-
Numero contenuti
460 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Jack89
-
no no... chiunque può entrarci
-
grazie mille!!! molto molto interessante!! vedete.. io ho mio padre che ha aperto la sua attività, libero professionista di linee aerosol, da un paio d'anni mi dispiacerebbe chiuderla, solo che la meccanica e pneumatica pura non ho mai provato a farla, ora l'agoniata scelta, fare o ingegneria (aerospaziale o ambientale, entrambe mi piaccioni parecchio) o fare scenze dei materiali... che comunque mischia sia la chimica (provengo da un perito chimico), sia meccanica, sia i materiali.. consigli?
-
bene bene.. è arrivato il momento di scegliermi l'università.. ho visto questa facoltà al politecnico di milano, cercavo qualcuno che ne sapesse qualcosa di più..
-
ups, e si, aver letto ho letto, solo che volevo esprimere le mie conoscenze, che a quanto pare, sono errate, mi scuso! da libri letti mi risultava come teoria preponderante, per quello che sono andato sicuro
-
mazza quanto avete scritto! ciao ragazzi, ritorno al forum finalmente.. dopo un'annetto di assenza, mi scuso comunque, per quanto riguarda i canard, secondo il mio modesto parere... la portanza alare in sostanza è la pressione generata dal flusso d'aria che preme sul ventre alare.. questo perchè? il flusso d'aria arriva all'ala, e si divide in due parti, quella superiore e quella inferiore. Le ali sono fatte in modo che la superfice percorsa dal flusso d'aria sia maggiore sulla superfice superiore dell'ala, infatti quella inferiore risulta più corta da percorrere. I due flussi (superiore e inferiore) devono arrivare allo stesso momento alla fine dell'ala, quindi il flusso superiore deve avere più velocità di quello inferiore; Da questo si deduce che il flusso inferiore, passando a una velocità inferiore, esercita più pressione sull'ala, e la "spinge" verso l'alto. Secondo me i canard (in posizione standard) deviano il flusso d'aria superiore, facendola deviare ulteriormente e incentivado la pressione del flusso inferiore.. boh, io ho provato a vederla in questo modo...
-
auguroniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
-
oggi ho ritirato la Nikon D70 e 70-300mm
Jack89 ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Off Topic
orca bella la foto!! io ho aquistato sabato la nikon d40.. obbiettivo da 17/55 , 30/70 e 70/300... la macchina merita, anche se ha 6 megapixel... e volevo un pò di consigli per scattare bene gli aerei... e poi, spiegatemi bene la storia della raw... io non riesco a capirlaaaaaaa!!! -
guarda, un mio amico è paracadutista... e vuole entrare nella folgore il corso non ricordo quanto costi però... lui è nei paracadutisti lecco
-
bello il sito! ma comunque per volare con aerei di linea state pronti per i vari brevetti a sborsare intorno ai 60mila...
-
e visto che nessuno lo apre per me... lo apro io!!! tanti auguri a meeee!! oggi 18!!!! e... volevo chiedervi una cosa... qual'è la cosa che vi siete pentiti di fare prima di diventare maggiorenni, o che cmq non avete mai avuto occasione di fare ma che vi piacerebbe... (anche indipendente dalla maggior età)
-
si in effetti sono tanti tanti.... ma eravamo 9°... xk siamo 22°... uffi... :)
-
cazzarola... in effetti sono molto molto molto fiscali...
-
Il Governo si appresta ad acquistare l'M-346
Jack89 ha risposto a typhoon nella discussione Aeronautica Militare
giustissima la parte dell' "ipercollaudazione"..! cominciamo a usarli per addestramento... poi l'utilizzo sotto la PAN arriverà... -
infatti... comunque io praticamente sono 1.92-93 e ho 6/10 per occhio... solo a presentarmi sulla soglia dell'accademia mi ridono in faccia... eheh volevo avere chiarimenti per il pilota civile... se comunque potevate indirizzarmi su un sito specifico... grazie in anticipo ragazzi!
-
Il Governo si appresta ad acquistare l'M-346
Jack89 ha risposto a typhoon nella discussione Aeronautica Militare
si ovviamente in primis sarà elevato a un livello di addestratore... ma non esclude sicuramente che sostituirà in un futuro i nostri fidati mb339... come si era sentito già dire mesi fa.. -
nooooo il nostro micione!! in effetti per chi è stato "attirato" al volo da questo aereo... e l'ha nel cuore... leggerlo provovca si un pò di magone... povero...!
-
oggi ho ritirato la Nikon D70 e 70-300mm
Jack89 ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Off Topic
cazzarola.. cmq gran bel mezzo... e anche l'obbiettivo non scherza... complimenti!!!!!!!!!!!!!! pur'io ora dovrei prendermi la D40x... gli obbiettivi uso quelli vecchi che montavo sulla nikon... ma per questo problema non saprei dirti:D -
confermo... la lega nichel cromo resiste a alte temperature.... la si usa nei laboratori di chimica per fare i saggi alla fiamma (fiamma da 1000-1200°C)
-
sostanzialmente.. come han detto gli altri... è la condensa formata dalle ali...
-
in effetti abbastanza incquietante..
-
M346 frecce tricolori - discussione ufficiale
una discussione ha risposto a Jack89 in Pattuglie Acrobatiche
gli aerei redbull sono a turboelica giusto? non mi ricordo il modello ma sapevo che avevano il rapporto peso-spinta 1:1 -
si beh la velocità... ma comunque l'efficacia di un missile che viene sparato in avanti e poi gira... beh.. non so quanto sia efficace! e non so che sistema di puntamento serva per questo!
-
Il problema non è se ci arriva l'aereo, il problema è come raccogliere i pezzi del pilota sparsi dentro tutto l'abitacolo dopo un accelerazione del genere quotooo!
-
esatto... serve soprattutto per frenare l'aereo! quale sfoggio estetico... comunque non so se le canard frenino l'aereo in fase di atterraggio... per me puntano puù a stabilizzarlo in atterraggio!
-
M346 frecce tricolori - discussione ufficiale
una discussione ha risposto a Jack89 in Pattuglie Acrobatiche
giusto bella idea tenersi un modellino! però oi... il 339 viaggia ancora! non è ancora in pensione! non facciamogli la tomba prima del tempo
