-
Numero contenuti
14469 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
412
Tutti i contenuti di TT-1 Pinto
-
Indonesia sceglie T-50 Golden Eagle come aereo addestratore avanzato
TT-1 Pinto ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
Qui c'è qualche dettaglio relativo all'accordo fra Spagna e Sud Corea per la realizzazione nella penisola Iberica di un centro di addestramento comune .... http://www.investkorea.org/InvestKoreaWar/work/ik/eng/nr/nr_01_read.jsp?no=608300001&l_unit=90202&bno=103030003&page=1&sort_num=4586 .... e lo scopo, ovviamente, non è quello di vendere aerei alla sola Spagna .... -
Qualche ulteriore dettaglio ....
-
Desidero fare una segnalazione .... Nel numero di Aprile del noto mensile britannico "AIR International" .... .... si annuncia che sarà allegato al numero di Maggio (in uscita in Gran Bretagna in data 28 Aprile) un supplemento gratuito di ben 48 pagine dedicato allo "F-35 Lightning II". L'argomento è indubbiamente interessante e, data l'elevata qualità della pubblicazione, presumo verrà trattato in maniera più che adeguata. Penso che in Italia la rivista sarà disponibile nella prima settimana del prossimo mese presso le edicole che dispongono di stampa estera o presso le librerie internazionali.
-
Abbattere i razzi kassan in volo.
TT-1 Pinto ha risposto a fabri nella discussione Armi superficie-superficie
Alla luce dei successi conseguiti .... Israel to order more Iron Dome systems http://www.flightglobal.com/articles/2011/04/12/355416/israel-to-order-more-iron-dome-systems.html "Operational "Iron Dome" system deployed next to Beer Sheva, Israel (March 2011)" -
Come se non bastasse, i Sovietici, presi dalla loro proverbiale, per non dire maniacale, propensione alla segretezza, mantennero per parecchio tempo il mondo all'oscuro di numerosi particolari della storica impresa, o, quanto meno, lasciarono trapelare qualche scarna informazione però non pienamente rispondente al vero. Durante la grande parata aerea tenutasi il 9 Luglio 1961 sull'aerodromo moscovita di Tushino, gli spettatori videro apparire un enorme elicottero Mi-6 con appeso al gancio baricentrico un grosso "mock-up" che avrebbe dovuto rappresentare la "Vostok". http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1961/1961%20-%200934.html Si trattava in realtà dello scudo protettivo della capsula, al quale era stato aggiunto, con un magistrale tocco di fantasia, un anello caudale sul quale erano stati installati quelli che sembravano essere piccoli razzi destinati a separare la capsula dal vettore in caso di emergenza in fase di lancio. http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1961/1961%20-%201111.html Per poter vedere la reale configurazione della "Vostok", si dovrà aspettare fino alla primavera del 1965. Infatti la navicella venne presentata a Mosca, in occasione dell' "Esposizione delle Conquiste Economiche dell'Unione Sovietica", verso la fine di Aprile di quell'anno. http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1965/1965%20-%201288.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1965/1965%20-%201289.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1965/1965%20-%201290.html Quanto al razzo vettore, la rivelazione avverrà nel 1967 in occasione del 27° Salone Internazionale dell'Aeronautica e dello Spazio di Parigi. http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%200929.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%200930.html Una prima valutazione da parte di "Flight International" .... http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%201545.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%201546.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%201547.html Ed ecco come, soltanto pochi mesi prima, venivano descritti, sulla stessa rivista, i misteriosi vettori sovietici .... http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%200622.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%200624.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%200659.html http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1967/1967%20-%200660.html
-
.... oppure un opportuno "incidente aereo" .... come nel caso del Maresciallo Nedelin (24 Ottobre 1960) .... Sappiamo tutti come andò in realtà ....
-
La capsula in realtà era vuota, perchè il cosmonauta si era lanciato in precedenza col sedile eiettabile. Questa era la normale procedura di uscita dalla "Vostok". Probabilmente quei semplici contadini sovietici, vedende quel tale in tuta arancione che scendeva appeso ad un paracadute, avranno pensato, visto il precedente dell'anno prima .... "Ecco un altro spione americano abbattuto dalla nostra contraerea" ....
-
Un pò di più, in realtà, in quanto, essendo stata varata nel 1983, è poi entrata in servizio nel 1985. Facendo quindi i conti, si avvicina ormai alla trentina .... Quanto allo F-35 .... stanno emergendo nuovi problemi .... Fonte .... .... Bill Sweetman sul blog "Ares" di "AW&ST" .... http://www.aviationweek.com/aw/blogs/defense/index.jsp?plckController=Blog&plckBlogPage=BlogViewPost&newspaperUserId=27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7&plckPostId=Blog%3a27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7Post%3a4228b45c-c7f9-47de-813e-6c9834315ac0&plckScript=blogScript&plckElementId=blogDest
-
Esatto .... Poi sarebbe bastata una semplice ricerca sul web e .... http://en.wikipedia.org/wiki/XM25_Individual_Airburst_Weapon_System http://www.defensereview.com/prototype-atk-xm25-game-changing-semi-auto-25mm-grenade-launcherindividual-airburst-weapon-system-gets-fielded-the-skinny/ http://www.youtube.com/watch?v=CDuuHLilCbQ
-
Bomba al Cobalto e Salted Bombs
TT-1 Pinto ha risposto a Unknow nella discussione Armi aria-superficie
In realtà i Sovietici avevano realizzato, a quanto pare, una sorta di "Ordigno Fine di Mondo". Si tratta del sistema "Perimeter", detto anche "Dead Hand", che sarebbe stato in grado, in caso di decapitazione della leadership, di scatenare la rappresaglia lanciando automaticamente gli ICBM contro l'avversario che aveva attaccato per primo. http://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%A1%D0%B8%D1%81%D1%82%D0%B5%D0%BC%D0%B0_%C2%AB%D0%9F%D0%B5%D1%80%D0%B8%D0%BC%D0%B5%D1%82%D1%80%C2%BB http://en.wikipedia.org/wiki/Dead_Hand_(nuclear_war) Se si fossero verificate talune particolari condizioni, il sistema avrebbe fatto partire alcuni ICBM dotati, al posto della testata nucleare, di un sistema di comunicazione che avrebbe impartito, durante il volo, gli ordini di lancio alle basi missilistiche sparse per il territorio sovietico. Ne parlò Steven Zaloga nel suo "The Kremlin's Nuclear Sword" pubblicato per i tipi della "Smithsonian Institution Press" nel 2002 .... .... mentre, più di recente, è apparso .... http://thedeadhandbook.com/ -
Abbattere i razzi kassan in volo.
TT-1 Pinto ha risposto a fabri nella discussione Armi superficie-superficie
Dal blog "Ares" di "AW&ST" .... Iron Dome Intercepts Palestinian GRADs http://www.aviationweek.com/aw/blogs/defense/index.jsp?plckController=Blog&plckBlogPage=BlogViewPost&newspaperUserId=27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7&plckPostId=Blog%3a27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7Post%3ad29154be-c842-48f4-8bba-337f91bb4eee&plckScript=blogScript&plckElementId=blogDest Dal sito di "Flight International" .... Israel's Iron Dome system foils first rocket http://www.flightglobal.com/articles/2011/04/08/355370/picture-israels-iron-dome-system-foils-first-rocket.html -
Michel BACOS Commandant à bord de l'avion d'Air France détourné sur Entebbé
-
che missile è questo ?
TT-1 Pinto ha risposto a topogun nella discussione Armi superficie-superficie
УР-100 .... .... alcune immagini .... -
che missile è questo ?
TT-1 Pinto ha risposto a topogun nella discussione Armi superficie-superficie
Ordunque .... .... il missile in oggetto è un ICBM sovietico di base a terra appartenente alla famiglia "UR-100" .... http://www.russianspaceweb.com/ur100.html -
Gli Inglesi ricevono rinforzi e cominciano ad impiegare parte dei loro Typhoon in missioni di attacco al suolo ....
-
Bomba al Cobalto e Salted Bombs
TT-1 Pinto ha risposto a Unknow nella discussione Armi aria-superficie
Dal momento che il video che avevo allegato al precedente messaggio è stato eliminato da youtube, lo ripropongo sotto altra forma .... Cobalto-Torio G .... -
"Rivista Aeronautica Topic ufficiale"
TT-1 Pinto ha risposto a TopGun93 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
E' in edicola il secondo fascicolo del 2011 di "Rivista Aeronautica". Come è possibile vedere dal sommario .... http://www.aeronautica.difesa.it/RivistaAeronautica/InEdicola/Pagine/Sommario.aspx .... si tratta di un numero ricco di articoli relativi ad avvenimenti abbastanza recenti recenti quali "Aero India 2011" .... .... o "Australian International AirShow" .... Tali articoli, oltre ad essere corredati da ampi servizi fotografici, riportano anche i commenti, sotto forma di diario, dei piloti della nostra Aeronautica Militare che hanno affrontato lunghi voli di trasferimento per portare i velivoli in località tanto lontane dal nostro paese. In una lunga intervista al generale b.a. Salvatore Gagliano (capo del 5° Reparto dello Stato Maggiore), dal titolo "Custodiamo la nostra storia", viene trattato "l'impegno concreto dell'Aeronautica Militare per preservare le sue tradizioni e promuovere nuove iniziative". Non manca infine un ricordo di Yuri Gagarin in occasione del 50° anniversario del suo storico volo nello spazio. Devo dire che la rivista, da qualche mese a questa parte, dopo avere recuperato i cronici ritardi di uscita che l'affliggevano in passato, sta diventando, numero dopo numero, sempre più interessante. Il tutto ad un prezzo (3,50 Euro) che è del tutto competitivo rispetto a quello delle consorelle del settore .... -
In passato circolava la voce che le emissioni del potente radar "Argos 5000" del vecchio incrociatore lanciamissili "Garibaldi" fulminassero i gabbiani che si avvicinavano alla nave. Corrisponde al vero o si tratta di una delle tante leggende metropolitane?
-
Bomba al Cobalto e Salted Bombs
TT-1 Pinto ha risposto a Unknow nella discussione Armi aria-superficie
Ordigno fine di mondo .... http://www.youtube.com/watch?v=g3z2Pq91zbE -
Alenia C-27J Spartan
TT-1 Pinto ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Spartan Beginnings .... http://www.airforce-magazine.com/MagazineArchive/Pages/2011/April%202011/0411spartan.aspx "Airmen of the 179th Airlift Wing greet a new C-27 (right) at Mansfield Lahm Airport in Ohio and say goodbye to a C-130 (left). The 179th was the first unit to receive the new C-27s. (USAF photo by SrA. Joseph Harwood)" -
Fonte .... http://www.flightglobal.com/channels/finance/articles/2010/10/22/348801/analysis-winners-and-losers-of-the-uk-defence-review.html
-
Riconoscimento velivolo di stanza a Birgi
TT-1 Pinto ha risposto a Lightning 024 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Alle volte fosse uno di questi? -
Ne ho acquistato alcuni numeri tanti anni fa, quando aveva cominciato ad uscire in edizione italiana. In verità mi lasciava perplesso. Quando poi ho letto in un articolo che i fucili d'assalto svizzeri della famiglia "Sturmgewehr 57" funzionavano a presa di gas, mi sono detto: "Meglio lasciar perdere" e non l'ho più acquistata.
-
Anche perchè, di solito, non ne pubblicano. Hai mai visto però quelli di "Flight International" (rivista che seguo dal 1962) o di "AIR International"? Eccoti il link al sito di F.I. e, bada, la lista non è completa. http://www.flightglobal.com/staticpages/cutaways.html Devi considerare che molti di essi sono stati realizzati da artisti che, in parecchi casi, si sono dovuti recare presso le ditte costruttrici (che fornivano il loro pieno appoggio) per osservare de visu i particolari che poi dovevano illustrare. Per quanto concerneva il settore militare, in special modo durante la "Guerra Fredda", le cose andavano in modo diverso ed i disegni venivano ovviamente realizzati senza particolari appoggi, ma con il massimo scrupolo possibile. Tant'è vero che, in più di un'occasione, le autorità militari sia americane che britanniche ebbero motivo di storcere il naso di fronte alla fedeltà delle opere sospettando chissà quali "leaks" (in special modo riguardo a Stratofortress e Starfighter). http://www.flightglobal.com/articles/2009/01/05/320622/flight-100-the-art-of-flight.html Sei convinto che una tale cura venga usata dalle riviste italiane o che ne abbiano addirittura la possibilità? O forse è più "pratico" seguire altre strade?
-
Ci sarà anche la PAN .... http://www.aeronautica.difesa.it/Eventi/Pagine/PAN_2011_JesoloAirShow.aspx