admin Posted February 14, 2008 Report Share Posted February 14, 2008 Dicembre 2007 L’USAF ha necessità di pianificare l’ammodernamento della sua flotta di bombardieri strategici. Secondo i piani, è previsto l’ingresso in linea di un nuovo velivolo da bombardamento a lungo raggio (che avrebbe dovuto essere stealth, supersonico ed eventualmente senza equipaggio) nel 2018. Ma nel bilancio di spesa per il 2009, l’USAF non intende allocare fondi per il [...] Visualizza l'articolo completo Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 15, 2008 Report Share Posted February 15, 2008 (edited) 2018? Come no! In altri articoli si pianificava il B-3 per il 2030 Edited February 15, 2008 by enrr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted February 15, 2008 Report Share Posted February 15, 2008 Vogliono tenere in servizio i B-52H fino al 2040 pensate un pò; guardano i costi del B2 e del Raptor, progettare il primo bombardiere strategico del XXI secolo sarà un bagno di sangue per il fisco americano; è comprensibile che non siano attratti dall'idea Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 15, 2008 Report Share Posted February 15, 2008 (edited) E che dire dell'economicissimo F-35x Mi ero anche sbagliato, non era il 2030 ma il 2037 (senza contare perdite eccessive nel frattempo) Edited February 15, 2008 by enrr Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted February 15, 2008 Report Share Posted February 15, 2008 frechete, il b-52 batte sia b-2 che b-1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted February 17, 2008 Report Share Posted February 17, 2008 Se il Pentagono opterà per il programma "gap filler" in attesa del 2037/2040, potrà almeno investire i fondi disponibili ora nell'acquisizione di F-22 ed F-35, considerando la recente messa a terra di tutti gli F-15, compresa la versione E. Io credo comunque che il Next Generation Bomber sia necessario, ma non così urgente, visti i profondi aggiornamenti appena compiuti sui B-52H. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted February 18, 2008 Report Share Posted February 18, 2008 (edited) Articolo esaustivo in lingua originale anche se un po datato aiuta a capire le tendenze USAFNext Generation Bomber :ph34r: Certo che con i fondi attuali la vedo dura Edited February 26, 2008 by Blue sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Certo che con i fondi attuali la vedo dura E' vero ma pensa che l'USAF ha avviati altri programmi davvero importanti. E come ho spiegato prima, a mio parere la questione sul Next Generation Bomber è solo un superfluo. Comunque bell'articolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 E' vero ma pensa che l'USAF ha avviati altri programmi davvero importanti. Il KC-x in primis sempre che non vogliano ritrovarsi come AM in questi anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted February 19, 2008 Report Share Posted February 19, 2008 Grazie FedeKW11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 frechete, il b-52 batte sia b-2 che b-1 Giusto un po' pescarese? Allora siamo in 3, io te e wingrove! Comunque per me finirà che progetteranno un gap filler che diventerà lo strategic bomber USAF fino al 2090... Se per il B-52, che è stato concepito nel dopoguerra, siamo a poco più della metà della vita operativa (che roba, quasi un secolo...), non voglio immaginare quanto durerà quella del B-3... Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted February 28, 2008 Report Share Posted February 28, 2008 non sapevo che wingrove fosse pescarese ma il b-52 dai dati potrebbe volare fino al 2040? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted March 1, 2008 Report Share Posted March 1, 2008 ma il b-52 dai dati potrebbe volare fino al 2040? Interpretando i grafici postati da enrr anche oltre, a quanto pare... Ormai per gli aerei si calcola tutto in base all'avionica e ai costi d'impiego: se il B-2 non fosse l'incubo di ogni manutentore dell'USAF e se costasse (giusto un pelino ) di meno, si farebbe anche lui il suo bel secolo di vita operativa. Comunque è impressionante parlare di vita operativa di 90 anni... Mette i brividi pensare che normalmente un caccia, solo 30 anni fa, diventava obsoleto dopo qualche anno, ma riflettendoci bene è quanto succede oggi con l'avionica e gli armamenti. Non fai in tempo ad integrare il missile Tizio-Caio/Semprogno Tranche 3 Block 25 Mk.34 II Plus Standard 5 Super Special Racing Turbo che sviluppano la versione Joint Enhanched Tizio-Caio/Semprogno Tranche 3 Block 25 Mk.34 II Plus Standard 5 Super Special Racing Turbo 2. E ti tocca retrofittare tutti gli altri missili ed il relativo software di missione per non avere 57 versioni in servizio, giusto per fare contenti tutti quelli che devono leggersi da capo il manuale di impiego operativo e riscrivere da capo le relative procedure. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now