Vai al contenuto

luciocabrio

Membri
  • Numero contenuti

    564
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di luciocabrio

  1. vabbeh i motori per i caccia son rimaste 3\4 nazioni a farli, l'italia è una vita che non ne produce uno. E pure nella seconda guerra mondiale da una certa data i motori dei caccia erano prodotti su licenza. Ma se prendiamo tutti gli aerei principali in servizio,il 346 è quello "più italiano" di tutti. Più del Tornado,più del Ghibli, più del Typhoon e più dell'F35 ovviamente. Appunto che se io dovessi enfatizzare la proiezione al futuro,quale miglior velivolo se non l'F35? il "concetto" del 346 è lo stesso del 326 di decine di anni prima l'F35 è di na categoria che non era presente nell'aeronautica finora (stealth)
  2. Lo metto qua ch emi pare inerente Ieri sera su Rai 1 han fatto vedere il Docufilm su Francesco Baracca (proprio per omaggiare il "compleanno" ami) Io devo ancora vederlo (credo si recuperi su raiplay)
  3. beh...se ci pensate...è l'unico aereo totalmente italiano (anche se però il progetto non era in comune coi russi?almeno enlle fasi iniziali)
  4. 06 agosto 2023 – Aeroporto Foligno (PG) questo significa vera e propria esibizione aerea completa?
  5. Li non hanno un sistema wellfare come il nostro...c'è gente veramente povera ,la sanità non è buona ,com'è ovvio che sia se investi poco da na parte e tanto dall'altra. Rovescio della medagli noi non abbiamo manco il carburante per far volare gli aerei quanto dovrebbero
  6. luciocabrio

    Ariete

    per quel che ci dobbiamo fare a mio avviso non serve roba più "sfisticata"... Tanto per fare una guerra sarebbero pochi comunque. ps gli ariete prodotti in origine erano 200 no?
  7. Purtroppo sto in Umbria,provincia di perugia. L'unic acosa che posso vedere è la PAN a Foligno,d aquel che ho capito c'è un 'esibizione Per chi è interessato in edicola c'è un volumen dedicato alle trasvolate e imprese della regia (fatto dalla delta editrice) costicchio (12€) ma per quel poco che ho visto è bellino (preso e portato a casa non ho avuto tempo)
  8. praticamente un porte aperte?senza prenotazione? peccato che in umbria non ci siano aeroporti militari una volta il più vicino era rimini,non so nemmeno se sia più attivo
  9. Si lo conosco,lo compravo mille anni fa (c'erano pure dei bellissimi fumetti e poster allegati) ma sono anni che le edicole delle mie parti non lo tengono più. Tu l'hai visto? è un bello speciale? In verità pensavo pubblicassero libri\dvd o robe simili. Ho visto che qualcosa farà uscire pure la delta editrice nel mese di marzo,appena avrò più dettagli li posterò. Nel mentre per chi è interessato anche a solo parte dei modellini della collezione aeronautica,può trovare gli arretrati sul sito prima edicola
  10. Ma per l'anniversario (100 anni) dell'aeronautica non sono previst epubblicazioni o simili? sia cartacee che video da acquistare? io ho visto soo in edicola la collezione (praticamente la stessa di 10 anni fa) dei velivoli dell'aeronautica (solo con livree differenti)
  11. no perchè a leggere le news (sito di un giornale italiano) pareva che avrebbero messo in campo un supermezzo contro cui non si poteva far nulla se non soccombere Visto che non s elo fila nessuno di striscio immaginavo potesse essere un progetto (semi)fallimentare. L'idea di base comunque potrebbe esser ebuona eh Poi carro robot pareva andasse da solo...invece è "telecomandato"
  12. nessuno ne sa di più su questo mezzo?
  13. luciocabrio

    SEGNALAZIONI 1 / 72

    trovassi chi me li monta ...
  14. luciocabrio

    Marker (Carro robot?) Russo

    Ho letto una news dove si dice che la russi auserà i marker . ma sono tipo droni (solo che viaggiano a terra?) avete più informazioni?io non li avevo mai sentiti dire La stampa li definisce "Carri robot"
  15. allora,i tornado "esistenti" al 2022 sono effettivamente 50, ovviamente non tutti operativi. (quindi la metà di quelli iniziali praticamente). ora chiederò se è possibile saper equelli effettivamente operativi per gli amx avevo letto di una dismissione degli esemplari più vecchi
  16. luciocabrio

    Stealth turco TFX

    si...però tocca vedere anche che equipaggiamento avranno i nemici. che sia una buona cosa per la loroo industria sono d'accordo..ma lo stealth a mio avviso ancora non è per tutti
  17. mi dimentico sempr edi controllare l'app quando passano i jet militari (una volta molto spesso adesso quasi mai ) se volete posso chiedere a un ex pilota di tornado, magari è più informato di noi. Per me effettivamente operativi saranno 25\30. poi se sommi tutto (addestramento ,manutenzione,riserva o quel che è ecc) a 50 credo ci si arrivi
  18. in vari rticoli ho letto di si,per questo mi chiedevo che fosse successo. allora sono i soliti giornali caciaroni se non si è eiettato. pensavo che una volta fuori dall'abitacolo ed evitati detriti vari vi sono "solo" i normali rischi di un lancio col paracadute (non pianificato)
  19. luciocabrio

    Stealth turco TFX

    ok ma continuo a essere perplesso. Sappiamo che per avere un buon grado di stealth pure i motori devono essere ad hoc e altri 8000 componenti. fosse stato un aereo normale poteva anche venir fuori un apparecchio discreto...
  20. si sa cos'è successo? comunque pensavo che....eiettarsi=ormai sei salvo al 99% e invece no...
  21. luciocabrio

    Stealth turco TFX

    capisco er aper dire come faranno a realizzare un aereo veramente efficace...tutto qua
  22. luciocabrio

    Stealth turco TFX

    come fa la turchia a realizzare un aereo stealth da sola? Nemmeno se dovessero riprodurre un f117 ci rientrerebbero come costi
  23. Si ma cazzarola potresti pure essere un pelo meno scontroso! Che ti ho fatto di male?mi è parso d'aver chiesto le cose educatamente. Per me era una cosa interessante e ci ho messo settimane perchè non è che sto tutti i giorni sul forum. Imamginavo ci fosse un dispositivo che "compensa" facendo in modo che se tu punti "li" anche la canna punta "li" chiusa la questione
  24. vabbeh,se vedi che non ho ben capito magari potresti spiegarmelo in altro modo no?o provarci io cerco di immaginare: se sono nella postazione d'osservazione e vedo un caccia a ore 7 Inizio a spostare le mitraglie,come faccio a capire quando più o meno sono nella zona di tiro?non potendo mirare? Sparo raffiche finchè non vedo che vanno ferso il nemico? e quando gli aerei sono in formazione?non c'è grosso rischio di fuoco amico?(anche se nel caso di 108 parlare di formazione è un eufemismo) beh in effetti ho letto che c'erano 6 persone...se metti pilota e copilota+marconista\mitragliere...poi 2 mitraglie in fusioliera...le due torrette sulle ali e quella a barilotto sotto...non bastano le persone
  25. non dico questo ma continuo a non capire come si possa calcolare traiettorie e colpire un bersaglio che ti attacca ad alta velocità. il tutto comandando le mitragliatrici da degli oblo,messi sfalsati e nemmeno in linea con le torrette armate:
×
×
  • Crea Nuovo...