-
Numero contenuti
4634 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di Leviathan
-
ne ho semrpe usati altri, tipo argomentare e portando prove, ma ultimamente mi sono adeguato a qualche altro membri del forum, ovvero diffamo, insulto gratuitamento... e le prove non mi interessano, il padrone dice diversamente devo iniziare a raccontare balle però ho poca fantasia... assolutamente lo sanno tutti che le consulenze dei comuni fanno ridere e dico seriamente ma Brunetta scopre l'acqua calda... le mie argomentazioni sono molto più reali rispetto a chi le prende dal fugiornale o libero...
-
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
se lo scrive travaglio NON può essere fazioso, ma devi dimostrare che le balle... pardo cifre sparate da Alfano abbiano qualche riscontro... quindi in Spagna tutta Madrid è intercettata? all'estero si intercetta di più, ma ogni scusa è buona per parallizare la magistratura e convincere parte del popolo è facile, si sparano dati falsi senza contradditorio ognis econdo a reti unificate.... EDIT io non commetto reati, che mi intercettino pure quanto vogliono -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
essendo dit ravagliop non può essere fazioso da cui: http://www.canisciolti.info/news_dettaglio.php?id=12581 Posto da Travaglio un suo articolo: questa porcata non deve passare per salvare il solito figuro ben conosciuto ai magistrati si salvano migliaia di criminali, un pò come la pecorelli, per salvarne uno centinaia dis tuproatori ogni anno vengono prescritti -
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
Leviathan ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
in francia l'energia nucleare costa molto poco perchè in parte le spese di gestione se ne fa carico lo stato. rubbia sostiene fosse fuori mercato ma anche su un discorso simile si cade in scontri di ideologia e non si possono analizzare i dati. io sinceramente aspetto di vedere ma so già che non la faremo mai -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
ho postato un articolo pagine e pagine prima te ne riconsiglio la rilettura... anzi i tuoi invece? dal ministro a personam Alfano? quello che non ha dato un dato corretto dal triste insiedamento? -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
i veri paesi liberali, come ti scrissi prima, intercettano molto di più e non hanno problemi di criminalità organizzata anzi, disarmando la magistratura (che è già stata abbondantemente disarmata negli ultimi anni) avremo il collasso del paese ed è grazie a certi ragionamenti che in italia è tutto corrotto o, per citare Piercamillo Davigo, solo infrangendo le regola in italia si ha successo -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Tu sei un ]censured] e non sono stato offensivo perchè potrei dire di peggio visto che mi dai del comunista perchè considero una legge porcata una porcata salva-casta per giunta @ dominus: allora aboliamo il codice penale,. i tribunali e la magistratura che sono enormi spese per lo stato e magari pure gli organi di polizia si torna alle milizie private dei feudatari e torniamo al sistema medioevale dove vince il più forte -
feci un dossier tempo fa che raccolse i precedenti del fuGiornale ti consiglio di rileggerlo un giornale che ha tale precedenti andrebbe chiuso per continua diffamazioni a mezzo stampa... se ne riconsiglia la elttura ad un pubblico inteligente chiaro che i comuni a suon di consulenze inutili (sopratutto MILANO) con parcelle e stipendi da nabbabi sprecano cifre allucinanti ma questa fotne non è attendibili manco quando parla di meteo o appuntamenti al cinema
-
Milano 14/06/08 sempre dal nostro giornale vi regaliamo un'altro scoop: nei comuni comunisti di rimini e Cattolica la magistratura assieme ai comagni dei centri sociali sta evocando l'anima di Stalin che sta apparendo nella XXX internazionale per spiegare ai nostri come imporre la diottatura comunista in italia. Pare che gli spiriti cavalieri Beria Mao Lenin Andropov Kruscev capitanati da Lenin aggrediranno le democratiche strutture italiane mentre pare che san silvio si stia accordando con l'arcangelo gabriele in persona, il quale ha avuto l'onore di essere ricevuto ad arcore che presterà qualche legione di angeli per scongiurare la minaccia. da parte sua Superman assieme all'uomor agno, avendo uniformi rosse, sono sospettati di far parte dell'avanguiardia comunista per aggredire la libertà, valore tipico del PDL... QUESTO è ILGIORNALE
-
io al tuo opposto ho senso critico e se certe proposte sono abberanti le critico esattamente pensa a chi sta in fonderia
-
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
per ora... è gravissimo questo DDL fa fatto ostruzione al massimo livello e raccolte firme per abrogarlo tramite referendum, basta con le leggi porcate fatte dal PDDL (notare le due D) Il governo sul numero degli intercettati ha raccontato un sacco di frottole agli italiani. In Italia gli intercettati non sono ogni anno piu' di 20-25.000 e l'80% riguarda i reati delle associazioni mafiose che gli altri paesi, per fortuna, non hanno. Il ministro Alfano in commissione Giustizia, nel suo primo atto ufficiale in Parlamento ha raccontato bugie. Ha detto che un terzo delle spese per la giustizia se ne vanno per le intercettazioni, mentre e' il 2,5%; dice che gli italiani intercettati sono milioni, mentre non sono piu' di 20.000. Evidentemente era la preparazione di una campagna mediatica di delegittimazione del lavoro di giornalisti e magistrati, e che ha come ultimo obiettivo, da perseguire con questo disegno di legge, quello di garantire sempre piu' ampi spazi di impunita' in questo paese ai reati dei colletti bianchi. E anche la camorra ringrazia perche' scompaiono anche tutti i reati legati alle eco-mafie. Insomma un grave colpo allo stato di diritto in questo Paese. Le indagini sulla clinica degli orrori sono iniziate quali semplici indagini per 'colpe mediche' ovvero 'per lesioni personali colpose', tutti reati che sono ben al di sotto del limite di 10 anni. Le imputazioni piu' gravi sono scattate solo a seguito delle intercettazioni. Questa e' la dimostrazione che in questa materia il Governo e la maggioranza si sta muovendo o con assoluta incompetenza o con assoluta malafede. massimo donadi -
l'ho sempre detto che stavamo regredendo.. abbiamo iniziato con i CO CO CO con proposte insulse e vergognose di eliminare l'art 18 e ora questo:
-
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
-
Comune di Roma: buco da un milione eredità di Veltroni
Leviathan ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
non c'è proprio paragone infamate pure il prossimo giornale di bugiardi libero e "il giornale" @ montgomery: no sai non tutti ci arrivano, per loro, la cosa è normale ed è anche democratico (quanto a rai3 il suo TG hanno messo una certa anna buttiglione nel quinquennio vicino ai vertici... mah... sarà un ononimo) -
Comune di Roma: buco da un milione eredità di Veltroni
Leviathan ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
in italia uno schieramento campa a stronzate Bhè controllano l'informazione, nessuno li sbugiarda e la gente ci crede -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
L’onorevole Angelino Marco Travaglio Un uomo dotato di un minimo di dignità, al posto di Angelino Alfano, dopo che tutti i suoi dati sulle intercettazioni sono stati sbugiardati da Luigi Ferrarella e Carlo Bonini sulle prime pagine del Corriere e di Repubblica (oltreché su l’Unità), avrebbe già scavato un buco in terra e vi sarebbe sprofondato, rosso di vergogna. E in un altro paese un ministro come Alfano sarebbe già stato dimissionato dal suo governo. Perché delle due l’una: o Alfano è un incompetente, e allora se ne deve andare; o mente, e allora se ne deve andare a maggior ragione. Invece Angelino è Angelino, il Cainano è il Cainano e l’Italia è l’Italia. Dunque il Guardasigilli ad personam resterà al suo posto e verrà premiato: le sue bugie sono servite a mettere in circolo una carrettata di balle e a trasformare un efficacissimo strumento d’indagine in un’emergenza nazionale che ora allarma anche mezza opposizione e persino il capo dello Stato. Tg e giornali della ditta fanno il resto, rilanciando le panzane come se fossero vere (memorabile la prima pagina del Giornale: «Tutti gli italiani sono intercettati»). La truffa funziona perché sembra basarsi su dati statistici, ma per capire che sono manipolati basterebbe ascoltare l’esordio del ministro (non di un passante) nell’audizione dell’altroieri alla commissione Giustizia della Camera (non al bar o a Porta a Porta): «Secondo un mio calcolo empirico e non scientifico, è probabilmente intercettata una grandissima parte del nostro Paese». Capito? Lui fa i calcoli empirici. E conclude: 1) «Oltre 100 mila persone l’anno sono intercettate in Italia», 2) «mentre negli Usa sono 1.700, in Svizzera 1.300, in Gran Bretagna, 5.500, in Francia 20 mila»; 3) «Le 100 mila persone intercettate fanno o ricevono mediamente 30 telefonate al giorno. Così si arriva a 3 milioni di intercettazioni». 4) «La spesa sulle intercettazioni è in continua crescita: è aumentata del 50% dal 2003 al 2006» e occupa «il 33% delle spese per la Giustizia». Difficile concentrare una tale densità di balle, per quanto «empiriche», in così poche parole. Vediamo. 1) I decreti di autorizzazione dei gip alle intercettazioni sono stati nel 2007 appena 45.122 (più 34.844 di convalida, cioè di proroga quindicinale sulle stesse utenze); ma anche prendendo per buono il dato del ministro, 124.845 provvedimenti complessivi, la cifra non indica il numero dei soggetti intercettati: ogni decreto corrisponde a un’utenza, cioè a un numero telefonico (e spesso viene reiterato anche 3-4 volte, visto che ogni 15-20 giorni bisogna rinnovare il provvedimento). E quando s’intercetta un indagato si controllano i suoi cellulari, numeri di abitazione, mare, montagna, ufficio, auto, senza contare che il tizio cambia spesso scheda per sfuggire ai controlli. Il che significa che, a dir tanto, gli intercettati arrivano a 80 mila l’anno (su 3 milioni di processi). Pari non a «tutti gli italiani» o alla «grandissima parte», ma allo 0,2% della popolazione. 2) Contando anche i diversi interlocutori dall’altro capo del filo, si arriva all’incirca all’1%. 3) Paragonare il dato italiano con quello degli altri paesi è come raffrontare le mele con le patate, visto che negli altri paesi il grosso delle intercettazioni le fanno, senza controlli né statistiche, i servizi segreti, le polizie, i pompieri, gli enti locali, le autorità di borsa ecc. Il nostro, come ha appurato nel 2006 la commissione Giustizia del Senato, è il sistema più garantista d’Europa. E l’80% degli ascolti riguarda la criminalità organizzata, cioè le mafie, sconosciute negli altri paesi europei. 4) La spesa per intercettazioni non è in aumento, ma in calo: nel 2005 era di 286 milioni, nel 2006 è scesa a 246, nel 2007 a 224 (40 in meno ogni anno). E 224 milioni non sono «il 33% delle spese per la Giustizia» (7,7 miliardi nel bilancio 2007), ma il 2,9%. Ecco, la spesa reale è un decimo di quella sparata dall’ empirico ministro. Ma potrebbe avvicinarsi allo zero se lo Stato facesse lo Stato: obbligando le compagnie telefoniche, concessionarie pubbliche, ad applicare tariffe scontate o gratuite per le intercettazioni (che ora costano allo Stato 1,6 euro al giorno per i telefoni fissi, 2 per i cellulari, 12 per i satellitari); acquistando le attrezzature usate dagli agenti per intercettare, anziché affittarle a prezzi da favola da ditte private; recuperando le spese di giustizia dai condannati, che devono pagare i costi sostenuti dallo Stato per processarli (oggi si recupera il 3-7%). Resta da capire come possano il Pd e l’Anm «dialogare» con un ministro così, solo perché è «pacato». Spara cazzate, ma pacate. -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
l'IDV si è presentata con un suo simbolo, dando messaggio di legalità e ottenendo punti dallo spauracchio pultroppo successo del veltrusconi se avesse corso da solo, era più plasusibile ancoran che avesse una dote di consensi persino maggiore, ma già così superava lo sbarramento... 1 ricontrolla le fonti, scoprirai che non sono poi cosi diffuse e che ogni cittadino italiano paga 3 euro all'anno le intercettazioni, che vengono utilizzati solo per reati che superano i sei anni di reclusione 2 le intercettazioni a fini processuali non vuole certo dire regime mentre un controllo DITTATORIALE peggio dell'informazione , roba da venezuela, si 3 fai una scelta coerente con i tuoi post: vota PDL (vabbè il PD è piuttosto simile, il PD meno elle come lo chiama grillo) 4 la stampa diffonde intercettazione sui VIP perchè se tizio e caio spacciano e sfruttano prostitute non centra i cinegiornali interessano. errato, in GB le intercettazioni sono pure maggiori e sono 7 gli enti che ne possono disporre tra cui l'agenzia delle entrate inglese, e la stampa ne entra in processo in fase dibattimentale. In GB dove c'è libertà di stampa politici hanno avuto la carriera rovinata per aver pagato una badante in nero una sola volta, ma li la legalità sanno cosa sia qui si viene a dire che la privacy è più importante nell'assicurare criminale alla giustizia. @montgomery spesso i reati di mafia li becchi intercettando per altri motivi un sospetto... così anche loro saranno più... tutelati -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
le veline, tornate in vigore nel 2001, erano lettere dove il fascismo indicava ai mezzi di informazioni cosa potevano dire e cosa no... Lender, il falso-problema privacy non attacca... Qui si vuole rendere im punitari un sacco di reati punto. Vedere certi utenti aiutare la casta a fare i suoi giochi contro i propri diritti è tragicomico Tra l'altro ricorda la legge bavaglio-Mastella poi arenata: poibire la divulgazione delle intercettazione. cosi moggi, D'alema, fassino, consorte erano ancora bravi ragazzi ridicola come proposta mi pare che nella roma che dici tu la prescrizione con la quale il tuo leader ha evitato la galera 7-8 volte non esiste... noto che l'opposizione ombra del governo zombi non reagisce... abbiamo un solo partito di opposizione veltroni e i suoi mi ricordano l'alba dei morti viventi dove i morti cercavano di fare le stesse cose che facevano in vita (provavano a far benzina, la spesa ecc...), e lui e i suoi girano per i palazzi cercando di simulare un governo vediamo alle europee il PD che risultato combinerà -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
condivido appieno, compreso virgole e spazi è indifendibile questa proposta -
Reato di immigrazione clandestina? Sparito!
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
ah si e secondo te metteranno il carcere in europa per i clandestini? l'ONU è critico nei confronti dell'italia per suddetta proposta -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
scusa hai ragione sono due scritti di travaglio -
beh visto la sincerità degli avversari che spesso le sparano piuttosto grosse è plausibile la sua affermazione
-
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Pierpaolo Brega Massone, nomen omen, capo della chirurgia toracica nella clinica Santa Rita convenzionata con la Regione Lombardia, l’uomo che in un sms si definiva “l’Arsenio Lupin della chirurgia”, è decisamente sfortunato. Se avesse atteso la legge Berlusconi sulle intercettazioni prima di architettare le truffe e gli scambi di fegati, polmoni, milze e cistifellee contestati dagl’inquirenti, sarebbe libero di proseguire i suoi maneggi con rimborso a pie’ di lista con i colleghi e/o complici. Invece è stato precipitoso. Uomo di poca fede, ha sottovalutato le potenzialità impunitarie del premier. Ora qualcuno parlerà di “arresti a orologeria” (nella solita Milano) per bloccare la mirabile riforma del Cainano: per non disturbare, gli inquirenti milanesi avrebbero dovuto aspettare qualche altra settimana e lasciar squartare qualche altra decina di pazienti. Perché quel che emerge dalle intercettazioni dell’inchiesta sulla clinica Santa Rita fa piazza pulita di tutte le balle e i luoghi comuni che la Casta, anzi la Cosca sta ritirando fuori per cancellare anche l’ultimo strumento investigativo che consente di scoprire i suoi reati. Le intercettazioni dei simpatici dottori sono contenute nelle ordinanze di arresto, dunque non sono più segrete, ergo i giornalisti le pubblicano. Qualcuno può sostenere che così si viola la privacy degli arrestati? O che, altra panzana a effetto, si viola la privacy dei non indagati? Sappiamo tutto delle malattie dei pazienti spolpati in sala operatoria per incrementare i rimborsi regionali: più violazione della privacy di questa, non si può. Eppure nemmeno la privacy dei pazienti innocenti, anzi vittime, può prevalere sul diritto dei cittadini (comprese le altre vittime reali o potenziali della truffa) di sapere tutto e subito. Sì, subito, con buona pace dei vari Uòlter, che ancora la menano sul divieto di pubblicare intercettazioni pubbliche fino al processo (che si celebrerà, se va bene, fra 3-4 anni). Restano da esaminare le altre superballe di marca berlusconiana (ma non solo). 1) Le intercettazioni in Italia sarebbero “troppe”. Il Guardasigilli ad personam Alfano dice addirittura che “gran parte del Paese è sotto controllo”. Figuriamoci:45 mila decreti di ascolto all’anno, su 3 milioni di processi, sono un’inezia. Le intercettazioni non sono né poche né troppe: sono quelle che i giudici autorizzano in base alle leggi vigenti, in rapporto all’unico parametro possibile: le notizie di reato. In Italia ci sono troppi reati e delinquenti, non troppe indagini e intercettazioni. L’alto numero di quelle italiane dipende dal fatto che da noi possono effettuarle solo i giudici, con tutte le garanzie dal caso, dunque la copertura statistica è del 100%. Negli altri paesi a intercettare sono soprattutto servizi segreti e polizie varie (in Inghilterra addirittura il servizio ambulanze e gli enti locali), senz’alcun controllo né statistica. 2) Le intercettazioni andrebbero limitate in nome della privacy. Altra superballa: la privacy è tutelata dalla legge sulla privacy, che però si ferma là dove iniziano le esigenze della giustizia. Ciascuno rinuncia a una porzione della sua riservatezza per consentire allo Stato, con telecamere sparse in ogni dove e controlli svariati, di reprimere i reati e proteggere le vittime. 3) Le intercettazioni “costano troppo”. Mavalà. A parte il fatto che costano molto meno di quanto fanno guadagnare allo Stato (due mesi di ascolti a Milano sulle scalate bancarie han fatto recuperare 1 miliardo di euro, quanto basta per finanziare 4 anni d’intercettazioni in tutt’Italia, che nel 2007 son costate 224 milioni), potrebbero costare zero euro se lo Stato,anziché pagare profumatamente i gestori telefonici, li obbligasse –sono pubblici concessionari- a farle gratis. Un po’ come si fa per le indagini bancarie, che gli istituti di credito – pur essendo soggetti privati – svolgono gratuitamente. 4) I giudici – si dice – devono tornare ai “metodi tradizionali” e intercettare di meno. Baggianata sesquipedale: come dire che i medici devono abbandonare la Tac e tornare allo stetoscopio. Una conversazione carpita a sorpresa è un indizio molto più sicuro e genuino di tante dichiarazioni di testimoni o pentiti. E poi di quali “metodi tradizionali” si va cianciando? Se nessuno più parla perché i collaboratori di giustizia sono stati aboliti per legge (art. 513, “giusto processo”, legge sui pentiti) e l’omertà mafiosa viene pubblicamente elogiata (“Mangano fu un eroe perché in carcere non parlò”), come diavolo si pensa di scoprirli, i reati? Travestendosi da Sherlock Holmes e cercando le impronte con la lente d’ingrandimento? Inventatevene un’altra, per favore. -
Reato di immigrazione clandestina? Sparito!
Leviathan ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
www.ansa.it ma tgcom vuole assomigliare al giornale delle mille e una balla??? -
articolo dubbioso circa la vendita di "materiali sensibili" al fu Saddam
Leviathan ha risposto a vorthex nella discussione Discussioni a tema
perchè in inglese? Se il sensoe ra che gli USA vendevano armi all'Iraq l'informazione è falsa ne parlo gianni secoli fa