Vai al contenuto

Blue Sky

Membri
  • Numero contenuti

    5937
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di Blue Sky

  1. Si in versione MIG 28 non è malaccio!
  2. Ti consiglio il seguente libro, è pieno di testimonianze operative dei nostri piloti! AVIATORI ITALIANI di Franco Pagliano L’aeronautica militare italiana partecipò alle operazioni belliche della Seconda guerra mondiale con mezzi in gran parte inadeguati per quantità e caratteristiche tecniche rispetto agli altri belligeranti. L’impegno, il coraggio, lo spirito di sacrificio dimostrato da piloti e specialisti fu invece sempre di grande livello ed ebbe spesso il riconoscimento degli alleati e degli avversari. In questo libro sono descritte le storie di soldati che fecero tutti lealmente il loro dovere in un difficile conflitto, diventato ancor più complicato dopo l’armistizio quando molti di loro decisero di continuare a combattere su fronti opposti, al Nord con i tedeschi o al Sud con gli anglo-americani. Erano ufficiali e sottufficiali appartenenti ai reparti da caccia come Bordoni-Bisleri, Gorrini, Visconti, Visintini; all’assalto come Cenni e Parodi; agli aerosiluranti come Buscaglia, Erasi, Faggioni, Graziani; ai trasporti come Peroli e Setti. Uomini noti e meno noti, in gran parte morti in azione sui vari fronti. Pagliano ha conosciuto quasi tutti i protagonisti degli episodi narrati, talvolta riuscendo ad essere anche testimone diretto, come nel caso della morte di Italo Balbo a Tobruk il 28 giugno 1940, abbattuto per errore dalla contraerea «amica». Questo libro rappresenta una significativa testimonianza del valore italiano nei cieli di guerra. L'Autore Franco Pagliano, nato a Genova nel 1914 e morto a Milano nel 1969, diventò ufficiale pilota nel 1936 e combatté con l’aviazione legionaria durante la guerra di Spagna. Trasferito in Africa settentrionale nel 1939, all’attività operativa affiancò quella giornalistica. Nel 1941 entrò a far parte dell’ufficio stampa del gabinetto del ministro dell’Aeronautica e dopo l’8 settembre 1943 diventò capo dell’ufficio stampa dell’aviazione della RSI. Nel dopoguerra si affermò nel settore del giornalismo aeronautico, collaborando, fra l’altro, al «Candido» di Guareschi. Ha scritto quattro libri fra cui Storia di 10.000 aeroplani (1947), ripubblicato in nuova edizione da Mursia nel 2003.
  3. Si ma almeno c'era più soddisfazione che diamine!
  4. Blue Sky

    AIR 2 Genie

    In servizio fino al 1985-86 ne sono stati fabbricati 3150 assieme ad alcuni razzi da esercitazione (ATR-2A)
  5. Blue Sky

    Un regalo...

    Questo si che è un signor regalo, complimenti è stupendo!
  6. Durante lo stampaggio delle parti, ci possono essere dei residui oleosi, quindi con un detergente, si rendono le stesse più adatte a supportare la verniciatura!
  7. Forse non ci crederete, ma al mercatino dell'usato che si svolge a Caserta, ne avevano una decina di copie, (Insieme ad altri titoli) e li vendevano a 2 € al pezzo, originali e correlati di libretto! Avendolo già ho preso Brothers in Arms la trilogia, e Company of Heroes!
  8. Blue Sky

    AIR 2 Genie

    Bellissimo topic, hai fatto luce su un argomento trattato di solito con dei dati molto contrastanti, compimenti!
  9. Si continua quì: Fiat G 55 - FINITO
  10. Blue Sky

    Fiat G 55 - FINITO

    Semplicemente spettacolare... Non ho parole!
  11. Hai lavato per bene i vari pezzi con un detergente non troppo aggressivo? Si l'F-5 va bene!
  12. Blue Sky

    Un regalo...

    Mmm.... Io opterei o per un BaE Lightning o per un bel TSR!
  13. Accidenti non pensavo di scatenare tutto questo umorismo gratuito con una semplice richiesta! :asd:
  14. Anche se non è un sondaggio, penso che la prima proposta sia la più adatta, anche se la stella rossa old style era stupenda
  15. Molto interessante, inoltre può essere utilizzato per una marea di impieghi.... Si sa anche il costo approssimativo di ogni esemplare?
  16. Nonostante tutto, il Meteor adottava delle soluzioni tecniche di concezione più "tradizionale" nei confronti del Me-262, purtroppo la storia non ci ha dato il privilegio di assistere ad un confronto "completo" dei due aerei.
  17. Attenzione Saba, ogni riferimento al Download illegale è severamente punito sul furum, alla prossima trasgressione scattano i provvedimenti!
  18. Non male complimenti!
  19. Interessante specialmente quello "Speciale Italia"
  20. Blue Sky

    Supersabre F-100F

    Io uso questo ed è sempre rapido a differenza di image! Tinypic Fine Ot
  21. Complimenti, sono delle ottime realizzazioni!
  22. Blue Sky

    Supersabre F-100F

    Complimenti per la scelta, hai preso in considerazione un modello veramente notevole! Monogram's 1/48 scale F-100D Super Sabre by Jerry Creager Trumpeter's 1/32 scale F-100D Super Sabre by Paul Coudeyrette
×
×
  • Crea Nuovo...