Jump to content

PISTE CURVE...


speedyGRUNF

Recommended Posts

Alcuni anni fa andai ad un air show sull'aviosuperficie di Carpi(MO),e notai che la strada Statale 413 Romana era chiusa al traffico(Dista circa 800 metri in linea d'aria),e chiesi a quelli dei biglietti il perchè,e mi risposero che serviva in caso di un eventuale atterraggio d'emergenza...

Ma come? :o

In quel punto la strada descrive un'ampia semicurva ed è costeggiata da alberi a entrambi i lati :o:o:o !!!!

Credendo che costoro volessero semplicemente dire una battuta o prendermi per il c*lo,chiesi anche ad altri addetti,ma la risposta fu univoca...

Non ci vuole un genio per capire che una strada costeggiata da alberi e in più non diritta non è una scelta sana per atterrare,e non avrei voluto figurarmi la scena,dato che in quell'occasione era previsto l'intervento di due Tornado,due AMX e delle Frecce Tricolori...

Ma robb de matt!!!! :huh::huh::huh:

Link to comment
Share on other sites

D'accordo dread,ma quella è una strada statale,larga non più di 6 metri,e se mettiamo che ci sono gli alberi,diventerà larga si e no 9 metri,in più su una curva... :o:o:o

Lì vicino scorre anche l'autostrada A22 Modena/Brennero,ma ci sono troppi cavalcavia :o:o:o

Link to comment
Share on other sites

bè non conosco i dettagli della strada, io ho visto 2 Viggen che decollavano da un autostrada,

l'ef-2000 che è relativamente piccolino ha un'apertura alare di 10 m e quindi non può decollare da un autostrada, però non so le dimensioni degli mb.339

Link to comment
Share on other sites

bè non conosco i dettagli della strada, io ho visto 2 Viggen che decollavano da un autostrada,

l'ef-2000 che è relativamente piccolino ha un'apertura alare di 10 m e quindi non può decollare da un autostrada, però non so le dimensioni degli mb.339

Infatti,se non sbaglio,l'aeronautica militare svedese prevede l'uso delle autostrade per i suoi velivoli...E poi se aggiungi che il Viggen ha caratteristiche STOVL...

Link to comment
Share on other sites

STOVL:Short Take Off and Vertical Landing

decollo breve e atteraggio verticale

 

VTOVL:Verticlal Take Off and Vertical Landing

decollo verticale e atteraggio verticale

ScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusaScusa volevo dire che il Viggen ha caratteristiche STOL(Short Take-Off and Landing)non STOVL...

:adorazione::adorazione::adorazione::adorazione::adorazione::adorazione:

Link to comment
Share on other sites

Gli svedesi in questo sono Fighi!!!!

Adoro i loro aerei... soprattutto il Gripen, sicuramente uno dei miei 5 aerei preferiti B)

 

La Svezia però ha anche un sacco di fig***..... ops BELLE RAGAZZE!!!!

E posso confermarlo :adorazione::P:drool:

 

Scusa Goose88 :P

Edited by JackFlanker
Link to comment
Share on other sites

La chiusura delle strade al traffico, intorno a una base aerea interessata da un air-show, credo sia solo una misura di sicurezza in caso di incidenti.

 

Probabilmente si è voluta lasciare una zona libera nella quale un pilota in difficoltà può abbandonare l'aereo ed eiettarsi, o è una zona che potrebbe essere interessata da un fuori pista o cose del genere.

 

Gli svedesi hanno allestito tratti autostradali per consentirne l'uso da parte degli aerei: è una cosa fatta apposta, non è casuale.

 

Chiaro che in ogni caso un bel tratto stradale rettilineo può essere una buona soluzione per un atterraggio di emergenza, se non c'è nulla di meglio in giro.

La larghezza non è un problema grosso, visto che di solito le ali sono "alte" e tutto sommato è la larghezza della fusoliera quella che conta, semmai il vero problema sono gli alberi, i pali dell'illuminazione, le reti, i cavalcavia... e le autovetture!

 

Per questo un pilota in emergenza preferirebbe atterrare su un bel prato piuttosto che su un'autostrada... ma meglio ancora è eiettarsi.

Link to comment
Share on other sites

per JackFlanker:

Ah figurati...non mi offendo, anzi, posso confermare anche io!!

 

con il lavoro che fa mia mamma (grafica pubblicitaria) sono abituata a vedere subito se una ragazza è carina scorfani, e quando fanno i servizi fotogafici vado a lavorare anche io (incaricata di fare il back-stage) e posso dirti che le svedesi sono tra le migliori!

 

hai presente la ragazza che fa CD Live su rai 2 con Alvin e Hilary? si chiama Camila ed è svedese...è molto carina in tv, ma dal vivo fidatevi...è meglio senza trucco...! Ci ho lavorato, e oltre tutto è pure simpatica!!! :okok:

Link to comment
Share on other sites

Difficile che un aereo si salvi dopo un atterraggio del genere.

 

Gli aerei sono abbastanza delicati, e solitamente la struttura riporta danni (anche non visibili) così gravi da metterli fuori uso per sempre.

 

Molto meglio che il pilota eviti rischi inutili: a costruire un aereo ci si mette poco, a rifare un buon pilota ci vogliono anni...

Peraltro le regole di sicurezza sconsigliano gli atterraggi di emergenza e privilegiano l'eiezione: è stato dimostrato che molti piloti sono morti inutilmente, perchè hanno cercato di recuperare l'aereo perdendo secondi preziosi.

Link to comment
Share on other sites

Per Goose88: potresti presentarcela allora!!! :rotfl::rotfl:

 

Vabbé a parte gli scherzi: sinceramente non sapevo che si privilegiasse l'eiezione all'atterraggio di emergenza; infatti credevo che si tenesse molto in considerazione il fatto di riportare l'aereo in buone condizioni o almeno non distrutto visto i costi per produrne uno nuovo

 

:rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

nessuno opterebbe per cercare di salvare l'aereo in caso di emergenza e sacrificare se stesso, prima si porta l'aereo dove non si fanno danni, poi ci si eietta a meno che la pista di emergenza non è sicura, in più se ci si mette il discprso dei danni irreparabili...

Link to comment
Share on other sites

ragazzi mi è sorto un dubbio:

 

Quando un pilota si eietta il fatto lo squote molto? insomma emotivamente poi riesce a riprenderà a volare come prima oppure avrà paura di qualcosa?

 

So che un pilota prima di essere un pilota è una persona, quindi ognuno reagisce secondo le proprie esperienze ad un' eiezione, ma il linea di massima che succede?

Link to comment
Share on other sites

non ho particolare esperienza, ma per quello che so, non dev'essere tanto bello...il pilota deve avere carattere, ma non penso che dopo un'incidente sia psicologicamente costretto ad abbandonare!

 

almeno penso...io avrei ancora più voglia di tornare su, ma so perfettamente che è una cosa soggettiva!

Link to comment
Share on other sites

Dipende.

 

L'eiezione è un fatto tramautico, e in America è prassi che ci sia poi l'assistenza di uno psicologo.

 

Talvolta durante l'eiezione si riportano fratture, talvolta danni permanenti alla colonna vertebrale.

 

Conosco piloti che si sono eiettati e continuano a volare senza problemi, e altri che hanno deciso di chiudere con il volo. Sono cose che succedono.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...