Vai al contenuto

TT-1 Pinto

Membri
  • Numero contenuti

    13.198
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    401

Tutti i contenuti di TT-1 Pinto

  1. http://swissgunblog.wordpress.com/2011/05/03/swiss-army-to-select-glock-as-new-service-pistol/
  2. Non è mica che ci sia una gran scelta. Escludendo il "Raptor", che gli USA non intendono cedere neanche ad Australia e Giappone, e il Russo "PAK-FA", non vedo altro che lo "JSF" .... .... un aereo sul quale gravano tuttora parecchi interrogativi e che ha un costo che diventa sempre più astronomico ogni giorno che passa. A questo punto si tratterebbe di vedere quanti ne potreste acquistare con i 5,1 miliardi di CHF di cui disponete ....
  3. BAE non ci sarà .... http://www.flightglobal.com/articles/2011/06/15/358016/bae-withdraws-hawk-from-polish-contest.html Il motivo .... http://www.flightglobal.com/articles/2011/06/10/357823/poland-issues-rfp-for-trainers.html La specifica .... che sembra fatta su misura .... Il nostro aereo è attualmente in grado di soddisfare tali richieste?
  4. http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_military_nuclear_incident_terminology
  5. TT-1 Pinto

    SR-72

    Questo ha la puzzola sulla coda .... quindi è Lockheed "DOC" .... "TBCC concept (Art: Lockheed Martin)" Fonte .... http://goo.gl/G6Hdu Chiaro .... no?
  6. Siccome hai postato i video della trasmissione "Voyager", mi è sembrato il caso di fare un commento sulla stessa dove, di solito, viene infilato di tutto e di più, nonchè di diversa provenienza (a volte anche cose di buona qualità) senza nesso alcuno allo scopo però di fare "sensazione". E questo non mi sembra sia buon giornalismo. E, se non sbaglio, non hanno neanche menzionato l'incidente più noto e reclamizzato, Palomares 1966, e tutta l'operazione che venne messa in piedi per recuperare la B-28 smarrita, di cui, a un certo punto, si è persino vista un'immagine in bianco e nero non corredata però da alcuna spiegazione. Notizie su incidenti e "smarrimenti" relativi ad armi nucleari si possono comunque reperire anche sulla carta stampata ....
  7. A proposito del libro .... E' stato scritto da Norman Polmar (notissimo autore americano di articoli e libri di argomento navale & militare) e Michael White ed è stato pubblicato lo scorso anno a cura del "Naval Institute Press", braccio editoriale dell'USNI (United States Naval Institute) di Annapolis. Dal sito dell'USNI .... http://blog.usni.org/2011/01/24/noted-naval-historian-norman-polmar-co-authors-definitive-book-on-the-raising-of-the-k-129/
  8. Il film, a quell'epoca (sono infatti passati quasi trent'anni), poteva anche essere suggestivo .... .... non risulta comunque che la NATO abbia ancora assegnato un "reporting name" all'aereo .... http://it.wikipedia.org/wiki/Nome_in_codice_NATO http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_NATO_reporting_names_for_fighters
  9. I casi di "Broken Arrow" USA sono ben noti .... e da parecchi anni .... Quanto a "Voyager" .... a mio modestissimo parere .... meglio sorvolare .... .... e ci tocca pure pagare l'abbonamento RAI per consentire a quel tizio di girare il mondo per potere poi propinarci simili ********* ....
  10. Da "flightglobal.com" .... .... con informazioni sugli armamenti impiegati .... http://www.flightglobal.com/articles/2011/06/10/357798/libya-italian-air-force-details-strike-role-against.html
  11. TT-1 Pinto

    SR-72

    Ecco il link .... http://goo.gl/TZXMM
  12. Infatti .... Qui si sta disquisendo animatamente circa la possibilità di una visita ad una nave da carico quando in rada, a Napoli, è presente la più recente e moderna portaerei dell'US Navy .... e quella, magari, la fanno visitare .... "NAPLES, Italy (June 11, 2011) -- Aircraft from the squadrons of Carrier Air Wing (CVW) EIGHT line the flight deck of USS George H.W. Bush (CVN 77), anchored off the coast of Naples, Italy, June 11. George H.W. Bush is deployed in to the U.S. 6th Fleet area of responsibility in support of maritime security operations and theater security cooperation efforts on its first combat deployment." Peccato che io abiti a centinaia di chilometri di distanza ....
  13. TT-1 Pinto

    SR-72

    @fabio 22 Raptor .... Grazie per la risposta. Sono riuscito a recuperare la fonte in cui è contenuta l'immagine .... si tratta di un intervento di Bill Sweetman, intitolato "SR-72 Revealed" apparso sul blog "Ares" in data 8 Agosto 2007. Non appena il sito di AW&ST sarà nuovamente agibile, mi riservo di postare il relativo link.
  14. TT-1 Pinto

    SR-72

    Potresti, per cortesia, specificare da quale articolo o blog della rivista hai tratto l'immagine che hai postato o, se possibile, inserire il relativo link? Grazie.
  15. TT-1 Pinto

    Il BAe Lightning...

    A Farnborough nel 1970 .... A Coltishall nel 1973 ....
  16. Il nuovo CSM dell'Indian Air Force ed i problemi che dovrà affrontare ....
  17. TT-1 Pinto

    Hal HJT-36 Sitara

    In tal caso ritengo sia più probabile si orientino invece verso lo Yak-130 .... che, con tutta probabilità, è meno costoso nel nostro e, eventualmente, per dare un contentino ai Russi che sono stati esclusi dalla "shortlist" della competizione MMRCA .... Ammetto comunque che queste sono soltanto mie elucubrazioni ....
  18. Scusa se sono indiscreto .... dove? E .... quello che si vede sullo sfondo della terza immagine non è un MiG-19?
  19. TT-1 Pinto

    Programma T-X

    Infatti .... Questi sono, in linea di massima, i precedenti .... http://www.flightglobal.com/articles/2008/05/29/224307/alenia-aermacchi-boeing-join-forces-on-jet-trainer.html http://www.flightglobal.com/articles/2008/10/06/316773/alenia-seeks-partner-for-usaf-m-346-campaign.html .... ma qualcosa era già nell'aria .... http://www.flightglobal.com/articles/2009/09/30/332910/boeing-may-propose-new-airframe-to-replace-t-38s.html Evidentemente Boeing ha fiutato l'affare e sta tentando di non dover spartire la torta con altri ricorrendo a più o meno esplicite pressioni sull'USAF. Si tratterà di vedere se riuscirà nell'intento e quale peso avranno le lobby in questo "affaire" che, a quanto sembra, si sta complicando ....
  20. TT-1 Pinto

    Programma T-X

    Boeing suggerisce un rinvio .... e mette in imbarazzo l'Air Force .... che ha urgenza di mettere in servizio un sostituto per gli anziani T-38 .... .... intanto alcuni giornalisti in visita all'azienda adocchiano qualcosa ....
  21. Complimenti. Si tratta proprio di un’immagine del Mikoyan Ye-66A (o E-66A) scattata il 9 Luglio 1961 in occasione della parata aerea tenutasi nell’aeroporto di Tushino a Mosca. Ad uno dei prototipi del MiG-21, lo Ye-6T/1 (già noto per aver battuto, sotto la denominazione Ye-66, un record di velocità nell’Ottobre del 1959), furono apportate ulteriori e sostanziali modifiche: vennero installati un motore R-11F2-300 più potente ed un razzo “acceleratore” S3-20M5A a propellenti liquidi sistemato in un lungo contenitore aerodinamico applicato sotto la parte posteriore della fusoliera. La singola pinna ventrale, che veniva così a trovarsi direttamente dietro lo scarico del motore-razzo, fu sostituita con due angolate verso l’esterno e l’area della deriva verticale venne aumentata. Inoltre, un serbatoio supplementare di 170 litri venne sistemato dietro l’abitacolo del pilota, conferendo così all’aereo quella caratteristica gobba che, col progredire delle ulteriori versioni, sarebbe diventata sempre più voluminosa. Con l’aereo così modificato, il pilota collaudatore Georghiy K. Mosolov raggiunse, il 28 Aprile 1961, la ragguardevole quota di 34.714 metri. Tale primato venne omologato dalla FAI che aveva anche accolto tutte le denominazioni di fantasia che i Sovietici, per motivi di segretezza, avevano assegnato al velivolo (motore a reazione TRD R-37F, motore-razzo U-21). A Tushino il pilota non si limitò ad effettuare un solo passaggio a bassa quota e ad alta velocità. Accese bensì il motore-razzo e si arrampicò in una spettacolare cabrata scomparendo rapidamente alla vista del pubblico, impressionando non poco gli addetti militari presenti alla manifestazione.
  22. Mai sentito nominare .... però il suo nome mi ha fatto venire alla mente il mitico Max Vinella di "Alto Gradimento" .... Comunque .... se ne parla qui .... http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9792738 http://www.italianvipers.com/smf/index.php?topic=9663.0
  23. Un'immagine spettacolare ....
×
×
  • Crea Nuovo...