Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8240
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Flaggy

    L'Ala a Freccia

    EDIT Post doppione del successivo...
  2. Che dire ragazzi, ora uso il plurale perchè l'unica cosa che non si era capita era quante persone potessero esserci dietro questo nick che interveniva in modo poco coerente e un po' scoordinato... Quello che si dimenticava la punteggiatura forse era sempre lo stesso però... Vi confesso che in MP ci siamo divertiti anche noi a commentare le vostre incursioni... Farvi la morale perchè vi siete divertiti a prendere in giro la gente in un forum non mi pare il caso... Non so quanto questo sia da attribuire a un atteggiamento un po' infantile e quanto a un desiderio di spingere gli altri ad usare la propri testa e a non bersi tutte le idiozie che si sentono in giro... La prima parte sicuramente è legata a un aspetto un po' goliardico che caratterizza certi ambienti: non sta a me dire se sia stata una gran trovata...Qui sono ospite anch'io... Questo è un forum e per natura e tipo di persone che ne fanno parte si tende a discutere e dare una possibilità di dire la propria a tutti quelli che vogliono dare un contributo. L'atteggiamento tenuto da certi utenti nei vostri confronti era legato proprio al desiderio di impedire che di questa possibilità si abusasse (per questo non ve ne è stata fatta passare manco una...) e di far usare la testa a chi leggeva, per non bersi le sciocchezze con cui volutamente infarcivate la discussione. Questo non è un forum di addetti ai lavori: qui partecipano anche giovani e ragazzini che non hanno ancora la capacità di discernere una stupidata dalla realtà e gli atteggiamenti da troll con finalità più o meno nobili non sono proprio il massimo. Vi ringrazio comunque per i complimenti. Mi sono divertito anch'io a discutere con voi. Spero che questo abbia contribuito a rendere più efficace lo scopo ultimo della vostra incursione, con il quale non si può che essere concordi e per il quale ho dedicato parte del mio tempo su questo forum, anche se con mezzi un po' diversi dai vostri. Saluti e buon lavoro. PS...L'acciaio si usa ancora sugli aerei... Spero che non l'abbiate sostituito con qualcos'altro perchè vi caccerebbero dall'AMI più che da un forum.
  3. Adesso l'amministrazione Bush, da responsabile di aver concepito l'F-35, passa a "responsabile di non aver tagliato l'F-35? Patetico... Non rivoltare di nuovo la frittata... Qui si tratta di dire chi ha pensato un aereo che a te non piace e quel qualcuno non è Bush e la sua amministazione che, come se non bastasse, non aveva modo di utilizzare il velivolo nella guerra al terrorismo. Il programma poi non sarebbe certo stato tagliato se non ci fosse stato l'11 settembre: lo sarebbe stato solo se non fosse stato in grado di mentenere le promesse (e non a caso la versione B, la più ambiziosa e tecnologicamente rischiosa, è sempre stata sotto stretta osservazione). Questo fu chiaro fin dall'inizio. UAV, io non so che genere di messaggio vuoi trasmettere in questa discussione. Qualunque esso sia non mi pare che porti argomentazioni valide per sostenerlo e l'unica cosa che traspare è un odio viscerale per questo velivolo, responsabile di ogni genere di nefandezza. Il fatto che posti praticamente solo su questa discussione conferma l'impressione che tu stia conducendo una specie di crociata... Questo per me è pregiudizio puro e semplice e non capisco come tu non ti renda conto che questo giova ben poco alla discussione... Little Bird non è mai uscito dal seminato, mentre tu sei andato ben oltre le sue argomentazioni, buttando nel calderone tutto quello che ti faceva comodo buttare senza preoccuparti molto del fatto che fossero chiacchiere prive di riscontri. Hai sparato a zero su un velivolo che hai dimostrato di non conoscere e non ti sei fatto scrupolo di tirar fuori argomentazioni alquanto discutibili... Little Bird s'è guardato bene dal farlo e non è un caso se qui io (e non credo di essere il solo) apprezzo le sue opinioni anche quando non le condivido.
  4. UAV, un programma è fatto di tante tappe... Se per te traghettare nella seconda fase un programma, dopo che sono già stati realizzati dei dimostratori tecnologici che rispondono a un determinato requisito, significa attribuire la paternità dell'F-35 (in qualunque modo tu la intenda) a Bush e i requisiti al post 11 settembre, evidentemente hai un'idea alquanto discutibile di che cosa significhi realizzare un velivolo. Le radici del programma JSF affondano nel studio JAST del 1993 voluto dal presidente Clinton. L'enorme mole di lavoro per redigere le specifiche e i requisiti a cui avrebbe dovuto rispondere partirono da lì (sempre se trascuriamo quanto fatto prima indipendentemente da USAF, Navy e Marines). La data del 26 ottobre, successiva di appena un mese e mezzo ai tragici eventi dell'11 settembre, non ha nulla a che vedere con l'11 settembre e le guerre di Bush. I dimostratori dei due concorrenti volavano già da mesi e la scelta tra uno dei due sarebbe stata fatta in ogni caso. Tu non hai detto che la scelta di procedere è successiva all'11 settembre: hai detto che"l'F35 è stato concepito ai tempi della politica di Bush sull'esportare la "democrazia" ai paesi birboni" e questa è una balla per avvalorare la tua tesi che l'F-35 è un mezzo moralmente scorretto. Delle due l'una: o sei poco attento a quello che scrivi e vieni regolarmente frainteso o fai disinformazione che pensi di mascherare arrampicandoti sugli specchi. In ogni caso non ci fai una gran bella figura...
  5. Ho poca pazienza, è uno dei miei limiti... Non parliamone più. L'esigenza un simile mezzo ha abbracciato qualcosa come 5 amministrazioni e 3 presidenti, l'ultimo è Obama. Tutti hanno confermato il valore di questa macchina, che al di là dell'incremento dei costi nacque proprio avendo il contenimento della spesa (sia di acquisto che di gestione) come obiettivo principale. Doveva cioè essere "affordable". Io per tutta una serie di ragioni lo reputo l'aereo più attuale che si potesse concepire. I costi? Problema annoso che direi sia strutturale. Non penso sia tanto legato ai velivoli in se che devono per forza di cose evolversi, ma è in grossa parte legato alla gestione dei programmi. Obama ha puntato molto su questo, ha tagliato vari programmi che, utili o meno, si sono rivelati voraci quanto a fondi perchè gestiti in modo assurdo. L'F-35 è passato indenne sotto la scure. E' evidente che ha dei meriti proprio riguardo a quegli aspetti che ti lasciano invece dubbioso... L'F-35 è prima di tutto un cacciabombardiere tattico: la terza guerra mondiale non la vuole combattere nessuno e i conflitti regionali possono sempre scoppiare. Si acquista un mezzo che si adatta il più possibile ai vari scenari senza essere esattamente tagliato per nessuno nello specifico. Questo garantisce l'F-35: l'adattabilità derivata dalla sua polivalenza e dalla sua flessibilità. Quando un aereo deve durare anni e fronteggiare situazioni e scenari che per forza di cose si evolvono, quello migliore è sempre il più flessibile. Non essere flessibile non è certo tra i difetti di questo aereo.
  6. Guarda, inventandoti l'aereo di Bush che danneggia i terremotati, non sono certo io quello senza argomenti...Men che meno continuando a scrivere cose che regolarmente ti vengono sbufalate mi farai cambiare idea. Nessuno ti ha minacciato, questa è una discussione sull'F-35. Se vuoi parlare di terremoti e soldi alle forze armate apri una discussione in off topic. Qui qualche nulla facente lavora 9-10 ore al giorno...Il tono che si usa nel risponderti è direttamente proporzionale al livello di argomentazioni che si prestano a più di qualche critica... Fossi in te non tirarei fuori anche l'ingratitudine per chi fa il suo lavoro nelle forze armate...Oltre che OT sarebbe l'ennesima uscita poco felice da parte tua. Guarda che sei stato tu a dirmi di andare a giocare coi modellini, qualche mese fa. Non ti lamentare se adesso rispondo duramente ad argomentazioni che non condivido. Ti ricordo che ho risposto alle tue obiezioni punto su punto, molto spesso senza che tu replicassi. Se per te questo si riduce a semplice discredito dell'interlocutore, significa che badi più alla forma che alla sostanza. Di F-35 ho parlato e continuo a farlo.
  7. Strano, ero convito che fossimo nel G8 e non che fossimo una repubblica delle banane... Ma qui siamo un tantino OT e credo tu non voglia beccarti un altro +10. L'abbiamo capito tutti, la risposta è no...
  8. A parte il piccolo particolare che l'F-35 è nato prima dell'era Bush, in piena era Clinton, a dimostrazione che non si sa dove tu vada a reperire la informazioni, c'è da dire che non serve usare paroloni come "ruolo guida"o menate del genere. L'F-35 è il futuro caccia tattico occidentale e l'Italia ha deciso di parteciparvi per sostituire la sua linea da attacco al suolo. Alternative? Comprare più EF-2000 o chiudere l'AM perchè incapace di fare quello che deve. Il resto è qualunquismo allo stato puro. Ogni paese comunque è un caso a se per quanto riguarda il rinnovo della sua linea di volo e quello che succederà nei prossimi 20 anni non è dato saperlo. Di fatto nessuno ha rinunciato a niente, men che meno il Giappone o la Germania che sostituisce con gli EF-2000 solo parte dei Tornado... per gli altri è un grosso punto di domanda (ulteriori tagli, UCAV o altro). In ogni caso qua quando si parla di proiezione di potenza non ci si riferisce certo a far la guerra alla Cina, ma nè più nè meno che disporre di un velivolo adatto a essere rischierato in teatri anche lontani e poco supportati. Capacità expeditionary che ti è stato spiegato avere l'F-35...e che fanno dell'Italia niente più di quello che è. Se non capisci quello che diciamo è un problema tuo. E tanto per cambiare ricordi male: lo sforzo fu enorme per le nostre risorse, ma il numero delle perdite non fu affatto sproporzionato rispetto alle ore volate (basta vedere quel che fecero i Britannici) e il Tornado abbattuto non fu dovuto ad altro che alla necessità di rivedere le tattiche di impiego (la Guerra del Golfo di fatto segnò una svolta nell'impiego in missioni a bassissima quota). Quella guerra dimostò che il bombardamento a bassa quotta aveva fatto il suo tempo e che aerei come F-16 ed F-18 necessitavano di più autonomia, più armamento (effettivo), più consapevolezza della situazione, manutenzione semplificate e stealthness. Hanno messo queste cose nell'F-35...solo che tu non hai ancora capito che servono... Bene, risolviamo i problemi comprando F-16 ed F-18: torneranno utili come i CR-42...Anche allora i pochi soldi sono stati "profiquamente" buttati nel cesso. Ancora con 'sto terremoto... Adesso persino rendere antisismiche le caserme... Ti rendi conto delle scemenze che stai dicendo? Le caserme? Hai una vaga idea di quanti soldi servono per adeguare non le caserme, ma le decine di migliaia di case e infrastrutture italiane a rischio sismico? E quello a rischio idrogeologico? Ma si, tagliamo l'F-35 e risolviamo i problemi dell'Italia sprecona!! Io ho vissuto settimane in tenda e in roulotte: sei pregato di risparmiarmi queste geniali uscite. Una domanda te la faccio io: Preso atto della tua posizione, condivisibile o meno, si può sapere perchè continui da mesi con queste argomentazioni? Masochismo?
  9. Il motivo per cui dominus risponde così è probabilmente perchè più volte hai fatto affermazioni senza essere capace di sostenerle (è un eufemismo). Oh, cielo... Io con l'acciaio ci lavoro: evita di dirmi quanto costa... La spiegazione è semplice, i tuoi punti di vista non sei capace di sostenerli...
  10. A parte che l'acciaio a 8 euro al chilo non so dove lo vai a comprare visto che anche l'AISI-304 inossidabile oggi è tranquillamente sotto i 4 euro al kg, ti si è gia risposto in proposito dicendoti che le tecnologie stealth si sono di gran lunga evolute e oggi gran parte dei pannelli sono in composito e leghe leggere con il RAM messo in alcuni punti strategici. Se per te quasto materiale ram e la vernice che riveste l'intero aereo è tale da essere responsabile di gran parte del costo di uno stealth come l'F-35, significa che sei rimasto un po' indietro quanto a tecnologia stealth. E' proprio la forma del velivolo la cosa più importante e il 70% della stealthness è data da quella. Ecco perchè è indispensabile avere dei numeri decenti per spalmare costi di sviluppo elevati, che poi vengono ripagati con inferiori costi di gestione e, per l'Italia, con notevoli ricadute industriali e tecnologiche per il settore. Bella lista della spesa. Ti si potrebbe rispondere che tutta questa roba la si può anche comprare, ma non è una gran pensata affiancarla a F-16 ed F-18...nel 2020... In effetti questa non è sicuramente proiezione di potenza...E' buttare nel cesso i soldi del contribuente...
  11. 100 pagine a scriver sempre la stresse cose... E' lapalissiano che un aereo polivalente sia meno valido di uno specializzato in un determinato ruolo. Il fatto è però che aerei specializzati coevi dell'F-35 non è che ce ne siano molti in circolazione (ad essere cattivi nemmeno uno...) Quello che si è sostenuto qui è comunque solo che un aereo polivalente sia più utile nei futuri scenari, proprio in considerazione di aspetti legati alla razionalizzazione delle risorse e al risparmio, oltre che ai vantaggi della flessibilità operativa. Se poi risulta superiore a diversi aerei specializzati è solo la logica conseguenza del progresso tecnologico e del vantaggio temporale di essere l'ultimo. Sono forti in un'ottica appiattita e conservatrice del combattimento aria-aria, che però, come tutte le cose, si evolve e trova nuove strade. Gli aerei pilotati moderni sono arrivati molto vicini al limite e le capacità dell'elettronica e dell'armamento missilistico riducono drammaticamente i vantaggi di una macchina a elevate prestazioni. Insistere su certe prestazioni non porta più a ragionevoli margini sull'avversario: è quindi necessario percorrere nuove strade, consolidando però i risultati raggiunti finora in modo effettivo e non sulla carta delle schede tecniche... Forse è difficile accettare che il momento del cambio di rotta sia arrivato e ora ce la si prende con l'aereo che l'ha proposto per primo.. Fuor di dubbio... Una ragione in più per evitare di sbilanciarsi e di sparare a zero su un prodotto che non solo non si conosce, ma che molti non hanno nemmeno lontanamente capito. Ovvio, ma questo non si capisce che c'azzecca: non serve insinuare il dubbio che non sia una macchina perfetta. Nessun aereo lo è, e nemmeno questo lo sarà. Questo discorso a mio avviso è completamente privo di senso. Cos'è? Siamo nel forum del comitato NO F-35? Un supercaccia da superiorità aerea come l'EF-2000 è più politically correct solo purché noi non lo useremo (forse) per sganciarci bombe? Le bombe le abbiamo sganciate anche noi, nel Golfo, nella ex Jugoslavia, in Afghanistan e abbiamo anche subito delle perdite. Fare i moralisti perché vogliamo farlo con uno stealth è assurdo. Bombardare con un Tornado che può più facilmente essere individuato ed abbattuto è più accettabile? Tirare fuori l'articolo 11 della costituzione per cassare il sostituto naturale dell'F-16, manco fosse uno sparviero Klingon, dimostra quanto poco si sia capito questo aereo... Se per te bisogna comprare uno stealth per fare la guerra alla Francia... Noi italiani facciamo con caratteristiche stealth persino le navi militari di seconda linea... Penso però che non le useremo per sbarcare in Corsica...Ciononostante le abbiamo. Semplicemente gli aerei moderni si fanno così, non vedo cosa ci sia tanto strano a fare un aereo moderno con capacità furtive, specie se questo non incide su aerodinamica e costi come una volta (forse è il caso di smetterla di pensare che la stealthness incida in maniera terrificante sui costi dell'F-35. Non è un B-2 e nemmeno un F-22. I requisiti si sono evoluti e anche l'efficienza delle tecnologie stealth, che sono un requisito necessario e non un costoso capriccio da superpotenza. Di aerei nati vecchi ne abbiamo comprati fin troppi in Italia negli ultimi decenni, non mi pare con un successo tale da continuare stupidamente a farlo... E dubiti male: il segretario alla difesa americano ha appena dato la massima priorità al programma (tagliandone anche altri) proprio perché l'F-35 è ritenuto indispensabile visti gli scenari attuali che includono Afghanistan e Iraq (con l'accento sulle capacità expeditionary che sono alla base della specifica F-35), ma non guerre totali con Cina e Russia. In ogni caso non si può continuare all'infinito a comprare F-16 solo perché costano meno, basta guardare la data del primo volo per rendersene conto... A parte il fatto che il costo di un velivolo che resterà in servizio decenni non è solo quello d'acquisto, comunque gli aerei costano di meno se si comprano in quantità...O qualcuno pensa che l'F-16 sia più economico perché fatto con quattro lamiere in croce? Mah...
  12. La precisione...L'antenna, quello che ci sta attaccato e quello che è nel raggio d'azione della sua testata a frammentazione: sono le schegge metalliche a fare i danni e a coprire decine di metri ed è una cosa indispensabile visto che non è garantito il centro pieno. Non ti arrabbiare, te l'ho segnalato solo perchè non ero sicuro di aver capito un tuo messaggio...Gli errori li facciamo tutti.
  13. Le portate degli armamenti missilistici e di caduta sono, come tutti sappiamo, dati alquanto aleatori e dipendono enormemente dalle condizioni di lancio. Tengo a precisare che le portate massime nominali dell'Harm sono spesso e volentieri indicate intorno ai 100km (ma si leggono anche valori decisamente inferiori come QUI) e quelle delle SDB con kit di ali retrattili arrivano a 60...miglia nautiche però... E' d'altra parte evidente che un missile a combustibile solido con un'aerodinamica pensata per velocità elevate e grande dispendio di energia, può essere tranquillamente superato in portata da una bomba dotata di ali a grande allungamento e lanciata a sufficiente velocità e quota. Sono modalità di funzionameto completamente differenti ed e facile quindi che la bomba possa superare il missile. Il vantaggio principale della SDB nella soppressione delle difese antiaeree è poi un altro e sta tutto nei differenti esiti della missione. Un missile HARM si dirige verso l'antenna radar e distrugge quella (SEAD). Le small diameter bomb invece possono essere portate in 4 esemplari laddove ci starebbe solo un missile (ora manco quello) e possono distruggere l'intera batteria missilistica (DEAD), di fatto impedendone il ripristino con la sola sostituzione dell'antenna. E' ovvio che ciò richiede una grande precisione dei sistemi di bordo che devono individuare l'esatta posizione del radar e dei vari elementi della batteria, cosa che l'F-35 è stato progettato per fare. Il più interessante sviluppo nei missili antiradar sarebbe poi quello di un missile polivalente (aria-aria e antiradar) che, con un carico di SDB a seguito, consentirebbe la massima flessibilità operativa della piattaforma, che potrebbe usare l'arma più adatta per qualsiasi minaccia in aria o al suolo, indipendentemete dalle condizioni di lancio. Quanto alle affermazioni da me citate nel precedente post, non mi riferivo direttamente ad Air Power Australia, da cui proviene solo parte delle corbellerie su questo aereo. Ho solo riassunto quelle che sono state scritte in questo forum da qualcuno, perchè repetita iuvant...
  14. Penso che la cautela di Little Bird sia più che condivisibile... Le dichiarazioni ufficiali e i dati tangibili sono cosa ben diversa dalle sparate promozionali piene di forse e da altre sparate che si raccattano qua e là in rete. Dire che un F-15 Silent Eagle ha la RCS frontale di un JSF export non è una dichiarazione ufficiale e non vuol dire che quella versione export esista, ne tantomeno che ce la rifilino di soppiatto. L'F-35 volenti o nolenti sarà l'aereo del futuro e se l'F-22 e altri programmi verranno stoppati è logico aspettarsi ulteriori sviluppi e capacità nel medio e lungo periodo. E' troppo presto per scendere a conclusioni e quindi quell'affermazione ha perfettamente senso da un punto di vista commerciale... Bene, siccome "repetita iuVant"... Ricordo allora che in questa ed altre discussioni qualcuno ha dato credito alle tesi di Air Power Australia che adora l'F-22 e smonta l'amato EF-2000. Ha dato credito alle tesi della fighter mafia che l'F-22 lo odia. Ha detto che l'F-35 non è adatto al CAS, nonostante sia progettato per farlo. Ha detto che non regge ai danni in battaglia, nonostante si sia spiegato che blindature, duplicazioni di sistemi, elementi strutturali in titanio e altre amenità del genere altri se le scordano. Ha detto che non va bene come caccia perché è un monomotore, dimenticando che un caccia monomotore ha più senso di un bombardiere monomotore praticamente sotto tutti i punti di vista... Ha detto che l'F-35C non va bene come aereo imbarcato sempre perché monomotore, dimenticando che la Navy storicamente ha riempito di monomotori i suoi ponti di volo e che l'affidabilità dei motori moderni non è quella dei TF-30 di un F-14A. Ha detto che l'EF-2000 ha motori più potenti, dimenticando che l'F-135 viaggia intorno alle 20 tonnellate di spinta. Ha detto che il JSF non è un caccia, dimenticando che solo un progettista completamente idiota farebbe un aereo pensato per l'attacco al suolo che regge 9g. Ha detto che l'F-35 in dog-fight è un cucciolo di foca, dimenticando che è progettato per manovre post-stallo e che il DAS conta più di un ugello orientabile che nessuno vuol mettere manco sull'EF-2000. Ha detto che i rapporti spinta/peso e i carichi alari fanno schifo, ma si è dimenticato che altri non hanno 8 tonnellate di carburante dentro quando qualche zelante analista fa i suoi grafichetti. Ha detto che il Su-30 ha più carburante dentro di un F-35, dimenticando che il Su-30 è una "libellula" da 18 tonnellate a vuoto che quel carburante se lo consumano. Ha detto che l'F-35 non se ne fa niente di una SDB nelle missioni di soppressione delle difese antiaeree, dimenticando che le missioni DEAD di distruzione della difese sono molto efficaci e possono essere condotte sganciando a distanze di decine di chilometri dal bersaglio, anche maggiori di quelle consentite da un HARM. Ha detto che i radar russi vedono l'F-35 prima che questo possa fare qualcosa, dimenticando che quelle sono brochures e che in quelle Lockheed Martin il russo vede l'F-35 quando ha capito di che colore ha gli occhi il suo pilota. Ha detto che l'F-35 ha pochi missili A-A, dimenticando che gli studi del RAND sono esercizi numerici che con gli sviluppi del sistema d'arma di un cacciabombardiere e con la guerra hanno poco a che fare. Ha detto che un F-35 non gira, non accelera ed è lento, basandoti su dati parziali e sorvolando sul fatto che i collaudatori dicano il contrario. Ha detto che le prestazioni dell'aereo sono modeste, nonostante gli sia stato spiegato che le prestazioni reali e quelle realmente utili sono cosa ben diversa da quelle di una scheda tecnica. Ha detto che l'F-35 è il migliore nell'aria-suolo, dimenticando che è un cacciabombardiere nato per sostituire dei cacciabombardieri e non un bombardiere perché lo dice l'AMI. Adesso si tira fuori l'F-35 farlocco... Forse un po' più di pragmatismo e meno pregiudizi effettivamente non guasterebbero.
  15. In questo caso i tonti dovrebbero essere molti di più... Nessuno sta a dire che non si possa incrementare la RCS, ma che la cosa non si possa fare senza che qualcuno se ne accorga... Il complottone per fare passare inosservato un F-35 farlocco temo che si allarghi... Mettine almeno uno in più...
  16. Hai dimenticato l'ultima opzione: vendere ancora per qualche anno gli aerei come il Silent Eagle o l'F-18E o l'F-16E a chi non si vuole vendere l'F-35... Qui mi sembra che tendiamo ad avere una visione un po' piatta e statica della realtà. La realtà di oggi non è quella che avremo tra 10 o 20 anni. Tra dieci o vent'anni si produrranno ancora F-35 e potranno essere venduti anche a quelli a cui ora è meglio non venderli, con o senza optional. E' stato fatto così per l'F-16 e anche per l'F-15...sarà così anche per l'F-35. Ma la prima opzione non era quella dell'aereo uguale per tutti? Mi guardo bene dal parlare solo di figherie...Dico però che non si fanno aerei di serie B senza che il cliente lo sappia che sono di serie B, e al momento nessuno ha avvisato i clienti che gli verranno dati F-35 di serie B...ma solo della versione B... Mah, io faccio che all'India venderebbero volentieri anche l'EF-2000 con radar AESA...e che il radar israeliano lo montano sui loro 15 Harrier di prima generazione (assieme ai missili Derby) e quindi del Blue Vixen delle cellule inglesi se ne fanno niente in ogni caso. L'AV-8B è nato come un Harrier di prima generazione con una nuova ala a profilo supercritico e un nuovo abitacolo a visibilità maggiorata per il pilota...Concettualmente i due aerei sono identici...Quello volevo dire. Il resto è elettronica che pone un Sea Harrier FA-2 ricavato direttamente da una macchina di prima generazione, come contraltare dell' AV-8B plus di seconda generazione... Se tu vedi chissà che salto generazionale tra i due buon per te...Io dopo 40 anni di sviluppo degli STOVL ce lo vedo solo nell'F-35B...
  17. Paesi di provata affidabilità? E' un aereo concepito più di quarant'anni fa, taroccato 25 anni fa, ritaroccato 15 anni fa, costoso e con prestazioni inferiori a un pariclasse convenzionale: è un aereo che va a chi se lo vuole comprare perchè se lo deve comprare, spendendoci sopra in integrazioni i soldi che ci vuole spendere. In effetti, come la facevano la versione export? Gli toglievano il motore o il radar dell'F-18 di prima generazione? E i sistemi di guerra elettronica...Comunque è ovvio, il C-130 non è un bombardiere strategico stealth...Chi lo vuole se lo compra e se vuole si paga gli optional. E hai ottenuto una bella modifica plateale... Certo non un aereo con il bordo d'attacco grattato con la carta vetrata...
  18. E' una miscela d'acqua e metanolo contenuta in un serbatoio in fusoliera. Viene iniettata in camera di combustione primariamente per aumentare la potenza (mai troppa per uno STOVL). Aumenta infatti la massa di gas espulsi e consente di immettere ulteriore combustibile, perchè il calore sottratto dall'acqua che evapora impedisce che si raggiungano temperature assurde in turbina. E' cioè un surplus di potenza adottabile da un aereo che per ragioni tecniche (non c'era modo di mettercelo tanto facilmente) e pratiche (bucherebbe la pista) non è mai stato dotato di postbruciatore.
  19. Ti prego metti un po' di punteggiatura ogni tanto o non si capisce un tubo... Comunque, il programma EF-2000 è un'assurda accozzaglia di sotto-sotto versioni e continui aggiornamenti spalmati in tempi biblici, cosa che nell'F-35, almeno nelle buone intenzioni, si vuole evitare come la peste... Una ragione in più per dubitare che certe differenze ce le si vada anche a cercare... Per questo si parla di software ed elementi che al limite non vengono installati (tralaltro su specifica richiesta del cliente), piuttosto che di inutili e plateali menomazioni alla stealthness... Magari proprio per questo l'esempio regge ancor di più... Vorrei ricordare che i primi 3 AV-8B plus italiani sono usciti dalla stessa catena di montaggio di quelli americani e che le integrazioni le richiedono i clienti...compresa quella con gli Amraam che ai Marines fregava relativamente e che invece noi abbiamo espressamente richiesto ed ottenuto... Gli americani poi sono noti per richiedere cose che altri ritengono inutilmente costose, basta pensare a quanti soldi volevano spendere per scarrozzare il Presidente in elicottero e quanti ne hanno spesi per rendere imbarcabile l'Hawk facendolo diventare T-45 (hanno richiesto migliaia di modifiche e ribaltato un aereo che avrebbero fatto prima a rifare). Forse non è il caso di attribuire alla "malizia" anche quello che puo essere spiegato diversamente...
  20. Vedo che le mie espressioni colorite continuano a destare perplessità... Bene l'espressione "cani e porci" non era nemmeno riferita ad altri alleati che partecipano al progetto F-35...e, trattandosi di un'espressione comune, per quanto colorita, andava interpretata con un semplice, politically correct e per nulla offensivo: "tutti", senza starci tanto a girare intorno. Di versioni downgrade si parlò anche per l'F-16 (qualcuno si ricorda quello con il J-79?), poi col tempo si finì col considerare allestimenti via via più avanzati della macchina che, ovviamente riguardavano l'elettronica e che, ovviamente, erano sponsorizzati dall'USAF a cui per prima andavano. Proprio perchè gestire apposite versioni downgrade non è cosa facile, alla fine il downgrade si è spesso e volentieri risolto in un "ritardo" nel fornire le versioni più avanzate agli alleati e nel mantenere in produzione le vecchie che spesso e volentieri erano richieste espressamente dal cliente in quanto più economiche. L'F-16 block 60 degli EAU per dire è stata la prima eccezione nella carriera del Falcon, ma va valutata nell'ottica di un USAF che si sta riequipaggiando con materiale ancor più avanzato e di generazione successiva. L'F-35 comunque non è un bombardiere strategico e nemmeno un supercaccia: è concepito per essere il cavallo da tiro, il tuttofare dell'USAF (che ancora una volta lo avrà per prima) ed è pensato anche per essere esportato senza che esistano dei muri insormontabili perchè ciò venga fatto. Gli americani sono anche sempre stati più esigenti e più disposti a spendere... Non è però che per es i nostri C-130J o i nostri AV-8B Plus siano diversi da quelli americani. Un motivo sufficientemente valido è che fare un aereo di serie B costa e il modo più semplice di farlo e togliergli qualcosa. In ogni caso nessun cliente è così pollo da non accorgersene o gli USA tanto "faccia di bronzo" da non dirlo anche perchè fornire un aereo stealth non significa nè dare la libero accesso a tutta la tecnologia necessaria a riprodurlo e nemmeno perderne il "controllo"indiretto dato da assistenza e pezzi di ricambio che il cliente deve avere se lo vuole usare (in modo ovviamente non sgradito agli USA...). Nessuno si nasconde sotto la sabbia, ma vorrei evitare di fare affermazioni senza riscontri oggettivi... Poi uno puo credere quello che vuole e al limite dirlo al famoso oste, ma nulla più...
  21. Che dire, il premio perlone l'ha vinto l'anno scorso. Per il premio "cialtrone dell'anno" e "camicia di forza 2009", ci deve almeno dare il tempo di istituirli.
  22. Visto che citi parole mie ci tengo a precisare che: 1) Non do affatto per scontato che ci sia la famosa versione degradata, se non per quanto riguarda dispositivi a richiesta come l'EOTS. Degradare uno stealth è tanto facile da fare quanto facile accorgersene che è degradato. 2) Non do affatto per scontato che se ci sarà mai una versione degradata ce la rifilino a noi, anzi reputo la cosa una fesseria. 3) Non ho mai incluso l'Italia nella dizione "cani e porci". Gli USA vendono armi a mezzo mondo e anche se ultimamente stanno più attenti a chi vendono cosa, non mi risulta che l'Italia sia ritenuto un partner poco affidabile quanto a tecnologie sensibili.
  23. Dell'articolo citato da Rick, forse è ancor più interessante un altro aspetto, che oltretutto è meno inquinabile da malelingue e beghe commerciali fra Boeing e Lockheed Martin. Il passaggio relativo alla presunta versione export dell'F-35 riguarda la non esportabilità della tecnologia stealth per ridurre la RCS frontale di aerei con il compressore del motore in vista (è il caso dell'F-15 e parzialmente dell'F-18E), ma forse non è il caso dell'F-35 che adotta condotti ad S che schermano il compressore (bisogna comunque vedere se basta il materiale RAM sui condotti o se c'è anche qualcosa davanti al compressore...). Questa tecnologia probabilmente è ritenuta più "sensibile" di altre perchè è facilmente implementabile su aerei di vecchia generazione (come l'F-15) e consentirebbe in modo relativamente rapido di colmare parte dell'abissale gap tecnologico che tutti i concorrenti hanno in fatto di stealthness rispetto agli americani. D'altra parte è arcinoto che tutti i velivoli di vecchia generazione sono stati sottoposti o sono sottoponibili a interventi volti a ridurre la RCS, che è sempre e comunque un vantaggio, anche laddove non porti a una effettiva stealthness.
  24. Fermo restando che gli aerei stealth non si possono dare a cani e porci, non voglio per forza tenere in piedi l'infinita diatriba in merito alla stealthness degli F-35 esportati, ma la frase non è affatto ufficiale: è l'estrapolazione di un comunicato Boeing, che ad essere maliziosi ha tutto l'interesse a proporre l'F-15 Silent Eagle come ulteriore alternativa al prodotto Lockheed Martin (oltre all'F-18E). Il Silent Eagle è concepito proprio per l'esportazione e il messaggio nemmeno troppo velato per i clienti esteri è: perchè comprarti un F-35 degradato se puoi prenderti un F-15 al top? In effetti la frase non è solo "U.S. HAS IMPOSED A BLANKET LIMIT ON RCS REDUCTION FOR EXPORT" ma "THIS MIGHT IMPLY THAT U.S. HAS IMPOSED A BLANKET LIMIT ON RCS REDUCTION FOR EXPORT". Il che trasforma la frase in quello che è: una supposizione senza alcun grado di ufficialità che farebbe alquanto girare le scatole a parecchi partner di primo e secondo livello. Ci divertiremo quindi a parlare della stealthness dei nostri F-35 ancora per un po'...
  25. Flaggy

    cannoni rotativi

    Ma, io farei che hai detto una serie di sciocchezze... Peccato che c'è stato chi e riuscito ad abbattersi con i suoi stessi proiettili...Littio si riferiva al fatto che i proiettili non sono propulsi e dopo un po' la loro velocità cala a valori anche inferiori a quelli dell'aereo che li ha sparati. In certe condizioni e con certe traiettorie seguite dai proiettili e dall'aereo è teoricamente possibile incontrarsi di nuovo e anche...autoabbattersi...Per la cronaca s'è parlato anche di questo episodio nel forum. L'errore comune lo fai tu...rileggiti la discussione sulla velocità dei missili...Nè i missili nè tantomeno i proiettili raggiungono una velocità massima definita dopo il lancio, di conseguenza più li si lancia a velocità elevata e più veloci e lontano andranno. La somma delle velocità è ovviamente una grossolana approssimazione, ma non è affatto così lontana dalla realtà, specie se il lanciatore non è a velocità assurde... Ripeto, rileggiti la discussione sulla velocità dei missili... http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=3381 Se avessi letto quella (accesa) discussione ti sarebbe passata la voglia di scrivere questo post quotando un intervento di quasi due anni fa...
×
×
  • Crea Nuovo...