picpus 7 Posted March 14, 2009 Report Share Posted March 14, 2009 Eccovi, dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, il link all'articolo relativo, con notizie e foto: http://www.marina.difesa.it/diario/2009/03...alena/index.asp Quote Link to post Share on other sites
vorthex 761 Posted March 14, 2009 Report Share Posted March 14, 2009 sposto in apposita sezione. Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted March 14, 2009 Author Report Share Posted March 14, 2009 (edited) sposto in apposita sezione. Ma il "San Marco" fa parte della Marina Militare, non dell'Esercito, ergo, il topic, a mio avviso, andava nella sezione "Marina" (dove l'avevo postato in origine io) e non in quella "Esercito"! Edited March 15, 2009 by picpus Quote Link to post Share on other sites
diavolo rosso 0 Posted March 14, 2009 Report Share Posted March 14, 2009 Ma verranno utilizzate per sostituire la polizia o sono complementari a esse? Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Fanno folklore Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted March 15, 2009 Author Report Share Posted March 15, 2009 Fanno folklore Non credo proprio!!! Ritengo che alla luce dell'esperienza di Genova, questa volta stanno cercando di fare le cose seriamente e l'aver scelto Guido Bertolaso come Commissario delegato all’organizzazione del G8, credo sia la miglior garanzia! Eccovi il link al sito del G8: http://www.g8italia2009.it/G8/G8-G8_Layout...089535_Home.htm Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Fanno folklore direi di no.. il Reggimento San Marco ha tra le proprie competenze proprio il presidio delle aree costiere e insulari Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Si, ma visto che non dobbiamo combattere una guerra le forze di PS bastano e avanzano per garantire la sicurezza, il San Marco è la classica ciliegina sulla torta che fa immagine. Rispetto a Genova, poi, hanno intelligentemente deciso di spostare il vertice in un aerea non urbana e facilmente controllabile, quindi non vi dovrebbero essere problemi. Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Si, ma visto che non dobbiamo combattere una guerra le forze di PS bastano e avanzano per garantire la sicurezza, il San Marco è la classica ciliegina sulla torta che fa immagine.Rispetto a Genova, poi, hanno intelligentemente deciso di spostare il vertice in un aerea non urbana e facilmente controllabile, quindi non vi dovrebbero essere problemi. però considera che l'attuale minaccia terroristica ormai richiede una risposta più adeguatamente sostenuta da forze militari che non di polizia Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Veramente la minaccia terroristica richiede una risposta da parte di forze di polizia, magari particolarmente addestrate, infatti saranno schierati GIS e NOCS. Il San Marco non ha nessuna capacità e competenza per quanto riguarda l'antiterrorismo. Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Veramente la minaccia terroristica richiede una risposta da parte di forze di polizia, magari particolarmente addestrate, infatti saranno schierati GIS e NOCS.Il San Marco non ha nessuna capacità e competenza per quanto riguarda l'antiterrorismo. il gis e i nocs non hanno in dotazione gli stinger o le mitragliatrici M-2, il San Marco sì, e purtroppo ormai il terrorismo è diventata una vera minaccia militare.. giustissimo utilizzare le unità speciali di polizia, ma ancora più giusto mettere in campo unità militari specializzate Quote Link to post Share on other sites
madmike 113 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Si, sono d'accordo. Si tratta, purtroppo, delle solite esibizioni molto utilizzate negli ultimi anni, di reparti delle FFAA in ruoli assolutamente non consoni. Anche perchè si pone sempre il solito problema: i membri delle FFAA non sono agenti di pubblica Sicurezza. Per cui si avra', come nelle operazioni svolte nelle grandi citta', o il pattuglione misto FFOO-FFAA, oppure, in caso di problemi, il militare di pattuglia o di guardia che apre il fuoco sara', doverosamente viste le leggi vigenti, messo sotto processo. Un casino, scusate il termine, di cui francamente non si sente il bisogno. Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 questo però scusa attine più la farragginosità delle leggi italiane che l'adeguatezza della risposta alla minaccia terroristica. Per il resto sono d'accordo. Quote Link to post Share on other sites
madmike 113 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Scusa Samurai, ma che tipo di minaccia ti aspetti al G8? l'area sara' pattugliata da AM e MM, con tutto quello che puo' succedere onestamente non ci vedo nulla che non possa essere rispolo, a livello macro, come sopra, a livello micro, da NOCS o GIS. Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Scusa Samurai, ma che tipo di minaccia ti aspetti al G8? l'area sara' pattugliata da AM e MM, con tutto quello che puo' succedere onestamente non ci vedo nulla che non possa essere rispolo, a livello macro, come sopra, a livello micro, da NOCS o GIS. un ultraleggero con un carico di esplosivo, troppo piccolo e lento per essere intercettato da un missile o da un caccia, o un gommone suicida, tanto per fare un esempio.. se il San Marco viene imbarcato per le difesa ravvicinata delle unità MMI un motivo c'è Quote Link to post Share on other sites
madmike 113 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 esatto: sulle unita' della MM. NON a guardia del molo di Palau, perche' NON PUO' aprire il fuoco, oppure torniamo alla opzione A di cui sopra. Meglio allora i CC del Tuscania, che hanno lo status di agenti di Polizia. vedi, Samurai, io non sto dicendo che i Maro' non sarebbero capaci di questo tipo di operazioni (da ex marinaio, poi...) ma che non sono certo ne ottimizzati ne addestrati per farlo al meglio. Abbiamo chi lo fa per mestiere, perche' non utilizzarlo? Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 esatto: sulle unita' della MM. NON a guardia del molo di Palau, perche' NON PUO' aprire il fuoco, oppure torniamo alla opzione A di cui sopra. Meglio allora i CC del Tuscania, che hanno lo status di agenti di Polizia. vedi, Samurai, io non sto dicendo che i Maro' non sarebbero capaci di questo tipo di operazioni (da ex marinaio, poi...) ma che non sono certo ne ottimizzati ne addestrati per farlo al meglio. Abbiamo chi lo fa per mestiere, perche' non utilizzarlo? allora forse non è tanto errato l'ultilizzo dei marò, quanto i presupposti legali di tale utilizzo Quote Link to post Share on other sites
madmike 113 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 e io che ho detto? Quote Link to post Share on other sites
Little_Bird 1 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Ma voi ancora non avete capito niente! In Italia i militari fanno i poliziotti (e i netturbini...), e i poliziotti fanno i militari, è così che funziona, tutto alla rovescia! Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted March 15, 2009 Author Report Share Posted March 15, 2009 Ma voi ancora non avete capito niente! In Italia i militari fanno i poliziotti (e i netturbini...), e i poliziotti fanno i militari, è così che funziona, tutto alla rovescia! Raccolgo la tua provocazione e mi permetto di esprimere la mia opinione, partendo da una domanda: la lotta contro i pirati che attaccano le navi al largo della Somalia, tecnicamente, richiederebbe l'utilizzo delle FF.AA. o di semplici FF.PP. dotate di mezzi costieri leggeri? La risposta giusta per molti di voi, sarebbe la seconda, ma, in effetti, in tale compito, sono impegnate e con mezzi navali spesso sproporzionati, le principali marine militari del globo terracqueo! Allora diciamo le cose come stanno: in un contesto di latente guerra globale asimmetrica, come è quello in cui viviamo, la discriminante tra l'utilizzo delle FF.AA. e quello delle FF.PP. è la prevedibile provenienza dell'offesa; se si ritiene che abbia una valenza internazionale (come nel caso dei pirati somali) vanno utilizzate le FF.AA.; se si ritiene che il pericolo venga dall'interno stesso dello Stato, vanno utilizzate le FF.PP.; che poi, a pensarci un attimo, tale è sempre stato l'elemento distintivo d'impiego delle predette forze!!! Quote Link to post Share on other sites
madmike 113 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 No Picpus, non e' cosi'. al largo della Somalia il fatto di essere pubblici ufficiali non c'entra nulla, in uno stato di diritto invece la cosa cambia eccome. Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 No Picpus, non e' cosi'. al largo della Somalia il fatto di essere pubblici ufficiali non c'entra nulla, in uno stato di diritto invece la cosa cambia eccome. resta da definire lo stato di diritto in un contesto asimmetrico dove il nemico ricerca attivamente il massacro dei civili come mezzo per portare avanti la sua strategia (e una certa parte dell'informazione di massa in effetti lo appoggia, fungendo da quinta colonna) Quote Link to post Share on other sites
picpus 7 Posted March 15, 2009 Author Report Share Posted March 15, 2009 No Picpus, non e' cosi'. al largo della Somalia il fatto di essere pubblici ufficiali non c'entra nulla, in uno stato di diritto invece la cosa cambia eccome. Allora facciamo un esempio concreto: se un barchino carico di terroristi stranieri, cerca di infiltrare i detti galantuomini, sull'isola della Maddalena, provenendo dalle acque internazionali, quindi da oltre confine, è compito dei vigili urbani contrastarli o delle Forze Armate dello Stato italiano?!?!?! Quote Link to post Share on other sites
samurai 2 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 a mio modestissimo parere la seconda che hai detto Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted March 15, 2009 Report Share Posted March 15, 2009 Allora facciamo un esempio concreto: se un barchino carico di terroristi stranieri, cerca di infiltrare i detti galantuomini, sull'isola della Maddalena, provenendo dalle acque internazionali, quindi da oltre confine, è compito dei vigili urbani contrastarli o delle Forze Armate dello Stato italiano?!?!?! C'è la MMI e l'aereonautica, penso bastino. Il san marco è solo un ennesimo specchietto per le allodole. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.