Guest intruder Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 La notizia non è nuova, ma l’ho trovata solo ora. Non so se ne è già parlato da queste parti, la ricerca non ha sortito risultati, ma, come ho detto altrove, non ho mai imparato a usare bene la funzione. Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA), ha emesso una RFP (Request For Proposals, richiesta di proposte) per un UAV in grado di rimanere in volo cinque anni senza alcun intervento umano, "mentre svolge operazioni di intelligence, sorveglianza, identificazione e comunicazioni". Il programma, chiamato Vulture, è inteso a dare vita a un velivolo che possa sostituire i satelliti senza essere limitato dalle dinamiche orbitali (passaggi obbligati a orari prevedibili, limitazioni di quote e inclinazioni orbitali, eccetera) , e, soprattutto, senza i costi del lancio (carburante, vettori, poligoni, eccetera). Volando a 60 mila piedi di quota (oltre 18 mila metri), Vulture fornirà immagini continue ad alta risoluzione del suolo per raggio di 600 chilometri dal suo ground zero. Fra le diverse proposte arrivate, le più promettenti sono sembrate quelle avanzate da Boeing, Lockheed Martin e Aurora Flight Sciences, una compagnia, quest’ultima, specializzata in UAVs ultratecnologici. Le tre compagnie hanno ottenuto un contratto da quattro milioni di dollari ciascuna per lo sviluppo dei dimostratori tecnologici. Il più innovativo, a quanto si sa, è Odysseus, della Aurora: si tratta di tre UAVs che decollano separatamente e quindi si uniscono fra loro a formare una struttura grande quanto un campo di calcio, ma le dimensioni non sono l’unica caratteristica inusuale del velivolo. Esso può assumere la forma di una gigantesca lettera W (vedi foto), per sfruttare al massimo la capacità di catturare la luce solare necessaria ad alimentare, tramite pannelli fotovoltaici, i suoi motori. Chissà se lo vedremo (si fa per dire) volare sulle nostre teste, un giorno. Video 1 Video 2 Video 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted September 26, 2009 Report Share Posted September 26, 2009 Che progetto strano, davvero inusuale passaggi obbligati a orari prevedibili, limitazioni di quote e inclinazioni orbitali Che sarebbero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted September 30, 2009 Report Share Posted September 30, 2009 è scritto stesso nel testo! sono i limiti dei satelliti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
blade27 Posted February 27, 2010 Report Share Posted February 27, 2010 per me è solo un progetto o roba simile e poi dai diciamocelo è improbabile che una roba del genere voli poi come si dovrebbe muovere e poi ha pesi che non sono calibrati io resto del mio parere quell'affare volera solo nella mente del progettista se qualcuno mi puo provare il contrario si faccia avanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted February 27, 2010 Report Share Posted February 27, 2010 (edited) ecco qui http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze...14/helios.shtml c' è pure il video http://www.iorisparmio.eu/articoli/1258/il...are-della-nasa/ si tratta , di aerei che sfruttano lo stesso meccanismo e volano da anni ,sono ovviamente di tecnologie di pubblico dominio: chi sa cosa stanno combinando negli skunk works Edited February 27, 2010 by cama81 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
topgun97 Posted February 28, 2010 Report Share Posted February 28, 2010 (edited) Io sono daccordo con blade27; secondo me saranno solo dei progetti chiusi in un cassetto. Edited February 28, 2010 by topgun97 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-35JSF Posted August 9, 2010 Report Share Posted August 9, 2010 Io sono daccordo con blade27; secondo me saranno solo dei progetti chiusi in un cassetto. non sottovalutare la DARPA. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
THE STIG Posted August 10, 2010 Report Share Posted August 10, 2010 ma per abbatterlo basterà un fucile da caccia ? scherzi a parte è interessante il sistema dell'energia solare per i motori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted August 11, 2010 Report Share Posted August 11, 2010 i talebani è impossibile che lo abbattano con i loro ak47, come fanno a sparare fino a 18.000 metri?! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
THE STIG Posted August 11, 2010 Report Share Posted August 11, 2010 i talebani è impossibile che lo abbattano con i loro ak47, come fanno a sparare fino a 18.000 metri?! eheh la vedo dura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
redDevil Posted August 12, 2010 Report Share Posted August 12, 2010 non è il primo progetto del genere di cui sento parlare in questo periodo,non vorrei sbagliarmi poco tempo fa lessi nel forum di un programma simile della boeing che dovrebbe essere già operativo e in volo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ferdy97 Posted August 17, 2010 Report Share Posted August 17, 2010 beh,credo che non lo vedremo mai perchè se serve a dei progetti di intelligence e poi come fa a volare??? .......... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meason Posted August 17, 2010 Report Share Posted August 17, 2010 (edited) in che senso come fa a volare? è un aereo con delle eliche alimentate a energia solare, con delle ali e degli impennaggi. inoltre non c'è scritto:"serve a progetti di intelligence", ma "svolge operazioni di intelligence, sorveglianza, identificazione e comunicazioni", cioè scatta foto ai talebani e ai loro covi, le trasmette a una stazione a terra e serve anche come spola per le comunicazioni radio. Edited August 17, 2010 by meason Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.