Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8058
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Ne hai ancora per molto?
  2. Questa è una supercazzola. Il fatto che gli americani tirino la carretta non significa che a distanza di 20 anni non si possa fare qualcosa di meglio. E' già successo: come loro in passato hanno fatto l’F-16, noi poi abbiamo fatto l’Eurofigther. Ma tirano sempre loro la carretta e l'NGAD sarà sicuramente su un altro pianeta rispetto all'F-35. L’F-35 è un progrmma che contempla 3 aerei in uno ed è costato un botto di soldi in più di quanto preventivato. Oltretutto le spese non sono mai proporzionali alla qualità del velivolo: più ci si avvicina a requisiti estremi e si percorrono strade mai percorse e più i costi crescono esponenzialmente. Valutare cosa sia o non sia in grado di fare un velivolo dai soldi spesi o peggio preventivati è un discorso superficiale da bar dello sport. Vedo che continui a non avere la più pallida idea di che stai dicendo. A parte che il motore adattivo se è stato cassato vuol dire che non verrà impiegato, ma per la sesta generazione si parla di integrazione ben più spinta del propulsore alla cellula e non potrebbe essere altrimenti, se si vuole demadare alla propulsione ciò che necessariamente l’aerodinamica non può dare anche in virtù di una stelthness più spinta su una più ampia gamma di frequenze. Non parliamo poi di cosa si dovrà chiedere ad aerodinamica e complesso propulsivo per garantire le prestazioni velocistiche e di autonomia richieste. Poi ci sono vari altri "dettagliucci" hardware e software, la gran parte dei quali manco noti. No...no, tranquillo, i refusi capitano spesso anche a me, era solo una curiosità personale su una parola spesso bistrattata nella grafia. In merito alla gogna invece avevi già toccato il fondo con Taiwan, il Kossovo e il Papa... Non mischierei questioni legate alle generazioni e alla qualità dei velivoli. E’ fuor di dubbio che velivoli della stessa generazione possano essere più o meno performati e più o meno buoni, ma se la giocano e se uno subisce degli upgrade può prevalere più o meno facilmente su un altro, specie se l’altro è un cassone come il Mig-23, che non si può certo descrivere come uno dei più riusciti caccia sovietici... Il Mig-21 bis invece resta un velivolo di generazione precedente a quella dell’F-16 e non può assumerne le caratteristiche peculiari come la manovrabilità estrema. Non si può dire lo stesso tra F-16 e Tifone, col secondo che si è avvantaggiato dell’essere venuto dopo il primo, ma che non è affatto di un’altra generazione (se vogliamo anche la 4,5 è una classificazione un po’ fittizia), tanto che un Viper aggiornato può giocarsela senza sfigurare. Il Tifone invece alla fine è risultato coevo del Raptor, pur sognandosele quelle caratteristiche che pongono il Raptor a un livello che non può essere raggiunto e con un gap che contromisure, radar AESA e Meteor possono solo limitare, ma non riempire, fermo restando che il Raptor ha di suo per vari motivi faticato ad essere a sua volta aggiornato.
  3. A parte che i Tifoni europei al momento non hanno manco il radar AESA (...) e che le prestazioni dinamiche contano fino a un certo punto, ma dire che possono essere collocati sullo stesso livello non richiede per conferma di esplodere tutte le caratteristiche dei velivoli andando a vedere punto per punto cosa faccia uno e cosa faccia l'altro, perchè è solo la constatazione che sono collocabili nella stessa generazione in quanto a tecnologie e soluzioni concettuali implementate.
  4. Il TF-X è stato lungamente un aereo di carta, passato per svariate configurazioni e solo nel 2015 hanno scelto quale usare: era quindi tutt’altro che definito nel 2017 quando Erdogan fece la fesseria di firmare per gli S-400 e la spinta decisiva al suo sviluppo è stata data dopo l’uscita forzata dal programma F-35 (ufficiale nel 2019), quando ormai era palese che i turchi avrebbero dovuto procedere per conto loro (dal 2022 a quanto pare persino nei motori, ora provvisori): tutto ciò ha richiesto tempo e una lunga gestazione. Insomma, quello che comunque è un prototipo, avrà avuto la sua critical design review si è no 2/3 anni fa e richiederà molto altro tempo per essere sviluppato come un caccia di quinta generazione, ma del quale ripropone tutte le caratteristice peculiari. Quanto hai scritto però non cambia la questione: se a un velivolo si attribuisce un salto generazionale (che tu evidentemente non sai manco cosa sia...) è perché ha caratteristiche superiori non ottenibili con nessun upgrade di qualcosa di generazione precedente. Se il TF-X dovesse dimostrarsi inferiore a Rafale ed Eurofighter semplicemente non sarebbe un velivolo di quinta generazione, ma solo di 4,5, come è ritenuto per il momento il KF-21 coreano, quanto meno nella sua prima versione, guarda caso priva delle stive cui però è strutturalmente predisposto (a differenza di tutti gli eurocanard). Men che meno le sorti del velivolo turco cambiano quanto detto per il GCAP, cui mi riferivo: Italia, Gran Bretagna e Giappone sono tutte nazioni con solide competenze progettuali che costruiscono e impiegano l’F-35 e ne conoscono perfettamente limiti e potenzialità, quindi sanno benissimo cosa devono fare e cosa sia nelle loro potenzialità per ottenere un velivolo di sesta generazione superiore all’F-35 (anche se non penso proprio superiore a quello che frulla in testa agli americani per l'NGAD). Abbiamo già accennato a quali dovranno essere con molta probabilità alcune delle caratteristiche di un velivolo di sesta generazione e queste non sono implementate nell’F-35 e in gran parte non sono nemmeno implementabili. PS: anche scrivere "aeuronautica" è un lapsus?
  5. Come detto l'offensiva di inverno russa è fallita e si è ormai ridotta a ottusa ostinazione intorno a Bakhmut, dove però gli ucraini stanno piano piano riprendendo l'iniziativa. Ormai ci sono attacchi e contrattacchi da ambo le parti (e questo spiega le perdite), ma si tratta comunque di azioni molto localizzate.
  6. Rafale (....) ed Eurofighter sono e aerei di generazione 4,5 pensati negli anni ottanta. I turchi hanno gli F-16 e li vogliono aggiornare con radar AESA con il quale farebbero un deciso passo avanti per andare su quel livello. Pensi che i turchi siano così dementi da spendere badilate di soldi per fare un aereo che vale quanto un F-16 aggiornato sapendo che i Greci avranno Rafale e F-35?
  7. Il Mirage...Ma pigi i tasti a caso quando scrivi ste robe o ci credi anche?
  8. E magari lo dice solo perchè è lapalissiano visto che parliamo di un aereo di sesta generazione che non sarebbe tale se non avesse qualcosa in più di uno di quinta progettato almeno vent'anni prima...
  9. Oh che bello...Tiriamo in ballo il Papa...Non è che siccome avevi scritto poche amentità qua e là per qualche settimana anche su altre discussioni non si fosse capito cosa eri venuto a fare qui... Ti ho fatto domande dirette perchè qui siamo gente pratica. Era quindi vantaggioso tagliare un po’ la parte più noiosa degli inutili link e dei pensierini subdoli, andando invece al dunque, così poi magari ci avviamo più rapidamente ai saluti e lasciamo il posto al prossimo caso umano...
  10. A parte che il Kossovo è riconosciuto da un centinaio di stati e che confermi quanto scritto sopra da vorthex con questi inutili parallelismi...ma ti manca la parte dell'operazione militare speciale...Ci vuoi illuminare sulla tua posizione in merito all'argomento di questa discussione?
  11. Ma dicci tu che cosa ne pensi del Kossovo...E visto che ci giri intorno, puoi anche dirci cosa ne pensi dell'operazione militare speciale...
  12. Un bel documentario sull'addestramento degli equipaggi ucraini sul Challenger II.
  13. E dopo "un certo Tom" abbiamo il Sig.re Stirpe... A parte che PUC può metterci i suoi di Su-30 come e quando vuole, perchè tanto Lukashenko conta quanto il due di coppe quando briscola è bastoni, ma fino all'agosto dell'anno scorso i bielorussi ne avevano 4... su 12 ordinati https://www.aeroflap.com.br/en/cacas-su-30-de-belarus-foram-modificados-para-carregar-armas-nucleares/ Parliamo di aerei che definire operativi ci vuole comunque fantasia... Al di là di ciò, vogliamo pensare che facciano la differenza? E' solo propaganda, se così si può chiamare l'annuncio di un presidente mafioso in merito a quello che frullava nella sua testa bacata già mesi fa...
  14. Altri rottami per i russi... C'è da dire che se da un lato hanno perso il meglio che avevano al fronte e sotto embargo faticano a produrlo ex novo, dall'altro il livello addestrativo dei soldati si è molto abbassato e certi catorci sono più adatti ai mobik... Agli ucraini invece tendenzialmente si danno cose sempre più sofisticate e sempre più occidentali anche se ovviamente un esercito (comunque sempre di leva ) richiede addestramento e una certa progressione quando si trova per le mani roba pensata per i professionisti. Da questo punto di vista sono più sulla linea di Stirpe, che non su quella di Cooper che ricorda spesso che non si sta facendo abbastanza: insomma, che un paese povero come l'Ucraina stia prendendo a sberle la Russia, mi pare più che abbastanza considerate le premesse di un anno fa... Sugli aerei (inutili secondo Cooper) siamo ancora a roba ex sovietica. Ricordo quando se ne parlava a febbraio 2022 sottolineando le problematiche di equipaggiamento di aerei comunque occidentalizzati (tanto da richiedere addestramento o modifiche per essere impiegati dagli ucraini), ma anche quelle relative alla consegna (in volo non sarebbe stata una brillante idea...). Beh, in Ucraina come immaginato ci arrivano così... Poi un commento sconsolato sul livello del giornalismo nostrano... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid0gEdDYo7Xg7DKkXMn5yxvDsd7kE3tS8cUD1P8f3DWPMUo34jvehmsv5h77Un572e1l Non che mi stupisca, intendiamoci...Sono anni che qui sottolineiamo l'impreparazione e il pressapochismo dei nostri media, che nella migliore delle ipotesi si rivolgono ad esperti o presunti tali per poter dire tutto e il contrario di tutto e in ogni caso per cercare il sensazionalismo ad ogni costo...Il prezzo è alto se i Lilin e gli Orsini hanno così tanto seguito di lobotomizzati...
  15. Bah, abbastanza aria fritta. Interessante invece questa diretta con stirpe di LibreriOltre, dove c'è poco spazio per la propaganda... L’offensiva invernale russa si sta traducendo in uno stallo operativo che a livello strategico ha confermato che il potenziale militare russo si è consumato a ritmi vertiginosi (basta vedere le perdite negli ultimi 3 mesi…), mentre quello ucraino ha continuato ad aumentare, seppure di meno a causa dell’attrito: a Bakhmut Wagner e VDV (il meglio russo) per volere di PUC si fanno ottusamente massacrare dalla fanteria leggera ucraina con un rapporto di perdite probabilmente ben superiore al canonico 3 a 1, che rende la cosa poco sostenibile anche considerando il grande potenziale di poveracci rastrellabili nelle regioni più povere del paese. La mobilitazione parziale secondo Stirpe ha d’altra parte portato solo ad un aumento quantitativo, che però ha aumentato il potenziale in modo inconsistente perché, tra mobik e rottami tirati fuori dai depositi, questo è sceso ancor più rapidamente a livelli che ora consentono solo di attaccare senza apprezzabile successo una cittadina ridotta a un cumolo di macerie. Probabilmente si può dire che i russi stanno ripetendo lo stesso errore di Severodonetsk: continuano ad attaccare dopo aver culminato… I prossimi mesi saranno decisivi.
  16. Un comico premia uno che ha sbagliato mestiere Un presidente onora chi di quel mestiere avrebbe fatto volentieri a meno
  17. Adesso non rigiriamo la frittata. Tu hai scritto questo: In risposta (con tanto di citazione) a vorthex che scriveva questo... ...e non certo in relazione ai dati sul numero dei morti che è lapalissiano siano aleatori. Ed è una certezza che i russi stiano conducendo questa campagna in maniera disastrosa (altro che decente!). Comunque qui nessuno si affida a "tizi" quando si parla di perdite, se non ai dati di Oryx (che sono documentati!), fermo restando che quelli reali sono ben peggiori di qualcosa che per i russi è comunque disastroso.
  18. Nonostante il delirio logistico questi imparano a usare di tutto... Vecchio o nuovo non importa. Notare invece come un giornale qualunquista e cialtrone presenta l'addestramento a Sabaudia di 20 soldati ucraini ad operare il Samp-T. Stendiamo un velo pietoso sulla copertina stile sbarco in Normandia, ma i geni hanno pure "dimenticato" che la cosa fosse coperta da segreto militare... https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/03/19/sabaudia-soldati-ucraini-a-scuola-per-sparare-missili-franco-italiani/7101764/ Per fortuna che i Kalibr c'è qualcuno che pensa a farli saltare in aria prima che sia necessario intercettarli. Fa meno rumore mediatico ma è più efficace..
  19. Detto da Ginkin che ha tirato giù il Malaysia Aerlines 17 e ora fa il blogger rancoroso perchè è stato silurato da PUC è una cosa meravigliosa...Fauna russa... PUC comanda, ma le sue azioni sono quelle che ora causano danni all'oligarchia che lo sostiene. Da quelle parti non è scontato morire di vecchiaia ed è anche per questo che PUC mette venti metri di tavolo tra se e i suoi collaboratori e manda sosia a destra e a manca (sappiamo tutti che ci sono dubbi su chi sia andato a fare il turista a Mariupol e Girkin stesso è convinto che quello fosse un fantoccio ambulante...). L'ottimismo di Stirpe è noto ma lui stesso ammette di non essere infallibile: fino a pochi ciorni prima pensava che PUC non avrebbe attaccato, perchè non era nelle condizioni di vincere. Si è sbagliato perchè il piccolo criminale non aveva capito di...non essere nelle condizioni di poter vincere. Le cose non vanno meravigliosamente bene sul campo e Cooper lo dice, ma anche lui sostiene che PUC non possa vincerla sul campo. Il massimo a cui probabilmente può ambire è uno stallo alla coreana, che non sembra proprio nei piani ucraini e occidentali perchè un simile accordo con PUC varrebbe quanto la carta igienica usata. A quel punto la questione diventerebbe: quando e come perderà PUC?
  20. E mentre Medvedev dice la sua cretinata quotidiana... ...ecco un commento di Stirpe sulle conseguenze delle epiche imprese del suo brillante capo, che in effetti non godrebbe di immunità diplomatica in quanto l'accusa di deportazione di bambini è catalogata genocidio... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid0ueJnTM6wibsDufm9JGbLHRTu6idkMUTpLPDvtTnWJmjdGsfssvkVjwX5i3AUvSx4l Eh niente, come detto dovrà rassegnarsi a depennare "qualche" decina di possibili mete delle sue vacanze internazionali...
  21. Flaggy

    Stealth turco TFX

    Il diavolo si nasconde nei dettagli...
  22. E' il famoso "cigno nero" di Stirpe: non dico che siamo a livello di "se mia nonna avvesse avuto le ruote sarebbe stata un carretto", ma poco ci manca... Eh sai quanto mi fido io...Non è questione di fidarsi dei cinesi: è questione di constatare che si fanno gli affaracci loro e per farli non è che sia molto vantaggioso aiutare la Russia fornando vagonate di armi: già così ottengono petrolio, gas e materie prime a buon prezzo...e, se quell'idiota di PUC continua così, gli serve la Russia su un piatto d'argento...Che ci guadagnano ad inimicarsi l'Occidente con cui hanno ben altro interscambio commerciale?
×
×
  • Crea Nuovo...