cacciatores Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 Premesso che prima di aprire questo tread ho usato la funzione cerca è non ho trovato tread aperti, vorrei chiedere cosa mi sapete dire dell'autoblindo Fiat Mod. 6616? Da quanto ne so io erano state acquistate dai CC nel numero di 50 esemplari, ma ho avuto occasione di vederne 2 esemplari con targa EI, presso un rivenditore di mezzi militari dismessi. Voi cosa mi potete dire? Visto che ci sono della Blindo 6614 oltre CC e PS sapete se è stata acquistata anche da EI? Sapevo che AMI le usava per la difesa perimetrale degli aeroporti, come APC per i VAM Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 sono state usate entrambe dall'EI, la missione piu nota fu 'Libano Due', italcon, nel 1982. Alcuni esemplari furono assegnati al 15° Gruppo Squadroni 'Cavalleggeri di Lodi', nel 1983. il plotone sperimentale aveva una dotazione di 5 6614 e 2 6616, utilizzati su pattuglie di 2 6614 e 1 6616 (diurne) e 3 6614+ 1 6616 (notturne). Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 ...Visto che ci sono della Blindo 6614 oltre CC e PS sapete se è stata acquistata anche da EI? Sapevo che AMI le usava per la difesa perimetrale degli aeroporti, come APC per i VAM Veramente fa ancora parte dei mezzi in dotazione all'Esercito Italiano! Dal sito ufficiale dell'EI, ecco il link: http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...do_fiat6614.asp Link to comment Share on other sites More sharing options...
cacciatores Posted January 3, 2009 Author Report Share Posted January 3, 2009 Veramente fa ancora parte dei mezzi in dotazione all'Esercito Italiano! Si lo so, almeno il 6614, ma del 6616 non ho visto la scheda... vabbe che manca anche quella del Bufalo e del Coguar... avevo letto che anche i Para li avevano usati forse in somalia Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 sono state usate entrambe dall'EI, la missione piu nota fu 'Libano Due', italcon, nel 1982.Alcuni esemplari furono assegnati al 15° Gruppo Squadroni 'Cavalleggeri di Lodi', nel 1983. il plotone sperimentale aveva una dotazione di 5 6614 e 2 6616, utilizzati su pattuglie di 2 6614 e 1 6616 (diurne) e 3 6614+ 1 6616 (notturne). Sull'attività del 15° Gruppo Squadroni "Cavalleggeri di Lodi" in Libano, eccovi due link: http://www.modellismopiu.net/ci/pdf/C22.pdf (articolo estremamente esauriente di 12 pagine, con numerose foto di uomini e mezzi del reparto) http://www.paginedidifesa.it/libri/lodi.pdf (pagine 90-91-92) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore88 Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 io sapevo che in Somalia erano famose perchè perdevano pezzi in continuazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Andrea29 Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 io sono rimasto sconcertato dall'unità motrice com'è possibile che un 5.2 diesel 4 cilindri(architettura strana per una cilindrata così grossa anche se di minor ingombro) abbia solo 145cv li trovo un pò pochini per muovere oltre 7tonnellate con uno spunto decente.anche perchè la velocità a volte può salvare veramente molte vite!!ma la cosa più strana è la coppia soltanto 361nm per un 5.2 diesel. come mai mettono capacità di guado illimitata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 Si potrebbe dire la stessa cosa per il Lince visto che appartiene alla stessa classe di peso ma ha un 3 litri da 190 cv e 456 nm di coppia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 come mai mettono capacità di guado illimitata? Probabilmente ha uno shnorkel incorporato nel mezzo e quindi può immergersi senza troppa preparazione, come potevano fare alcuni blindati russi. Con quale effettiva capacità non so (i BTR si riempivano d'acqua), ma questo è un altro discorso. Mai letto i pieghevoli delle auto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 Guado Illimitato significa che galleggia. Anfibio senza preparazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 (edited) Guado Illimitato significa che galleggia. Anfibio senza preparazione. Non pesa un po' troppo per galleggiare senza preparazione? Edited January 6, 2009 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore88 Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 fanno acqua da tutte le parti Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 no, il 6614 e' anfibio e ha la propulsione in acqua assicurata dal movimento delle ruote. Non che sia una dote usata spessissimo, gli specchi d'acqua devono essere abbastanza calmi ecc. ecc-.... insomma, non certo l'AAV7. pero' nel caso lo e'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 Le blindo 6614/6616 appartengono alla stessa classe del veicolo anfibio dei Vigili del Fuoco 6640A/6640G; eccovi il link ad un articolo, in francese, descrittivo del mezzo, con delle foto: http://www.armyrecognition.com/europe/Ital...tures_italy.htm Dallo stesso sito, i link agli articoli con foto del 6614: http://www.armyrecognition.com/europe/Ital...description.htm e del 6616: http://www.armyrecognition.com/europe/Ital...description.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
alligator Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 Andrea 29 ha rimarcato le scarse capacità del motore delle blindo in questione, difatti all'epoca la Fiat disponeva di unita motrici piu' prestanti,ma forse subentrarono motivi di economia o di compatibilità dimensionale. Difatti le prestazioni erano molto scarse, nel 1982 mi capito' di seguire con la mia auto un 6614 della PS ( nei colori bianco azzurro di istituto ) che viaggiava in sirena isolato ( cioè da solo ) nel traffico di Roma. Ebbene l'autista della blindo si dava un gran da fare con il cambio e l'acceleratore tanto che il rumore sovrastava quello della sirena, ma nonostante cio' non riusciva a staccarmi, anche quando io rimanevo fermo ai semafori rossi, una volta scattato il verde non faticavo niente a raggiungere il mezzo della Polizia che nel frattempo proseguiva la marcia grazie alla sirena. Non vi dico poi quando incontrava una qualche salita !! rallentava in modo incredibile e poi scalate le marce la affrontava a bassa velocità emettendo un fumo terribile. Insomma mi fece una impressione veramente scarsa tanto che quando li vidi impegnati nelle missioni all'estero mi preoccupai molto per i soldati a bordo augurando loro di non dover fare affidamento sulle prestazioni in condizioni di pericolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Andrea29 Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 Si potrebbe dire la stessa cosa per il Lince visto che appartiene alla stessa classe di peso ma ha un 3 litri da 190 cv e 456 nm di coppia però è un 3litri non è un 5.2 e sopratutto ha più coppia Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 vero, ma parliamo anche di motori con 30 anni di differenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Andrea29 Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 si mad hai ragione!! ma sono tutti dei 4 cilindri per ragioni di ingombro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mangusta11 Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 non mi ricordo quale e' delle 2 ma se no sbaglio non sono state usate dalla polizia durante il g8 di genova. mi potete dire che modello era quello Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted January 6, 2009 Report Share Posted January 6, 2009 non mi ricordo quale e' delle 2 ma se no sbaglio non sono state usate dalla polizia durante il g8 di genova. mi potete dire che modello era quello Penso che la Polizia di Stato abbia (e/o abbia avuto) in dotazione solo il modello 6614: non so se sia stato utilizzato a Genova durante il G8. Ecco il link ad alcune foto del 6614 della Polizia: http://www.fiammeblu.it/thumbnails.php?album=2628 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore88 Posted January 7, 2009 Report Share Posted January 7, 2009 si, c'erano al G8 di Genova Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandrin73 Posted February 9, 2009 Report Share Posted February 9, 2009 In compenso avevano finestrini blindati e feritoie numerose e su tutti i lati cosa che permetteva a l'equpaggio di difendere il mezzo sopratutto in ambiente urbano, che è anche l'ambiente delle future guerre, cosa che sembra scomparsa nelle realizzazioni degli ultimi anni sopratutto in occidente, immagino per garantire una migliore protezione, ma la miglior difesa non è sempre stata l'attacco. In più c'è una considerazione psicologica l'equipaggio non avendo la possibilità di guardare fuori e di rispondere al fuoco tende a farsi prendere dal panico e la su capacità combattive diminuiscono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted February 9, 2009 Report Share Posted February 9, 2009 oramai da tempo le tattiche prevedono che gli uomini scendano dai mezzi prima che l'attacco cominci. Le feritoie, oltre come detto indebolire la corazzatura, sono comunque di difficile utilizzo, anche perche' gli interni prevedono oramai i sedili rivolti verso l'interno, che fanno acquisire più spazio e sono più facilmente costruiti nella modalita' 'sospesa' che li rende più efficaci nel caso di scoppio mine. Alcuni costruttori stanno sperimentando apparati di visione indiretta-elettronica, ma ovviamente c'e' il limite del costo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandrin73 Posted February 17, 2009 Report Share Posted February 17, 2009 I nuovi veicoli mine resistant ambush protected sono tutti finestrati e diversi modelli hanno le feritoie. Forse si sono accorti di aver fatto delle valutazioni sbagliate...meglio tardi che mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted February 17, 2009 Report Share Posted February 17, 2009 No, semplicemente i veicoli MRAP sono assolutamente altra cosa rispetto ad IFV e APC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now