Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. Al link che segue, altre foto del caccia F-35B: http://www.militaryphotos.net/forums/showp...mp;postcount=32
  2. picpus

    Nn è giusto!

    Veramente non mi sembra che dottoressa abbia detto di sparare a vista!!!
  3. Guarda che sei tu che hai contestato l'affermazione di Aranel che non faceva differenze tra italiani e stranieri!!! Io sono d'accordo con ciò che dice il Capo della Polizia, Antonio Manganelli, al seguente link: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/artic...olo415633.shtml
  4. picpus

    Kathyn

    Su questa terribile strage di 22.000 ufficiali polacchi, attuata dai selvaggi sovietici, subito dopo l'invasione congiunta nazicomunista della Polonia nel settembre 1939, al fine di eliminare la classe dirigente polacca ed attribuita per decine di anni ai nazisti, complice la cultura dominante filocomunista dei paesi occidentali, eccovi un link: http://cronologia.leonardo.it/mondo24m.htm
  5. Ti sei dimenticato di ciò: http://qn.quotidiano.net/2007/12/20/56122-...ista_mare.shtml http://www.google.it/search?sourceid=navcl...amp;q=ahmetovic Vorrei proprio sapere se il galantuomo in argomento, attualmente, si trova in carcere o prende il Sole su qualche spiaggia alla moda!!!
  6. Dal link: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero riporto integralmente: "Immigrati, Ue approva regole comuni per espulsione. Maroni: va nella giusta direzione L'Unione Europea ha approvato un progetto di legge che prevede delle regole condivise per l'espulsione dei clandestini. Lo ha annunciato la presidenza slovena di turno all'Ue che ha sottolineato come il progetto debba essere ancora approvato dal Parlamento europeo. I ministri dell'Interno dei 27 Stati membri dell'Unione Europea hanno approvato l'accordo durante un incontro avvenuto a Lussemburgo, ha spiegato la presidenza slovena. Il Pdl verrà esaminato dal Parlamento Europeo a Strasburgo nel corso di una sua sessione il prossimo 16 e 19 giugno. Con le nuove misure le autorità nazionali dovranno scegliere se rilasciare la residenza, o altri permessi che legalizzano la permanenza dell'immigrato nel Paese, o decidere per l'espulsione. Il progetto di legge prevede che il rientro in patria di un clandestino, chiamato pudicamente "allontanamento", dovrà avvenire su base volontaria. Ma, in caso di resistenza, lo stesso clandestino potrà essere obbligato a lasciare il territorio dell'Unione europea e condannato a non tornarvi per i successivi cinque anni. Il provvedimento inoltre non fa differenze tra adulti e minori. Ancora: in caso di espulsione obbligatoria, le autorità potranno decidere di detenere i clandestini per un periodo massimo di sei mesi, prolungabili a 18, in caso di rischio di fuga o di ritardi nel rilascio dei documenti necessari. Nelle trattative che hanno preceduto l'accordo, il Parlamento europeo ha ottenuto di rendere obbligatoria l'assistenza giudiziaria alle persone espulse. La Germania e parecchi altri Stati membri volevano che questa misura fosse facoltativa, ma i deputati europei ne hanno preteso l'obbligatorietà. Il ministro degli Interni, Roberto Maroni, ha ribadito, oggi da Lussemburgo, la sua intenzione di tirare diritto sulla introduzione del reato di immigrazione clandestina, nonostante le "riserve personali" del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che si riferiscono, ha osservato, a possibili problemi di attuazione, che saranno risolti, e non ad obiezioni di principio. Maroni si è detto "confortato" dall'approvazione odierna, da parte del Consiglio dei ministri degli Affari interni dell'Ue, della 'direttiva rimpatri', che riguarda tra l'altro le condizioni e garanzie di detenzione degli immigrati clandestini nei Cpt. Il reato di immigrazione clandestina, ha detto il ministro, "costituisce lo strumento più efficace, e forse l'unico, per garantire una espulsione certa, immediata ed effettiva, anche alla luce della nuova direttiva Ue" secondo la quale si può far ricorso al rimpatrio forzato come provvedimento accessorio a condanne penali. Una condizione, questa, che secondo Maroni è in linea con quanto prevede il decreto sicurezza. Il ministro ha invece respinto le critiche provenienti dalla sua stessa maggioranza, e in particolare da Carlo Giovanardi, in quanto, ha spiegato, sono obiezioni di principio, e non relative alle circostanze di attuazione, come il pericolo di ingolfamento della giustizia, a cui si riferiva Berlusconi."
  7. Dato che in questo topic si parla di Carabinieri, inserisco il seguente link ad un articolo tratto dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=16 Penso che meglio non poteva essere delineata, quella che è la vera intima natura dell'Arma dei Carabinieri.
  8. Il Comando in questione, che fino a qualche tempo fa si chiamava COMNAVSOUTH, è uno dei comandi dipendenti dall' "Allied Joint Force Command Naples" che puoi vedere elencati a sinistra della pagina web al seguente link: http://www.jfcnaples.nato.int/ . L' "Allied Joint Force Command Naples" (in pratica, il Comando Interforze della Nato per il Sud Europa) ha al suo vertice sempre un Ammiraglio statunitense: in atto, l'Ammiraglio Mark Fitzgerald, http://www.jfcnaples.nato.int/JFCN_Biograp...ald/ComJFCN.htm . L' "Allied Maritime Component Command Naples", http://www.jfcnaples.nato.int/organization...aples/index.htm (in pratica, il Comando Navale della Nato per il Sud Europa) ha al suo vertice, a memoria mia, da circa 40 anni, sempre un Ammiraglio italiano.
  9. Stasera era in diretta sul sito dei Carabinieri! Ho visto solo la carica finale! Eccovi un link sull'evento: http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadi...no/20080606.htm
  10. picpus

    Ciao a tutti

    Charmante et ravissante mademoiselle, enchanté de faire votre connaissance!!!
  11. picpus

    Nn è giusto!

    Appunto!
  12. Tu hai messo il link al video relativo alla Festa della Marina del 2007. Ovvio, da sempre è la Marina la Forza Armata più importante per l'Italia!!!
  13. Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, eccovi il link relativo: http://www.marina.difesa.it/diario/2008/10giugno/index.asp
  14. Da quel poco che ne so, ritengo che non si possano paragonare le funzioni dello JAG, http://www.jag.navy.mil/ , che peraltro è un Corpo della Marina Statunitense, con quelle della nostra magistratura militare che, comunque, persegue e giudica i reati "militari" commessi da tutti i "militari", http://www.difesa.it/GiustiziaMilitare/ ; semmai, sarebbe più corretto, cercare un elemento di confronto, con quella che è la preparazione professionale degli ufficiali del Corpo di Commissariato Militare Marittimo, http://www.marina.difesa.it/corpi/commissariato.asp , anche se le competenze e le funzioni svolte, sono del tutto diverse.
  15. Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, eccovi il link relativo: http://www.marina.difesa.it/diario/2008/napoli/index.asp Dal sito ufficiale della NATO, il link seguente: http://www.jfcnaples.nato.int/organization...8/NR_19_08.html ed il link alla biografia dell'Ammiraglio Gemignani: http://www.jfcnaples.nato.int/JFCN_Biograp..._COM_Naples.htm Dalla predetta biografia, da notare: "...While in this latter position he participated in Operation Enduring Freedom in the Arabian Sea, as Commander of the Italian Naval Group that included the Garibaldi, Etna, Zeffiro and the Aviere...".
  16. Conservo qui a casa, varie divise di mio padre (tenente colonnello di artiglieria) con quelle spalline!
  17. picpus

    Spot dei vari eserciti

    Fa lo stesso se metto il link a questo spot dell'AMI: http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/De...amp;idente=1400 Non so perché, ma lo trovo molto gradevole!!!
  18. Ecco come ragionano in Italia, certi magistrati e medici, tanto ammirati da qualcuno qui sul forum!!! Dal link. http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre...rte_conti.shtml riporto: "La Corte dei conti interviene per impedire che sentenza assolutoria sia precedente Insegnante alle Bahamas: via ai ricorsi Il pm di Viterbo ricorre in appello: la docente ottenne ai Caraibi altri 5 giorni di malattia per un «malore» MILANO - E ora la magistratura passa al contrattacco. La procura generale della Corte dei conti ha aperto un procedimento sulla vicenda dell'insegnante che, durante un periodo di malattia, si recò alle Bahamas e sul medico che le concesse 5 giorni di riposo e cure. Inoltre, la magistratura contabile ha chiesto al tribunale di Viterbo l'invio degli atti del processo a suo carico, svolto con il rito abbreviato. La richiesta sarebbe stata inoltrata nei giorni immediatamente successivi alla divulgazione della notizia che gli imputati erano stati assolti dal giudice per le udienze preliminari di Viterbo perché il fatto non sussiste. Stando alle indiscrezioni, la richiesta degli atti processuali sarebbe mirata ad evitare che la sentenza assolutoria diventi un pericoloso precedente e che possa dare il via libera a comportamenti analoghi. IL PM FA RICORSO CONTRO LA SENTENZA - Alla decisione della Corte dei conti si accompagna quella del pm di Viterbo Paola Conti che ha deciso di presentare ricorso contro la decisione del Gup che ha assolto l'insegnante. Dalle motivazioni della sentenza è, infatti emerso un particolare inedito sulla vicenda: al contrario di quanto si era appreso in un primo momento, l'insegnante non ha effettuato gli esami prescritti dal medico di famiglia in una clinica privata di Nassau, ma ha inviato alla scuola in cui lavorava, l'istituto «Carlo Alberto Dalla Chiesa» di Montefiascone, un altro certificato medico, questa volta rilasciato da un medico del posto, che le prescriveva un prolungamento del periodo di malattia «a causa di un improvviso malore». La vicenda risale all'aprile del 2005 e l'inchiesta scaturì da una segnalazione del preside della scuola. Alcune settimane fa, durante il processo con il rito abbreviato, il Gup ha assolto sia l'insegnante dall'accusa di truffa ai danni dello Stato sia il medico da quella di falso ideologico perchè il fatto non sussiste. Ma il pm, che invece aveva chiesto la condanna di entrambi gli imputati, ha deciso di impugnare la sentenza davanti alla Corte d'Appello."
  19. Parata del 1948: http://it.youtube.com/watch?v=jCBi9SQwNDM&...feature=related Parata del 1972: http://it.youtube.com/watch?v=ZIvH1T-siqc&...feature=related Peccato che nel 2° filmato non si vedono i carri armati (c'erano già i "Leopard1") nell'ambito della parata, ma si vedono solo carri prima della stessa e, se non erro, quelli che si scorgono sono M47; è sicuramente un "Leopard1", invece, quello che sfila nella parata e di qui si intravede la torretta con due ufficiali dei "bianchi" Lancieri di Novara (notare, appunto, le mostrine bianche!) in sciarpa azzurra! Osservate, inoltre, come sapevano marciare i soldati di leva (rispetto agli attuali professionisti!) e come i reparti sfilavano per intero!
  20. D'accordo con ambedue: confermo quanto detto da intruder ed a proposito dell'esagerato buonismo di cui, a ragione, parla chaffee, più volte mi è capitato di vedere, a Parigi, a mezzanotte o giù di lì, una volante della polizia in normale servizio di pattugliamento, fermarsi e multare una macchina posteggiata regolarmente parallela al marciapiede, ma un po' troppo in prossimità di un incrocio: il tutto, in una strada dove il traffico, anche di giorno, è pressoché inesistente!
  21. Questa è bella: abbiamo scoperto un'altra categoria di lavoratori (oltre ai magistrati) che, per l'individuo a cui rispondo, non sono sottoposti alla legge: godono dell'immunità!!! Quale norma lo prevede?! Ma, forse la Costituzione!!!
  22. A quel che ricordo, l'ultima parata navale si è svolta a Napoli, in occasione della Festa della Marina, il 10 giugno 2005. Ecco il link: http://www.marina.difesa.it/storia/Tradizioni/10giugno.asp Quest'anno la Festa della Marina, come sempre in data 10 giugno, si svolgerà a Venezia; non conosco ancora cosa sia previsto.
  23. Ti ringrazio per la testimonianza personale che hai portato che, peraltro, ha confermato tutto ciò che avevo anticipato. Per quanto riguarda la Storia militare dell'Arma, mi ero limitato a citare le glorie risorgimentali, ma ricordavo pure le gloriose pagine del Podgora e di Culquaber, che danno il loro nome ai Comandi Interregionali (retti da un Generale di Corpo d'Armata), rispettivamente, di Roma e di Messina ( vedi link: http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Og...erregionali.htm ). Manca la volontà politica!!!
  24. Il missile si chiama "Aspide" e sulle unità della Marina, viene lanciato dal complesso ottuplo chiamato "Albatros". Viene utilizzato anche dall'Esercito nel sistema "Skyguard Aspide" ( vedi link: http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...guardaspide.asp ).
  25. Sarebbe il caso di misurare questa larghezza !!! Io ho sempre saputo 70 m. per gli Champs Élysées e 120 m. per Avenue Foch, che è però occupata in gran parte da due larghissime aiuole (in pratica due giardini estesi per tutta la lunghezza della strada che corre al centro e due controviali lungo la facciata dei palazzi).
×
×
  • Crea Nuovo...