-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
ti sei risposto da solo... il tuo fantomatico amico è di famiglia benestante e, presumibilmente, istruito in maniera discreta. mica tutti i libici sono così. è indubbio, come ti è già stato detto, che vi sia un elite che agogna ad un cambio di governo in chiave democratica, ma sono, appunto, un elite e questa è una rivolta di popolo, non un salatto buono. precisiamo, poi, che questa dinamica è presente in quasi tutte le rivoluzioni, non solo nei moti libici. inoltre, tanto per la cronaca, quando una popolazione araba, discretamente istruita, è stata obbligata ad avere elezioni democratiche senza brogli, ha eletto un organizzazione terroristica... che ha portato solamente danni, proprio perchè manca quella cultura che è alla base della democrazia. tale cultura non si ottiene facendo il 48 per un mese, ma si ottiene tramite un processo storico-evolutivo che dura secoli. per il resto... tu continui ad ignorare numerosi accadimenti storici ed a mancare, fondamentalmente, di contestualizzazione storica degli eventi. quando avrai tale dote, capirai che tali paragoni non hanno proprio senso.
-
Il V-22 Osprey supera le 100.000 ore di volo
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
vabè ma il nostro mezzo è molto più piccolo dell'Osprey, non vi è concorrenza. in ogni caso, speriamo bene. -
in ogni caso, il problema della no-fly zone non è tanto tecnico/operativo, ma politico. nel momento in cui il paese è diviso tra i manifestanti che non si sa bene cosa vogliano, Gheddafi che sbraita del complotto occidentale e l'esercito spaccato tra i due schiederamenti, un azione lesiva della sovranità libica, quale una no-fly zone, potrebbe essere interpretata in maniera negativa e coalizzare parte delle forze contro "di noi". diverso sarebbe se i ribelli dichiassero di volere un appoggio esterno, ma fin tanto che non lo fanno.... e l'occidente non può permettersi un altra accusa di imperialismo a danno dei poveri proletari musulmani.
-
che articolo osceno e pieno di Orrori tecnici, non è assolutamente da tenere in conto. le parole dei giornali americani sono un monito ai tagli al biliancio ed un invettiva di chi rivuole la "marina delle 600navi" di Raeganiana memoria. insomma, hanno montato una polemica che, a prescindere dal fatto di essere giusta o sbagliata, non ha oggettive basi. ovviamente, visto che i nostri giornalisti sono totalmente a digiuno di queste cose, hanno preso, come al solito, fischi per fiaschi. inoltre, il problema delle forze può porsi nel caso la no-fly zone duri anni, ma qua si tratta di una cosa breve, contro un nemico che non esiste e con possibilità di essere integrati e sostituiti dagli alleati.
-
scusa ma hai letto il mio messaggio prima di quotarlo?
-
i Leopard2 sono impiegati, proficuamente, in un teatro difficile come l'A-stan. d'accordo che in A-stan non ci sono carri, ma avere tutti questi dubbi su uno dei carri più diffusi al mondo è eccessivo. bhe, noi, come predecessore avevamo le scatolette della WWII e la produzione, su licenza, di M-60 e Leo1... dovendo sottostare a questa logica, il Leclerc sarebbe migliore. inoltre, almeno concettualmente, è proprio un altro pianeta rispetto al nostro carro. eh... mica tanto... gli inglesi si sono fatti modificare li SA80 dai tedeschi di H&K, altrimenti lo avrebbero allegramente cestinato. è anche vero che loro la guerra la fanno per davvero e non si perdono in manie di granduer.
-
in primo luogo, una no-fly zone non equivale ad un invasione, per quanto sia una pratica decisamente lesiva del potere sovrano dello stato soggetto a tale procedura. in secondo luogo... perchè ti "giustifichi", non ti ho mica quotato? non parlavo manco con te, se è per questo... mi riferivo a Gabriele, che dava l'attacco per certo.
-
attaccare un paese sovrano??? ed in base a quale diritto??? suvvia, la politica delle cannoniere è finito un secolo scorso...
-
detta così è molto forviante. il Leopard2 è un ottimo carro, ai vertici della categoria, che ha avuto un successo commerciale notevolissimo. ovviamente, ogni MBT nasce seguendo una filosofia diversa, quindi, possiamo avere un carro che bada più all'offesa solo nell'arco frontale, lasciando i lati relativamente meno protetti, o un carro più scattante o che renda il meglio ad una velocità costante e così via... ma dire che il Leopard2 è inferiore ai carri citati è falso. per il resto. sono il primo a dire che la scelta di creare un Know-How sia stata importantissima per l'Italia, che poi, per crearlo, abbiamo tirato fuori un carro onesto e niente di più, è altrettanto vero. le 2 realtà coesistono insieme e non è neanche tanto strano. strano sarebbe stato se il nostro primo MBT fosse un signor carro...
-
non vi è correlazione tra il protestare e l'avere una cultura. può verificarsi che un popolo acculturato mal digerisca una determinata forma di governo ma, nella stragrande maggioranza dei casi, moti di queste dimensioni sono moti di fame... altro che cultura. anche perchè, generalmente, è lo stato che si occupa delle scuole e lo stato non ha molto interesse a menarsi la zappa sui piedi. può menarsela con un elite culturale, magari universitaria, ma sarà sempre una frazione modesta... non un moto nazionale. tornando a noi... questi hanno fame e vogliono un futuro lavorativo, non se ne fregano niente della democrazia. infatti, su Internet, loro hanno provato "invidia" per noi ma non perchè noi possiamo votare, ma perchè possiamo permetterci cose che per loro sono lussi.
-
magari un ripasso di storia, prima di sparare certe perle, sarebbe indicato dire che le popolazione dell'Africa Mediterranea abbiamo più esperienza di democrazia, libertà civili e senso di autodeterminazione, rispetto agli italiani... è un abominio storico e socio/culturale.
-
non è vero. e poi mica gli F-16 voleranno per sempre, si dovranno pur sostituire un giorno, no?
-
Liceo Scientifico Aeronautico Giulio Douhet
vorthex ha risposto a maverick13 nella discussione Off Topic
discussione già esistente, magari usare la funzione ricerca, come espressamente richiesto dal regolamento, non sarebbe male... -
perchè questa non è la baia dei porci ed i libici presenti in Italia non aderirebbero mai ad una simile, comica, iniziativa.
-
perchè, per certi versi, lo è. soprattutto, non conosco carri occidentali che non possano essere usati nel deserto, come il nostro... almeno, lo M13/40 nel deserto ci combatteva non è il know-how nella costruzione di un MBT a renderci potenti. il fantomatico parà sbaglia: non è un "gran bel carro" è un "carro onesto". il fatto che ci siano voluti degli anni per crearlo, non implica che sia un buon mezzo, non funziona mica così! la ERA non penso sia prevista nelle dottrine di impiego dell'EI. abbiamo i kit di corazzatura passiva, che è migliore dell'ERA.
-
risultato eccellente per il carrissimo italico
-
il cannone rigato è stato scelto a causa dell'importanza che il B.A. da ancora hai proiettili HESH. inoltre, il carro non dovrebbe disporre di munizionamento granata-cartoccio, ma di granate e cartocci separati e non so fino a che punto sia una scelta intelligente e positiva per le azioni di fuoco. indubbiamente, ha dato ottima prova di se, ma non è così strano che sia stato messo in ombra dall'M-1. il carro americano ha un miglior sistema di tiro ed una protezione pare più efficace (anche se qui si tratta di questioni di lana caprina).
-
Afghanistan - Topic ufficiale
vorthex ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
ONORE!!! -
ma quale capacità e capacità. il Mig-23 è un aereo estremamente prestante dal punto di vista velocistico, in un contesto nel quale non esistevano armi BVR e dove gli aerei nemici volavano per opera e virtù dello spirito santo (l'embargo). non si mettevano ad inseguire i Flogger, anche perchè non li avrebbero raggiunti. di conseguenza, virare e darsela a gambe a mach2 in queste condizioni, non è prova di bravura. hanno un operatività molto scarsa, è cosa nota.
-
e sai male, te lo ripeto. senza contare che una teoria più bislacca di questa non la potevi portare... il rapporto vittorie/sconfitte in base al numero di missili... ma che è? comunque, onde evitare di continuare qui, che è OT, ci sono un sacco di discussioni inerenti, dacci un occhiata ci sono numerose vittorie confermate ai danni dei Mig-21 ed alcune, non tutte confermate, ai danni dei Flogger. per il resto... essere capaci di dare manetta e fuggire non è una grande qualità per un pilota, non perchè non abbia valenza pratica, ma perchè non ci vuole niente a dare manetta. su Guantanamo: non ci sono forze adatte per un invasione, all'interno della base. al più, ci sono forze per resistere ad un eventuale attacco.
-
bhe, non è sicuramente un esercitazione, quindi il rischio c'è. ovviamente, si tendono a distruggere i sistemi anti-aerei che eseguono procedure aggressive nei confronti dei propri veivoli, ma quì poi si apre un lunga parentesi circa l'utilità politica di commettere non solo errori verso i sistemi di difesa dei "buoni", ma anche sull'opportunità di allargare il conflitto.
-
la no-fly zone non implica, necessariamente, di azzerare le difese aeree libiche. altrimenti non si chiamerebbe no-fly zone, ma war zone.
-
si ma la ruota dentata, per poter essere sfruttata in questo modo (cosa, comunque, un poco strana, visto il posizionamento della ruota, dei fanti e del cingolo... insomma, la scena dovrebbe essere al contrario, con i fanti che tirano verso dietro, altrimenti non sfruttano un bel niente), ha bisogno di essere in contatto col cingolo. per far si che questo accada, i soldati devono tirare, a suon di bestemmie, il cingolo sulla detta ruota, cosa che non mi pare stiano facendo, visto che la catena è collegata alla ruota e non al cingolo.
-
sul Mig-21 esistono svariate discussioni sul forum, non creiamo un inutile doppione. http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-2879472540938859%3A8194214629&ie=UTF-8&q=mig-21&sa=Cerca
-
non penso. la ruota posteriore non è collegata in alcun modo a quella anteriore, manco tramite il cingolo. se il cingolo facesse da collegamento tra i due elementi, lo si vedrebbe sbucare sulla ruota motrice, attaccato ai denti.
