speedyGRUNF Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 Ricordo che i Tornado erano dotati di un sistema che consentiva,oltre al rifornimento in volo,di rifornire esso stesso altri aerei...Non se ne parla più,perciò vi chiedo se questo sistema ce l'hanno ancora o lo hanno tolto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kamy89 Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 cavoli...io non sapvo che i tornado fossero in grado di rifornire altri aerei!!!scusate ma dove mettono il carburante???? posso capire un aereo cisterna ma un caccia..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 si,era un pod esterno che consentiva il cosiddetto rifornimento "buddy-buddy",si vedono delle immagini di un tornado che rifornisce un ef2000 nel video postato qui tempo fa. Il sistema credo sia adesso utilizzato solo per addestramento ma una volta quando non avevamo i B707T/T era utilizzato anche operativamente (come nel Golfo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted February 20, 2005 Author Report Share Posted February 20, 2005 Infatti,se non erro,anche il Tornado di Bellini e Cocciolone fu rifornito da altri Tornado che abortirono la missione.Giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 Il sistema di rifornimento "buddy-buddy" è sempre operativo. Bellini e Cocciolone si rifornirono da un'aerocisterna (credo della RAF), furono gli unici a riuscirci di un gruppo di otto velivoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 ma come mai il Tornado non può rifornirsi in volo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
speedyGRUNF Posted February 20, 2005 Author Report Share Posted February 20, 2005 Il Tornado PUO' rifornirsi in volo,eccòme! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 (edited) E chi ha detto che non può rifornirsi in volo? I Tornado dispongono di una sonda di rifornimento in volo, retrattile, e rimovibile (ma ormai è sempre installata) per cui possono rifornirsi tranquillamente. Nei casi in cui non è disponibile un aereo cisterna, si ricorre al sistema "buddy buddy". Il Tornado "cisterna" viene equipaggiato con un pod Sargent Fletcher Model 28-300 che contiene l' "imbuto" e 300 galloni (1136 litri) di carburante, e il Tornado "assetato" ci si aggancia con la sua sonda e si rifornisce. I 1136 litri possono essere tutti trasferiti nel giro di novanta secondi. E' chiaro che questo sistema ha dei limiti. Infatti il combustibile disponibile è poco: come abbiamo visto, sono appena 1136 litri. Un Tornado internamente trasporta circa 7000 litri di carburante... Inoltre il Tornado cisterna ha lo stesso raggio d'azione del Tornado che deve rifornire, per cui la cosa non è poi molto pratica. Come al solito mi ricordo sempre dopo di aggiungere qualche foto... Edited February 20, 2005 by Gianni065 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted February 21, 2005 Report Share Posted February 21, 2005 I pod ci sono ancora e credo che siano utilizzati, a Ghedi li ho visti assieme ai pod recce messi al coperto negli hangar e già pronti sul carrellino apposito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted February 21, 2005 Report Share Posted February 21, 2005 certo Tillo. ci sono, e vengono usati specialmente per l'addestramento. Anche l'Eurofighter si è rifornito dai Tornado. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted February 21, 2005 Report Share Posted February 21, 2005 Si Gianni avevo visto le foto del 154° del 2002 dove un Tornado riforniva l'altro, nel 2003 non ne avevo visto neanche uno... Solitamente quando il Gruppo si sposta utilizzano anche il B707 che imbarca il personale Specialista e le borse con gli effetti personali degli equipaggi dei Tornado. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kamy89 Posted February 21, 2005 Report Share Posted February 21, 2005 io ho visto il cavo che collega i tornado alla cisterna.... cavoli è enorme!!!!è tropppo belllloooooo!!! raga però un tornado dove mette il carburante x rifornire un altro aereo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack89 Posted February 21, 2005 Report Share Posted February 21, 2005 quindi il sistema buddy buddy è un sistema di trasperimento carburante tra un caccia a un'altro...senza bisogno di un'autocisterna...ok! capitoooooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted February 21, 2005 Report Share Posted February 21, 2005 Io non ne vedo molto l'utilità..... semmai è per i casi estremi. Così pochi litri di carburante in più servono solo in situazioni gravi quando devi raggiungere a tutti i costi una determinata posizione, ma a fini logistico-militari è inutile... Correggetemi se la mia osservazione è sciocca....qui ho solo che da imparare Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted February 22, 2005 Report Share Posted February 22, 2005 non penso che sia tanto inutiole se lo hanno progettato probabilmente serve per quelle nazioni che non si possono permeteere un aerocisterna oppure non sempre ci potrebbe essere la disponibilità delle cisterne (magari anche perchè siamo in condizioni di guerra e si decolla da piste semi-preparate), un caccia è molto più versatile e poi è più veloce Link to comment Share on other sites More sharing options...
tillo77 Posted February 22, 2005 Report Share Posted February 22, 2005 Il pod si è rivelato molto utile alla Marina Americana difatti dotando gli A 6, EA 6 di tale pod consentiva ai caccia F 14 o F 18 di condurre missioni di protezione alla flotta più lunghe ( C.A.P. = Combat Air Patrol ) rispetto a ciò che sarebbe stato possibile solo con i serbatoi interni oppure era possibile lanciare caccia pesantemente armati ( AIM 54 Phoenix + AIM 7 Sparrow + AIM 9 Sidewinder) dalla portaerei e appena dopo il decollo rifornirli per effettuare la missione. Tal cosa non era possibile se avessero dovuto decollare con i serbatoi pieni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted February 22, 2005 Report Share Posted February 22, 2005 Il sistema ha una sua utilità. Il caccia rifornitore accompagna quello da rifornire fino a un certo punto, poi gli passa quel migliaio di litri e ritorna alla base. Per il caccia rifornito quel migliaio di litri si traducono comunque in una manciata di chilometri in più di autonomia. Al rientro, nulla vieta di rifornirlo nuovamente. Con un paio di rifornimenti in volo puoi aumentare il raggio d'azione di un 20 % circa, ma più che altro quei litri in più servono per poter volare - nella parte finale del percorso di attacco - più veloci e più bassi (condizioni in cui i consumi aumentano parecchio). Tenete poi conto che la Sargent-Fletcher produce vari tipi di sistemi. Oltre al sistema del Tornado (Pod rifornitore comprensivo di carburante) che non richiede alcuna modifica all'aereo, ci sono poi i pod "secchi", che attingono dal carburante interno del velivolo, e quindi possono travasare un bel po' di litri in più. Poi c'è addirittura un pod che contiene proprio la sonda per il rifornimento. Ossia un aereo si monta quel pod e può andare a rifornirsi presso una qualsiasi cisterna. Al momento opportuno dal pod esce una sonda di rifornimento telescopica, l'aereo si rifornisce e poi la sonda rientra al suo posto. In altre parole si tratta di sistemi che consentono di utilizzare il rifornimento in volo anche ad aerei che non hanno alcuna predisposizione, e direi che è una soluzione abbastanza economica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now