Venon84 Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 Sull'ultimo numero di tecnologia e difesa si parla di una collaborazione tra Italia e India per la costruzione di una futura unità anfibia di 20000 tonnellate. Su pagine di difesa ho letto che il finanziamento dovrebbe rietrare nel bilancio della protezione civile, in quanto verrebbe definita unità di soccorso umanitario. Qualc' uno di voi che è a conoscenza della faccienda potrebbe aggiornarmi? Ringrazio in anticipo chiunque fornisca info Link to comment Share on other sites More sharing options...
SM79 Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 (edited) Sull'ultimo numero di tecnologia e difesa si parla di una collaborazione tra Italia e India per la costruzione di una futura unità anfibia di 20000 tonnellate. Su pagine di difesa ho letto che il finanziamento dovrebbe rietrare nel bilancio della protezione civile, in quanto verrebbe definita unità di soccorso umanitario.Qualc' uno di voi che è a conoscenza della faccienda potrebbe aggiornarmi? Ringrazio in anticipo chiunque fornisca info -La futura unità anfibia sarà LPD e non LHD perché verrebbe scamibata dai politici per portaerei e non ce ne farebbero costruire più per almeno 30 anni. - dislocherà 20.000 tonn. e misurerà 200 metri di lunghezza perché è meglio abbondare nelle dimensioni, visto che ormai i costi li fanno salire gli apparati elettronici (che saranno ridotti al minimo) e non i metalli. - Sarà costruita con criteri mercantili (come le LPD dei santi, del resto) per ovvie ragioni di costi...per la sicurazza non ci saranno grossi problemi...se un colpo arriva a segno è una tragedia in ogni caso (vedi vicenda della corvetta israeliana nuovissima e con elettronica al top messa fuori combattimento da un missile Hesbollah). - Non sarà tuttoponte ma avrà le sovrastrutture a centro nave che comprenderanno l'Hangar (al livello del ponte di coperta) in grado di alloggiare 4 EH 101. Nella sottostante rimessa con bacino allagabile troveranno posto i mezzi cingolati ed i mezzi da sbarco. - Sarà praticamente disarmata (un paio di mitragliere da 25 mm) - I costi si aggireranno sui 350 milioni di euro, spalmati in bel 5 anni fiscali e si punta a far compartecipi delle spese anche i dicasteri dei Trasporti e della Navigazione e quello delle Infrastrutture. Del resto non è un mistero che già i pattugliatori Sirio ed Orione, i 4 Cassiopea e la LPD San Marco furono finanziati dall'allora Ministero della Marina Mercantile, mentre il ministero delle Infrastrutture ci ha messo del suo per finanziare le prime 2 Fremm. - Con Garibaldi e Cavour avremo possibilità di imbarco di aeromobili ben superiori alle alle nostre disponibilità e quindi una eventuale LHD non avrebbe aerei a disposizione. - E' vero invece che con la nascita di una brigata da sbarco interforze (EI e MM) i 3 Santi sono insufficienti, anche perché la San Giorgio viene impiegata anche come nave scuola. - L'impostazione dovrebbe avvenire in tempi abbastanza ridotti (si spera) . Edited January 15, 2007 by SM79 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 Confermo tutto quello che ha detto SM79 sulla futura unità anfibia; ero a conoscenza delle stesse cose, forse abbiamo le stesse fonti... Aggiungo che approvo decisamente le scelte che paiono ormai decise per la configurazione della nave: infatti secondo me è chiaro che il nostro problema è quello di aumentare il numero di uomini (e mezzi) trasportabili, anche a discapito della componente elicotteristica. E una nave del genere permetterà il trasporto di 900 uomini (andando rigorosamente a spanne... ). Abbiamo già parlato dei criteri commerciali e non voglio ritirare fuori la questione; vorrei solo precisare che la MMI ha intenzione di risparmiare, ma non sulla sicurezza: la compartimentazione sarà sicuramente molto spinta. Questo perchè un missile può costringere la nave a rientrare per le riparazioni, ma non la può certo affondare. E vista la fatica che si fa per comprarle ste navi, non vale la pena correre rischi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 mentre il ministero delle Infrastrutture ci ha messo del suo per finanziare le prime 2 Fremm. Ministero delle attività produttive Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 l'aveva vista anch'io quella foto, ma secondo me è solo un modellino di comodo, dal quale togliere e mettere isola/sovrastrutture. Secondo me però una LPD come descritta (ponte di volo interrotto) non avrà solo le sovrastrutture diverse, bensì sarà tutta più slanciata, cioè più bassa. o mi sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted January 15, 2007 Report Share Posted January 15, 2007 l'aveva vista anch'io quella foto, ma secondo me è solo un modellino di comodo, dal quale togliere e mettere isola/sovrastrutture.Secondo me però una LPD come descritta (ponte di volo interrotto) non avrà solo le sovrastrutture diverse, bensì sarà tutta più slanciata, cioè più bassa. o mi sbaglio? Al contrario, l'isola che ci hanno montato, cioè quella in stile "Santi" (quella gialla) non c'entra niente con lo scafo (secondo me) perchè? vedi per caso un elevatore? io no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted January 16, 2007 Report Share Posted January 16, 2007 Sarà un bel traghetto della Tirrenia militarizzato (con la differenza che quello va più veloce) A parte gli scherzi concordo con quanto detto, cmq speriamo che la protezione civile cacci i soldi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted January 16, 2007 Report Share Posted January 16, 2007 l'aveva vista anch'io quella foto, ma secondo me è solo un modellino di comodo, dal quale togliere e mettere isola/sovrastrutture.Secondo me però una LPD come descritta (ponte di volo interrotto) non avrà solo le sovrastrutture diverse, bensì sarà tutta più slanciata, cioè più bassa. o mi sbaglio? Al contrario, l'isola che ci hanno montato, cioè quella in stile "Santi" (quella gialla) non c'entra niente con lo scafo (secondo me) perchè? vedi per caso un elevatore? io no. ah ok! quindi secondo te lo scafo sarà più o meno così... bah non è che io ne sappia tanto di navi, mi aveva solo dato l'impressione di essere un tantino troppo alto.. al riguardo dell'isola hai ragionissima, non centra granchè col resto.. e anche secondo me gli elevatori non ci sono sul modellino, nè ci saranno sulla nave: infatti sembra ormai certo che sarà come l'ha descritta SM79, quindi con tutto il necessario per gli elicotteri contenuto nelle sovrastutture. così nello scafo ci sarà tanto posto per la componente anfibia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
StileAppiani Posted January 18, 2007 Report Share Posted January 18, 2007 Costruiamoci una WASP come l'americani e siamo apposto con trasporto anfibio e supporto aereo alle forze da sbarco....e tutto con una sola nave Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted January 18, 2007 Author Report Share Posted January 18, 2007 (edited) Costruiamoci una WASP come l'americani e siamo apposto con trasporto anfibio e supporto aereo alle forze da sbarco....e tutto con una sola nave E i soldi per costruirla ce li facciamo prestare da Bill Gates. Visto che si è dato alla beneficienza, potremmo spacciare la MMI come associazione umanitaria, e magari ci facciamo sovvenzionare anche una CVN con tanto di gruppo aereo imbarcato!! Edited January 18, 2007 by Venon84 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SM79 Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Costruiamoci una WASP come l'americani e siamo apposto con trasporto anfibio e supporto aereo alle forze da sbarco....e tutto con una sola nave La Tarawa è vecchia di 30 anni ed ha un equipaggio di 950 uomini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 infatti loro dicevano la wasp.....che è un progetto più moderno.cmq sia,vecchia o non vecchia sono navi impressionanti Link to comment Share on other sites More sharing options...
StileAppiani Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Per me con i soldi della Cavour una Wasp saltava fuori!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 Una Wasp non è una portaerei Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 infatti... i Marines preferiscono basare a terra i velivoli il prima possiblie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 19, 2007 Report Share Posted January 19, 2007 (edited) sicuramente non possiamo pretendere di far decollare un hornet da una wasp,ne di poter costruire una portaaerei anfibia.queste navi sono porta-elicotteri con sopra degli harrier,ricordiamocelo sempre Edited January 19, 2007 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
SM79 Posted January 21, 2007 Report Share Posted January 21, 2007 Costruiamoci una WASP come l'americani e siamo apposto con trasporto anfibio e supporto aereo alle forze da sbarco....e tutto con una sola nave La Tarawa è vecchia di 30 anni ed ha un equipaggio di 950 uomini... Appunto, ma io non prendevo neppure in considerazione una Wasp, visto che gli USA se le terranno per un bel po'. Non credo nemmeno sia il caso di ordinarne una nuova di zecca (ben 1074 uomini di equipaggio, soli 23 nodi e costo elevatissimo, non solo d'acquisto, ma di mantenimento) . Io pensavo che tra qualche anno gli USA cominceranno a dismettere le ben più anzianotte Tarawa. Ma siamo sempre lì: costi astronomici e navi troppo onerose come mantenimento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 21, 2007 Report Share Posted January 21, 2007 orami la velocità non sembra più un requisito importante,basti pensare che i nuovi caccia inglesi non superano i 30 nodi Link to comment Share on other sites More sharing options...
SM79 Posted January 21, 2007 Report Share Posted January 21, 2007 orami la velocità non sembra più un requisito importante,basti pensare che i nuovi caccia inglesi non superano i 30 nodi Noi stiamo anche peggio, con il Doria a 29, le Fremm a 27, i Comandanti a 25 e le Sirio a 22... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Captor Posted January 21, 2007 Report Share Posted January 21, 2007 l'importante è che il Cavour non semini doria e freem di scorta... scherzi a parte, per un'unità portaeromobili non si può scendere sotto certi valori di velocità, altrimenti si rischia di non poter far decollare gli aerei in tutte le condizioni(assenza di vento..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 21, 2007 Report Share Posted January 21, 2007 tra poco tornermo alle tri-remi Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted January 22, 2007 Report Share Posted January 22, 2007 tipo navi vichinghe... Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted February 1, 2007 Report Share Posted February 1, 2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted February 1, 2007 Report Share Posted February 1, 2007 è uno skerzo vero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now