

dariuzzo80
Membri-
Content Count
28 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0About dariuzzo80
-
Rank
Recluta
Profile Information
-
Località
Milano
-
tecniche di modellismo, dai primi passi ai metodi più avanzati
dariuzzo80 replied to LC_Revenge's topic in Modellismo
ok, grazie -
tecniche di modellismo, dai primi passi ai metodi più avanzati
dariuzzo80 replied to LC_Revenge's topic in Modellismo
ecco un paio di immagini: purtroppo non posso fare a meno di passare sui rilievi delle pannellature. Anzi, in alcuni casi (vedi seconda foto) non me la sono sentita nemmeno di mettere il putty per non rovinare ulteriormente i rilievi. Suggerimenti? Grazie -
tecniche di modellismo, dai primi passi ai metodi più avanzati
dariuzzo80 replied to LC_Revenge's topic in Modellismo
Ciao a tutti, finalmente mi sto dedicando un pò al modellismo aereo, sto montando un backbird in scala 1:72 dell'Italeri. Ho utilizzato il putty per riempire le imperfezioni negli incastri, ma dovendolo carteggiare con la carta finissima (sto usando la p600) vanno via anche le "pannellature" del modello volevo chiedervi se esiste un modo per preservarle, o in alternativa come dovrei procedere. Grazie -
immagino che il nero (schiarito) dovrebbe essere quello opaco, non quello lucido, giusto? Su una superficie così vasta mi conviene usare lo spray? ..fin'ora ho sempre usato i pennellini.. ma i modelli che ho fatto sono di piccole dimensioni (f104 e simili)
-
Ciao cari, ho sotto mano un sr-71 italeri 1/72, regalatomi nel 2006 e mai toccato da allora causa altri impegni.. vorrei chiedervi un consiglio sulla colorazione. Lo so che il modello in questione è tutto nero, e il kit di montaggio è già in plastica nera. E' necessario passare comunque una mano di acrilico nero su tutta la superficie? oppure lo lascio originale? oppure solo i piccoli ritocchi della plastica? Grazie!
-
spero di arrivare anche io a costruire i bombardieri oggi sono andato dal negozio di modellismo per cambiare il modello 1:48 con uno 1:72, ma la scelta era molto limitata ed ho preferito rimandare al mese prossimo (dovrebbe rifare l'assortimento). Cmq ero tentato con la scala 1:48, ma in futuro penso che andrò su qualche modello della II WW sempre in 1:72
-
Finito: 1/32 BF-109 G6 "Red 8" Oblt. Kurt Gabler, Jagdeschwader 300
dariuzzo80 replied to f12aaa's topic in Modellismo
è a dir poco splendido! la verniciatura è impeccabile. E poi in scala 1:32 dev'essere un bel bestione! dove lo terrai esposto? Complimenti ancora -
ringrazio tutti per i preziosi commenti! E vi porgo un'ulteriore domanda.. Ho iniziato con i modellini in scala 1:72 (forse per praticità e minor costo), ma ora me ne hanno regalato uno in scala 1:48. Ricordo che tempo fa un impiegato di un centro di modellismo mi disse di iniziare con una scala e continuare con quella.. Come posso "fondere" modelli in scala diversa? Che so, tenerli in bacheche separate? oppure rimanere su una scala? Grazie
-
grazie vittorio
-
per quanto mi riguarda, adoro costruire con le mie mani, specie se è qualcosa che richiede tanta precisione ^^
-
grazie gian vito, una preziosa testimonianza la tua
-
Ciao a tutti, vi vorrei porgere una domanda banale, ma che in realtà per me non lo è. Vi sembrerà stupida, forse, e probabilmente vi farà pensare "ma questo che ci sta a fare qui??" Vorrei comunque un vostro parere. Ho iniziato ad appassionarmi di aerei militare quando avevo 11 anni, quando iniziò la guerra del golfo, da lì a poco ho costruito il mio primo modellino in scatola, un F14 dell'Airfix, un modellino obbrobrioso spero che l'airfix sia fallita. Dopo il primo, costruì un elicottero "Sea Cobra" italeri, e dopo diversi anni ripresi in mano l'aeromodellismo con un f4 (a elica, non il p
-
ok, grazie.. allora mi eserciterò molto.. e soprattutto non in camera mia ma all'aperto! Il fantail (rotore di coda) purtroppo è finto anche se è carino, perchè dovrebbe muoversi con l'aria mentre il modellino è in movimento.. Infatti il rudder agisce solo sulla coppia controrotante dei rotori principali. Un'altra domanda: ma è normale che appena spengo il radiocomando, lasciando collegata la batteria al modellino, questo inizi ad "impazzire" facendo scatti improvvisi dei vari comandi? Sono le normali interferenze elettromagnetiche?
-
Ciao ragazzi, e grazie per le risposte! Allora posto un paio di immagini. il modellino: ed il radiocomando: il radiocomando ha giustamente quattro canali, altre caratteristiche non saprei dirle, in quanto è scritto tutto in cinese XD L'ho provato un pò a parte i comandi base non ci capisco molto.. Il modello ha due rotori principali controrotanti, e per girare sull'asse (dovrebbe essere il rudder) viene diminuita la velocità di una o dell'altra elica. Non ho capito però cos'è il trimmer dei vari comandi! Ho dato un'occhiata ai due link postati, dovrebbero essere molto utili spe
-
Ciao a tutti! Dopo molto tempo rieccomi qui sul forum... Ho acquistato un modellino del Comanche radiocomandato, è davvero bellissimo! Però ho un pò di problemi con i comandi Scrivo questo topic sperando che qualcuno possa darmi delle delucidazioni sull'uso dei vari comandi e sulle tecniche di volo. Allora sul telecomando ho questi comandi (purtroppo ho le descrizione solo in inglese, e non ne conosco la traduzione specifica): - Elevator trimmer - Throttle trimmer - Elevator/Aileron stick - Rudder trimmer - Throttle/Aileron stick - Aileron trimmer A parte i comandi per far sol