustico non è secondario (prescindendo da AMX o Tornado).

Gli elicotteri infatti non possono sorvolare le zone terremotate sotto una certa quota, poichè si teme che le vibrazioni prodotte dalle onde acustiche possano determinare ulteriori crolli.

Edited by paperinik
Link to comment
Share on other sites

cmq è certo che il fattore acustico non è secondario (prescindendo da AMX o Tornado).

Gli elicotteri infatti non possono sorvolare le zone terremotate sotto una certa quota, poichè si teme che le vibrazioni prodotte dalle onde acustiche potrebbero determinare ulteriori crolli.

 

un amx fa sicuramente meno rumore di un tornado........

Link to comment
Share on other sites

soprattutto penso perchè molte strutture sono in bilico e ci si stà lavorando sotto per estrarre corpi, il passaggio di un tornado non sò quanto farebbe bene a queste strutture..........

Anyway.....mio padre è tornato oggi da L'Aquila, erano partiti con tre Doblò carichi di tutto......domani se ci riesco carico le foto.....

ovviamente anche per questo...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...