-
Numero contenuti
9336 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tutti i contenuti di Dominus
-
Già, perchè pagare in contanti quando per gli stock di rolex fanno pure lo sconto...
-
Insomma me lo volete proprio far comprare sto libro, adesso vedo se alla feltrinelli lo tengono.
-
A mio parere il P90 è un arma per le forze di PS, non per i militari, quanto alle pistole sono d'accordo con te sulla FiveSeven, peccato che non sia ancora legale possederla in italia. La versione govt è spettacolare.
-
Infatti erano ricordi remoti di scuola guida
-
Comunque se non erro ci si può rifiutare di effettuare i test x alcol e droghe, ma si incorre in una sanzione piuttosto salata, che però mi pare migliore della denuncia penale che si piglia se viene confermato lo stato d'ebrezza. In ogni caso sono d'accordo all'innalzamento del limite, so benissimo di essere in grado di guidare, magari con le dovute precauzioni, anche dopo diversi bicchieri.
-
Almeno c'è da dire che è bipartisan, se la prende più o meno con tutti. Potrebbe fare coppia con Icke
-
PJ? Quanto al NYCO io lo preferisco decisamente al cotone semplice, non sò di che qualità sia la tua, ma la mia Marpat in NYCO non la scambierei con nulla al mondo, ancora meglio l'AUSCAM in policotton che è comoda come un pigiama. Anche io mi riferivo alle versioni woodland comunque.
-
Partito democratico / della libertà
Dominus ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
Già, così non dicono come attaccarci nelle prediche e lo dicono mentre parlano tra loro, sempre che non gli si voglia impedire di parlare arabo anche nel privato... Mi sembra una proposta punitiva buttata lì solo per racimolare voti a destra, dove AN rischia di perdere molto dopo la svendita telefonica a berlusconi, niente di serio, anche perchè sarebbe una misura inutile e incostituzionale. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a Dominus in Discussioni a tema
E' solo spam o ha qualche senso logico? -
Adesso che mi ricordo c'è una certa assonanza con le dichiarazioni della Menapace prima di essere purgata in commissione difesa, mi pare parlasse di "Eurofighter, caccia nucleare che l'IVECO sta producendo a Grosseto" o qualche altra cazzata in tono...
-
Ovvio, più è zuccherina l'uva più il tasso alcolico del vino, risultato della fermentazione, sarà alto, ma dire che lo zucchero ha lo stesso effetto dell'alcol....vuol dire che uno come me (5-6 cucchianini in ogni tazzina di caffè per fare un esempio) sarebbe sempre ubriaco. Cmq attenzione alle cosche inglesi, loro ti osservano...
-
Questa è veramente superlativa! L'alcool è zucchero, un bicchiere di vino equivale a 10 cucchiaini di zucchero, se vi mangiate 10 cucchiaini di zucchero ottenete lo stesso effetto euforico di un bicchiere di vino.
-
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a Dominus in Discussioni a tema
Mi hai convinto! Dopo quasi 100 pagine di discussione questo tuo commento puntuale e ben argomentato mi ha fatto vedere la realtà delle cose! -
Hai assolutamente ragione, ho confuso come un' idiota cameri con ghedi
-
Rick magari si potesse pensarla in quella maniera! Il fatto è che questa nave non ha le capacità di carico che può avere un Ocean, è stata proprio pensata come portaerei in un momento in cui l'euforia per la crescita economica aveva montato la testa al paese.
-
Sempre più impressionante l'arroganza cinese nel voler negare il tutto e nel dare la colpa agli occidentali!
-
Comunque sta cosa del nyco mi lascia ancora perplesso, quelle che ho avuto e quelle che ho visto (originali EI) sono tutte in cotone trama ripstop ma non nyco, mentre sono quelle americane ad essere in nyco o in policotton. Riguardo alle versioni ne esistono ancora altre, CSS, SBB, FS, CC ecc... Quella che mi piace di più attualmente è quella prodotta dalla SODgear di empoli, veramente un capo di qualità eccelsa, peccato costi uno sproposito.
-
Rifiuti e viaggi vip, Pecoraro indagato per corruzione
Dominus ha risposto a Cartman nella discussione Discussioni a tema
A parte l'antipatia personale che ho per Pecoraro possibile che woodcock non si trovi mai per le mani qualche indagine su qualche comune mortale? Possibile che da potenza, da indagini che vanno in altre direzioni, si arrivi sempre o a politici o a personaggi famosi? Mi sembra si stia andando un pò contro la legge delle probabilità... -
Modifica: i nostri tornado le capacità nucleari le usano eccome, visto che proprio quelli basati a cameri hanno in dotazione le B61 a doppia chiave.
-
Comunque l'Ak non è un derivato diretto del 44, in mezzo c'è la carabina simonov. Inoltre è molto avanti sull'ergonomia e sui pesi rispetto al fucile tedesco, diciamo che la più grande intuizione dei tedeschi fu il calibro intermedio preso quasi paro paro (loro usavano il 7,92 per comunanza con il calibro mauser ma le prestazioni balistiche sono quasi identiche al 7,62x39 russo, così come il bossolo)
-
O un folle o uno troppo furbo, certo che nella rete ce ne sono di cose strane...
-
por*a miseria quello non era manco un tiro della domenica, non sò come definirlo! caz*o di sfiga!
-
Catapulte non credo, forse qualche trabocco ereditato dalle repubbliche marinare... Beh non c'è da fare un sondaggio, è un dato di fatto che, avendo solo portaerei stovl, le catapulte non le usa e non le mai usate aggiungo.
-
Si, ma è già tanto se riescono ad usare l'acciaio già accattato per costruirle visto che sono in rosso con i conti, quindi non credo le modificheranno. Sono d'accordo che potrebbero essere navi tra le migliori al mondo, ma adesso come adesso sembrano un insulto alle loro potenzialità.
-
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
Dominus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Convertire la portaerei all'utilizzo STOVL, dopo aver speso bei soldi per evitare che diventasse una scogliera artificiale per consunzione, mi sembra stupido. Anche perchè loro hanno intenzione di usarla per mantenere attive le capacità in attesa di tempi migliori, un pò come hanno fatto fin'ora con la loro vecchia portaerei di provenienza inglese. Inoltre aiutano anche gli argentini, che ovviamente contribuiscono a pagare l'antiruggine per la portaerei francese, a mantenere capacità aeree imbarcate, dopo la radiazione della Veinticinco de Mayo (oddio se qualcuno sà lo spagnolo non mi spari) e la crisi economica che gli impedisce di prenderne altre. Da questo punto di vista l'atteggiamento del brasile sembra intelligente e giudizioso, infatti le capacità si acquisiscono in anni e si perdono in un giorno, quindi meglio fare qualche sacrificio con mezzi superati che partire da zero.
