-
Numero contenuti
1224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
110
Scagnetti ha vinto l'ultima volta il giorno 4 Settembre 2024
Scagnetti ha avuto il contenuto più apprezzato!
Info Profilo
-
Sesso
Maschio
-
Località
Napoli
Visite recenti
63530 visite nel profilo
Obiettivi di Scagnetti

Generale di divisione aerea (9/11)
574
Reputazione Forum
-
Intervista di due volontari italiani che combattono da tempo per l'Ucraina da parte di Parabellum
-
Documenti Programmatici Pluriennali (DPP) Difesa e Bilancio Difesa
Scagnetti ha risposto a Scagnetti nella discussione Discussioni a tema
LINEE DI INDIRIZZO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL'AERONAUTICA - Aggiornamento 2025 documento pubblicato il 16 aprile 2025: https://www.aeronautica.difesa.it/wp-con...finale.pdf -
G550 AEW / SIGINT - discussione ufficiale
Scagnetti ha risposto a shevablue nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Riporto da altro forum dal solito utente affidabile: Ulteriori novità in vista pe ril programma JAMMS (G-550): Atto del Governo n. 264 Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2024, relativo alla prosecuzione dei già avviati ed approvati programmi di A/R n. SMD 03/2020 e SMD 37/2021, finalizzati alla progressiva implementazione di suite operative "Multi-Missione Multi-Sensore" (MMMS) su piattaforma condivisa Gulfstream G550 "Green" base JAMMS (264) https://www.camera.it/leg19/682?atto=264...ura=19&tab= atto del Governo assegnato oggi alle Commissioni Difesa. Attendiamo la pubblicazione del dossier di documentazione per scoprirne (si spera) i contenuti. Al momento risultano ancora indefinite le ultime 2 cellule delle 8 acquistate (oltre ai 2 CAEW già da anni in servizio)... -
G550 AEW / SIGINT - discussione ufficiale
Scagnetti ha risposto a shevablue nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Nel frattempo, non legato ai velivoli AMI dedicati alle contromisure elettroniche o alla raccolta di dati (sui quali avrei qualche info ma anche atri utenti più addentrati di me potrebbero aggiornarci), consegnati due G650ER (ER sta per Extended Range) per necessità sanitarie e presumo anche voli per i nostri VIP governativi: First Two Gulfstream G650ERs Delivered to Italian Air Force -
E a titolo personale e OT, aggiungo che il giorno della prima elezione di Trump la buonanima della mia povera mamma fu investita scelleratamente da una stronza, iniziò un calvario e agonia di diversi anni sempre più duro per quel che restava della nostra famiglia (tra l'altro implicando la mia impossibilità a seguire i forum, avere una vita sociale decente e addirittura a lavorare coi ritmi che avevo). Assocerò sempre i due eventi assieme. Fine OT personale.
-
Sull'avversione di Trump per Z. e in generale le sue posizioni sul conflitto, l'appeasement/sudditanza verso Putin e le scandalose dichiarazioni dopo la strage della Domenica delle Palme a Sumy: https://www.independent.co.uk/news/world/europe/trump-ukraine-russia-zelensky-blame-war-b2733530.html Articolo lunghetto, ma interessante.
-
Quanto abbiamo discusso in questo thread sul numero di cassoni legati agli acquisti e in generale sugli offset, prima esclusi completamente nel primo memorandum di partnership ufficiale, con gli appalti all'estero basati esclusivamente sulla competitività, e dopo rientrati dalla finestra. Molte decine di pagine....
-
E hai detto poco! In realtà il vero business. (Ah ovviamente c'è anche la produzione dei cassoni alari).
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
Scagnetti ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Giusto, per la precisione anche altri Paesi hanno avuto velivoli ricondizionati ex ANG in storage da tempo. Anche se, ad esempio non credo che quelli portoghesi volassero intensivamente quanto quelli italiani, Cmq ribadisco, 6 sono quelli italiani persi, non 7. Se ho tempo, nei prossimi giorni ritrovo la fonte. -
Defence minister hopes to order extra F-35 fighter jets in Italy Non è certo che il Belgio ordini nuovi velivoli, ma nel caso Cameri è in prima posizione come sito di assemblaggio. Dopo quelli olandesi, i nostri, metà di quelli futuri cechi e una parte dei futuri svizzeri, la FACO di Cameri sembra avere ulteriore altro lavoro. Con ottime potenzialità per una parte dell'ordine greco (metà dei 20, mi pare) e buone per l'ordine tedesco. Mi sembra anche che Cameri stia aumentando la capacità di produzione e il numero di F-35 effettivamente sfornati alll'anno. Dimentico altro?
-
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
Scagnetti ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Dovrebbero essere 6 quelli persi. Non ricordo dove, ma lessi per certo che quello riportato per ultimo nella relazione della Corte dei Conti nella pagina Wiki in realtà era l'esemplare andato perduto a gennaio di 2024, con errata trascrizione a dicembre 2023 del primo F-16 italiano written off. Cmq un numero molto alto. Lessi su F-16.net che l'AMI aveva perso in percentuale più velivoli rispetto a quelli consegnati di qualsiasi altro operatore del velivolo al mondo. Se casualità o altro, non saprei con sicurezza. Io una certa idea me la sono fatta. -
Questa è un ottima notizia: https://www.twz.com/air/m-346n-pitched-to-replace-navys-t-45-goshawk-jet-trainers Il Master sarà l'addestratore avanzato dell'US Navy! Si spera che i decisori politici USA non entrino prossimamente a gamba tesa sulle scelte dei vertici militari, come altre volte avvenuto in passato rispetto all'industria aerospaziale italiana. Grosso edit: Niente di ancora ufficialmente deciso. Ho frainteso il significato di pitch/pitched usato da TWZ; significato non del tutto chiaro anche a chi mastica la lingua inglese da molti anni. Cmq una buona notizia, anche se non ottima ancora.
-
Se confermato, malgrado Trump e le sue politiche scellerate, ulteriore prova che i rozzi stanno pendendo tantissime capacità strategiche, oltre a quelle tattiche. Tutte ricostruibili solo dopo anni. In campo politico mala tempora currunt, ma sul piano militare la Russia continua a spaccarsi i denti.
-
F/A-XX ... caccia di sesta generazione dell'US Navy ...
Scagnetti ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Caccia
Già. personalmente, nel mio piccolo, escludo una geometria variabile delle ali (un concetto che è stato ritenuto obsoleto in altri thread di questo forum) - e che cmq, ancor più significativamente sembra nessun produttore dei velivoli di futura o ultima generazione adotti. In generale, non solo per velivoli navalizzati, altri piani aerodinamici dei velivoli sono e saranno variabili. Vedremo anche se i progetti più avanzati prevenderanno o meno l'uso di thrust vectoring per gli ugelli o anche questo concetto passerà solo al passato. -
Ah e chi lo sa. Per la sola qualifica c'è voluto moooooolto tempo.