ha fatto una manovra normale impostata in modo azzardato...
all'uscita della manovra al fattore di carico dovuto alla manovra si somma il peso dell'aereo: in questa fase tutti i nodi vengono al pettine.
per questo, se una manovra presuppone un'uscita a bassa quota, bisogna seguire una metodica precisa: un evevnto catastrofico è quasi sempre dovuto ad errori nell'entrata in manovra.
è infatti all'inizio della manovra che bisogna controllare velocità, quota, fattore di carico, peso del velivolo, slat... affinchè si possa poi effettuare l'uscita in sicurezza e non dentro la torre di controllo.
ed è proprio nella punto più alto della traiettoria che c'è il punto di non ritorno: se non si ha sufficente energia potenziale, bisogna per forza desistere dall'acrobazia, pena un buco nel terreno.
e da tutto ciò nacque "l'otto volante"
o "otto cubano"