ART 0 Posted February 16, 2008 Report Share Posted February 16, 2008 MBB Lampyridae Questa macchina era in pratica un corrispondete dell'F-117 http://home.xmsnet.nl/hdejong/curious/Lampyridae.htm Benchè il Lampyridae, frutto delle intuizioni dell'ingegnere Gerard Loebert e realizzato in collaborazione con la Fokker olandese, fosse un dimostratore tecnologico che aveva dato eccellenti risultati, in quanto la sua RCS era di gran lunga inferiore a quella dell'F-117, i successivi progetti per lo sviluppo di caccia e/o bombardieri stealth operativi rimasero sulla carta. Oltre al progetto mostrato alla fine della pagina precedente, studiato dall'attuale EADS, c'era anche questo della Dornier risalente a fine anni '80 http://home.xmsnet.nl/hdejong/curious/stealth.htm Quote Link to post Share on other sites
Black Knight 0 Posted February 16, 2008 Report Share Posted February 16, 2008 dalla forma non si direbbe un velivolo molto brutto anzi è veramente carino!!! Ma che fine ha fatto il programma che lo doveva sviluppare?? è stato sopresso a causa della mancanza di fondi??? e anche se era un dimostatore tecnologico sono stati fatti ei voli con questo velivolo??? Quote Link to post Share on other sites
ART 0 Posted February 16, 2008 Author Report Share Posted February 16, 2008 Ma che fine ha fatto il programma che lo doveva sviluppare?? è stato sopresso a causa della mancanza di fondi??? e anche se era un dimostatore tecnologico sono stati fatti ei voli con questo velivolo??? Il programma è stato abbandonato per motivi che non mi sono del tutto chiari: pare per pressioni USA, o così almeno si dice, ma non farei fatica a pensare più per la mancanza di fondi, data la situazione complessiva europea di allora come di oggi... Non ha mai volato, è rimasto allo stadio di fusoliera per prove statiche (ne avevano realizzate due, con delle varianti). Adesso un delle due si trova in questo museo http://www.aviationmuseum.eu/World/Europe/...mann_museum.htm Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted February 26, 2008 Report Share Posted February 26, 2008 (edited) se veniva così, era molto aggressivo Peccato, sia stato abbandonato!!! Edited February 26, 2008 by Blue sky Quote Link to post Share on other sites
ThunderFighter 1 Posted February 26, 2008 Report Share Posted February 26, 2008 certo che quel singolo timone verticale a 90° non mi sa molto di stealth. Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted February 26, 2008 Report Share Posted February 26, 2008 (edited) E' vero, ThunderFighter, ma evidentemente i risultati di allora, erano già ritenuti accettabili; infatti, la doppia deriva come è stato già segnalato in merito alla configurazione iniziale dell'Efa, era una delle tante regole da seguire per avere un'aereo Stealth Edited February 26, 2008 by Blue sky Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Carino il prototipo. Solo metticela una stiva bombe li dentro e vedi cosa ne rimane. Secondo me il programma sarà stato interrotto per mancanza di fondi che ne dite. Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 (edited) Certo che con quelle dimensioni internamente non penso riuscisse a trasportare molto, ma poteva essere una strada europea da seguire per quanto riguarda la bassa osservabilità!! Legolas, penso anch'io che fu abbandonato per mancanza di fondi, però i dettagli non saranno sicuramente noti ai più!! Edited February 27, 2008 by Blue sky Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Avete idea di quanto sia costato agli USA lo sviluppo dello stealth a partire dagli anni '60? Un conto è fare un dimostratore, un conto è costruire una macchina da combattimento, cosa sicuramente fuori portata dell'europa negli anni '80, specialmente quella tedesca! Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Quoto Dominus, anche se sarebbe stata una buona opportunità... Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted February 27, 2008 Report Share Posted February 27, 2008 Buona opportunità per cosa? Per sprecare i soldi? Siamo riusciti a fatica, con i soldi e le industrie di 4 nazioni, a fare l'EFA in più di vent'anni, saremmo mai potuti riuscire a fare uno stealth? Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Più che "sprecare" direi "investire", anche se ovviamente con il portafoglio vuoto non si può fare neanche quello... Vien da se che alla base di tutto ci dev'essere una buona disponibilità finanziaria. Buona occasione si intendeva per il know how. Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 Il know-how si fa costruendo aerei, non impostando programmi che non portano a nulla. Uno stealth europeo, a guida tedesca per giunta , non avrebbe portato a nulla. Quote Link to post Share on other sites
lender 1 Posted February 29, 2008 Report Share Posted February 29, 2008 In effetti paragonarlo all'F-117 mi sembra inopportuno; avrà anche una RCS minore, ma se non ha mai volato direi che manca un requisito piuttosto importante per un aereo... Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted March 6, 2008 Report Share Posted March 6, 2008 Il know-how si fa costruendo aerei, non impostando programmi che non portano a nulla.Uno stealth europeo, a guida tedesca per giunta , non avrebbe portato a nulla. Quoto;) Quote Link to post Share on other sites
ART 0 Posted March 9, 2008 Author Report Share Posted March 9, 2008 (edited) Avete idea di quanto sia costato agli USA lo sviluppo dello stealth a partire dagli anni '60?Un conto è fare un dimostratore, un conto è costruire una macchina da combattimento, cosa sicuramente fuori portata dell'europa negli anni '80, specialmente quella tedesca! Non concordo, le capacità c'erano eccome. Che poi si riuscisse o meno per questioni organizzative o di fondi a tradurre in realtà i progetti è tutto un altro discorso. Edited March 9, 2008 by ART Quote Link to post Share on other sites
ART 0 Posted March 9, 2008 Author Report Share Posted March 9, 2008 (edited) Buona opportunità per cosa?Per sprecare i soldi? Siamo riusciti a fatica, con i soldi e le industrie di 4 nazioni, a fare l'EFA in più di vent'anni, saremmo mai potuti riuscire a fare uno stealth? I motivi per cui il programma EFA si è trascinato avanti per tutto quel tempo non sono solo o soprattutto tecnici. Del resto, seguendo il tuo ragionamento, se la questione fosse di capacità tecnologica il Rafale non potrebbe neanche esistere. Edited March 9, 2008 by ART Quote Link to post Share on other sites
roca58 0 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 Ma efa, sta per eurofighter???? Quote Link to post Share on other sites
GreenPhoenix 1 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 (edited) Ma efa, sta per eurofighter???? :okok: esatto!!!! EFA è l'acronimo di Euro Fighter Aircraft Edited April 1, 2008 by GreenPhoenix Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 (edited) Spero di aver sintetizzato tutti i punti salienti della questione "carica cava". Dai, roca basta poco, ascolta un consiglio, se hai un po di tempo, prima di postare, leggi tutte le info che si trovano nella prima schermata di questo sito, ci sono delle didascalie dettagliatissime sui vari aerei, anche perchè per crearle, qualcuno ha dedicato del tempo prezioso, quindi un pò di impegno da parte tua non guasterebbe!!! Edited April 1, 2008 by Blue Sky Quote Link to post Share on other sites
roca58 0 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 io molte cose non le so perchè mi sono iscritto giusto ieri sera Quote Link to post Share on other sites
Blue Sky 40 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 (edited) io molte cose non le so perchè mi sono iscritto giusto ieri sera Va bene roca, ma nel chiedere le informazioni fai attenzione alle regole del forum,cosa tra l'altro che vale per tutti noi! Se hai dei dubbi, manda dei messaggi privati a chi ritieni ti possa aiutare, in questo modo eviterai di postare cose inappropriate!!! Ciao!!! Edited April 1, 2008 by Blue Sky Quote Link to post Share on other sites
Guest intruder Posted April 17, 2008 Report Share Posted April 17, 2008 MBB Lampyridae Questa macchina era in pratica un corrispondete dell'F-117 http://home.xmsnet.nl/hdejong/curious/Lampyridae.htm Benchè il Lampyridae, frutto delle intuizioni dell'ingegnere Gerard Loebert e realizzato in collaborazione con la Fokker olandese, fosse un dimostratore tecnologico che aveva dato eccellenti risultati, in quanto la sua RCS era di gran lunga inferiore a quella dell'F-117, i successivi progetti per lo sviluppo di caccia e/o bombardieri stealth operativi rimasero sulla carta. Oltre al progetto mostrato alla fine della pagina precedente, studiato dall'attuale EADS, c'era anche questo della Dornier risalente a fine anni '80 http://home.xmsnet.nl/hdejong/curious/stealth.htm Mi sembra ci dimentichiamo che la tecnologia per ridurre la RCS è nota da almeno 50 anni. Il problema è che non esistevano computers in grado di aiutare il pilota nella conduzione del mezzo, intrinsecamente instabile. Ecco perché lo stealth arriva dagli USA e solo negli anni 80, perché solo in quel Paese e in quel periodo i computers fanno i passi avanti necessari e in termini di capacità di calcolo, e, soprattutto, in termini di miniaturizzazione, per poter condurre un aereo. Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted April 18, 2008 Report Share Posted April 18, 2008 (edited) Non sono d'accordo. Quello sarà stato solo un elemento del tutto. Se non sbaglio il FBW c'era gia sul TSR2, europeissimo. Mancava la volontà. Ricordi cosa diceva Valentino Rossi:"Fatti! Non pugnette" Ecco negli USA le cose le fanno, in Europa ci facciamo.... Edited April 18, 2008 by -{-Legolas-}- Quote Link to post Share on other sites
Dominus 32 Posted April 18, 2008 Report Share Posted April 18, 2008 Non concordo, le capacità c'erano eccome. Che poi si riuscisse o meno per questioni organizzative o di fondi a tradurre in realtà i progetti è tutto un altro discorso. I motivi per cui il programma EFA si è trascinato avanti per tutto quel tempo non sono solo o soprattutto tecnici. Del resto, seguendo il tuo ragionamento, se la questione fosse di capacità tecnologica il Rafale non potrebbe neanche esistere. Infatti nessuno ha parlato di motivi tecnici, specie per l'eurofighter! I problemi politici ed industriali dell'EFA sono un esempio di quello che può succedere ad impostare un programma complesso, figurarsi per uno stealth! Inolte non c'era manco un requisito per un mezzo simile. Di certo, c'è da dire, non abbiamo il complesso di R&D organizzato come in America che ci avrebbe permesso di condurre uno sviluppo razionale di un programma così complesso, lì si lavora in tutt'altro modo, e poi si ha dietro la maggiore economia mondiale e una singola nazione. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.