davide_volante Posted April 23, 2005 Report Share Posted April 23, 2005 Ho letto su Explora, che si sta progettando un bestione lungo 20 volte un 737. Verrebbe utilizzato per il trasporto rapido di merci deteriorabili a lungo raggio. Il problema è che essendo un ecranoplano, può sostenersi solo restando a pochi metri da una superfice, che ovviamente sarà il mare. Secondo il progetto dovrebbe avere carrelli con un totale di 72 ruote. Mi dite come fa ad atterrare? Non era più semplice farlo idrovolante già che doveva volare sull'acqua? Nell'articolo si fa riferimento anche al "Gigante del Mar Caspio". Un ecranoplano russo, immenso con 10 turboreattori a fornirgli la spinta. Qualcuno ha qualche immagine? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted April 23, 2005 Report Share Posted April 23, 2005 Eccolo... poi... ... Io ho visto molti documentari su discovery su di lui... ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted April 24, 2005 Author Report Share Posted April 24, 2005 Grande!!!!!!!!!!!!!!!! La prima foto è di quello che cercavo. Gli altri come si chiamano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mats88 Posted April 24, 2005 Report Share Posted April 24, 2005 Posso fare una domanda?? Che cos'è un'ecranoplano?????... sul dizionario non lo trovo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted April 24, 2005 Report Share Posted April 24, 2005 (edited) Vi passo direttamente un link ad un altro forum che frequentavo tempo fa.... KLIKKA A proposito io li sono Ciumbo Edited February 18, 2009 by fabiomania87 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mats88 Posted April 24, 2005 Report Share Posted April 24, 2005 Quindi come una specie di "hovercraft"? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted April 24, 2005 Report Share Posted April 24, 2005 Quindi come una specie di "hovercraft"? Esattamente.... Cmq come hai potuto leggere non è stato molto utilizzato... poco efficace come mezzo militare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted April 25, 2005 Report Share Posted April 25, 2005 poco efficace come mezzo militare.... ma molto efficace come mezzo civile secondo me, praticamente è una nave...perchè vola quasi al livello del mare in quanto si muove grazie all' effetto suolo ma al contario della nave è più veloce, secondo me per il trasporto di persone a basso costo o per il trasporto di merci che nromalmente viaggiano in una nave, l'ecranoplano può ssere utile.... Anche perchè se ho capito bene cosa è l'effetto suolo ( l'effetto suolo si ha quando il velivolo vola ad un altezza uguale o minore della sua superficie alare ) questo aereo consuma relativamente poco..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 Diciamo ke e diverso moolto da un hovercraft..adesso non ho voglia de spiegare per kosa...Gianni lo fara volentieri.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 (edited) Insomma un hovercraft puo andare dove cavolo gli pare...kmq ha una ''gonna''(si kiama kosi) ke sarebbe kuella kosa ke gli sta attorno..kome e ve lo spiegoo.. ecco una foto: quel koso nero ke lo circonda... kmq...delle ventole o ke so io ''spingono'' l'aria(RAGAZZI GIANNI PROBABILE KE MI KORREGGE DE BRUTTO) dentro questa gonna.e poi si ''alza''...kmq...io su discovery ho visto decine e decine di documentari su lui e l'ecranoplano...e kmq ho sentito ke nella storia dell'hovercraft c'e stato solo un ''famoso'' incidente ke un hov. si skianto nun so dove e qualkuno mori....intendo della storia degli hov. ke son in inghilterra ke trasportan persone ecc....kmq...l'ecranoplano secundo me non puo essere paragonat all'hov...boh...kmq...ho sentito ke anke l'hovercraft viene usato dall'esercito...kuel famoso LCAL...nun me ricordo bene... poii... Edited February 18, 2009 by fabiomania87 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hollywood Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 (edited) Bè io avevo visto non mi ricordo dove il primo ecranoplano però ve ne sono a migliaia e secondo me (correggietemi se sbaglio) non è molto adatto come mezzo militare,poichè come aerei da trasporto militare io preferirei il C-130 o il 27J Spartan.... "I codardi muoiono molte volte prima della morte,i valorosi muoiono una volta sola" AF Edited April 26, 2005 by AndreaFalcorosso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 Bè io avevo visto non mi ricordo dove il primo ecranoplano però ve ne sono a migliaia e secondo me (correggietemi se sbaglio) non è molto adatto come mezzo militare,poichè come aerei da trasporto militare io preferirei il C-130 o il 27J Spartan.... "I codardi muoiono molte volte prima della morte,i valorosi muoiono una volta sola" AF Infatti..poi io sentii ke anke gli americani pensavano fare qualkosa ma ci han rinunciato o ke so io...kmq....ce ne sono a migliaia su e giu per il caspio kredo...o mar nero.. kmq...o andrea...vedo ke sotto al messaggio scrivi sempre "I codardi muoiono molte volte prima della morte,i valorosi muoiono una volta sola" AF ...se vuoi averlo sotto ogni tuo messaggio senza doverlo riscriverlo basta andare nel tuo pannello di controllo e su modifica firma...poi lo scrivi li e puoi vederlo sotto tutti i tuoi messaggi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hollywood Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 Ok...Grazie mille...è da ieri che sono dentro e perciò non so ancora molte cose. Comunque prima ho letto un messaggio in cui diceva che si era alzato alle 8 non mi ricordo di chi era...ma a che ora vi alzate?Io appena l'ho letto mi è sembrato strano perchè io mi alzo alle 6,45!Te quanti anni hai?io 14 quasi 15... Cmq se non rispondo subito è perchè devo fare la prosa di epica e so già che verrà 6 fogli...perciò... Ciao AF dopo faccio quella cosa la ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 Io me alzo verso le 6.50...ho 15 anni...kmq quello ke diceva de svejarse alle 8 e mav89...ci vediam... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hollywood Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 Ok,ciao,passo e chiudo AF Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 Gli EKRANOPLAN (il cui termine tecnico è velivolo ad effetto WIG ossia Wing In Ground) sono velivoli in cui l'ala svolge più o meno la stessa funzione che svolge il cuscino d'aria di un Hovercraft. Nell'Hovercraft il "cuscino" si forma sotto il mezzo, nei WIG si forma sotto le ali. Un Ekranoplan si muove lentamente come fosse un idrovolante, e quando acquista velocità si stacca a pochi metri dall'acqua volando quasi come fosse un aereo (in realtà si muove galleggiando sul cuscino d'aria che si crea sotto le ali). I sovietici (e poi i russi) hanno sperimentato a lungo vari tipi di WIG, sia con compiti militari (trasporto, attacco antinave) sia civili, per lo più nell'area del Mar Caspio. Il vantaggio di un Ekranoplan è che trasporta un carico militare comparabile a quello di una nave, ma con un velocità comparabile a quella di un aereo, e il tutto senza risentire delle condizioni del mare. A titolo di esempio, i WIG più grossi hanno dimostrato di poter trasportare un carico utile di varie centinaia di tonnellate alla velocità di 400 km/h. Questo significa che nel giro di un paio d'ore potete sbarcare un intero plotone di carri armati con relativi supporti, a migliaia di chilometri di distanza. La tecnologia WIG non ha riscosso molto successo: in fin dei conti sono ben rare le occasioni in cui un aereo del genere possa essere utile ai fini militari. Un aereo armato con missili antinave è più efficiente di un Ekranoplan, e un gruppo da sbarco può mettere a terra migliaia di uomini e molte decine di carri armati, senza limitazioni di autonomia, spostandosi comunque alla velocità di 500 km al giorno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 Uaooo...non sapevo ke l'ekranoplan facesse anke lui i cuscinetti d'ariaa..kmq...mi diresti kualkosa sull'hovercraft L.C.A.C.??...graziiee... p.s.:bentornato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted April 26, 2005 Report Share Posted April 26, 2005 LINK l'ultimo post in fondo alla pagina Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted May 1, 2005 Author Report Share Posted May 1, 2005 Per precisare il "cuscino d'aria" di cui parla Gianni è proprio solo degli Hoovercraft. Gli ekranoplani sono aerei in grado di volare solo rimanendo in effetto suolo. L'effetto suolo è una cosa completamente diversa dal "cuscino d'aria". In sostanza volando a pochi metri da una superficie l'ala produce un vortice che contrasta i vortici resistivi, producendo un effetto portante discreto. Gli aerei restando in effetto suolo, possono volare ad alte velocità tenendo i motori al 50% della potenza. Questo è il grande vantaggio di questo tipo di aerei. Cmq sono felice di vederti in questa sezione Gianni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted May 1, 2005 Author Report Share Posted May 1, 2005 Il principale problema di questi aerei è l'instabilità. Pur avendo peso e velocità notevoli e quindi grande energia cinetica, gli aerei in effetto suolo risentono molto delle raffiche. Il gigante del Caspio non è stato largamente prodotto perchè un giorno, volando ha ricevuto una raffica di vento. L'aereo si è cabrato,si è alzato e si è trovato fuori dall'effetto suolo. Potete pensare a una moto da cross che va contro a una duna, si impenna, si invola, e poi sprofonda. Così è stato, il pilota che era abituato a ben altri aerei ha cercato di dare potenza e ha affondato il gigante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Johnny_Kulera Posted February 22, 2007 Report Share Posted February 22, 2007 Anche la Boeing sta progettando qualcosa di simile chiamato Pelican ( link ). Non mi sembra se ne sia parlato nel forum. Il nome non è casuale visto che il pellicano (il volatile) per risparmiare energia vola rasente l'acqua sfruttando appunto l'effetto suolo. Inoltre il suo becco ha una notevole capacità di carico... Per il Pelican (il velivolo) si parla di una apertura alare di 153m ed un carico trasportabile di 1.270t. Altre info qui in inglese Link to comment Share on other sites More sharing options...
AureliaSS1 Posted February 23, 2007 Report Share Posted February 23, 2007 quanto fanno questi ecranoplani? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted February 23, 2007 Report Share Posted February 23, 2007 (edited) A titolo di esempio, i WIG più grossi hanno dimostrato di poter trasportare un carico utile di varie centinaia di tonnellate alla velocità di 400 km/h. (WIG significa Wing In Ground, veicoli che sfruttano l'effetto suolo in soldoni, principio per cui "volano gli Ekranoplan.) Edited February 23, 2007 by Wolfman Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted February 23, 2007 Report Share Posted February 23, 2007 Bello massiccio quel Pelican. Un quesito. Quali sono le limitazioni per l'inviluppo di volo, con particolare riguardo alla conformazione del terreno? Mi immagino abbiano bisogno di ampi spazi per "navigare". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bubu Posted February 23, 2007 Report Share Posted February 23, 2007 mi pare di aver sentito su discovery che se il mare e mosso c'e pericolo con le onde che l'ekranoplan si schianti O_O Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now