aperturasintetica 0 Posted January 22, 2007 Report Share Posted January 22, 2007 ciao ragazzi avete sicuramente notato nelle ultime generazioni di caccia le differenti collocazioni delle prese d aria sui caccia americani e russi. i primi prediligono le prese d aria ia lati della fusoliera o subito sotto l ala ;vedi F14 F15 F18 F22 ,mentre i costruttori russi le mettono sotto il ventre dell aereo vedi Mig29 e tutti i derivati dell Su27,lasciando libera l ala .Cosa ne pensate voi di questa differente scuola di progettazione e quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi da loro derivati... Quote Link to post Share on other sites
nighthawk 1 Posted January 22, 2007 Report Share Posted January 22, 2007 bella domanda, sono curiso anche io! Quote Link to post Share on other sites
m4rkoz 0 Posted January 23, 2007 Report Share Posted January 23, 2007 bè gli ultimi modelli russi godono di un agilità superiore a quella occidentale. Quote Link to post Share on other sites
julian 0 Posted January 23, 2007 Report Share Posted January 23, 2007 Penso che la progettazione di questi aerei così diversi risale pressocchè alla fine della 2 guerra mondiale anni in cui si cercava di sviluppare dei caccia cn prestazioni unike.... So che ad esempio che gli aerei come il p51 avevano la presa d'aria sotoo il ventre ed era di progettazione americana.... ma non so il motivo della loro modifica.. Quote Link to post Share on other sites
edo 0 Posted January 23, 2007 Report Share Posted January 23, 2007 l f'16 però ce l'ha sotto il ventre..ed è americano... ...mah...bella domanda aperturasintetica Quote Link to post Share on other sites
Maverick1990 4 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 be innanzitutto le due diverse scuole di progettazione, adottando prese d'aria colocate e costruite in modo diverso hanno anche scaturrito rendimenti diversi. come è già stato detto da m4rkoz i velivoli russi sono più manovrabili ma è anche vero che quelli americani sono invisibili ai radar!... Anche in fase di progettazione forse troviamo degli impedimenti riguardo alla tecnologia stealth, per gli americani sarebbe impossibile creare le prese d'aria nel ventre del 22, in quanto proprio in quel ventrè è presente la stiva porta missili ( altro elemento per diminuire la RCS del velivolo) Quote Link to post Share on other sites
Wolfman 4 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 Sono daccordo con Maverick. C'è anche da dire che le prese d'aria ai lati sugli aerei occidentali, contribuiscono a creare una fusoliera più ampia, quindi maggior portanza, basti vedere l'F15 israeliano atterrato solo con un'ala grazie all'eccezionale portanza generata dalla fusoliera. Di contro su un aereo russo, le prese d'aria poste sotto la fusoliera tengono "libere" le ali, ciò significa oltre che maggiore manovrabilità anche possibilità di installare sotto di esse più ordigni bellici. Quote Link to post Share on other sites
aperturasintetica 0 Posted January 24, 2007 Author Report Share Posted January 24, 2007 grazie per le risposte a presto. Quote Link to post Share on other sites
Gianni065 55 Posted January 24, 2007 Report Share Posted January 24, 2007 Non c'è una "scuola" per le prese d'aria: il loro disegno risponde a una serie di fattori, quali la quantità di aria richiesta dal motore, l'ottimizzazione per determinati range di quote e velocità, il numero e la posizione dei motori, la necessità di limitare il rischio di aspirare oggetti estranei presenti sulla pista, ecc... Il disegno delle prese d'aria poi, influisce sull'aerodinamica del velivolo, sulla distribuzione dei pesi, ecc... Ogni tipo di presa d'aria, quindi, va ragionata non in termini di "scuola", ma di specifità del singolo progetto, anche se ci sono aziende (come la Dassault) che hanno adottato prese d'aria di disegno pressochè identico su vari modelli di aerei. Ma in questo caso non si parla di "scuola" per le prese d'aria, ma proprio di "scuola" per l'intera progettazione dei velivoli, cosa che si coglie benissimo nella serie Mirage III/IV/5/50/2000/4000 e, per certi aspetti, F.1 . Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.