easy Posted September 15, 2004 Report Share Posted September 15, 2004 Ieri guardando la trasmissione "top secret" si parlava dell' X 47,l'aereo si dice,è molto molto simile al presunto UFO caduto a Rosewell nel 1947 e la sua sigla infatti ha il numero 47,che gli USA siano riusciti a sviluppare un aereo che utilizza tecnologia aliena? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gemini Posted September 15, 2004 Report Share Posted September 15, 2004 O è forse la tecnologia degli aerei che diventa sempre più incredibile, fino a far assomigliare un aereo ad un UFO. O forse è tutta una cospirazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 15, 2004 Report Share Posted September 15, 2004 Ma no... la sigla X-47 gli toccava... siamo arrivati alla 50 ! Il Pegasus X-47 è solo un dimostratore sviluppato nell'ambito del programma US Navy UCAV-N. Roswell è solo una leggenda, una delle tante che circolano su UFO e alieni in genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted September 15, 2004 Author Report Share Posted September 15, 2004 nessuno ha visto la trasmissione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted September 15, 2004 Report Share Posted September 15, 2004 ma dovrebbe essere un bombardiere questo aereo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 15, 2004 Report Share Posted September 15, 2004 Sì. Il programma UCAV-N prevede la realizzazione di un velivolo imbarcato da ricognizione e bombardamento senza pilota. Piaccia o no, sarà il futuro dell'aviazione da combattimento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted September 16, 2004 Report Share Posted September 16, 2004 ma ci sta una bomba la? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 16, 2004 Report Share Posted September 16, 2004 ma ci sta una bomba la? NOOOO! Quello è solo un dimostratore di ridotte dimensioni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Steyr Posted September 17, 2004 Report Share Posted September 17, 2004 Alle volte penso che siano solo dei grossi modelli statici e non funzionanti, creati dagli americani solo per far credere agli altri paesi di essere in possesso di chissà quale tecnologia. <_ Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 17, 2004 Report Share Posted September 17, 2004 Alle volte penso che siano solo dei grossi modelli statici e non funzionanti, creati dagli americani solo per far credere agli altri paesi di essere in possesso di chissà quale tecnologia. <_< Naaa...non ci pensare. Gli americani fanno così da anni, le cose "le fanno". Poi quello che scelgono di non tenere nascosto, lo publiccizzano pure, mi pare che li, abbiano meglio il concetto del contribuente, che gli si mostri in cosa investono i loro soldi,e non stanno a pensare che tutto è scontato come qui in Italia. Vuoi mettere, investono più della metà del PIL nella difesa, perforza la metà delle volte finiscono a parlare del loro "impegno" in materia.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 17, 2004 Report Share Posted September 17, 2004 Ehi, andiamoci piano.... Gli americani non fanno modelli statici... il motivo per cui la tecnologia aeronautica USA è così avanzata sta anche nel fatto che le industrie, le forze armate e le agenzie governative NASA e DARPA hanno realizzato una marea di dimostratori accumulando una quantità di dati ed esperienze ineguagliabili. Solo di aerei X ne hanno fatti 50.... per non parlare dei tanti progetti realizzati e mai avviati alla produzione di serie (come l'F-23 o l'F-20). L'X-47A esiste, è reale, e vola. E' piccolo, attorno ai nove metri di lunghezza, è propulso da un singolo turbofan JT-15D nella classe dei 1500 kg di spinta, pesa circa 1700 kg e ha un carico massimo utile inferiore ai 500 kg. La sua velocità è subsonica, ed ha un'autonomia di circa un'ora di volo. Il velivolo definitivo, invece (X-47B), sarà molto più grande e potrà trasportare oltre due tonnellate di armi e sensori, ad alta quota e alta velocità subsonica. Infine, una doverosa precisazione: se davvero gli USA spendessero metà del loro PIL nella difesa, sarebbero sicuramente più armati di tutte le nazioni del mondo messe insieme.... ma non potrebbero mangiare! Le spese per la difesa USA sono pari al 3,2 % del PIL. :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 17, 2004 Report Share Posted September 17, 2004 (edited) Infine, una doverosa precisazione: se davvero gli USA spendessero metà del loro PIL nella difesa, sarebbero sicuramente più armati di tutte le nazioni del mondo messe insieme.... ma non potrebbero mangiare!Le spese per la difesa USA sono pari al 3,2 % del PIL. :-) Mi rincuori sai! Avevo letto sullo speciale di Le monde (mangiarane a tradimento) un grafico a torta della spesa militare dei vari paesi, e gli Stati Uniti avevano la "fettona" delle spese militari un pò più di metà. Fonte francese...fonte scortese... Tanto basta Edited September 17, 2004 by -{-Legolas-}- Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 17, 2004 Report Share Posted September 17, 2004 Probabilmente hai interpretato male quella "torta". La torta rappresentava le spese militari complessive nel mondo, e ogni fetta era l'aliquota della nazione corrispondente. Secondo Le Monde, quindi, gli USA spenderebbero più di tutte le altre 160 e passa nazioni del mondo. Onestamente non so da dove Le Monde prenda quella cifre. Di solito le fonti giornalistiche prendono a riferimento i dati pubblicati dal SIPRI. Quando ho poco tempo per una ricerca, confesso di farlo anch'io. Il SIPRI ha calcolato che nell'anno 2003 sono stati spesi in armamenti, nel mondo, ben 956 miliardi di dollari, e di questi, ben 446 sono americani. Ecco quindi che è facile arrivare a una fetta di torta grossa quanto la metà. In realtà i dati del SIPRI vanno presi con le pinze. Infatti il SIPRI è un organismo dichiaratamente pacifista e anti-militare, e tende a sovrastimare le spese militari americane (che si aggirano in realtà sui 300 miliardi di dollari all'anno) e a fidarsi ciecamente dei dati ufficiali forniti da paesi come la Cina, ai quali viene inviato un.... questionario da compilare! Per cui secondo il SIPRI la Cina spenderebbe appena 30 miliardi di dollari in armamenti, mentre secondo la CIA (e io uso questi dati) la cifra reale è di oltre 56 miliardi di dollari. Se, quindi, calcoliamo la spesa reale militare nel mondo, vedremo che la cifra complessiva nel mondo si colloca tra i 1200 e i 1500 miliardi, di cui solo 300 sono americani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Gianni ogni volta mi lasci basito... Mi sembri Nico Sgarlato, per quanto io conosca solo gli articoli che scrive sia chiaro non voglio offendere nessuno... (magari è un mascalzone chi lo conosce ) Copmunque bravo. Poi vado a rivedere quella torta così ti faccio sapere quanto "sono stato impreciso" ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Probabilmente hai interpretato male quella "torta". La torta rappresentava le spese militari complessive nel mondo, e ogni fetta era l'aliquota della nazione corrispondente. Secondo Le Monde, quindi, gli USA spenderebbero più di tutte le altre 160 e passa nazioni del mondo. Onestamente non so da dove Le Monde prenda quella cifre. Di solito le fonti giornalistiche prendono a riferimento i dati pubblicati dal SIPRI. Quando ho poco tempo per una ricerca, confesso di farlo anch'io. Il SIPRI ha calcolato che nell'anno 2003 sono stati spesi in armamenti, nel mondo, ben 956 miliardi di dollari, e di questi, ben 446 sono americani. Ecco quindi che è facile arrivare a una fetta di torta grossa quanto la metà. In realtà i dati del SIPRI vanno presi con le pinze. Infatti il SIPRI è un organismo dichiaratamente pacifista e anti-militare, e tende a sovrastimare le spese militari americane (che si aggirano in realtà sui 300 miliardi di dollari all'anno) e a fidarsi ciecamente dei dati ufficiali forniti da paesi come la Cina, ai quali viene inviato un.... questionario da compilare! Per cui secondo il SIPRI la Cina spenderebbe appena 30 miliardi di dollari in armamenti, mentre secondo la CIA (e io uso questi dati) la cifra reale è di oltre 56 miliardi di dollari. Se, quindi, calcoliamo la spesa reale militare nel mondo, vedremo che la cifra complessiva nel mondo si colloca tra i 1200 e i 1500 miliardi, di cui solo 300 sono americani. acchio che dati ma da dove attingi se è possibile saperlo (tipo sito o altri o è frutto del tuo lavoro?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 20, 2004 Report Share Posted September 20, 2004 Ragazzi... ragazzi.... quello che scrivo è sempre reperibile su qualche fonte pubblica, da qualche parte. Sono certo che ci sono siti (specialmente quelli pacifisti) dove troverete gli stessi dati, ma non chiedetemi quali sono perchè non lo so proprio: onestamente le ricerche in internet portano via tempo. Vedremo di colmare anche questa lacuna, ho un progettino in mente che sottoporrò a Fabio quando torna. Quanto ai miei dati di archivio, ho già postato su questo forum, proprio oggi, come funzionano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Quanto ai miei dati di archivio, ho già postato su questo forum, proprio oggi, come funzionano. Veramente un mito... Bravo, io non riuscirei a fare una cosa del genere. Perdo sempre gli scontrini Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 gianni ma te fai l'ingegnere aeronautico il pilota la spia dela cia o del kgb ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 No... sono quello che svuota i cestini degli uffici del Pentagono... Ragazzi, non voglio tirarmela, parola, proprio non posso togliervi questa curiosità, nè sul forum nè in privato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted September 21, 2004 Author Report Share Posted September 21, 2004 per me fa la spia per il kgb..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 No... sono quello che svuota i cestini degli uffici del Pentagono... Ragazzi, non voglio tirarmela, parola, proprio non posso togliervi questa curiosità, nè sul forum nè in privato. Sennò poi ci devi uccidere... Scherzo. Ci piace la tua compagnia, va bene così. :seiok: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 don't worry........................................................................... ................................................................................ .................................. be happy Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted September 24, 2004 Report Share Posted September 24, 2004 Il SIPRI ha calcolato che nell'anno 2003 sono stati spesi in armamenti, nel mondo, ben 956 miliardi di dollari, e di questi, ben 446 sono americani.... Se, quindi, calcoliamo la spesa reale militare nel mondo, vedremo che la cifra complessiva nel mondo si colloca tra i 1200 e i 1500 miliardi, di cui solo 300 sono americani. Ok, come promesso "ho fatto" conttrollare, secondo Le Monde le spese USA in armamenti nel 2001 ammontavano a 322,4 miliardi di dollari. Ma non so se sono fonte SIPRI... Poi guardo io, così ti so dire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted September 24, 2004 Report Share Posted September 24, 2004 Bhè sì, avevo detto intorno ai 300, quindi 322 mi pare attendibile (non è possibile calcolare esattamente questo tipo di spesa, perchè ci sono voci che possono o non possono rientrare, come la Guardia Costiera, la ricerca Spaziale, ecc...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now