Graziani Posted August 22, 2007 Report Share Posted August 22, 2007 Ragazzi mi sapreste spiegare per favore in che cosa consiste e quali vantaggi portera' all'esercito di Sua Maesta' il programma FRES? GRAZIE Link to comment Share on other sites More sharing options...
abrams Posted August 25, 2007 Report Share Posted August 25, 2007 Secondo Wikipedia FRES sarebbe una nuova famiglia di veicoli corazzati per l'esercito britannico che entrerà in servizio nel 2010,per rimpiazzare i vecchi veicoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 25, 2007 Report Share Posted August 25, 2007 Il programma FRES è semplicemente una gara con cui decideranno che veicolo 8x8 comprare tra: Boxer MRAV Piranha V VBCI :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 Qualcuno di voi sa come mai il nostro VBM Freccia è stato escluso?? Spero che non sia dovuto a qualche ingerenza di tipo politico. in fondo Finmeccanica è un'azienda molto stimata in GB. la GB è il secondo mercato di "casa" per Guarguaglini e soci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 perchè temo ci sia un "piccolo" gap tecnologico tra in nostro VBM e gli altri concorrenti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 GAP tecnologico tra VBC e il Piranha V? :rotfl: ... tra l'altro sono stati pure scartati il SEP e il Patria AMV ... che sono tutti mezzi molto moderni ... personalmente ritengo che non vi sia GAP nemmeno nei confronti di VBCI e Boxer, non dimentichiamo l'ottimo livello di protezione del nostro mezzo e il fatto che esca di fabbrica già "netcentrico" ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 Non credo proprio che esista un GAP tecnologico. Se non sbaglio proprio su questo forum,e anche su PdD, il VBM è stato giudicato da molti il migliore tra tutti i concorrenti(certo è che la GB non segue i consigli di Aereimilitari.org). non credo neanche che il problema sia la torre da 25mm in quanto la OTO in catalogo ha anche quella da 30mm. Forse è stato un problema di costi. Qui urge un investigatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 La GB voleva: a modular family of medium-weight armored vehicles geared to fulfill 15-16 different battlespace functions. These include protected mobility; command and control; reconnaissance (embracing engineer reconnaissance, scouting, and delivery of dismounts); ground-based surveillance; direct engagement; organic indirect fire support; indirect fire control; logistics; medical; repair and recovery; mobility and counter-mobility support (gap-crossing, breaching, minelaying, digging); air defense; NBC survey; and communications (variously including platforms for Bowman radio rebroadcast, the Falcon area communications system and the Soothsayer electronic-warfare system). Non mi risulta che Piranha e VBCI siano modulari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 se vogliono un mezzo modulare allora vincerà il boxer Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 Poi bisognerà vedere se il Boxer sarà in grado di assolvere a tutte queste funzioni. Sarà che personalmente i mezzi modulari non mi convincono ma io avrei selezionato il VBC, già disponibile e di cui sono state progettate varie versioni speciali. La posto-comando,IFV,CC,PortaMortaio(magari montarci un bell'AMOS sul VBC ) ci sono già. Ambulanza è in progetto, mettergli una torre ADATS sarebbe semplice e hai la versione contraerea. Cosa vogliono di + dalla vita,gli inglesi???????'un Lucano????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted January 17, 2008 Author Report Share Posted January 17, 2008 Ma le british armed forces oltre alle forze regolari e al territorial army ha anche circa 200.000 riservisti regolari????????????????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted July 3, 2010 Author Report Share Posted July 3, 2010 UK: Firmato contratto per il veicolo ASCOD SV per il programma FRES Il Ministero della Difesa del Regno Unito ha scelto lo ASCOD di General Dynamics UK quale piattaforma SV (Specialist Vehicle) del programma FRES (Future Rapid Effect System), scartando la versione dello svedese CV-90 offerta da BAE Systems. FRES intende rinnovare gradualmente nei prossimi 30 anni la flotta di mezzi corazzati del British Army. Il programma, che ha superato una fase di ristrutturazione al fine di contenere i costi, ha visto la sospensione dell’acquisizione del Piranha 5 quale Utility Vehicle per concentrare le energie e e le risorse sui mezzi scout SV. Il contratto, del valore di circa 607 milioni di euro, copre la fase dimostrativa con la costruzione di sette prototipi derivati dal veicolo ASCOD in servizio presso gli eserciti spagnolo e austriaco, che verranno testati a partire dal 2013. La data di entrata in servizio è prevista per il 2014, coincidente con il ritiro dei veicoli CVR(T), versione Scimitar. L’attenzione per ora è concentrata sulla versione Scout (ricognizione) dell’ASCOD SV, ma il veicolo fornirà la base di altre varianti quali posto comando, trasporto feriti, genio, artiglieria con obice da 155 mm. L’ASCOD SV Scout pesa 28 tonnellate, 42 a pieno carico, ma può raggiungere le 45 tonnellate con corazzature aggiuntive, dispone di una torretta con cannone da 40 mm abbinato ad una mitragliatrice da 7.62 mm, è aviotrasportabile via A400M e necessita di un equipaggio di tre persone. FRES consiste in una famiglia di veicoli blindati da 27–30 tonnellate, avio-trasportabili (A400M, C-130J), capaci di operare in ambiente networkcentrico, che costituiranno la spina dorsale delle brigate leggere per il prossimo futuro, andando a sostituire i veicoli blindati che si stanno avvicinando al termine della loro vita operativa. Il valore del contratto finale, che coprirebbe oltre 600 veicoli, è stimato in circa 11 miliardi di euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted July 3, 2010 Report Share Posted July 3, 2010 Niente da fare, nel procurement i sudditi di sua maestà son sempre originali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted July 8, 2010 Report Share Posted July 8, 2010 io non ho capito una cosa, cioè pesa 28t a pieno carico 42t ma con le corazze puo arrivare a 45, quindi 3t in piu del pieno carico? Ma dopo a che serve allora? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted July 9, 2010 Author Report Share Posted July 9, 2010 a che serve cosa??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted July 9, 2010 Report Share Posted July 9, 2010 io non ho capito una cosa, cioè pesa 28t a pieno carico 42t ma con le corazze puo arrivare a 45, quindi 3t in piu del pieno carico? Ma dopo a che serve allora? In realtà quello che si propone di acquistare il BA è un mezzo completamente nuovo rispetto al pizzarro/ulan, lo vanno a riprogettare in molte delle componenti essenziali. Le 45 tonnellate servono per il combattimento a bassa intensità, specie in aree urbane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CHAFFEE79 Posted July 9, 2010 Report Share Posted July 9, 2010 si ma se con 45t sfora il peso a pieno carico come fai a combattere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
massiap Posted August 27, 2010 Report Share Posted August 27, 2010 Scusate ragazzi ho una domanda: avevo sentito dire che i mezzi ruotati inglesi erano poco moderni e non molto evoluti, sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 27, 2010 Report Share Posted August 27, 2010 si ma a quali ti riferisci ed a che periodo? oggi il B.A. ha i nostri Lince, i Supacat per le S.F. e varie versioni di Land Rover, oltre ai camion. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massiap Posted August 27, 2010 Report Share Posted August 27, 2010 prima e seconda guerra del golfo fino al 2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 27, 2010 Report Share Posted August 27, 2010 (edited) nella prima c'erano ancora i vecchi Ferrett, nella seconda solo Land Rover. i Lince ed i Supacat sono posteriori al 2003. ovviamente, poi, un gran numero di MRAP che si sono aggiunti negli anni. il sito del B.A., inoltre, riporta ancora in servizio il Saxon (il quale è in graduale radiazione ed era presente alle due guerre del golfo)... davvero non pensavo che se li portassero ancora dietro http://www.army.mod.uk/home.aspx Edited August 27, 2010 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
massiap Posted August 27, 2010 Report Share Posted August 27, 2010 anche io sbirciando sul sito della British Army sono rimasto veramente sorpreso :blink: chissà dai quei cosi ai nostri lince cm è cambiata in meglio la cosa :asd: Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 27, 2010 Report Share Posted August 27, 2010 vabè sono mezzi di categoria diversa. il Saxon dovrebbe essere sostituito dai MRAP più grossi o dai futuri programmi dell'arma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massiap Posted August 28, 2010 Report Share Posted August 28, 2010 Scusate ma io non ho ancora ben capito l' utilità del coyote(versione più lunga e con un asse in più di gomme) che, cm dal sito, servirebbe per portare rifornimenti ma non ci sono dei camion cm gli ACTL dell' esercito italiano?potreste darmi un chiarimento? :helpsmile: Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 28, 2010 Report Share Posted August 28, 2010 questo Coyote? non è mica un camion da rifornimento! è un mezzo per operazioni speciali... infatti è un Supacat più grosso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now