Vai al contenuto

luciocabrio

Membri
  • Numero contenuti

    564
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di luciocabrio

  1. Come da titolo...ma i documentari video non li fa più nessuno? manco quelli ufficiali dell'a.m.i.? C'è tutta roba vecchia in giro...le vecchie cassette take off e qualcosa di delta editrice...ma di aggiornato non c'è nulla?
  2. luciocabrio

    Eurocopter Tiger

    si si ho capito...il mio dubbio è che oggi come oggi magari elicotteri del genere siano "troppo",quando magari puoi fare lo stesso lavoro (più o meno)spendendo meno sia in termini di acquisto che mantenimento. senza contare che il tiger è arrivato molto tempo dopo del previsto...e anche i ritardi costano
  3. luciocabrio

    Eurocopter Tiger

    Ok,da come dici ne è valsa la pena,almeno per le loro industrie. Ma mi pare che ancra sia acerbo...alla fine chiedevo...meglio un mangusta perfettamente funzioannte o un tiger che manco c'ha i missili controcarro? è vero che è un elicottero leggero...ma i suoi bei 8 missili li porta lo stesso...più i razzi e il cannone...avrà meno blindatura,questo si...magari è meno veloce...ma costa pure meno ed ora è un progetto ammortizzato. cioè che se ne fanno di un tiger...quando posso prendere un apache o se voglio spendere meno un mangusta? con gli scenari bellici attuali? fossimo ancora in guerra fredda avri capito
  4. luciocabrio

    Eurocopter Tiger

    Grazie della spiegazione. Il mio discorso partiva dalla base che questo progetto ha stentato...un po' come l'eurofighter. Nel frattempo l'italia si era già dotata del suo elicottero controcarro (pur con tutti i limiti che ha). E' proprio questo che intendevo per successo...non di vendite... Ma paragone prezzo efficacia. Credo che il mangusta sia pienamente operativo da più di 20 anni giusto? Quindi l'italia aveva già il settore controcarro coperto...i franco-tedeschi hanno dovuto aspettare una vita per avere gli esemplari di serie...che poi ,a quanto ho letto qua,manco integravano da subito i missili controcarro. La questione è...ne è valsa la pena?visto che pure ora pare un prodotto immaturo? E perchè gli australiani vogliono già dismetterlo? Forse la politica di fare un semplice "portamissili" (come lo chiamo io) era migliore...più economica e più veloce. che poi pure il 129 nelle ultime versioni è migliorato. toccherebbe vedere i costi ,ma non sarei sorpreso se un tiger costasse 1,5\2 volte un mangusta
  5. luciocabrio

    Centauro

    con tutti sti mess pensavo ci fossero novità sulla centauro
  6. luciocabrio

    Eurocopter Tiger

    MA QUESTO tIGRE SI PUò DEFINIRE UN SUCCESSO O NO? scusate caps lock bloccato
  7. si si ti ringrazio. però pensavo che,visto che c'è ancora tempo...c'è tempo pure per entrare nell'accordo. per i tornado potevano informarsi prima eh
  8. e ma ripeto, spendi milioni su milioni e ti accorgi dopo che hai problemi ad atterrare su terreno un po' dissestato?...caxxarola è un elicottero...è fatto per questo.
  9. luciocabrio

    LHD TRIESTE

    ma questa cosa andrebbe a sostituire?l agaribaldi?
  10. ECCO..QUINDI CI sta che sia più costoso visto che è tecnologicamente più avanzato,ha due motori ecc ecc
  11. tocca vedere come sono quei 150 f16...in rapporto ai nostri efa (mi risulta che già di suo sia più prestante come macchina) 80 caccia tra mirage e phantom...non mi sembra che sia chissà che vanto eh.
  12. mi pare un caso che un elicottero di moderna progettazione presenti questi limiti
  13. cAPISCO...GRAZIE PER LA SPIEGAZIONE. NULLA VIETA PERò ALL'INDUSTRIA NAZIONALE DI UNIRSI A LORO NO? scusate mi è rimasto il caps lock. PEr la situazione nazionale concordo su tutto purtroppo. e non pensavo fossero passati già 10 anni dall'impiego effettivo.una volta ero iper appassionato di aerei...dal 2000 in avanti un po' meno e sono rimasto "indietro" fortuna che voi mi spiegate gentilmente ogni volta effettivamente 2 aerei diversi comportano un grosso esborso. Tanto roba iperspecialistica come il tornado non credo che serva negli scenari futuri
  14. luciocabrio

    Missione impossibile

    Gian Vito ma quindi tu fai modelli su commissione?
  15. scusate la domanda...ma anche all'italia la manutenzione costa più o meno in quel modo? beh l'avranno saputo prima di acquistarli no?
  16. scusa l'ignoranza...ma perchè se spagna verrà tirata dentro...l'Italia rimarrebbe fuori? certo che sembra ieri che il tifone è entrato,finalmente,in servizio...e già si pensa al sostituto...
  17. luciocabrio

    F11 sfiga....

    ahaah molto interessanti queste situazioni "anomale"...quasi comiche
  18. non penso che l'aeronautica greca sia meglio della nostra nel complesso
  19. è arrivato il tech tree italiano...un botto di aerei italiani nuovi!!
  20. perchè vendere un aereo più moderno per fare un passo indietro? per il fatto che sono multiruolo? costi?
  21. come mai quel colore verde tiffany?
  22. Ma quindi fa 70 nodi??? °-°
  23. Io continuo a pensare che in modalità reale non sia arcade, o almeno nel senso stretto del termine. Ovvio non è flight simulator, però manco sparabumbum
×
×
  • Crea Nuovo...