Jump to content

M-50 Bounder


Recommended Posts

  • 4 months later...

Ma come? Nessuna risposta? Allora ci penso io. Era un progetto interessante. La vera controparte del B58, rispetto al quale era, però, decisamente più grande, pesante e con superiore raggio d’azione. Avrebbe dovuto trasportare un missile da crociera denominato M61 (mai realizzato). Non ebbe successo perché i dirigenti sovietici preferirono continuare ad appoggiare lo sviluppo dei missili balistici intercontinentali, considerati decisamente più promettenti. Uno dei tanti progetti sfortunati. Il carico bellico alternativo, convenzionale o nucleare, avrebbe raggiunto le 20-30 tonnellate. La velocità di punta, con 1,8 mach, viste le dimensioni, sarebbe stata più che notevole.

Destò impressione in occidente e le speculazioni sulle sue capacità occuparono le pagine delle riviste del tempo. Invano. Venne presto dimenticato.

Link to comment
Share on other sites

pare venne messo da parte per intrinseche deficienze strutturali.. la metallurgia sovietica non era ancora in grado di produrre leghe abbastanza robuste e leggere per la struttura di un aereo bisonico di quelle dimensioni

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Da Jet Bombers - Osprey:

 

lunghezza 57 m

peso a vuoto 74.5 t, max 200 t

velocità max 1.83 mach in quota

raggio d'azione a velocità subsonica senza carico: 3000 km

 

Doveva essere un bombardiere d'alta quota destinato a lanciare cruise e fece il primo volo il 27 ottobre 1959.

Attualmente (secondo il libro) è ospitato al museo aereonautico di Monino (zona di Mosca, ma non si vede con googleearth, risoluzione troppo bassa..)

 

 

Comunque anch'io non ne avevo mai sentito parlare :rolleyes:

 

EDIT: ho trovato questa foto. dove si vede nel museo

1178294.jpg

Edited by lender
Link to comment
Share on other sites

  • 6 months later...
Guest intruder

C'è anche questo: macchine interessanti ma sfortunate.

 

MI-12.JPG

 

M50-1a.JPG

 

 

 

Eccovi qualcosa sul bombardiere Myashishiev:

 

m50_schem_01.gif

 

m50-2.jpg

 

A quanto ho letto una delle ragioni dell'accantonamento del progetto fu che in 18 voli di test raggiunse a malapena Mach 1, il consumo eccessivo non avrebbe permesso l'autonomia sperata e il carico massimo di 30 tons previsto risultava molto ma molto teorico... come il cartello che lo presenta al museo:

 

ru_monino_aircraft_m50_specs_01.jpg

 

 

 

Per chi sa il russo segnalo questo sito molto interessante

 

http://www.airwar.ru/enc/bomber/m50.html

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...