per la prima...non lo so,ma è molto probabile.per la seconda...di sicuro niente visto che la svezia non entrò in guerra durante il secondo confilitto mondiale
il primo seggiolino eiettabile fu adottato dal saab 21,un caccia svedese concepito nel 1943.tale adozione era dovuta alla posizione del motore ad elica,posteriore alla cabina di pilotaggio.ciò rendeva impossibile abbandonare l'aereo se non tramite il nuovo dispositivo
mi sta venendo voglia di farmi il mio bel T-72b al 35,però poi dovrei accantonare l'hornet al 72...che a dire il vero è accantonato da vari mesi,causa noia e studio
voi che mi consigliate?
a volte mi chiedo perchè faccio modellismo se esistono persone che sono in grado di fare ste cose
http://www.missing-lynx.com/
ci sono anche dei buoni spunti
bhe,onestamente non credo il centauro,nonostante sia più nuovo e molto più pesante,offra prestazioni così superiori all' amx-10rc.....sopratutto in termini di condotta di tiro e di conoscenza della situazione tattica
infatti....era quasi sempre una questione di numeri non di tattica.
per quanto riguarda la corea (ed io a quella mi riferivo),i mig-15 erano sempre in superiorità numerica e spesso si rifugiavano al di là del fiume yalu dopo aver eseguito un solo passaggio contro i caccia nemici,per giunta la corea poteva contare su piloti cinesi e su piloti russi,dei quali alcuni erano molto bravi.nonostante ciò non riuscivano ad imporsi...anzi perdevano 13 mig per ogni f-86
ah,ecco . ma i Magach hanno ancora il pezzo da 105/51 o li hanno portati allo standrad sabra col 120/44?inoltre,per quanto riguarda i merkava...hanno ancora in servizio tutte e 4 le versioni o le hanno standradizzate su di una sola?