Barone Posted November 29, 2007 Report Share Posted November 29, 2007 Visti i lavori in casa e il mio sfratto modellistico temporaneo in cucina , dopo una settimana di inatività o davo di matto o mi trovavo un kit da montare... l'occhio mi cade su una kit Hasegawa ...F/A-18D... e quale miglior modo di rappresentarlo se non incatenato ad un ponte di volo...ma.. iniziamo dall analisi del kit.. 2 stampate grandi + 2 stampate piccole + 3 trasparenti i carichi in dotazione 3 serbatoi cilindrici 2 aim7F 2 aim9L e 2 pod in alternativa agli sparrow Dimensioni Confrontando il modello con i disegni in scala 1:72 risula praticamente perfetto: ora , gli f18 sui ponti di volo hanno molto spesso le ali piegate , i flaps abbassati in posizione di decollo , gli slats pure , i timoni delle derive sembrano spostati dal vento nella stessa direzione , i piani di coda in posizione di picchiata...il tettuccio chiuso , il freno chiuso ma la sonda di rifornimento in voloogni tanto aperta o semiaperta... ..e fin qui...segnamo i tagli da fare...(la sonda ... sono ancora indeciso) ...ora , mano al seghetto... ..e per oggi è tutto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted November 29, 2007 Report Share Posted November 29, 2007 Ciao Barone! Continuo a pensare che la tua convivente sia una santa! Ti metti a fare modellismo in cucina? E lei te lo lascia fare? Mmmm... 2 domande? Il foglio su cui confronti il modello dove l'hai preso? E' nella scatola di montaggio o l'hai trovato su qualche rivista specializzata? E il seghetto com'è fatto? Dove si compra?... Ciao e un saluto alla tua compagna... Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted November 29, 2007 Author Report Share Posted November 29, 2007 I disegni li scarico gratuitamente da airwar.ru poi li metto in scala con autocad ma anche a stamparli normalmente sono comunque d'aiuto... Il seghetto è una fotoincisione che viene applicato al cutter come una lama normale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted November 29, 2007 Report Share Posted November 29, 2007 Bello il sito! C'è un sacco di profili e il disegno di qualche cruscotto e seggiolino... Aspettiamo la prossima puntata della costruzione del f-18. Mi raccomando non risparmiarti in dettagli che noi si deve imparare, tipo che colla e stucco usi. Navigator... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted November 30, 2007 Author Report Share Posted November 30, 2007 Tagliate le parti mobili , mi dedico all'abitacolo... il giapponesi me lo propongono così: ...imbarazzante , anche col tettuccio chiuso è veramente triste. e via di plasticard da 0.25 mm tante piccole striscioline , qualche tondino e l'attak gel e mi rifaccio i quadri comandi: ora a confronto con quelli proposti dal kit con uno stuzzicadenti per dare l'idea delle dimensioni: un po di dettaglio per le pareti e i piani laterali: e i seggiolini in metallo con la duplice funzione di dare maggior realismo e peso in punta... (costano 1,5 euro a coppia e risparmiano tempo e mal di pancia) ecco i vari pezzi pronti alla verniciatura con gli smalti Humbrol e poi invecchiati con inchiostro...ma a questo ci pensiamo un altro giorno: e per oggi è tutto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted November 30, 2007 Author Report Share Posted November 30, 2007 e visto che il modellismo è una passione che ha come limite solo la fantasia... si sono matto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riki Posted November 30, 2007 Report Share Posted November 30, 2007 hahaha fantastico! bel lavoro! belli i sedili....li ho pure io x l'F14 ma il resto dell'aereo ancora manca.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 3, 2007 Author Report Share Posted December 3, 2007 (edited) ...occhio a che f14 vuoi fare... non tutti hanno quei sedili li... Solo gli F-14 D sono equipaggiati con sedili simili Gli F14-A e B hanno sedili diversi. Edited December 3, 2007 by Barone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 4, 2007 Author Report Share Posted December 4, 2007 Ed ecco lo stato d'avanzamento dei lavori... ho finalmente finito la verniciatura delle parti dell abitacolo.. particolari: sedili... impianto di sollevanemto tettuccio: pannelli laterali.. ora mi dedico ale ali e valuto se modificare...mm diciamo ricostruire... i condotti delle prese d'aria e la sonda di rifornimento.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 10, 2007 Author Report Share Posted December 10, 2007 provato a secco a montare gli abitacoli... l'effetto è abbastanza buono.. poi mi son dedicato ai vani carrello...rifatti completamente.. reso miglior realismo ai carrelli... e alle ruote... ora mi dedico alle ali.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted December 10, 2007 Report Share Posted December 10, 2007 ti prego di scusare la mia ignoranza ma i particolari dei vani carrello e del cockpit li inventi o li copi da foto? cmq mi stai facendo venire voglia di iniziare!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 10, 2007 Author Report Share Posted December 10, 2007 cerco di attenermi il più fedelmente possibile all'originale ma vista la scala 1:72 mi devo adattare ad alcuni arrangiamenti... comunque si mi baso sulle foto , sui disegni e sulle monografie che riesco a scaricare da internet... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted December 10, 2007 Report Share Posted December 10, 2007 Sei un genio, tanto di cappello Spiegami solo una cosa, come diavolo hai fatto a fare il pistone di apertura/chiusura dei carrelli posteriori? Dalle foto si vede che l'hai cambiato con quello originale... l'hai ricostruito te (così piccolo come hai fatto??) o l'hai preso già fatto? Davvero complimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 10, 2007 Author Report Share Posted December 10, 2007 Sono dei tondini di plastica , uno pieno (il + piccolo) ed uno forato (il + grande) riproducendo il reale, il "diciamo" tondo più piccolo dovrebbe essere un pelo più grande di quello che ho usato io , ma in proporzione son 0.1 - 0.15 mm quindi me lo son tenuto così... ho infilato il piccolo dentro il grande dopo aver manualmente allarganto leggermente il buco con una punta da trapano per permettermi un comodo posizionamento ( la parola comodo perde un po di valore viste le dimensioni..) poi ho incollato solo alle estremità con attak gel... ....è stato un lavoraccio ma alla fine ne è valsa la pena...ora i carrelli sono molto ma molto simili a quelli veri... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted December 10, 2007 Report Share Posted December 10, 2007 Ho capito, e invece per fare quelle che sembrano delle tubature (color rame) cos'hai usato? Tienici aggiornati sull'avanzamento dei lavori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted December 11, 2007 Author Report Share Posted December 11, 2007 ...del filo di rame... Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted December 27, 2007 Report Share Posted December 27, 2007 Baroneeee..... Sei in pausa natalizia? Meglio di Beautiful le tue puntate sul F-18 non vedo l'ora di vedere come procede il tuo lavoro... Ciao Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
LittleFrancy81 Posted January 26, 2008 Report Share Posted January 26, 2008 ehi Barone come va? Forza, qualche foto...facci ammira' 'sto nuovo capolavoro!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 eccomi dopo un mese ed ecco le foto del lavoro finito... poteva venir meglio...la future ha deluso le aspettative... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Però sei bravo con le ombreggiature, io non avrei saputo fare di meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Un vero spettacolo il tuo F-18! Non avresti una foto dell'interno? La future serve come base lucida per appiccicare le decals. Dicono che con un'altra mano spariscono senza lasciare scalini. A te cosa è che non ha convinto? Dovrei usarla a breve. Se la sconsigli ritorno ai soliti lucidi acrilici Un mega complimenti... Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Magnifico! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Davvero un lavoro certosino e di grandissimo livello! Complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 complimenti veramente bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
flankedd Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 stupendo lavoro, prendero qualche spunto per il mio ef2000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now