-
Numero contenuti
560 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di edo
-
buona come idea.infatti i caccia russi hanno dei seggiolini ottimi.ma è mai successo che a causa di errori del software siano stati espulsi senza bisogno? perchè da un lato magari è utile tipo se il pilota perde i sensi da un altro può essere dannoso...ma su la gestione del lancio non se niente riguardo questo software!!! Unholy eiezione si scrive con una sola z perchè il dittongo -zio non raddoppia mai in italiano. non è una critica però. : )
-
memorabile quel videogioco...oltre all'hind c'era pure l'Harrier!!! ------ cmq grazie Markone per aver postato la foto.alla fine il mi 35 a primo impatto sembra uguale al 24.
-
jetman questo è il link delle imprese che ha fatto Rossy...lo dovete vedere!!! ci sono i video delle sue pazzie..tipo lui che scende scivolando su una mongolfiera o lui tra due aerei aggrappato alle ali ecc...vedetelo!!! www.jet-man.com/performance
-
allora Yves Rossy con il movimento del proprio corpo riesce a variare l'assetto e l'angolo di incidenza dell'ala, che bascula rispetto all'imbracatura.La direzione invece è controllata con una piccola barra collegata agli alettoni. la fase di atterraggio Takumi non è niente di più facile che aumentare progressivamente di incidenza, richiudere le semi ali e aprire il paracadute. Nella seconda foto si vede dove sono incernierate le ali e se vediamo le ali dall'alto si nota uno spazio quadrato che appunto lascia lo spazio per lo zaino del paracadute. Adesso cerco un immagine chiarificatrice...
-
ne....veramente?sta atterrando? e dove cavolo si ferma la pista?sarebbe bello poterla vedere tutta. che pilota con le p***e ..ma dove è tratta la foto?
-
si ho sentito di questa storia però di sfuggita. mi sembra che in parole povere gli americani abbiano voluto sostenere che così facendo ora l'Italia ha innescato un gioco per cui ora i sequestratori chiederanno sempre di liberare un loro "pezzo" e ovviamente gli americani sono li per metterli dentro non per farli uscire. tuttavia mi sembra che "ufficialmente" il rilascio è avvenuto ad opera della presidenza afghana poichè quelli erano prigionieri dello stato afghano, quindi che vogliono da noi?è come se il presidente afghano ci ha fatto un "favore personale". ovviamente dal mio punto di vista non possono muovere nessuna accusa poichè li noi siamo come forza di pace che può solo difendere e quindi liberare un nostro ostaggio era nostro "dovere". Se poi siamo perdendo credibilità o non con gli alleati è un altro discorso con tante altre sfaccettature.
-
guardate questo video...non aggiungo altro..ognuno può pensarla come vuole ma quando vedi un tricolore così... p.s: al min 3e 08 la soldatessa più bella che abbia mai visto al min 3e27 la scena più dolce del video a fine video la bandiera più bella del mondo
-
ah...intendevi il tiger!!! scusa io avevo capito male e pensavo all'hind con la livrea tiger..ero sovrappensiero. Cmq il tiger non ha i sedili eiettabili.
-
cosa c'è di più bello che scaldarsi l'animo patriottico con un bellissimo aneddoto datato 1918 che vede come protagonista Silvio Scaroni e il suo Hanriot HD 1? Agli albori del 1918,quando la guerra ormai volgeva al termine, per il pilota bresciano la scia dei successi continuava a crescere e il 14 gennaio si avventò sulle ali di un Hansa Brandeburg che scortava un bombardiere tedesco. l'"aquila" Scaroni si portò ad ore 6 ed iniziò il folle inseguimento del caccia tedesco che cercava riparo in altitudine.Scaroni non lo molla fino a quando il pilota austriaco dell'Hansa imposta una rotta rettilinea e così il nostro pilota presa la mira scarica una raffica di colpi sul motore del suo avversario che precipita riuscendo a non perire nell'incidente. Verrà poi catturato. Intanto Scaroni atterrato si fa avanti verso il prigionerio per stringergli la mano come un cavaliere gentil uomo. Cislaghi,il pilota austriaco abbattuto che era di origine italiana, regala allora il suo distintivo a Scaroni il quale ricambia con una foto da lui firmata. Simpatia tra duellanti dei cieli! Bravo Scaroni ( per abbattimenti poi Scaroni è secondo dietro a Baracca).
-
Parto subito con il dirti che non so se l'hind ha l'abitacolo eietabbile.Ma nel film si vede l'Hind 24? Cmq il Mi 35 è molto simile esteticamente al mi 24 ma sotto la pelle è tutt'un altro mezzo. Nasce principalmente come elicottero da Combattimento e trasporto ed è stato concepito per il bombardamento di obiettivi terrestri, fuoco di supporto alle truppe terrestri, interdizione sul campo di battaglia,il bombardamento di unità d'assalto nemiche in zone di sbarco e/o approdo e un altro pò di cosette Ne esistono due versioni il Mi 35 e il Mi 35P che si differenziano principalmente per l'armamento. L'elicottero russo può essere allestito in versione da combattimento, da trasporto-assalto e anche da elisoccorso che può trasportare fino a 4 feriti di cui due su barella e il medico ovviamente. Può essere rifornito in volo. "di serie" è equpaggiato con lancia razzi ma poi a seconda della versione può essere più o meno bellicoso. La versione d'assalto - trasporto può sobbarcarsi fino a 8 soldati di truppa equipaggiati al max. L'elicottero è spinto da due turboshaft da 2,200 horsepower ciascuno epuò volare giorno e notte sia in VFR che IFR. La cabina in tandem ospita il pilota e l'operatore( che in caso di "mancanza causa forze maggiori" del pilota può far decollare l'elicottero) ed è progettata per resistere a colpi di 7.62 mm con il parabrezza blindato. Anche i serbatoi sono rinforzati e "schermati", o meglio protetti, per evitare quanto più possibile perdite di carburante o altro che possano causarne l'esplosione. in sintesi è una bella bestia. Più o meno io so questo sul mi 35. Ah, benvenuto typ941
-
è Jetman!!! siccome oggi non sapevo che fare naviga qua naviga là sono andato a vedere il sito di Yves Rossy ,l'ex pilota militare di Mirage e comandante di airbus, www.jet-man.com Anche se ormai il suo volo è datato 24 giugno 2004 voglio lasciare i mie complimenti a questo uomo coraggioso e anche un pò folle. Non è la prima sfida che fa con se stesso infatti. Pensate che tempo fa saltò da un biplano all'altro in volo e fece il giro della svizzera in un solo giorno con parapendio e sci ! CHE UOMO! poi nel 2004 ha deciso di diventare Batman e così è stato. Il primo volo durò poco più di 4 minuti perchè aveva scarsa autonomia ma successivamente da quel giorno ha compiuto circa trenta voli stabilendo il suo record a sei minuti e trenta. Se le ali sembrano semplici in realtà la struttura è un pò complessa in particolare i problemi progettuali hanno riguardato la necessità di schermare le braccia del pilota dai gas di scarico che uscivano a 650° e idem per il bordo di uscita delle ali. Curiosità: per poter effettuare la prova nel 2004 Yves ha dovuto ottenere un particolare permesso dall'Ufficio generale dell'aviazione francese civile. Vola ancora Jetman!!! chissà come gongolano Batman e Icaro...
-
io personalmente ho perso un giorni quando son dovuto andare a fare il concorso a guidonia, poi ne ho persi due interi e due metà per fare i certificati e ora che andò alla visita medica ne perdo un altro. totale:5 giorni. alla fine non sono mica tanti. certo che poi se li sommo al filone,due manifestazioni,oggi la neve,e quattro giorno per le vacanze di natale e altri 4 per la febbre arrivo a passare le 20 assenze! intanto che devi fare...non mi preoccupo. semmai mi dovrò spaccare di più il c**o sui libri perchè alla media non ci rinuncio Ma fossero questi i problemi.................... ..quando si tratta di andare per cose dell'accademia poi non c'è da resistire..anche perchè uno lo fa per il proprio futuro a prescinde dall'esito.
-
Alenia C-27J Spartan
edo ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
non solo in america! ad esempio anche in cina funziona così. infatti la boeing per poter vendere aerei civili ha dovuto montare una catena di produzione sul suolo cinese e questo ha causato anche dei licenziamenti nella factory di Wichita in Kansas.. purtroppo è così penso un pò dappertutto. -
fossero solo le auto blu.anzichè spende soldi per le cosiddette giornate dell'unione (l'estate scorsa a pesaro ne han fatta una di due settimane c**o) perchè non facciamo una bella manifestazione aerea. ricordo quel meraviglioso passaggio delle frecce sopra le piramidi d'Egitto o sopra le cascate del Niagara!!! Sulle cascate fu davvero spettacolare!!! là si che esportavamo il made in Italy e pubblicizzavamo i nostri piloti e il nostro paese. Ma dico una bel passaggio sopra i cinesi quando lo si fa?
-
Indian Air Force - Discussione Ufficiale
edo ha risposto a Unholy nella discussione Aeronautica Militare
oogi mi sono connesso al sito del quotidiano indiadaily. ho visto che l'ultimo caso di mig precipitato risale al 2 marzo e c'è pure una vignetta satirica che ironizza sul soprannome di bara volante dato ai mig 21. vi consiglio di vederla anche perchè c'è una "frecciatina" alla Russia. la trovate qui nell'archivio delle notizie di marzo...scorrete al 2/3 marzo e vedete l'articolo con la vignetta a fianco..aprite e vedete la vignetta grande! -
appena ho letto la notizia la mia mente è andata off topic pensare alla mutilazione dei mig a Fairchild... chissà le cause.. aspettiamo con pazienza...
-
per gli appassionati di Marseille ho trovato questo bellissimo racconto..è un pò lungo raga ma leggetelo che vi lascia senza fiato..è troppo bello!una vera pagina di guerra dove poter apprezzare il "Giallo 14"... che Top Gun... Marseille, la cui bravura come pilota da caccia scelto sembrava del tutto compatibile con il "Friedrich" leggermente più stabile in combattimento. All'inizio del 1942 le sue vittorie sfioravano le 50 e cominciarono ad aumentare rapidamente. Il 3 giugno, mentre scortava alcuni Ju 87, la sua Staffel venne attaccata da una formazione di P-40; in una serie di attacchi brillantemente condotti Marseille distrusse sei Kittyhawk in 11 minuti, impiegando soltanto 10 colpi da 20 mm e 180 colpi delle mitragliatrici MG 17. Un paio di settimane dopo, partito da Gazala con il suo "Giallo 14", abbatté altri sei aerei della RAF, questa volta in soli sei minuti. Il giorno dopo, con un record personale di 101 vittorie, fu insignito della croce con spade. Il 1° settembre 1942 doveva vedere lo JG 27 all'apice dei suoi successi. Quel giorno, mentre i carri armati di Nehring continuavano a martellare le posizioni alleate di El Alamein, gli aerei del comando medio-orientale di Tedder volarono un totale di 674 sortite per proteggere l'8ª armata britannica. Lo stesso Marseille volò tre volte durante la giornata. Durante il suo primo pattugliamento, imbattutosi in una numerosa formazione di Kittyhawk e di Spitfire, ne abbatté rispettivamente tre e uno tra le 8:26 e le 8:39, tutti a sud-est di Imayid. Due ore dopo era nuovamente in volo in pattuglia dietro le linee alleate, quando la sua Gruppe affrontò uno stormo di Kittyhawk: da solo egli ne abbatté otto, tra le 10:55 e le 11:05, vicino ad Alam el Halfa. Nella tarda serata di quello stesso giorno, ancora una volta in pattugliamento su Imayid, Marseille accompagnò la sua Gruppe contro uno stormo di Hurricane e di Kittyhawk e questa volta abbatté cinque dei caccia statunitensi tra le 17:47 e le 17:53. Nel corso di quella giornata lo JG 27 distrusse 20 Kittyhawk, quattro Hurricane e due Spitfire contro la perdita di tre piloti: uno rimase ucciso, uno fu fatto prigioniero, un altro fu dichiarato disperso. L'impresa di Marseille, che in un solo giorno abbatté 17 caccia alleati (tutti individuabili negli archivi alleati), provocò le immediate congratulazioni da parte del Generalfeldmarschall Kesselring in persona ed il giorno dopo l'assegnazione della croce con diamanti. Il 15 settembre Marseille raggiunse il totale di 150 vittorie con l'abbattimento di sette aerei alleati in 11 minuti. La mattina del 30 settembre, questa volta ai comandi di un Bf 109G-2 presso Imayid, si senti Marseille che riferiva via radio che il suo motore aveva preso fuoco e che il suo abitacolo era pieno di fumo. Alcuni minuti dopo lo si údì comunicare che stava lanciandosi nelle vicinanze di El Alamein. Il suo gregario, Pöttgen disse di aver visto Marseille lasciare l'abitacolo, ma purtroppo anche il suo paracadute che si impigliava nei piani di coda, ed aggiunse semplicemente, mentre il "Gustav" si schiantava al suolo esplodendo, «Er ist tot» (è morto).
-
c'erano i proconsoli a capo delle provincie. ma poi oltre alle provincie anche nella stessa roma l'imperatore come Augusto e anche gli altri avevano chi li aiutava...nel caso di augusto per esempio era aiutato dalla moglie stessa
-
grogri per i modelli in metallo io sono più fedele alla Italeri..più che altro perchè sono reperibili in abbastanza negozi. Della Herpa però acquistai un modellino del concorde Air France bellissimo con il muso "pieghevole"...lo comprai all'aeroporto di Charles de Gaulle... mi pare che della Herpa c'è il 747 Qantas Wunala Dreaming...è troppo bello e avevo pure intenzione di comprarlo
-
più che altro se proprio deve sputare sulla PAN lo faccia con motivazioni serie. Ansia ai bambini?assurdo...la vera ansia e gli squilibri che i bambini subiscono è perchè stanno le ore davanti la tv a vedere quelle stron***e di cartoni o cose idiote. Ma dai...la Pan può solo far bene perchè quando le guardi ti rendi conto di quanto è bello essere italiani!!!
-
non penso...generalmente non scateni una guerra per un semplice abbattimento di un f 16..ci scoppia sicuramente il caso diplomatico e i rapporti si incrinano ma non penso da scatenare una guerra. almeno che come nella prima guerra mondiale l'abbattimento del transatlantico che portava cittadini usa è stato il "pallino" per dichiarare guerra...
-
questo video non riguarda gente in divisa però dimostra l'imbecillità di certa gente.Che gente... Razzo nel...
-
Tarzan Boy dei Baltimora Cindy Lauper Girls just want to have a fun Blowin in the wind ...troppo bella!
-
Io invece penso che sia iniziata molto prima e che ha trovato il culmine nel periodo della crisi repubblicana.Ovviamente sarebbe riduttivo dire che in questa sola "tappa" si è evoluto il pensiero basti pensare di che grande portata è stata la scoperta della relatività.Tuttavia torno all'Impero Romano. Nel periodo imperiale,sopratutto agli albori con Augusto, ma soprattutto con la dinastia dei Flavi abbiamo un incoraggiamento al conformismo culturale. Non a caso lo stesso Quintiliano e Tacito ecc ecc testimoniano come ormai a Roma non ci sia più quella vivacità culturale in parte dipendente anche dalla non libertà che si aveva in età repubblicana. Basta pensare allo stesso calendario che anche se nel 1400 fu modificato da papa Gregorio mantiene la scansione temporale ideata da Cesare che non a caso si dedicò il mese di Luglio dal nome della sua gens(Iulia). oppure al matrimonio.Il rito che sia il padre a concedere la sposa al futuro marito o il fatto che si lancia il riso è perchè nell'antica Roma si gettavano le noci in segno che il tempo dei giochi era finito. o il velo che gia si portava alle nozze romane ed era di colore arancione. Piuttosto pensate che doveva essere governare un Impero grande come quello romano!!! Inoltre Roma era l'unica città che a quel tempo superava il milione di abitanti...e per il I o IIsec d.C. significava moltissimo. Vero, concordo!Però che dire degli arabi che in medicina ne sapevano molto più dei romani? cmq l'Impero Romano ha tantissimo da insegnare e io ne sono orgoglioso per il grandissimo ruolo che ha avuto in passato. Poi va be se iniziamo a parlare di architettura giù le mani ..dal colosseo che si poteva "riempire d'acqua" o coprire gli spalti dal sole a Cesare che fece costruire un ponte sul Reno in soli 10 giorni ce ne sarebbe da parlare!
-
ragà male che va provo ad entrare nell'accademia francese...là so tutti con la r moscia........................ ...solo che poi piloti soltanto rafale!!! Flying ma se tu il primo giorno sei il tre quando io arrivo la mattina del 4 sei ancora lì?
