AMVI_Mike
Membri-
Numero contenuti
572 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di AMVI_Mike
-
si lo so, lo svantaggio, ovvio e inequivocabile, è che l'F-22 ha capacità stealth, e quindi a lungo raggio la fa da padrone....e come dici, anche l'F-35, ha dalla sua parte queste capacità (anche se penso inferiori a quelle del raptor) questo per quanto riguarda il BVR... ma solo per dare un pò più di credito al nostro caccia europeo, sono ottimista ...apparte il fatto che, almeno frontalmente, l'EF-2000 è stealth ...anche se questo aiuta in poche situazioni...ma senza dubbio un aereo come il thypoon, capace di fare certe manovre, in combattimento ravvicinato non ha rivali (anche se ovviamente in una situazione di combattimento moderna, il primo ingaggio è a lunga distanza....) cmq con quelle capacità di manovra non è neanche tanto difficile che riesca ad evitarlo un missile per il resto concordo sul fatto che, dopotutto, il Raptor è una macchina che molto probabilmente avrebbe la meglio sul nostro Thypoon, ma sono convinto che sia una gran bell'apparecchio, e che non vadano screditate le sue qualità.....sarà, ma ne sono rimasto affascinato quando l'ho visto al raduno qua a ghedi, che faceva di quelle virate con angoli d'attacco elevatissimi....il muso puntato da una parte, l'aereo che andava da un'altra ....vere e proprie "derapate" sarei cmq curioso di sentire di esercitazioni tra raptor e thypoon bye
-
bè diciamo che l'addestramento si fa quasi tutti i giorni....è la normale routine, per esempio per i piloti di Tornado, AMX....non è che assicurano la difesa dello spazio aereo (come ad esempio gli F-16 e gli EF-2000)... un'esercitazione, di solito è un'operazione congiunta, per prepararsi a particolari evenienze, come ad esempio attacci terroristici ecc....tipo la red flag è un'esercitazione, tra l'altro inter-forze
-
mi permettete un piccolo OT? sennò apro un altro topic apposito... è possibile, almeno in teoria, sviluppare delle armi "laser" ? capiamoci, non parlo di star wars , però ricordo che da piccolo mi era spesso venuto questo dubbio, mi chiedevo se con un raggio laser molto concentrato e potente fosse possibile avere effetti distruttivi, in qualità di arma vera e propria.... il laser in sè è solo un raggio luminoso, ma da quel che so si usa per tagliare, incidere, o cose simili giusto? oppure ho detto troppe ca****e?? nooo è così bella la play-station ....vabbè premesso che a me è sempre piaciuto di + giocare al computer, (anche se ormai sono anni che non uso + giochi....solo simulatori, che non ritengo tali )....però dopotutto è sbagliato anche pensare in modo assolutistico secondo me... io ho da sempre, giocato con gli amici a pallone fuori casa, fatto corse in bici (ma quanti voli!!! ) ecc....ma ad esempio, in alcuni momenti, la partitella alla playstation tutti assieme ci scappava ...magari con il già citato in molti topic PES ...o cmq in giornate di brutto tempo ecc...ci sono tante alternative, leggere, guardare la TV, giocare alla playstation ecc... il tutto da solo o con gli amici...insomma dipende dai casi, basta moderarsi e non esagerare con nessuna cosa ...secondo me almeno
-
3E liceo scientifico, piano nazionale informatico (PNI) anche se dopotutto non è che si faccia tutta questa informatica... ho provato a entrare nella scuola militare aeronautica a Firenze, ma nonostante abbia passato il concorso non sono rientrato nei primi 20 posti in graduatoria, stilata in base alla media scolastica...in ogni caso se ci sarà la possibilità, con qualche concorso apposito riproverò... per il resto punto all'accademia è il mio + grande sogno è farò di tutto per realizzarlo....mio padre entrò in accademia anni fa, nel corso Sparviero III nel caso cmq, anche se spero non accadrà mai, avevo pensato sempre a ingegneria, elettronica o informatica...o per il resto un lavoro sempre nelle forze armate, possibilmente aeronautica, ma non so se reggerei ...oppure istruttore di volo acrobatico bye
-
vabbè skettles di solito sono ad aria compressa tu tiri indietro il carrello comprimendo cosi con un pistone l'aria in un piccolo cilindro, premendo il grilletto la rilasci e il proiettile viene sparato fuori...bè si il carrello cmq ha una molla per essere torato indietro e tornare avanti @sayomi: non fanno per niente male....ovviamente però come dici, negli occhi si rischia parecchio...molta gente ne fa un uso improprio...è successo che qualcuno abbia rimosso il tappo rosso, e abbia minacciato con la pistola giocattolo qualcuno (ricordate il caso del poliziotto aggredito dai giovani, che ha risposto sparando...è pure finito nei guai....), oppure sparando alle persone, cosa da non fare assolutamente, se non per l'apposito gioco del "softair" o cmq con le stesse e adeguate protezioni (che infatti sono sopratutto per gli occhi )
-
WOW!!!! potente...!! è la prima volta che vedo un filmato sugli effetti di un'esplosione atomica....l'onda d'urto è devastante!!!!
-
eh si avevo anche sentito di parlare di 1 vs 5 (eagle) e 2 vs 8 ma contro l'EF-2000 non se la caverebbe cosi facilmente, anche se ha dalla sua parte la stealthness....
-
speravo per schumy....e non ce l'ha fatta....speravo per vale...e non ce l'ha fatta... è proprio il caso di dire D'oh!!! il sondaggio inoltre, 100% sulla vittoria di Vale... smentito del tutto!!
-
bè Mav penso che il problema principale non sia il raffreddamento.... il discorso era sul fatto che passasse meno aria....ma il problema vero e proprio come diceva dread, è se questo sia sufficiente a garantire una sufficiente spinta da parte dei motori, perlomeno per decollare...anche perchè poi avevo ipotizzato qualcosa di sganciabile, o che so... solo per poter decollare da piste semi-preparate per il sistema di raffreddamento non so se sia lo stesso problema...sempre ammesso che l'aria necessaria al raffreddamento abbia la stessa entrata delle prese d'aria dei motori....e sempre ammesso che vada filtrata anche quella...non so esattamente come funzioni....
-
no bè io parlavo solo del decollo....il mio dubbio era proprio quello, se l'aria che passa sia sufficiente....come dici tu per bloccare qualunque corpo estraneo, in particolar modo quelli di piccole dimensioni, servirebbe qualcosa di troppo elaborato che poi probabilmente non consentirebbe il decollo.... in effetti se fosse possibile al giorno d'oggi penso che esisterebbe già, di certo non aspettavano me per dirglielo ma qualche ricerca in questa direzione è stata mossa? cmq per l'A-10 che può decollare da piste semi-preparate, penso che dipenda anche dalla posizione delle prese d'aria giusto? (trascurando il carrello) bye
-
forse la domanda è 1 pò stupida....ma è mezzanotte passata e ieri ho dormito poco non hanno mai pensato a un qualcosa che filtri lo sporco nelle prese d'aria dei motori, che so anche qualcosa di sganciabile, giusto per decollare da piste di fortuna... p.s. ecco uno degli aspetti positivi degli aerei della WWII...atterravano e decollavano quasi ovunque!!!!
-
gg un'altra bella sfilza di filmatini divertenti : questo è veramente stupendo... : http://video.libero.it/app/play/index.html...bf088612310a5fe altra bella candid: http://video.libero.it/app/play/index.html...41afd5987ba91a6 spettacolo!!! http://video.libero.it/app/play/index.html...cb2a4cc3a64ac62 altra candid moooolto interesting!!! volglio fare anche io l'istruttore!!! http://video.libero.it/app/play/index.html...f7cd3037fe85124 HAVE FUN! bye
-
e a questo punto ci si chiede.... "Donkey Kong"....perchè una scimmia si chiama "donkey" ?!?!? @fighter: il peer to peer se non sbaglio è il sistema di scambio files da utente a utente, usato in software come eMule ecc...
-
mah strano a me va, si apre la pagina con uno screenshot, e sotto c'è il tasto "download" a nessuno funge il link? boh riprovo a postarlo diretto: http://www.patricksaviation.com/videos/Eagle2/420/
-
ho visto oggi un documentario sul vallo atlantico, e hanno menzionato l'operazione di depistaggio prima dello sbarco in Normandia... "Fortitudo" se non sbaglio a un generale, Patton mi pare, fu affidata un'intera armata di carri e veicoli di plastica
-
si anche se ricordiamo che... Air superiority is a condition for all operations, at sea, at land and in the air. Arthur Tedder Anyone who fights, even with the most modern weapons, against an enemy who dominates the air, is like a primitive warrior who stands against modern forces, with the same limitations and the same chance of success. Erwin Rommel per il resto quoto su qyanto detto da voi
-
boh chiedevo....nella 2GM si lanciavano cosi ...anche se ovviamente non disponevano di un martin baker con 4 razzetti sotto!!!! in effetti penso che la posizione migliore sia in volo orizzontale, ma volevo sapere qualcosa di +
-
anche a noi hanno fatto fare così!!!! che fatica!!!! ma mi ci sono abituato in appena 4 giorni ...certo mi dispiaceva non poter fare la scarpetta col pane!!! si prende un solo pezzo e lo si mette tutto in bocca, insomma niente panini!!! l'accademia cmq senza dubbio è moooooooooooooooooooooooooolto + dura!!! d'accordissimo! bye
-
questa frase non so perchè mi ricorda quel video che mostra un F-16, se non sbaglio dei thunderbirds, che dopo un loop o uno Split-S, non riuscì a richiamare, e si vede il pilota che si ejetta pochi istanti prima dell'impatto (che per fortuna non ha fatto danni ) qual'è l'assetto migliore per lanciarsi? volo orizzontale? volo rovescio? bye
-
si si è li.....! errore mio
-
senza contare tutta l'operazione di depistaggio utilizzando le radio e fingendo che la battaglia imperversasse....!! non ricordo però il nome esatto dell'operazione... @thypoon: perchè i carri armati nascosti nei covoni di fieno? in guerra tutto è un inganno se non sbaglio spesso nelle basi aeree usavano pure riproduzioni fasulle degli aerei, che dall'alto sembravano ai bombardieri un buon bersaglio, salvaguardando cosi i veri apparecchi
-
bè perchè licenziato? nel caso presenti problemi fisici, oppure si dimostri un pò incapace , probabilmente lo mettono a terra, magari nel ruolo della armi o altri...
-
eheh si hai ragione sono stupendi!!!! quando li ho visti al raduno del 6° stormo, mi hanno spaccato i timpani, il rumore ti entrava dallo stomaco e ti usciva dalle orecchie!!!!!!!!!!!! che dolce musica.... se riesco a ridimensionarli per bene posto i video ...c'era pure l'EFA e l'M-346 cmq ecco qua uno dei più bei video che abbia visto sui tornado....qua si addestrano al poligono di goose bay...zona paludosa in Germania mi pare... Tornados at Goose Bay bello il sito impala
-
bè penso che ogni aereo abbia i suoi limiti strutturali a una maggiore velocità, corrisponde un maggiore aumento dei G in manovra oltre un tot....crack!!! cmq conta che di solito la macchina regge + dell'uomo quindi non si arriva solitamente ai limiti strutturali....a meno che non si parli di purà velocità, come se io picchiassi da 18000 piedi a 90° con uno spitfire....PATACRACK! e via l'ala (o le ali ) oppure come se mi mettessi a fare un bel loop con un CESSNA 150....le ali che si ripiegano verso l'alto, stile aereo imbarcato....peccato che in questo caso siano spezzate!!! penso sia cosi
