-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Ennesimo trionfo del Centro-Destra in Sicilia
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Gli autocompattatori, in Campania, già scaricano l'immondizia nelle discariche! Da quanto tempo non avveniva? Ti chiedo: sono parole o sono fatti?! L'ICI, sulla prima casa doveva essere pagata entro il 16 giugno. E' stata abolita. Stessa domanda: parole o fatti? -
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Date uno sguardo a come funziona in Francia (dove, se permettete, Montesquieu e la sua teoria sulla separazione dei poteri, alla base di ogni moderna democrazia, la conoscono meglio di quanto la possa conoscere in Italia, qualche insigne giurista!): http://www.forumcostituzionale.it/site/ind...&Itemid=124 Faccio presente che le attribuzioni costituzionali e soprattutto le funzioni politiche del Presidente della Repubblica in Francia, sono molto più assimilabili a quelle del nostro Presidente del Consiglio che a quelle del nostro Presidente della Repubblica. -
Guarda che sia le motivazioni, sia le modalità sono sempre le stesse: supplenza nei confronti delle FF.OO. che non sono in grado di adempiere il loro compito (e non si può, dall'oggi al domani, metterle in grado di farlo!) e dimostrare all'opinione pubblica, che si fa qualcosa (il che è tutt'altro che deteriore, come potrebbe sembrare a prima vista, perché serve a rassicurarla!!!)!!!
-
Quando i soldati per la lotta alla criminalità andavano bene: tutto dipende dalla parte politica che ne dispone l'invio, ovviamente! http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=21 Sempre dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, eccovi un altro link (chi scrive è un senatore del PDL, nonché Generale in pensione, di grande prestigio, sicuramente non meno autorevole dell'acclamato Generale Mini): http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=17 . Il link alla biografia del Generale Luigi Ramponi, fino all'incarico di Comandante Generale della Guardia di Finanza: http://www.gdf.it/Organizzazione/Chi_siamo...1475619821.html Successivamente, il Generale Ramponi è stato Direttore del SISMI.
-
Ennesimo trionfo del Centro-Destra in Sicilia
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Resta il fatto, indiscutibile, che in 60 e più anni di vita democratica dell'Italia postfascista, risultati plebiscitari del genere, non si erano mai visti!!! Diciamo, più semplicemente, che lo sciagurato passato defunto Governo, in soli 2 anni di incredibili malefatte, ha spianato alla destra (ed io non posso che esultare!) la possibilità concreta di restare al potere per parecchi anni!!! Ai governanti attuali il compito di non tradire l'immenso e prezioso patrimonio di fiducia, che in essi hanno riposto gli italiani!!! -
Rick, sempre ammesso e non concesso che siano per la maggior parte Carabinieri della 1^ e/o della 2^ Brigata, si tratta di uomini che, di norma, non vengono usati (e, non sono sicuro, ma forse non possono essere usati) per la prevenzione e/o la repressione della criminalità, ma solo per servizi di ordine pubblico!
-
Ennesimo trionfo del Centro-Destra in Sicilia
picpus ha pubblicato una discussione in Discussioni a tema
Eccovi un articolo al link seguente: http://www.corriere.it/politica/08_giugno_...=box_primopiano e la possibilità di seguire lo scrutinio delle provinciali al link: http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2...li/ZONA_4.shtml e quello delle comunali al link: http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2...li/ZONA_4.shtml -
Al di là di qualsiasi considerazione, deve essere chiaro, che siamo, sempre e comunque, con tutti voi!!!
-
Al seguente link: http://www.tgcom.mediaset.it/politica/arti...olo418098.shtml le ultime notizie. In particolare, il numero dei militari da impiegare, portato a 3.000.
-
Come si vede che è cambiata l'aria che tira in Italia! Dal seguente link: http://www.tgcom.mediaset.it/politica/arti...olo418090.shtml riporto: Sentenza in 8 anni, giudice espulso Il Csm: non potrà più fare il magistrato Pagherà con l'espulsione dalla magistratura il giudice che impiegò otto anni per scrivere le motivazioni di una sentenza consentendo così la scarcerazione degli inquisiti per decorrenza dei termini. E' questa la condanna inflitta dalla sezione disciplinare del Csm a Edi Pinatto, del tribunale di Gela, che redasse con tempi troppo lunghi il provvedimento di condanna di sette componenti del clan Madonia a complessivi 90 anni di carcere. Il provvedimento disciplinare è stato sollecitato dal sostituto procuratore generale della Cassazione Eduardo Scardaccione, davanti alla sezione disciplinare del Csm. "Con questi ritardi (uno, in particolare, riguarda il processo Grande Oriente e a causa del mancato deposito della sentenza alcuni boss mafiosi del clan Madonia vennero scarcerati) Pinatto "ha violato l'essenza della funzione giurisdizionale - ha sottolineato il pg - poiche' si tratta di un ritardo gravissimo, reiterato, abnorme e ingiustificato. E' una perdita verticale e non più risarcibile della credibilità del singolo e dell'istituzione nel suo complesso, con un danno ai valori costituzionali, quali la correttezza, la diligenza, la laboriosità e l'equilibrio di un magistrato". Per il pg, inoltre, quello di Pinatto è "un record mondiale" nel ritardo per il deposito di sentenze. Alla luce di ciò, dunque, secondo il pg, l'ex giudice di Gela deve essere rimosso dall'ordine giudiziario ("lo chiedo con la morte nel cuore - ha detto Scardaccione - ma con serena certezza"), ricordando anche le due precedenti sanzioni della perdita di anzianità inflitte al magistrato in altre occasioni. Vero è, ha ricordato il pg, che le sentenze in questione sono state poi depositate, "ma solo perché era giunta l'istanza di sospensione avanzata dal Guardasigilli" rigettata dal Tribunale delle toghe nell'aprile scorso proprio in vista del processo nel merito. Pinatto, da parte sua, ha cercato di giustificarsi sottolineando la mole di lavoro di fronte alla quale si era trovato dopo essere stato trasferito da Gela alla Procura di Milano: "Ho sostenuto un impegno finanziario di trentamila euro e tutte le ferie disponibili per smaltire l'arretrato - ha ricordato davanti alla sezione disciplinare - e la sentenza Grande Oriente è certamente complessa, poiché condensa risultati di indagini di quattro Direzioni distrettuali antimafia, mentre a Gela di solito ci si occupa di criminalità organizzata limitata al circondario". La complessità dell'argomento, però, secondo il pg di Cassazione, non giustifica un ritardo così clamoroso, di fronte al quale c'era stato anche un intervento del capo dello Stato Giorgio Napolitano: "Questa sentenza - ha sottolineato il pg - è una sentenza furba, è un volume di 775 pagine in cui non vi sono valutazioni, ma molti copia e incolla, in cui si racconta tutto ciò che hanno fatto le forze investigative, si fa un elenco di pizzini ma senza una sola parola di analisi e nessuna valutazione è fatta sulla posizione degli imputati". Per il difensore di Pinatto, il consigliere di Cassazione Mario Fantacchiotti, "non siamo di fronte a un magistrato che invece di lavorare va in montagna, ma che svolge bene il suo lavoro e i ritardi sono dovuti a difficoltà oggettive e a una incapacità soggettiva di organizzazione".
-
Ma, prescindiamo un momento dall'esigenza Afghanistan. Ma un esercito, per giunta esclusivamente di professionisti, non dovrebbe sempre essere pronto a combattere?! Se non è questa la sua ragion d'essere, mi sapete spiegare qual è? Perché a questo punto, se la sua ragion d'essere non è il combattere, cioé anche uccidere altri uomini e morire, non si deve sentire offeso se viene chiamato a ripulire Napoli dalla sua "munnezza"!
-
Lula e Chavez sono vicini come può essere vicino un cane ad un gatto! Se il Brasile sta puntando ad un riarmo accelerato è proprio perché vede una minaccia nel Venezuela di Chavez!
-
Mi sembra che sia stato detto a chiare lettere, anche, se non erro, dallo stesso ministro La Russa, che le finalità dell'operazione in argomento sono PREVENTIVE e non REPRESSIVE: la presenza dei soldati, dovrebbe di per sé, scoraggiare che vengano posti in essere atti delittuosi, in particolare, di microcriminalità. Quando si dice, dunque, che è una mossa propagandistica o di facciata, non si fa che sfondare una porta aperta: è proprio questa l'intenzione! Dare il segnale della presenza dello Stato! I soldati non devono a sventagliate di mitra abbattere i boss mafiosi (come qualcuno pretende che sia l'intenzione che il Governo mira a perseguire con tale operazione, al fine di dimostrarne l'inconsistenza!), ma disincentivare con la sola presenza di uomini in divisa (meglio se in mimetica!) in giro, le scorribande delle mini-gang o dei cani sciolti!!! Se si continua ad equivocare, in buona o in mala fede, sugli scopi del dispiegamento dei militari nelle ore serali-notturne in alcune grandi città, è ovvio che non se ne può trovare una valida ragione.
-
Si ma a questo punto una domanda sorge spontanea: in realtà, per il tipo di guerra che si combatte lì, non è più questione di risorse finanziarie che vi sono o non vi sono, ma della difficoltà di accettare (a differenza di quanto fanno e non penso di buon grado, americani, inglesi, canadesi, olandesi, ecc.) che in guerra si uccide e si muore. Se è così, avrebbe ragione chi (non certo io, sia ben chiaro!) considera le FF.AA. solo e niente più che uno stipendificio!!!
-
Da ciò che è stato detto nel post (di una discussione interamente dedicata alla "Sao Paulo") al link seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=130124 (messaggio n° 28) sembrerebbe di no!
-
Rispondo a questi 2 post, nella parte in cui evidenziano, mi permetto di dire con il massimo rispetto per l'interlocutore, diciamo, un umanissimo disagio nell'affrontare il combattimento. Non c'è nulla di cui meravigliarsi; chi ha qualche ricordo della storia studiata in età scolastica, saprà che nel 1855 Cavour inviò un Corpo di Spedizione di 18.000 uomini per partecipare alla guerra di Crimea a fianco di Francia, Inghilterra e Turchia e contro la Russia; le motivazioni per cui il piccolo Regno di Sardegna partecipava a tale guerra erano solo quelle di acquisire meriti nei confronti di Francia e Inghilterra e rilevanza internazionale, da sfruttare poi per rivendicare la necessità e l'opportunità dell'indipendenza e dell'unità d'Italia. Bene in quella guerra, si dice che i bersaglieri piemontesi si dimostrarono molto più combattivi e preparati dei soldati franco-britannici perchè mentre questi ultimi non combattevano più dall'epoca delle guerre napoleoniche, erano passati, quindi, all'incirca 40 anni, i nostri soldati erano reduci dalla 1^ guerra d'indipendenza del 1848-49, appena sei anni prima. Tornando ad oggi, bisogna tener presente che gli ultimi italiani ad aver sostenuto la prova del fuoco in guerra, sono stati, 63 e più anni fa, i nonni degli attuali nostri soldati: è naturale, pertanto, che i militari italiani siano del tutto impreparati, PSICOLOGICAMENTE, a sostenere uno scontro a fuoco con chicchessia!
-
Nel confermare ciò che ho già detto, schematizzando, preciso ed aggiungo: 1) Non stimo particolarmente e ne ho già spiegato i motivi, il Generale da te citato, Galland. 2) Già in passato, sia in Italia, sia altrove (e mi riferisco, ovviamente, solo a paesi di sicura e conclamata democraticità), si è fatto, abbondantemente, ricorso alla Forze Armate per il concorso all'azione delle Forze di Polizia e tuttora ciò avviene nella vicina e democratica Francia, in via permanente, senza che nessuna forza politica, né do governo, né di opposizione, abbia nulla da ridire. 3) Non ritengo che la misura di cui ci occupiamo avrà una valenza grandissima e determinante nella lotta alla criminalità ed alla, cosiddetta, microcriminalità (non grandissima, ma neanche nulla!), così come è stato per le altre operazioni che l'hanno preceduta; avrà però, sicuramente, e lo posso testimoniare per aver vissuto, qui in Sicilia, i giorni caldi del 1992, una valenza ENORME di carattere psicologico, nel ridare sicurezza ai cittadini! 4) Non mi soffermo su considerazioni di carattere squisitamente politico sulla lotta alla grande criminalità, a cui certo non è diretta tale misura: inviterei però tutti (soprattutto, chi giudica da lontano) a discriminare situazione da situazione, proprio con riferimento a quella siciliana, regione in cui non si può certo dire che la lotta alla mafia non abbia prodotto IMMENSI successi, come non si erano mai visti prima, tanto che, ad esempio, già comincia a diventare pratica quasi comune, la denuncia, a viso aperto, con testimonianze confermate anche in pubblico dibattimento da parte delle vittime, nei confronti degli estortori. Siete sicuri che, all'instaurarsi di tale diverso clima, non abbia, anche in minima parte, contribuito, lo "sbarco" a luglio del 1992 dei paracadutisti della "Folgore" all'Aeroporto di Punta Raisi?!
-
Allora, riepiloghiamo: da quello che si è sentito, dovrebbe trattarsi di perlustrazioni a piedi (o forse in macchina), con pattuglie formate da un poliziotto o un carabiniere più 2 militari (come in Francia per la "Vigipirate"), da effettuarsi nelle ore tardo serali-notturne (quindi non un servizio H24, con la conseguente necessaria impegnativa turnazione da garantire); una prima esigenza che questo tipo di vigilanza potrebbe contribuire ad assicurare è quella di dare maggiore tranquillità alle donne, spesso vittime di aggressioni in tali ore; premetto che, visto il ridotto numero di uomini che si prevede di impiegare (a tal proposito, ricordo che alcune delle operazioni passate, come risulta dai link che ho precedentemente indicato, prevedevano un ancor minore quantitativo di militari), visto tale numero, dicevo, sarebbe il caso di limitare solo ad alcune grandi città, almeno in una prima fase, l'esperimento e, se non erro, si parla infatti di utilizzo nelle aree metropolitane o, comunque, a forte densità: io partirei da Roma, Milano e Napoli. Si tratterebbe, in sintesi, di estendere alle ore predette, quel servizio che nel corso della giornata è espletato dai poliziotti e dai carabinieri di quartiere.
-
Comunque, la nuova "Charles de Gaulle" che uscirà dai grandi lavori, sarà disponibile tra qualche mese, la CVF inglese tra alcuni anni!!!
-
Ecco, dal sito ufficiale dell'Esercito Italiano, il link alle "Operazioni in Patria" con, a fine pagina, i relativi sublink: http://www.esercito.difesa.it/root/attivita/op_index.asp Se le esamini con attenzione, vedrai che non tutte soddisfano i 4 requisiti da te indicati (sulla necessità della cui sussistenza, ci sarebbe comunque da discutere!); in aggiunta a ciò tu, come anche altri, date per scontate quelle che saranno le regole operative che l'operazione che sta per nascere adotterà, quando, le dette regole, devono ancora essere fissate!
-
Che cosa pretendi da un allievo di Di Pietro e di Grillo: anche volendo, non potrebbe argomentare un bel niente!!! Sono tutti dei "capopopolo" alla Masaniello!!!
-
Eccovi il link ad un filmato sull'attività dei contingenti europei in Afghanistan (verso la fine del video, si parla parecchio degli italiani e si intervista un nostro colonnello): http://www.euronews.net/it/article/18/04/2...-road-to-kabul/
-
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Ovvio: la criminalità si sviluppa laddove c'è ricchezza ed in Unione Sovietica c'era la miseria più nera!!! Se non c'è niente da rubare, come ci possono essere ladri!!! -
Eccovi il link al sito del Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione: http://www.funzionepubblica.it/incarichi/Intro.htm Questi sono dati ufficiali, provenienti da un sito istituzionale! Vediamo se qualche bello spirito, ha la sfrontatezza di contestarli!!!
-
Intercettazioni, ecco una nuova legge porcata
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Infatti è il suo ideale, no!!!