Vai al contenuto

edo

Membri
  • Numero contenuti

    560
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di edo

  1. edo

    Voi che mi consigliate?

    Ehi amiconi del forum simpaticissimi e tanto bravi(captatio benevolentia alla Cicero maniera ) che ne direste di darmi 1, 100, 1000 idee per la tesina degli esami? Si tratta di scegliere gli argomenti che potrebbero essere oggetto di una bella tesina per dire addio al mio liceo classico. Sinceramente sono orientato verso questi argomenti: economia,tecnologia,scienza...più o meno. Per adesso avrei due idee: 1) Augusto vs Pericle: ritratto di due civiltà. 2) Dal gladium al Raptor: la scienza al servizio della guerra. Voi che mi consigliate?Suggerimenti?commenti?insomma chi volesse aiutarmi o anche tutti gli altri maturandi del forum che cercano idee suggerimenti ecc per le tesine postate qui. Perchè 20 cervelli sono meglio di 1!
  2. edo

    Quando gli aerei si vestono...

    Star il ndizani combina in effetti i colori della bandiera sud africana e se non ricordo male promuove una manifestazione benefica.Anzi, promuoveva perchè ora penso non voli più questa speciale livrea. Per quanto riguarda il Concorde della Pepsi(dipinto così dal 2 al 9 aprile 1996) il progetto prese il nome di Project Blue e fu una campagna pubblicitaria del costo di 500 milioni di dollari finalizzata a reclamare il nuovo colore delle lattine: il BLU!!! 200 mila dollari servirono alla solo colorazione del Concorde e per evitare che alle alte temperature la vernice si deteriorasse l'aereo limitò i voli supersonici a soli 3 e della durata max di 15 min ! per quanto riguarda il Wunala Dreaming( per chi l'ha visto...è bellissimo) viene definito da molti come la più bella livrea che abbia mai ornato un velivolo! "Sognando il canguro"( Wunala significa appunto canguro) racconta la storia degli spiriti degli antenati che assumono forma di canguro e unisce motivi di arte aborigena con le più avanzate tecniche pittoriche in campo aeronautico. Il disegno realizzato al computer fu ingrandito 100 volte. Ci vollero ben 13 giornate di lavoro e circa 800 litri di vernice E voi come lo vorreste il vostro aereo?
  3. edo

    The Sims 2

    ad Athens 2004 ti rompevi le falangi degli indici quando dovevi fare i 400mt!!! in ogni caso berkut che io sappia dopo non puoi tornare più. Però non ne sono sicuro perchè dopo un pò ho smesso di giocarci che non mi piaceva!
  4. edo

    aiutiamo Edoardo

    Sayomi la penso come te! Infatti io sebbene sia solo 19 sono sostenitore Unicef e devolvo parte della mia paghetta sempre per i bambini. Cmq, tornando al mio omonimo meno fortunato di me, io l'ho detto in classe dove per Pasqua raccoglievamo sempre qualcosa. Spero di poter aiutare!
  5. edo

    Jag,avvocati in divisa

    ...se posso intromettermi...l'aereo volava con l'autopilota inserito...il pilota era svenuto per mancanza di ossigeno (alta quota)...harm avvicina l'ala del suo jet a quello del collega sin quasi a toccarla...lo spostamento d'aria determinato fa cambiare l'assetto all'aereo di oltre 90'...a questo punto un dispositivo di sicurezza disinserisce automaticamente il pilota automatico e l'aereo va giù in picchiata fino a raggiungere una quota più bassa ove il pilota respirando aria più ossigenata rinviene e riesce a far atterrare l'aereo... e certo che puoi Sm 79! Grazie!!! effettivamente ricordavo molto vagamente qualcosa del genere! per fortuna mi hai chiarito!Gran bella puntata!
  6. edo

    Jag,avvocati in divisa

    Freddddddddddd...mi occorre il tup aiuto in materia cinematografica! Mi puoi chiarire un episodio?Mi restò impresso perchè non credevo(e ancora adesso non credo) fosse possibile. Praticamente ricordo un episodio in cui Harm volava su un f 14. In missione c'era pure un altro pilota su un altro f 14 il quale ad un certo punto sviene. Non ricordo poi per quale ragione, Harm si avvicinava con l'estremità alare sotto l'ala del f 14"svenuto" con l'obiettivo di farlo girare per.... Ecco insomma vagamente ricordo questo. Mi sai dire di più?
  7. edo

    Quando gli aerei si vestono...

    Appassionati di aviazione civile e non...guardate queste curiosissime immagini!!! delle vere chicche!un pò qua un pò là ho trovato Airbus Boeing e quant'altro dipinti con colori bizzari, slogan pubblicitari ecc ecc. Lasciate pure un commento se volete.A me piace specialmente il concorde della pepsi! pepsi - concorde brioso Mc donald's md 80 Simpsons Wunala dreaming 747 South African Ndizani 747 Baci - Alitalia 747 Disneyland 737 quando ne avrò dell'altre le aggiungerò... aggiungo: Bulgari Alitalia 747 Salmone volante!!! Il signore degli anelli il genio di Aladino fiori in festa freedom of space
  8. compliments!!! I'm happy for you...sto già facendo le domande d'inglese visto?
  9. edo

    Jag,avvocati in divisa

    si lo ricordo.oh me la togliete una curiosità?ma alla fine la Singer era o no incinta da parte del fratellastro di harm? cmq l'altra sera hanno fatto la puntata di pensionamento dell'ammiraglio. quelle sulle portaerei erano stupende:che appontaggi da sballo!!!
  10. edo

    Tricolore!

    Il mio argomento preferito di storia sono le tre guerre d'indipendenza. Le persone che avrei voluto conoscere sono 4: Mazzini, Garibaldi, Vittorio Emanuele II, Cavour. In camera attaccato alla porta ho le parole dell'Inno di Mameli. Dell'Italia ne sono fiero ed orgoglioso. Il tricolore per me è passione, amore e gioia. e come tanti altri, questo senso patriottico che arde dentro (oltre alla passione per gli aerei) mi ha spinto a fare domanda per l'Accademia. Mi fa piacere che ci sono tanti ragazzi che come me hanno un sano senso della Patria.
  11. night il 4 starò a Roma...dopo i due giorni vado a San Benedetto...ma perchè sei di San Benedetto?
  12. edo

    Tupolev 144

    Ant se ti riferivi a me non ho detto che sono uguali, ma simili. é ben diverso! per quanto riguarda il profilo alare non a caso avevo scritto così:i disegni d'ala del concorde però erano più complessi di quelli del tupolev anche se sembrano uguali apparentemente In ogni caso tralasciando le polemiche che non sono mai produttive, ho fatto una bella ricerca sul museo che citavo nel mio primo messaggio: è in germania a Sinsheim.Ivi ,su due piedistalli, sono posati Concorde e Tupolev. Questa sotto invece è un immagine dell'ultimo tupolev che ha volato e che ora sta prendendo ruggine: Tupolev Tu 144 in questa invece si vedono benissimo le canard del tupolev: canard del Tupolev tu 144
  13. edo

    phantom olandesi?

    Grogri che io sappia, in diverse varianti, il phantom f 4II ha servito l'aviazione di numerosi stati tra cui i seguenti: Grecia, Israele, Spagna, Turchia, Repubblica Federale Tedesca, Iran, Corea del Sud, Giappone, Egitto e Australia. Per quanto riguarda l'Olanda,che io sappia, no!
  14. una domanda raga... se le domande di inglese vengono fattre dopo che è giàè sato detto idoneo e non idoneo...significa che cmq vada non sono determinanti per l'esclusione...o no?perchè le fanno? se lo sapete..
  15. edo

    F-15 sg

    ehi Gro figurati...la mia cmq non era una correzione perchè sono un semplice appasionato come te...era la mia idea...poi ovviamente cm hai detto tutto l f 15 sg è un caccia bello tosto per Singapore e la sua scelta evidentemente ci sono fattori che il ministero della difesa avrà valutato...magari economicità, adeguatezza alle loro esigenze...o semplicemente erano più ammanicchiati con l'Usa che con il Consorzio Euro Fighter..o forse l'efa era troppo per loro..chissà...di sicuro in oriente in spese militari tra India Cina e Singapore ne fioccano soldoni.. OT: se hai problemi tecnici c'è una sezione apposta...infondo a tutte le discussioni...chiedi li Grogri..così qui ci arrovelliamo soltanto a parlare di f 15 sg...
  16. edo

    Tupolev 144

    in compenso però il concorde aveva più autonomia del tupolev... fatto curioso è nel 1975 il tu 144 venne usato come trasporto postale...m'immagino come veniva consegnata veloce la posta ! i disegni d'ala del concorde però erano più complessi di quelli del tupolev anche se sembrano uguali apparentemente
  17. cmq 300 euro mi sembra un pò esagerato...io che ho fatto uttto finalmente ho speso circa 130 euro...non un euro di più... cmq vada questa è una buona cosa perchè con la "scusa dell'aeronautica" mi sono fatto un completo e bellissimo check up...che torna utile a prescinde dall'accademia... ot: dread se vai a praga ce se vede...se ce se trova
  18. edo

    Tupolev 144

    Aurelia inanzitutto ti voglio dire grazie.............perchè hai postato una discussione che mi affascina poichè vado matto anche per l'aviazione civile...e poi il Concorde e il Tupoleev rientrano nel clima della guerra fredda con quel sapore di spy story avvicente...capirai perchè quando leggerai un episodio del tu 144... in ogni caso rispondo alla tua domanda. la somiglianza tra il Concorde e il Concordski(come veniva chiamato il tu 144) è evidente fin dall'inizio. questo era dovuto in parte a due fattori: 1) la collaborazione tra l'aerospatiale e la tupolev che si scambiarono informazioni in diversi campi 2) la volontà di rivaleggiare espressamente con il concorde anche a livello progettuale( non ha caso vi è notevole somiglianza anche tra lo Space Shuttle e lo Shuttle Buran) esteticamente gli aerei erano simili ma il tupolev aveva una differenza : sulla parte anteriore presentava due piccole superfici retraibili dette canard per le manovre a bassa velocità. questo tornava vantaggioso al tu 144 sopratutto negli spazi di decollo e atterraggio che risultavano più ridotti del concorde. come il concorde aveva il muso reclinabile in volo. La brutta fama però l'aereo russo se l'acquistò all'air show del 1973 quando durante un esibizione ebbe un gravissimo incidente. Durante una rapida picchiata il pilota fu costretto a richiamare la'ereo ma per lo sforzo eccessivo la carlinga si spezzò cadendo su 15 case che andarono distrutte e in più persero la vita 15 persone(tra equipaggio e personale a terra) qui entra in campo la spy story, infatti una delle teorie che portò all'incidente fu quella che voleva un Mirage III francese impegnato ad avvicinarsi al tupolev con l'obiettivo di scattare foto delle canard a scopo di spionaggio industriale. oltre tutto per quegli anni delle canrd su un aereo civile erano molto hig tech. Nel tentativo di evitare il caccia l'aereo sarebbe caduto. la storia fu sottaciuta anche perchè russi e francesi si misero d'accordo. In ogni caso abche in seguito il tu 144 ebbe qualche incidente. In sintesi per molti aspetti il tu 144 era più tecnologicamente avanzato del concorde ma gli stessi russi, a mio parere, non erano interessati a portare avanti il progetto( era più che altro una dimostrazione di forza tipica da guerra fredda). così il concordski volò più meno dal 75 al 80 compiendo 102 voli di cui 55 per il trasporto civile. numerosi aneddoti potrebbero farmi continuare a scrivere su questo meraviglioso aereo( come il concorde del resto) ma rischierei di annoiarti Aurelia. Concludendo mi sembra che in Germania ci sia un museo che ospita sia Concorde che Tu 144...i restanti tu 144 stanno prendendo ruggine abbandonati in territorio russo.. prossimante posterò qualche foto.
  19. in ogni caso quelli nel video sono appunto i test effettuati dalla boeing per vedere nella realtà come reagirebbe l'aereo...quindi a parte i piloti e forse qualche tecnico o altro gli aerei del video erano sicuramente vuoti... cmq bravi davvero ai piloti...un touchdown incredibile con quel 777... purtroppo nella realtà non va sempre così...una volta scaricai un video di un airbus a 319 Air France che a causa del vento non riuscì ad atterrare e si sparò dritto in un boschetto in fondo all'aeroporto...e poi si vedevano fiamme...come sia andata per i passeggeri non so ma sicuramente qualcuno ci sarà rimasto...
  20. edo

    F-15 sg

    premetto che nella mia risposta avevo considerado che si faceva riferimento al f 15 sg...però non cambio idea sull'eurofighter...che secondo me resta superiore... per quello che dice Flaggy secondo me dipende molto da Singapore...avendo urgenza...o meglio necessità immediata hanno scelto l f 15...ma magari se avessero potuto "aspettare" due tre anni avrebbero optato per il typhoon... a questo punto è un pò fuori luogo allora fare un paragone tra un aereo giunto all'apice del suo sviluppo e uno ancora in fase di sviluppo...se formuliamo infatti la domanda "un paragone tra l f 15sg e l'efa sviluppato al massimo"?, l f 15 non risulterebbe al passo con l'efa. Anche perchè quello che per l f 15 è risultato dello sviluppo per l'efa non è che il punto di partenza.. giusto o sbagliato che sia per voi il mio ragionamento, io resto dell'idea che il typhoon è migliore ovviamente non sto dicendo che l f 15 è un wc...tutt'altro...però si chiedeva un paragone
  21. concordo...è una timidissima mossa per riavvicinarsi mano mano agli Usa o almeno stabilire un rapporto diverso da quello di adesso...insomma si vogliono avvicinare ecco...così la vedo io...ora però andiamo ot...sorry!!!
  22. edo

    F-15 sg

    Grogri non so se ti sei sbagliato a scrivere o volevi effettivamente dire che secondo te l' f 15 è migliore del typhoon... in ogni caso non è così...sicuramente l' f 15 è un grande aereo che rappresenta ancora la spina dorsale dell'usaf (in attesa di f 35)ma il typhoon è un altra storia sia per l'avionica che per le sue capacità di combattimento, anche se non è mai stato usato in un impiego bellico e quindi un giudizio soddisfacente penso non si possa dare. a parte l'avionica del typhoon che è da capogiro( pensa che può inseguire fino a 20 diversi bersagli contemporaneamente), si dimostra molto più agile del f 15 e molto manovrabile... discorso a parte merita l f 22 per cui gli americani non hanno badato a spese e hanno avuto come obiettivo la quasi perfezione della macchina raggiungendola...infatti qualsiasi confronto con l f 22 sarebbe sprecato poichè non esiste ora come ora un caccia da prestazioni simili. Tuttavia se scendiamo un gradino sotto e badiamo alla categoria dei prestealth il typhoon rappresenta l'apogeo di questa classe...anche se il progetto va avanti tra tanti problemi.. si potrebbero aggiungere tante e tante altre cose però vi consiglio di leggere , anche per piacere, le schede dei velivoli sulla home del sito e magari date un occhiata anche alle varie discussioni su F 22 e typhoon che qui in questo forum non mancano...anzi abbondano!!!
  23. che me**e di politici.. va be cmq se vediamo alla germania che recentemente ha mandato sei tornado in afganistan ma solo per ricognizione...se ricordo bene... la penso come Berkut...
  24. edo

    AMI

    Sources close to Defence Ministry reveal that India is likely to announce MiG 35's as the winner of the massive Indian Air Force MRCA (Multi Role Combat Aircraft) contract during President Putin's visit to New Delhi on the 25th-26th of this month (January 2007). However it is not clear whether the MiG 35's will be the sole aircraft to be acquired to meet the MRCA requirement of the Indian Air Force, which has for more than a decade put forth a requirement to replace its ageing fleet of MiG 21's, MiG27's and Jaguars fighters. It is suspected that the MRCA requirement, which was originally for 126 fighter jets, has been increased to 200 fighter jets, and that MiG 29's would acquired in numbers around 80-120. The Mikoyan MiG-35 (Russian: МикоÑ?н МиГ-35) (NATO reporting name Fulcrum F) is the production version of the latest MiG-29 with a proven thrust vectoring engine and that uses fly-by-wire technology. The Indian Air Force already flies an estimated 65 MiG 29 fighter jets, while the Navy has also recently acquired the marine versions of the MiG 29.President Putin's visit is also significant because a number or energy co-operation related deals are to be announced between India & Russia, including nuclear energy co-operation. penso sia chiaro che l'India comprerà il mig 35...cmq ho postato questo articolo come aggiornamento sull'aviazione indiana...resto sempre dell'idea che il typhoon è meglio del mig 35 e che una guerra Italia India sia remota... a proposito dell'India volevo aggiungere che di quei mig 21(scadentissimi) nell'ultimo decennio ne sono caduti una 40 e che stesso gli indiani quindi li chiamano le "bare volanti"...
  25. edo

    Aerei Italiani

    giusto per la cronaca...oggi verso le 11 11e30 è passato sopra la scuola un tornado in direzione sud est...volava bassissimo tanto che si distingueva sulla deriva l'apparato ECM e il casco dei piloti...e poi ovviamente anche i due serbatoi esterni subalari e mi pare di aver visto di sfuggita anche pod Ecm Skyshadow...tuttavia è passato così veloce che su questo non ne posso essere sicuro e non ho fatto caso nemmeno alle insegne...penso con buona probabilità che fosse italiano però...o no?era tutto grigio...poi non ho notato altro...anche perchè per quei 5 o 6 secondi che ho potuto ne ho apprezzato lo stile di volo...troppo bello... ovviamente un rombo di tuono...o meglio...di tornado!!!
×
×
  • Crea Nuovo...