Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto più apprezzato di 04/23/22 in Risposte

  1. Che bello...e non ti viene in mente che quel mio "eviterei di giocare al piccolo stratega politico" includesse proprio e volutamente anche me stesso come invito a guardare ai fatti e ponderare le opinioni? O preferivi che esprimessi con qualche "francesismo" e in maniera più diretta il mio dissenso in quella risposta al mio interlocutore? Sono iscritto a questo forum da più di 15 anni e le mie opinioni le ho ben espresse in quasi seimila messaggi: il predicozzo anche no quindi... Quanto al "bolscevico" Tricarico, che ricordo su altre questioni ho avuto modo di criticare, da generale dovrebbe essere il primo a sapere che per far sedere un criminale (che non ci si vuole sedere) al tavolo del negoziato, bisogna mostrare determinazione ad andare fino in fondo e l'ultima cosa da fare è porre una scadenza ai propri sforzi, della serie "ora ti bombardo, ma se insisti calo le brache". Zelenski fin da principio ha mostrato determinazione unita a desiderio di sedersi al tavolo a discutere seriamente (cosa mai fatta finora dai russi), quindi credo che manco lui abbia bisogno di predicozzi.
    2 mi piace
  2. sarò sincero, per la prima volta, da quando sono moderatore, non capisco perchè state litigando. se qualche anima pia mi vuole fare un sunto, anche privatamente... perchè davvero, non capisco. piuttosto, noto che vi siete dato al doppio post selvaggio... non riuscite più ad editare i messaggi? nel caso vediamo di risolvere il problema.
    1 mi piace
  3. Guarda che il tuo approccio qui non diventa "anglosassone" mettendo like ai messaggi in cui ti si dice il contrario e tanto meno sminuendo come wishful thinking le batoste che hai preso spacciando ciò che scrivi per analisi obiettive.
    1 mi piace
  4. Amartya, di incrementale la Russia conosce più che altro lo squallore delle batoste rimediate nell’applicazione del suo piano criminale di pulizia etnica e di distruzione sistematica di tutto ciò che PUC non comprende (libertà e democrazia), arroccato com’è su posizioni sempre più ostinatamente malate (ben sintetizzate dall’immagine di un uomo rattrappito e aggrappato al tavolo davanti allo scolaretto Sojgu), un po’ come te che ti ostini a postare tendenziose supercazzole in un forum tecnico in cui ti sei fiondato dopo l’attacco, riuscendo solo a dimostrare quanto sia subdolo il mondo che orbita intorno a Sputnik & soci, per inciso giustamente censurato in Europa. Non ci stai facendo una bella figura… Intanto le ultime dal campo https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-21-22-april-2022-9019d6c3bfba https://militaryland.net/ukraine/invasion-day-58-summary/
    1 mi piace
  5. CH-53K ... primo volo operativo ... ... dvidshub.net ... https://www.dvidshub.net/image/7142762/hmh-461s-ch-53k-king-stallions-first-operational-flight ...
    1 mi piace
  6. Niente continua imperterrito con la supercazzola incrementale, come se non se ne fosse già discusso ampiamente. @amartya sei qui per discutere e scambiare idee o per fare propaganda? Le inesattezze ne le incongruenze delle idee che stai proponendo ti sono state fatte notare, ma tu continui come se niente fosse. Guarda che questo è un forum di appassionati, non un consiglio dei ministri. Se vuoi fare lobbying e far ottenere concessioni alla Russia prova con qualche politico o con qualche ceo di grande azienda pubblica.
    1 mi piace
  7. Quello che fanno i tuoi padroni di Mosca, si chiama pulizia etnica, trolluccio putiniano, inutile ci annoi coi tuoi megapipponi
    1 mi piace
  8. Dire che la Nato non fornisca certe info per evitare di essere intercettati e accusati di coinvolgimento diretto è una spiegazione opinabile...anche perché i russi sanno benissimo che gli Ucraini vengono aiutati in tutti i modi anche se alla NATO non usano certo walkie talkie o cellulari per comunicare come scioccamente fanno loro... E poi il P-8 mica deve comunicare direttamente con le batterie dei Neptune... Perdonami, ma non è una noiosa serie di documentari a cui ci si abitua e tanto meno le implicazioni di questa guerra dovrebbero esaurirsi nel potere d'acquisto ridotto. Ci sono molte meno certezze e c'e molta più paura per il futuro. Questo è cio che percepisco in giro nelle famiglie e fra i genitori che pensano ai propri figli. Quello in cui credevamo e i valori su cui abbiamo costruito l'Europa vengono calpestati in modo criminale a due passi da casa e come se nulla avessero insegnato gli orrori che ora molti giovani stanno colpevolmente dimenticando, perché non li hanno vissuti come i loro nonni. Quindi no, non ci si abitua a ciò che quegli orrori implicano e sinceramente non dovresti farlo manco tu.
    1 mi piace
  9. Per colare a picco il Moskva oltre l'orizzonte radar un P-8 ci ha messo lo zampino? E mentre un AN-12 Ucraino vola troppo basso (per eludere i radar?)... ...e un paio di Mi-8 (non chiaro di chi) ancora più basso... ...proseguono le imboscate... ...e gli appostamenti... Nascondere i propri movimenti e avere cosapevolezza della situazione di quelli dell'avversario è cosa importantissima: ancor più del numero di uomini e mezzi, conta la qualità delle informazioni di cui si dispone per muoverli. Da questo punto di vista gli ucraini conoscono il terreno e sanno quando e dove colpire. Probabilmente anche qui qualcuno li aiuta dall'alto...
    1 mi piace
  10. direi proprio di no , il rafale è stato scelto la dove le scelte politiche sono prevalse su quelle tecniche o economiche grecia -per diversificare le fonti e per avere un partner che è antagonista con la turchia che perfino ha concesso prestiti a basso interesse per comprare da dassault (un aiuto di stato travestito) ,l'alternativa era l'F16 block 90 in continuità con l aggiornamento dei viper ellenici paesi arabi - come alternativa agli usa ,per giunta la francia si è schierata durante la nuova "guerra dei 30anni" tra paesi arabi questo ha influito sugli export (eau , quatar , egitto quest ultimo con soldi sauditi ) , qui il costo superiore rispetto ad un f16 block 80 è giustificato politicamente . india i francesi hanno ceduto tecnologia agli indiani per giunta accettando la condizione capestro di essere responsabili degli errori di costruzione della ditta locale produttrice su licenza , inoltre i rafale sarranno utilizzati per il bombardamento nucleare , in pratica la francia ha ceduto i propri segreti più importanti per un contratto che doveva arrivare a 200 aerei ma che si fermerà molto prima . (gli usa offrivano prima il super hornet , poi l'F15 aerei superiori ma con minor traferimento di tecnologia ) croazia rafale F1 a prezzo di saldo , svenduti perchè non aggiornabili. per contro la dassult ha perso in korea del sud i koreani erano interessati ad un eventuale trasferimenti di tecnologia a parziale copertura del costo maggiore rispetto all oferta usa poi hanno preferito l'F15 di categoria superiore e con finanziarsi da soli lo sviluppo di un caccia di quinta generazione. canada la francia aveva offerto il completo trasferimento di tecnologia ,ma i canadesi si accorsero che il rafale non era interoperabile del tutto a livello nato , sospesero la gara (per colpa delle interperanze di trump) che avrebbe visto la vittoria del F35 di cui sono paese partecipante al consorzio. oggi ci hanno ripensato e acquisteranno il litening II Singapore pur avendo rapporti industriali e militari con la francia e pur non avendo problemi di bilancio ha preferito una versione ad hoc del F15 e l F35 "According to Defense Industry Daily, one major reason for the selection was that, while the Rafale had superior aerodynamics, it lacked the range and a capable radar, and had insufficient weapons and sensor integration." wiki eng la finlandia paese neutrale ,ma la vicinanza con un vicino molto fastidioso li ha portati ha scegliere l'aereo più avanzato con l'alleato più forte per confronto l' eurofighter è stato grandemente penalizzato dall'assurda scelta dei paesi fondatori del consorzio di dividersi i paesi potenziali acquirenti anzichè fare fronte comune e dividersi i guadagni , ridicolo il sipariettò in India con prima l'UK come referente e poi con la Germania a seguito di un accordo in casa edas airbus . nemmeno aiuta la politica tedesca in materia fdi export di armi che rischia di toglierti il supporto del costruttore quando più nei bisogn , cioè in caso di conflitto è un peccato perchè l' efa è un caccia capace ,ma paga i litigi tra i costruttori ,basti pensare al radar aesa di cui esistono 3 versioni a seconda delle ditte di riferimento , esistono due modelli in capo a leonardo (uk e Ita) e uno tedesco ...
    1 mi piace
  11. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :pianto: :pianto: cavolooooo me ne sono dimenticato del concorso!!!!!!!!! ed è finito ieriiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!11 io che avevo un nome D'IMPATTO!!!!!!!!! noooooooooooooooooooooooooooo mi sono posato....
    1 mi piace
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...