eurofighter86 2 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 1 Ragazzi, cosa ne pensate dei nostri carriarmati? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Gianni065 53 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 1 Se n'è già parlato. E sostanzialmente siamo abbastanza d'accordo nel dire che non sono il massimo, specialmente se paragonati alle realizzazioni tecniche di altri paesi (come il Leopard o l'Abrams) ma sono una soluzione di compromesso dolorosa ma necessaria per l'industria nazionale. Sulle autoblindo il discorso è più complesso: in questo forum, come nel mondo, c'è chi sostiene che le blindo siano inutili, meglio i carri armati, e c'è - come me - sostiene che le blindo non sono e non saranno mai all'altezza di un carro armato, ma ci sono situazioni in cui la loro trasportabilità immediata consente di offrire un minimo di protezione alle forze terrestri, laddove non è possibile trasportare carri armati. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 Le blindo sono utilissime. Mica esiste solo la guerra cingolata. Le forze leggere hanno bisogno di blindati. Prendi per esempio HUMMER americani. Sai quante cose fa? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 Qui si parla di blindo pesanti al posto di carri armati e APC, non certo delle blindo leggere Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite batterfield Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 Ma riguardo all'abrams..........Ho notato che su Operation Flashpoint e' molto piu' lento a caricare di nuovo il Sabot rispetto al T80 o al T 72 ma e' vero??? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 Il sistema di caricamento manuale dell'Abrams è più veloce di quello schifo di sistema di caricamento manuale dei T72-80 che io sappia. P.S. Se vuoi postare immagini, per altro non richieste e non attinenti, almeno rimpiccioliscile col codice che io ho l'ADSL 4 mega ma se qualcuno ha il 56k bestemmia in serbocroato Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Ospite batterfield Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 Scusami..........mamma mia E poi io ho visto immagini anche piu' grosse e nessuno che dicesse niente. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dread 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 Scusami..........mamma mia E poi io ho visto immagini anche piu' grosse e nessuno che dicesse niente. ha ragione, il codice essite apposta, immagini troppo grandi c'erano e vi ho detto di usare il codice per rimpicciolirle, inoltre sei OT, si parla di carri italiani, che c'entra l'abrams? CHIUSO OT Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Bubu 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 se qualcuno ha il 56k bestemmia in serbocroato e il mio caso... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
eurofighter86 2 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 2 Cmq, tutto ok boyz ho visto i post precedenti. E mi sono documentato abbastanza! Grazie! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 3 Dipende dalle situazioni. Un blindato non ha il problema dell'usura dei cingolati. I cingoli si usurano velocemente. Poi i veicoli blindati pesanti (scusate prima non avevo capito) pesano circa la metà di quelli cingolati. Sono quindi, anche più mobili. Ma resta il fatto che un blindato non attraversa trincee e ostacoli vari cosi facilmente come i carri armati cingolati. Pero i blindati sono più vulnerabili. L'uso dei blindati o dei cingolati si sceglie a seconda dei nemici. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Gianni065 53 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 4 Spesso si fa così Leviathan: si usa il mezzo in funzione del nemico. Purtroppo è sbagliato. Esperienza insegna che è bene usare il mezzo.... più potente che si possa usare! Ossia, se posso trasportare carri armati, trasporto i carri armati. Se non posso trasportarli, trasporto le blindo. Il nemico va affrontato con il massimo della forza di cui si dispone, qualunque sia il nemico. Solo così sono sicuro di non sbagliare (se non ci riesco con il massimo della forza, allora non ci sarei mai riuscito comunque). Dosare le forze, invece, è molto "politically correct" ma anche molto pericoloso: se le doso male, sottovalutando il nemico, rischio di tornarmene a casa con la coda tra le gambe. E' un errore che si è ripetuto spesso nella storia militare: ad esempio, gli argentini alla Falkland, gli americani in Vietnam, i sovietici in Afghanistan ecc... (spero di non dover dire, un domani, gli americani in Iraq...) Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
dread 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 4 parole sante Gianni Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
vezz 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 5 chi dispone della versione piu recente del leo 2? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 5 Germania, Spagna (in consegna), mi pare svezia, la svizzera ha versioni piuttosto avanzate e l'Olanda sta aggiornando. Comunque anche un Leo2a4 è superiore all'Ariete. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 5 Il leo 2 lo paragonano all'abrams. Ha prestazioni inferiori seppur di poco Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 5 E' un carro progettato per altri ambienti e per altri requisiti, comunque il nuovo Leo2a6 ha un pari livello di protezione, una potenza di fuoco notevolmente migliorata con la nuova BdF e forse un filo meno di mobilità. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
vezz 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 5 ma scusate... forse avete già risposto a questa domanda... perchè l italia non ha acquistato il leo 2 invece di imbattersi nell ariete? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 5 Discorso lungo di cui si è ampiamente parlato nel topic sulla sostituzione dei Leo1A5 con le centauro 120, se usi il motore di ricerca lo trovi. Alle spicce si è cercato di dare una spinta all'industria nazionale. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
vezz 1 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 5 ah si si ho trovato la disc. thanx Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 7 Un leo2 è molto meno mobile dell'abrams. L'abrams ha motore a turbine, il luo2 ha il diesel. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 7 Il motore ha la stessa potenza, 1500 hp, e il Leo2 pesa anche di meno, quindi è addirittura più mobile. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Leviathan 4 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 8 MA se è saltato fuori in tantissime esercitazioni canadesi-americani la miglior mobilita dell'abrams sul leo 2. Ne sono sicuro Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
vorthex 737 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 8 il canada ha il leopard 1..... poi al massimo l'm1 è più silenzioso Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Dominus 32 Segnala messaggio Inviata 2006 Aprile 9 Il Canada ha anche i Leo2a4, che avevano il vecchio propulsore, io mi riferisco al Leo2A6, che è un passo avanti rispetto all'M1A2 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti