-
Numero contenuti
560 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di edo
-
tecniche di modellismo, dai primi passi ai metodi più avanzati
edo ha risposto a LC_Revenge nella discussione Modellismo
lory guarda all'inizio io iniziai(scusate la frase cacofonica) con modelli statici...poi passai a quelli dinamici iniziando con un semplice Gegè...un "aliante " in parole povere...poi smisi di costruire questi aerei perchè richiedevano il triplo del tempo e sopratutto poteva (ed è capitato) che non sapendolo pilotare con il telecomando al primo volo andò a sbatte rompendosi...così tutto finì in fumo in meno di mezz'ora di volo... allora sono ritornato a quello statico che se ci pensi è più economico, divertente e hai una scelta immensa di modelli...un f 16 non sarebbe male...ma ce ne sono a bizzeffe..SCEGLI IL TORNADO.....no no scherzo...scegli quello che ti piace... -
Ricordavo bene allora...grazie Alx..cmq il risultato di questo testo quando lo sapremo?
-
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
edo ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
inanzitutto per rendere un aereo invisibile occorre ridurre per prima cosa la superficie esposta alle sue onde. vale la pena ricordare che la RCS( Radar cross section) non dipende dalle dimensioni o dall'area o dal volume dell'aereo ma dalla forma dell'ogggetto riflettente( non a caso vedi forma di f 35 e f 22). tornando alla Ram, un foglio di ram può essere fabbricato in vari modi...ad esempio ha per base gomma,silicone,poliuretano e poi è impregnato con materiali di proprietà magnetiche come la grafite,dielettrci e materiali ferrosi. tutto ciò per creare una struttura molecolare CHE ASSORBA LA MAGGIOR QUANTITà DI ENERGIA IN INGRESSO E TRASFORMARLA IN CALORE. non a caso l'assorbimento delle onde causa un aumento della temperatura locale cmq non vengono assorbite al 100% ma una piccola parte viene riflessa con intensità minore e lontano dalla loro sorgente (piccolo OT: per me lo stealth più bello resta il 117...parlo soltanto di estetica...chiuso qui torniamo al f 35). -
giustissimo...invece partecipando al progetto puoi concretamente far apprezzare la tua industria e non a caso il radar del typhoon è italiano ( corregetemi se sbaglio)...e puoi trane tanti vantaggi da quelli economici a quelli di ampliare le proprie conoscenze... anzi vorrei aggiungere che proprio attraverso le alleanze trovi i canali giusti per esportare il proprio made in.... uno non deve badare soltanto al nazionalismo ma alla cosa più conveniente e costruttiva da fare...se no fai come i francesi...te la tiri tanto e poi ti ritrovi con un caccia che rispetto al typhoon è un cesso...o quasi... e anche in passato la coperazione europea ha partorito il tornado che era un gran velivolo...lo è ancora...
-
Perché era più grande di Roma Termini... No, scherzo... Beh, c'era anche tutto il parco ferroviario che, su quella linea, era il più grande dopo Pisa e Firenze; da Empoli parte anche la linea per Siena, la qual cosa ne fa un piccolo "nodo" ferroviario. Nelle vicinanze della stazione, c'erano anche una vetreria e uno stabilimento di fertilizzanti. Quindi, sia le damigiane che lo sterco, devono aver fatto gola a quelli del 319°. ah ho capito...be allora è giustificabile...non pensavo che la stazione fosse così intrecciata con le altre della toscana...grazie python
-
ah......per la r moscia non rompessero le palle..io la mia me la tengo perchè è molto bella e quando parlo in francese ci sta da dio...e poi da che mondo è mondo L' R MOSCIA è segno di nobiltà...QUINDI VOI CHE NON L'AVETE PIANGETE................... ...sinceramente se uno ha r moscia che cambia? può essere 100 volte più capace di uno che non la ha ma che è idiota... night ma per la sera vogliamo dormire in caserma a sbafo dello stato?magari di notte ci lanciamo su un 339 e decolliamo
-
siamo sicuri che non arriveranno nemmeno ai raid?ieri al tg 5 erano di diversa opinione... d'accordissimo sul resto Dominus!
-
però vedi anke qui c'è un po di stupidità da parte dei "giovani" (premetto che io ho il cellulare con l'abbonamento ) cioè se i soldi della ricarica li usi non vedo perché devi ricaricare 5 euro per regalarne 2 alla società con cui hai la ricaricabile perché non penso ke un ragazzo di oggi consumi meno di 50 euro di traffico in un anno......................... e come comprare una cosa in confezione famiglia, o prenderne tanta per avere uno sconto va bo cmq hanno dato la fiducia a Prodi, KE DISDETTA,KE AMAREZZA skettles hai ragione ma tu devi pensare che i ragazzi hanno le ricariche spalmate...cioè non è che vai da tua mdare e dici mi fai una ricarica da 50?lei ti dice col ca....volo!!! e siccome non puoi stare una settimana aspettando di accumulare 50 euro ti fai la 5 o la 10...io ho risolto da quando sono tornato single...spendo menooooooooooooooo soldi ..cmq facendo il serio, le liberalizzazioni sono buone...ma cmq non hanno risolto il problema dellla "confezione da 100 aspirine stile america"... che otteneva la fiducia era sicuro...bisogna vedere se la mantiene o appena si torna aparla di afgaisthna non ricade...cmq prolunga solo l'agonia della repubblica questo provvedimento...
-
tecniche di modellismo, dai primi passi ai metodi più avanzati
edo ha risposto a LC_Revenge nella discussione Modellismo
hai ragione scusa vortex !!!cmq semplicemente perchè sono facili e i pezzi tagliati bene...poi va be che se è capace puo buttarsi dove vuole... se vuoi il modello facile scegli revell ...vortex per il compleanno te lo posso regalare un aereo da costruire?indovina la marca.................. ...il mio canadair è della Heller...che ne pensi di questa vortex? -
F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
edo ha risposto a typhoon nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
fino a cento ci può stare...guarda se sommiamo 100 f 35 a 120 typhoon arriviamo a 220 aerei( che poi ci sono pure i più piccoli come il futuro 346 ecc ecc)...in ogni caso in termini di rapporto sono 11 aerei per ogni regione...e non è affatto poco considerando che siamo un paese poco esteso...ovviamente il mio è un discorso che si basa sulla difesa del territorio nazionale !!!certo che dobbiamo avere la sicurezza di averli SICURI STI 120 AEREI.... mi sembra improbabile...molto anche.... -
Python ma come mai ci sono voluti 36 bopmbardieri per distruggere la sola stazione? frattanto che trovo l'episodio più bello da scrivere che mi raccontò il nonno dico che secondo me il bombardamento più idiota e inutile degli alleati fu quello di monte cassino...
-
appunto...meglio il typhoon + f 35 che rafale + mirage ...
-
sono abbastanza d'accordo con quello che ha scritto Alx..anche perchè come sono sciovinisti i francesi.......... in ogni caso io penso che il grande può fare il piccolo(e in questo caso l'Eurofighter è grande) mentre il piccolo non può fare il grande( e questo è il rafale,anche se tanto piccolo non è)... collaborare poi con altri paesi come la gran bretagna e la germania e la spagna può apportare solo vantaggi a mio modo di vedere...e poi ora che ci doteremo del f 35 che ci mancherà più?come multiruolo usiamo il lighting II che possiamo pure imbarcare e come superiorità aerea il typhoon...mi sembra una buona situazione...a voi?
-
tecniche di modellismo, dai primi passi ai metodi più avanzati
edo ha risposto a LC_Revenge nella discussione Modellismo
tornado tiger meet REVELL...QUESTO PERò è UN MODELLO STATICO...LIVELLO 4...abbastanza complicato...cioè laborioso...però se cerchi modellismo dinamico penso devi cercare altro... -
tecniche di modellismo, dai primi passi ai metodi più avanzati
edo ha risposto a LC_Revenge nella discussione Modellismo
allora ti consiglio pure io il mio: tornado tiger meet della revell...se sei all'inizio però inizia con qualcosa di semplice...tipo lo spitfire...se no se vuoi lanciati nel tornado...io per ora sto facendo il canadair... -
siccome non volevo aprire una nuova discussione e siccome da tempo cercavo qualcosa da costruire....................ho fatto shopping pazzesco...che ne pensate dei modelli che ho comprato?ora vi dico: comprato AIRBUS A 380, eUROFIGHTER BIPOSTO E CANADAIR CL 415....prossimamente ve li farò vedere...ho già iniziato il canadair e forse per il prox week end vi link le immagini per gli altri aspettate l'estate......
-
mi dite che ha fatto di buono prodi?secondo me solo le liberalizzazioni....io ieri per fare i makers dell'epatite ho pagato già 46 euro...mi sembra tanto...cmq lasciamo stare..oggi si vota la fiducia...chissà come andrà...
-
bellissimo.......e vai che bella data maggio!!! ok vedemose lì il 27...io a pratica è la prima volta perchè l'anno scorso mi ammalai quando dovevo venire dove siete stati tutti..... ...per fortuna avete preso l'acqua e io le ho viste dalla tv ...sto scherzando raga!!!
-
ah..................ecco come stanno le cose...e quindi se decideranno di essere conservatori resterà il chinook altrimenti abbiamo ancora una possibilità...va be è una buona notizia anche se tutto potrebbe finire presto...
-
e vai si night...anche perchè dopo la visita io vo dritto in ascoli piceno per le vacanze...dai poi vedremo bene oiù in là ma ci incontriamo
-
cioè è stata riaperta la gara?
-
concordo che alla destra gli sta bene..però Dominus è un problema che riguarda il cittadino che vota...secondo me...perchè se tu occuppi quella portona è grazie al mio voto...poi una volta arrivato te ne sbatti...a questo punto tanto vale che o non si vota o decidono per ca22i loro chi deve governare senzza chiedere al cittadino...vista la grande considerazione che ne hanno
-
ok non sarà come assistere ad una manifestazione aerea,ok gli aerei qui non volano, ma provate a vedere sto sito: www.intrepidmuseum.org oppure scrivete "air & space new york" su google....troverete il museo più bello del mondo secondo me...all'interno si può vedere...udite udite li Blackbird, tomcat, fighting falcon, mb 339,f 18,f 15, mig 21 e un bordello di altri aerei ed elicotteri...e poi per dessetr che ne direste di dare un occhiatina dal vivo al Concorde? ci voglio andare...................piccolo particolare...sta a new york!!!cmq io inizio a conservare i soldi e tra due anni penso andrò per adesso ve l'ho voluto segnalare...non si sa mai..passaste da New York
-
hai ragione brunoz...esteticamente che gli si può dire? pure a me piace...mai quanto il DR1 però... è un pò più tardi del 1918 cmq anche l'armstrong siskin nella versione Mk III era bello...un profilo alare assolutamente bello a mio giudizio...
-
AMX Ghibli - discussione ufficiale
edo ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
c'avrei scommesso i gioielli di famiglia che tutto l'affare dell'amx fu gestito male fin dal principio...si capiva anche dai precedenti post cmq grazie Gianni. diamine...ora scusate se ripeto la domanda di inizio topic...ma volendo riassumere quindi l'attività/utilità dell'amx per la nostra aeronautica che possiamo dire?sicuramente che si poteva fare di meglio...alla fine l'idea non era male...e a quanto pare è molto meglio dell'hawk però la politica industriale ne ha tagliato le gambe e menomato il progetto...mi so fatto 'st'idea...